Megaevoluzione

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
(Reindirizzamento da Megaevoluzioni)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
MegaMewtwo Y contro MegaLucario

La megaevoluzione è una trasformazione temporanea introdotta in Pokémon X e Y che può essere utilizzata da determinate specie di Pokémon. È presente nei giochi di sesta e settima generazione e sarà presente anche in Leggende Pokémon: Z-A. Quando non è più stata utilizzabile nei giochi della serie principale, è rimasta comunque utilizzabile in diversi spin-off come Pokémon GO, Pokémon Masters EX e Pokémon UNITE.

Al momento esistono quarantasei specie di Pokémon in grado di megaevolversi, con quarantotto megaevoluzioni differenti.

Terminologia

La megaevoluzione viene descritta sia come un fenomeno[Citazione 1] che come una trasformazione[Citazione 2] di un Pokémon. Il verbo correlato a questo termine è megaevolvere.

I Pokémon megaevoluti sono identificati dalla presenza del suffisso "Mega" davanti al loro nome, senza alcun tipo di spazio, come ad esempio MegaAltaria e MegaAmpharos. Nel caso di Charizard e di Mewtwo, entrambi hanno due megaevoluzioni differenti con le lettere X e Y dopo il nome della specie: MegaCharizard X, MegaCharizard Y, MegaMewtwo X e MegaMewtwo Y. Tuttavia, nella demo di Pokémon X e Y, MegaMewtwo Y viene chiamato semplicemente "MegaMewtwo".

Pokémon che possono megaevolversi

Introdotti in Pokémon X e Y

Venusaur
Venusaur
Erbaiuto
80
PS
82
Att.
83
Dif.
100
A.Sp.
100
D.Sp.
80
Vel.
MegaVenusaur
Grassospesso
80
PS
100
Att.
123
Dif.
122
A.Sp.
120
D.Sp.
80
Vel.
Charizard
Charizard
Aiutofuoco
78
PS
84
Att.
78
Dif.
109
A.Sp.
85
D.Sp.
100
Vel.
MegaCharizard X
Unghiedure
78
PS
130
Att.
111
Dif.
130
A.Sp.
85
D.Sp.
100
Vel.
MegaCharizard Y
Siccità
78
PS
104
Att.
78
Dif.
159
A.Sp.
115
D.Sp.
100
Vel.
Blastoise
Blastoise
Acquaiuto
79
PS
83
Att.
100
Dif.
85
A.Sp.
105
D.Sp.
78
Vel.
MegaBlastoise
Megalancio
79
PS
103
Att.
120
Dif.
135
A.Sp.
115
D.Sp.
78
Vel.
Alakazam
Alakazam
Sincronismo / Forza Interiore
55
PS
50
Att.
45
Dif.
135
A.Sp.
95
D.Sp.
120
Vel.
MegaAlakazam
Traccia
55
PS
50
Att.
65
Dif.
175
A.Sp.
105
D.Sp.
150
Vel.
Gengar
Gengar
Corpofunesto
60
PS
65
Att.
60
Dif.
130
A.Sp.
75
D.Sp.
110
Vel.
MegaGengar
Pedinombra
60
PS
65
Att.
80
Dif.
170
A.Sp.
95
D.Sp.
130
Vel.
Kangaskhan
Kangaskhan
Sveglialampo / Nervisaldi
105
PS
95
Att.
80
Dif.
40
A.Sp.
80
D.Sp.
90
Vel.
MegaKangaskhan
Amorefiliale
105
PS
125
Att.
100
Dif.
60
A.Sp.
100
D.Sp.
100
Vel.
Pinsir
Pinsir
Ipertaglio / Rompiforma
65
PS
125
Att.
100
Dif.
55
A.Sp.
70
D.Sp.
85
Vel.
MegaPinsir
Pellecielo
65
PS
155
Att.
120
Dif.
65
A.Sp.
90
D.Sp.
105
Vel.
Gyarados
Gyarados
Prepotenza
95
PS
125
Att.
79
Dif.
60
A.Sp.
100
D.Sp.
81
Vel.
MegaGyarados
Rompiforma
95
PS
155
Att.
109
Dif.
70
A.Sp.
130
D.Sp.
81
Vel.
Aerodactyl
Aerodactyl
Testadura / Pressione
80
PS
105
Att.
65
Dif.
60
A.Sp.
75
D.Sp.
130
Vel.
MegaAerodactyl
Unghiedure
80
PS
135
Att.
85
Dif.
70
A.Sp.
95
D.Sp.
150
Vel.
Mewtwo
Mewtwo
Pressione
106
PS
110
Att.
90
Dif.
154
A.Sp.
90
D.Sp.
130
Vel.
MegaMewtwo X
Cuordeciso
106
PS
190
Att.
100
Dif.
154
A.Sp.
100
D.Sp.
130
Vel.
MegaMewtwo Y
Insonnia
106
PS
150
Att.
70
Dif.
194
A.Sp.
120
D.Sp.
140
Vel.
Ampharos
Ampharos
Statico
90
PS
75
Att.
85
Dif.
115
A.Sp.
90
D.Sp.
55
Vel.
MegaAmpharos
Rompiforma
90
PS
95
Att.
105
Dif.
165
A.Sp.
110
D.Sp.
45
Vel.
Scizor
Scizor
Aiutinsetto / Tecnico
70
PS
130
Att.
100
Dif.
55
A.Sp.
80
D.Sp.
65
Vel.
MegaScizor
Tecnico
70
PS
150
Att.
140
Dif.
65
A.Sp.
100
D.Sp.
75
Vel.
Heracross
Heracross
Aiutinsetto / Dentistretti
80
PS
125
Att.
75
Dif.
40
A.Sp.
95
D.Sp.
85
Vel.
MegaHeracross
Abillegame
80
PS
185
Att.
115
Dif.
40
A.Sp.
105
D.Sp.
75
Vel.
Houndoom
Houndoom
Sveglialampo / Fuocardore
75
PS
90
Att.
50
Dif.
110
A.Sp.
80
D.Sp.
95
Vel.
MegaHoundoom
Solarpotere
75
PS
90
Att.
90
Dif.
140
A.Sp.
90
D.Sp.
115
Vel.
Tyranitar
Tyranitar
Sabbiafiume
100
PS
134
Att.
110
Dif.
95
A.Sp.
100
D.Sp.
61
Vel.
MegaTyranitar
Sabbiafiume
100
PS
164
Att.
150
Dif.
95
A.Sp.
120
D.Sp.
71
Vel.
Blaziken
Blaziken
Aiutofuoco
80
PS
120
Att.
70
Dif.
110
A.Sp.
70
D.Sp.
80
Vel.
MegaBlaziken
Acceleratore
80
PS
160
Att.
80
Dif.
130
A.Sp.
80
D.Sp.
100
Vel.
Gardevoir
Gardevoir
Sincronismo / Traccia
68
PS
65
Att.
65
Dif.
125
A.Sp.
115
D.Sp.
80
Vel.
MegaGardevoir
Pellefolletto
68
PS
85
Att.
65
Dif.
165
A.Sp.
135
D.Sp.
100
Vel.
Mawile
Mawile
Ipertaglio / Prepotenza
50
PS
85
Att.
85
Dif.
55
A.Sp.
55
D.Sp.
50
Vel.
MegaMawile
Macroforza
50
PS
105
Att.
125
Dif.
55
A.Sp.
95
D.Sp.
50
Vel.
Aggron
Aggron
Vigore / Testadura
70
PS
110
Att.
180
Dif.
60
A.Sp.
60
D.Sp.
50
Vel.
MegaAggron
Filtro
70
PS
140
Att.
230
Dif.
60
A.Sp.
80
D.Sp.
50
Vel.
Medicham
Medicham
Forzapura
60
PS
60
Att.
75
Dif.
60
A.Sp.
75
D.Sp.
80
Vel.
MegaMedicham
Forzapura
60
PS
100
Att.
85
Dif.
80
A.Sp.
85
D.Sp.
100
Vel.
Manectric
Manectric
Statico / Parafulmine
70
PS
75
Att.
60
Dif.
105
A.Sp.
60
D.Sp.
105
Vel.
MegaManectric
Prepotenza
70
PS
75
Att.
80
Dif.
135
A.Sp.
80
D.Sp.
135
Vel.
Banette
Banette
Insonnia / Indagine
64
PS
115
Att.
65
Dif.
83
A.Sp.
63
D.Sp.
65
Vel.
MegaBanette
Burla
64
PS
165
Att.
75
Dif.
93
A.Sp.
83
D.Sp.
75
Vel.
Absol
Absol
Pressione / Supersorte
65
PS
130
Att.
60
Dif.
75
A.Sp.
60
D.Sp.
75
Vel.
MegaAbsol
Magispecchio
65
PS
150
Att.
60
Dif.
115
A.Sp.
60
D.Sp.
115
Vel.
Latias
Latias
Levitazione
80
PS
80
Att.
90
Dif.
110
A.Sp.
130
D.Sp.
110
Vel.
MegaLatias
Levitazione
80
PS
100
Att.
120
Dif.
140
A.Sp.
150
D.Sp.
110
Vel.
Latios
Latios
Levitazione
80
PS
90
Att.
80
Dif.
130
A.Sp.
110
D.Sp.
110
Vel.
MegaLatios
Levitazione
80
PS
130
Att.
100
Dif.
160
A.Sp.
120
D.Sp.
110
Vel.
Garchomp
Garchomp
Sabbiavelo
108
PS
130
Att.
95
Dif.
80
A.Sp.
85
D.Sp.
102
Vel.
MegaGarchomp
Silicoforza
108
PS
170
Att.
115
Dif.
120
A.Sp.
95
D.Sp.
92
Vel.
Lucario
Lucario
Cuordeciso / Forza Interiore
70
PS
110
Att.
70
Dif.
115
A.Sp.
70
D.Sp.
90
Vel.
MegaLucario
Adattabilità
70
PS
145
Att.
88
Dif.
140
A.Sp.
70
D.Sp.
112
Vel.
Abomasnow
Abomasnow
Scendineve
90
PS
92
Att.
75
Dif.
92
A.Sp.
85
D.Sp.
60
Vel.
MegaAbomasnow
Scendineve
90
PS
132
Att.
105
Dif.
132
A.Sp.
105
D.Sp.
30
Vel.

Introdotti in Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha

Beedrill
Beedrill
Aiutinsetto
65
PS
90
Att.
40
Dif.
45
A.Sp.
80
D.Sp.
75
Vel.
MegaBeedrill
Adattabilità
65
PS
150
Att.
40
Dif.
15
A.Sp.
80
D.Sp.
145
Vel.
Pidgeot
Pidgeot
Sguardofermo / Intricopiedi
83
PS
80
Att.
75
Dif.
70
A.Sp.
70
D.Sp.
101
Vel.
MegaPidgeot
Nullodifesa
83
PS
80
Att.
80
Dif.
135
A.Sp.
80
D.Sp.
121
Vel.
Slowbro
Slowbro
Indifferenza / Mente Locale
95
PS
75
Att.
110
Dif.
100
A.Sp.
80
D.Sp.
30
Vel.
MegaSlowbro
Guscioscudo
95
PS
75
Att.
180
Dif.
130
A.Sp.
80
D.Sp.
30
Vel.
Steelix
Steelix
Testadura / Vigore
75
PS
85
Att.
200
Dif.
55
A.Sp.
65
D.Sp.
30
Vel.
MegaSteelix
Silicoforza
75
PS
125
Att.
230
Dif.
55
A.Sp.
95
D.Sp.
30
Vel.
Sceptile
Sceptile
Erbaiuto
70
PS
85
Att.
65
Dif.
105
A.Sp.
85
D.Sp.
120
Vel.
MegaSceptile
Parafulmine
70
PS
110
Att.
75
Dif.
145
A.Sp.
85
D.Sp.
145
Vel.
Swampert
Swampert
Acquaiuto
100
PS
110
Att.
90
Dif.
85
A.Sp.
90
D.Sp.
60
Vel.
MegaSwampert
Nuotovelox
100
PS
150
Att.
110
Dif.
95
A.Sp.
110
D.Sp.
70
Vel.
Sableye
Sableye
Sguardofermo / Rallentatore
50
PS
75
Att.
75
Dif.
65
A.Sp.
65
D.Sp.
50
Vel.
MegaSableye
Magispecchio
50
PS
85
Att.
125
Dif.
85
A.Sp.
115
D.Sp.
20
Vel.
Sharpedo
Sharpedo
Cartavetro
70
PS
120
Att.
40
Dif.
95
A.Sp.
40
D.Sp.
95
Vel.
MegaSharpedo
Ferromascella
70
PS
140
Att.
70
Dif.
110
A.Sp.
65
D.Sp.
105
Vel.
Camerupt
Camerupt
Magmascudo / Solidroccia
70
PS
100
Att.
70
Dif.
105
A.Sp.
75
D.Sp.
40
Vel.
MegaCamerupt
Forzabruta
70
PS
120
Att.
100
Dif.
145
A.Sp.
105
D.Sp.
20
Vel.
Altaria
Altaria
Alternacura
75
PS
70
Att.
90
Dif.
70
A.Sp.
105
D.Sp.
80
Vel.
MegaAltaria
Pellefolletto
75
PS
110
Att.
110
Dif.
110
A.Sp.
105
D.Sp.
80
Vel.
Glalie
Glalie
Forza Interiore / Corpogelo
80
PS
80
Att.
80
Dif.
80
A.Sp.
80
D.Sp.
80
Vel.
MegaGlalie
Pellegelo
80
PS
120
Att.
80
Dif.
120
A.Sp.
80
D.Sp.
100
Vel.
Salamence
Salamence
Prepotenza
95
PS
135
Att.
80
Dif.
110
A.Sp.
80
D.Sp.
100
Vel.
MegaSalamence
Pellecielo
95
PS
145
Att.
130
Dif.
120
A.Sp.
90
D.Sp.
120
Vel.
Metagross
Metagross
Corpochiaro
80
PS
135
Att.
130
Dif.
95
A.Sp.
90
D.Sp.
70
Vel.
MegaMetagross
Unghiedure
80
PS
145
Att.
150
Dif.
105
A.Sp.
110
D.Sp.
110
Vel.
Rayquaza
Rayquaza
Riparo
105
PS
150
Att.
90
Dif.
150
A.Sp.
90
D.Sp.
95
Vel.
MegaRayquaza
Flusso Delta
105
PS
180
Att.
100
Dif.
180
A.Sp.
100
D.Sp.
115
Vel.
Lopunny
Lopunny
Incantevole / Impaccio
65
PS
76
Att.
84
Dif.
54
A.Sp.
96
D.Sp.
105
Vel.
MegaLopunny
Nervisaldi
65
PS
136
Att.
94
Dif.
54
A.Sp.
96
D.Sp.
135
Vel.
Gallade
Gallade
Cuordeciso / Affilama
68
PS
125
Att.
65
Dif.
65
A.Sp.
115
D.Sp.
80
Vel.
MegaGallade
Forza Interiore
68
PS
165
Att.
95
Dif.
65
A.Sp.
115
D.Sp.
110
Vel.
Audino
Audino
Curacuore / Rigenergia
103
PS
60
Att.
86
Dif.
60
A.Sp.
86
D.Sp.
50
Vel.
MegaAudino
Curacuore
103
PS
60
Att.
126
Dif.
80
A.Sp.
126
D.Sp.
50
Vel.
Diancie
Diancie
Corpochiaro
50
PS
100
Att.
150
Dif.
100
A.Sp.
150
D.Sp.
50
Vel.
MegaDiancie
Magispecchio
50
PS
160
Att.
110
Dif.
160
A.Sp.
110
D.Sp.
110
Vel.

Nella serie principale

Storia

Blaziken che si megaevolve

La storia e l'origine della megaevoluzione sono avvolte nel mistero e presentano alcune contraddizioni, poiché diversi personaggi o gruppi sostengono le proprie convinzioni sul dove il fenomeno abbia avuto origine. Ad esempio, il Professor Platan ipotizza che la megaevoluzione abbia avuto origine da delle pietre speciali, le Megapietre, che circa 3.000 anni fa sono state investite dalla luce dell'arma suprema, assorbendo così il potere di XerneasX/YveltalY[Citazione 3]. Nonostante ciò, Platan sostiene che la megaevoluzione sia un nuovo tipo di evoluzione e che il fenomeno si attesti solo nella regione di Kalos[Citazione 4]. Inoltre Sina, un'assistente del Professor Platan che si trova ad Alola per suo conto, afferma che è straordinario che i Pokémon possano megaevolversi in una regione così lontana da Kalos[Citazione 5].

Tuttavia, il popolo delle meteore, un'antica civiltà della regione di Hoenn che venera Rayquaza, crede che la megaevoluzione abbia avuto origine dai meteoriti piovuti sulla regione di Hoenn migliaia di anni fa.

Secondo la conoscenza tramandata dal popolo delle meteore, in tempi antichissimi, tra i tanti disastri che colpirono Hoenn a causa dello scontro tra ArcheoGroudon e ArcheoKyogre, ci fu anche una pioggia di meteoriti con uno di questi ultimi che colpì le Cascate Meteora[Citazione 6]. Il meteorite rifulgeva dei sette colori dell'arcobaleno[Citazione 7], una descrizione non molto lontana dall'aspetto della Pietrachiave, e attirò Rayquaza che pose fine allo scontro tra i due Pokémon archeorisvegliati riportando la pace nella regione[Citazione 7].

Mille anni più tardi, Hoenn fu nuovamente colpita da altri disastri, uno di questi fu la caduta in mare di un enorme meteorite che emetteva un bagliore intenso e che venne paragonato ad un'enorme Pietrachiave[Citazione 8]. Il frammento stellare creò un cratere dando così origine a Ceneride[Citazione 9]. La frattura nel terreno della regione, tuttavia, fece fuoriuscire anche l'energia naturale accumulata sottoterra facendo risvegliare ArcheoGroudon e ArcheoKyogre[Citazione 10]. Le persone quindi pregarono nuovamente per l'apparizione di Rayquaza, come già avevano fatto in passato, e una volta che il Pokémon leggendario apparve, gli abitanti si misero a pregare con maggior fervore[Citazione 8]. Ciò scaturì la megaevoluzione in Rayquaza che, con questa trasformazione, sconfisse nuovamente Groudon e Kyogre[Citazione 11][Citazione 12].

Sebbene i racconti del popolo delle meteore implichino che Rayquaza sia stato il primo Pokémon a megaevolversi, un'antica leggenda di Kalos proveniente dalla Torre Maestra narra di un Allenatore e di un Lucario che arrivarono nella regione in un lontano passato e che trovarono due strane pietre che portarono alla scoperta della megaevoluzione[Citazione 13].

Come rivelato dal Professor Cosmi, l'uso della megaevoluzione libera un'enorme quantità di energia ed è strettamente collegata all'energia vitale dei Pokémon[Citazione 14]. Anche Elisio afferma che il Professor Platan crede che la megaevoluzione rilasci tutta l'energia nascosta di un Pokémon, un fenomeno che non può essere replicato tramite una normale evoluzione[Citazione 15]. Il tentativo di Rossella/Alan di far esplodere un razzo pieno di energia Devon viene associato al processo di megaevoluzione[Citazione 16].

Nonostante Rocco Petri sostenga che le Megapietre e le Pietrechiave siano ancora avvolte da misteri[Citazione 17], Max, Ivan e gli eventi dell'Episodio Delta dimostrano che i meteoriti contengono un loro potere latente e che, tramite le giuste condizioni, possono essere trasformati in Megapietre o in Pietrechiave[Citazione 18][Citazione 19]. Ciò viene dimostrato in Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha, dove il Meteorite cambia progressivamente il suo aspetto per assomigliare a una Megapietra e, infine, viene consumata da Rayquaza nell'Episodio Delta. Sebbene questo consenta al Pokémon leggendario di megaevolversi senza dover tecnicamente tenere una pietra, Lyris lascia intendere che le Megapietre, o almeno i meteoriti che alimentano la megaevoluzione di Rayquaza, alla fine perdono il loro potere[Citazione 20].

In modo simile alle Megapietre, anche le Pietrechiave possono essere trovate in determinate zone, come le Cascate Meteora, dove Alan ha trovato la sua[Citazione 16].

In Pokémon Ultrasole e Ultraluna, Acromio si chiede se il Potere Z sia più potente della megaevoluzione[Citazione 21]. Dexio e Sina lasciano intendere che i due fenomeni sono simili a causa del legame tra Allenatore e Pokémon[Citazione 22].

In lotta

Il simbolo della megaevoluzione in Pokémon Tretta

Per effettuare la megaevoluzione, il Pokémon deve tenere una Megapietra che interagisce con una Pietrachiave in possesso dell'Allenatore, inserita in un accessorio apposito solitamente simile ad un bracciale quale il Megacerchio o il Megabracciale; fa eccezione Rayquaza, che non necessita di una Megapietra e può megaevolvere se conosce la mossa Ascesa del Drago, a patto che il suo strumento tenuto sia diverso da un Cristallo Z. In Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee! è solamente necessario che il giocatore abbia la Megapietra corretta nella borsa. Nonostante i vari media dicano che per megaevolvere è necessario un forte legame col proprio Pokémon, le meccaniche di amicizia, affetto e legame non influenzano la capacità di un Pokémon di megaevolvere.

Un Pokémon megaevoluto ha un potenziale della specie maggiore rispetto alla sua forma base (100 punti in più, anche se in alcuni casi alcune statistiche prese singolarmente potrebbero essere minori rispetto alla forma base perché vengono redistribuite). L'unica statistica a non cambiare mai sono i PS. Un Pokémon megaevoluto può anche avere abilità e tipo diversi da quelli della forma base.

È possibile far megaevolvere un solo Pokémon per lotta, anche se più Pokémon in squadra tengono la Megapietra corretta. Se il Pokémon megaevoluto va KO torna alla sua forma base e non avrà più la facoltà di megaevolversi anche se rimesso in sesto nel corso della medesima lotta. Il Pokémon torna alla sua forma base anche al termine della lotta. Se un Pokémon viene richiamato dalla lotta, al contrario, rimane nella sua forma megaevoluta.

L'azione di megaevolvere un Pokémon è una azione gratuita che il giocatore può selezionare in aggiunta al normale utilizzo di una mossa, pertanto non è possibile far megaevolvere un Pokémon nello stesso turno in cui si utilizza uno strumento o si effettua una sostituzione. Non è possibile far megaevolvere un Pokémon neanche se in quel turno viene effettuato il comando di spostamento di posizione in una Lotta in Triplo (se il Pokémon che dovrebbe megaevolvere è uno dei due Pokémon coinvolti), oppure nel turno in cui una mossa che causa semi-invulnerabilità colpisce (incluso quando il Pokémon è in questo stato perché ha subito l'effetto di Cadutalibera usata da un altro Pokémon). Altri effetti in lotta che interferiscono col normale utilizzo di mosse (come paralisi, tentennamento o sonno) influiscono sulla capacità del Pokémon di megaevolvere.

Le Megapietre non sono influenzate dalla maggior parte delle mosse o delle abilità che coinvolgono strumenti tenuti. Le mosse Furto, Supplica, Cediregalo, Lancio, Raggiro e Rapidscambio falliranno sempre se usate per scambiare una Megapietra da o verso il Pokémon in grado di utilizzarla per megaevolvere. Allo stesso modo le abilità Prestigiatore e Arraffalesto non si attiveranno. Le mosse Divieto e Magicozona e l'abilità Impaccio non avranno alcun effetto sulla Megapietra, e non impediranno la megaevoluzione. Privazione non può rimuovere la Megapietra da un Pokémon in grado di usarla per megaevolvere, inoltre la sua potenza base non viene raddoppiata in questa situazione.

Durante il turno, la megaevoluzione avviene prima della maggior parte delle altre azioni, ad eccezione del richiamo.

Un Pokémon trasformato in un altro in grado di megaevolvere (per effetto di Trasformazione o Sosia) non può megaevolvere, anche nel caso in cui tenga la Megapietra corretta. Può comunque trasformarsi in un Pokémon megaevoluto, nel qual caso questa azione non conta ai fini del limite di una megaevoluzione per lotta.

Sesta generazione

Effettuare una megaevoluzione non altera l'ordine delle azioni di quel turno: il Pokémon che megaevolve si muoverà (secondo la priorità della mossa utilizzata) secondo la Velocità della sua forma base. Allo stesso modo, se un Pokémon possiede l'abilità Burla prima di megaevolvere, applicherà la nuova priorità alle mosse di stato anche se dopo la megaevoluzione dovesse perderla, e viceversa se dovesse acquisire questa abilità, l'effetto non viene preso in considerazione durante il turno in cui il Pokémon megaevolve.

Dal turno successivo verrà presa in considerazione l'eventuale nuovo valore della statistica o la presenza o meno di Burla. Tutti gli altri cambiamenti, cioè tipo, abilità diverse da Burla e statistiche (inclusa la Velocità per determinare il danno inflitto da Vortexpalla) vengono invece applicati immediatamente.

Settima generazione

L'ordine delle azioni durante il turno in cui un Pokémon megaevolve adesso viene determinato dalla Velocità finale. Allo stesso modo, l'effetto di Burla viene applicato immediatamente (o rimosso, nel caso in cui il Pokémon dovesse perdere l'abilità).

In Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee! se il giocatore ha nella borsa entrambe le Megapietre necessarie per megaevolvere Charizard o Mewtwo, può selezionare manualmente quale forma finale ottenere dopo la megaevoluzione.

Fuori dalla lotta

In Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha la megaevoluzione può avvenire anche durante il saggio di recitazione di una Gara Pokémon Live. Se il Pokémon tiene la Megapietra corretta quando il livello di esibizione del pubblico raggiunge il massimo, si megaevolverà ed eseguirà una Esibizione Live. Il Pokémon rimarrà megaevoluto per il tempo rimanente del saggio.

Quando il giocatore chiama col Flauto Eone Latios o Latias, il Pokémon megaevolve prima che il giocatore gli salti in groppa.

Negli spin-off

In Pokémon Masters EX

In Pokémon Masters EX diverse Unità, inclusi alcuni Allenatori che non possiedo Pietrechiavi nei giochi della serie principale, fanno megaevolvere i loro Pokémon mentre eseguono la loro Unimossa. Dopo la megaevoluzione, il loro Pokémon compagno beneficerà di moltiplicatori applicati a tutte le statistiche, scelti in modo che la loro somma totale sia 6,4, e talvolta di mosse aggiuntive e abilità passive per il resto della lotta. Le seguenti Unità possono far megaevolvere il loro Pokémon compagno:

MegaGengar
1,1
MegaBeedrill
1,2
1,2
MegaHoundoom
1,1
1,2
MegaPinsir
1,2
1,2
MegaPidgeot
1,2
MegaBlastoise
1,2
Blu (classico)
MegaAerodactyl
1,2
MegaGlalie
1,2
MegaGarchomp
1,2
1,2
1,2
1,1
Rocco (anniversario 2021)
MegaCharizard X
1,2
MegaAlakazam
1,2
MegaGallade
1,2
MegaVenusaur
MegaSharpedo
1,1
1,3
MegaSteelix
1,2
1,2
MegaAltaria
MegaSwampert
1,2
Vera (feste 2021)
MegaLopunny
1,2
1,2
MegaGardevoir
MegaAbsol
1,2
1,2
MegaMewtwo Y
1,2

Sebbene Brendon possieda una Pietrachiave, il suo Pokémon compagno, Sceptile, non si megaevolve durante la sua Unimossa.

Il Rayquaza di Lyris può acquisire la capacità di megaevolvere solo tramite evento.

Nella serie Super Smash Bros.

Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U

Charizard, Lucario e Mewtwo si possono megaevolvere rispettivamente in MegaCharizard X, MegaLucario e MegaMewtwo Y. La stessa megaevoluzione sarà lo Smash finale.

Super Smash Bros. Ultimate

Lucario e Mewtwo continuano a megaevolvere quando effettuano lo Smash finale, anche se nel caso di Lucario non sarà più possibile controllarlo liberamente per lo stage, ma tornerà ad effettuare il suo precedente Smash finale, Raggio aura. Charizard non megaevolve più, in quanto è tornato ad essere un Pokémon dell'Allenatore di Pokémon e il suo Smash finale è nuovamente Attacco triplo.

MegaCharizard X, MegaMewtwo Y, MegaLucario, MegaKangaskhan e MegaDiancie compaiono inoltre come spiriti.

Pokkén Tournament

Fino ad ora, Lucario, Gardevoir, Gengar, Charizard e Blaziken possono megaevolversi attraverso la modalità Resonance Burst.

Pokémon Shuffle

Articolo principale: /Pokémon Shuffle

La megaevoluzione è una delle caratteristiche principali di Pokémon Shuffle, su cui è incentrato il sistema di gioco. Sono presenti le megaevoluzioni di tutti i Pokémon, ognuna con un effetto differente.

Nell'animazione

MegaBlaziken in Pokémon XY

Nella serie animata originale

Serie Pokémon Nero e Bianco

  • La megaevoluzione fa il suo debutto nella serie animata originale in Mewtwo - Preludio al risveglio, dove viene mostrato che Mewtwo è in grado di cambiare tra la sua forma normale a MegaMewtwo Y. In questa forma, la velocità di Mewtwo viene notevolmente aumentata, permettendogli di muoversi più velocemente di un battito di ciglia. Lo stesso Pokémon Genetico ha avuto un ruolo importante in Genesect e il risveglio della leggenda, dimostrando ancora una volta le incredibili capacità della megaevoluzione. A differenza dei giochi, questo Mewtwo sembra essere in grado di megaavolversi senza l'ausilio di una Megapietra. Tuttavia, poiché il concetto di megaevoluzione non era stato ancora annunciato al momento dell'uscita del film, questa trasformazione non è mai stata nominata. Alcuni materiali promozionali giapponesi per il film, così come il suo adattamento manga, si riferivano a questa forma come la "forma risvegliata" (giapponese: 覚醒した姿) di Mewtwo.[1]

Serie Pokémon XY

Serie Pokémon Sole e Luna

Serie Esplorazioni Pokémon

Galleria

Il MegaVenusaur di un Allenatore
Il MegaCharizard X di Alan
Il MegaCharizard Y di Trovato
Il MegaBlastoise di Narciso
Il MegaBeedrill di Alva
Il MegaPidgeot di Alva
Il MegaAlakazam di Cetrillo
Un MegaSlowbro
Un MegaGengar
Il MegaGengar cromatico di Alva
Il MegaKangaskhan di Liam
Il MegaPinsir di Alva
Il MegaGyarados di Misty
Il MegaGyarados cromatico di Elisio
Un MegaAerodactyl
Un MegaMewtwo X
Un MegaMewtwo Y
Il MegaAmpharos di un Allenatore
Il MegaSteelix di Brock
Il MegaScizor di Timeus
Il MegaHeracross di Alva
Il MegaHoundoom di Malva
Un MegaTyranitar
Il MegaSceptile di Sandro
Un MegaSwampert
Il MegaGardevoir di Diantha
Il MegaGardevoir cromatico di Sofia
Un MegaSableye
Il MegaMawile di Antema
Il MegaAggron di Gozu
Un MegaMedicham
Il MegaManectric di Alva
Il MegaSharpedo di Alva
Il MegaCamerupt di Alva
Il MegaAltaria di Lilia
Il MegaBanette di Alva
Il MegaAbsol di Astrid
Il MegaGlalie di Alva
Un MegaSalamence
Un MegaMetagross
Il MegaMetagross cromatico di Rocco
Un MegaLatios
Una MegaLatias
Un MegaRayquaza
Un MegaRayquaza cromatico
Un MegaLopunny
Il MegaGarchomp di Camilla
Il MegaLucario di Ash
Il MegaAbomasnow di Edel
Un MegaGallade
Una MegaDiancie

In Pokémon Le origini

MegaCharizard X in Pokémon Le origini

Il Charizard di Rosso si è megaevoluto in MegaCharizard X nell'episodio File 4: Charizard durante la lotta contro Mewtwo, grazie alla Charizardite X e alla Pietrachiave consegnategli da Mr. Fuji in un episodio precedente.

In Pokémon Generazioni

MegaRayquaza in Pokémon Generazioni

Un MegaRayquaza compare in Lo scoop mentre lotta contro un Deoxys.

Nel manga

MegaCharizard X in Pocket Monsters XY: The Legend of the Pokémon Dragon King
La squadra di X compie megaevoluzioni simultanee in Pokémon Adventures

In Pocket Monsters XY: The Legend of the Pokémon Dragon King

Vari Pokémon di alcuni personaggi principali sono in grado di megaevolversi, come ad esempio il Charizard di Akira, il Garchomp di Koji e l'Ampharos di Taichi.

In Pokémon Adventures

La megaevoluzione debutta nell'Arco X & Y e viene inizialmente ritratta come un fenomeno sconosciuto di cui solo Cetrillo e i suoi successori sono a conoscenza. Diventa però presto chiaro che anche il Team Flare è a conoscenza della megaevoluzione: un membro dell'organizzazione viene persino mostrato compilare una lista delle Megapietre da loro scoperte fino a quel momento.

Megaevoluzioni simultanee possono essere compiute da un Allenatore, a patto che questi possegga una Megapietra per ogni suo Pokémon idoneo a questo processo; ciò può tuttavia provocare un grande stress psichico nell'Allenatore, che rischia così di perdere la concentrazione su più di un bersaglio per tutto il tempo in cui le megaevoluzioni sono attive.

Nell'Arco Omega Ruby & Alpha Sapphire, la megaevoluzione ha un ruolo ridotto, ma la sua accessibilità continua ad essere attribuita ad un determinato numero di Allenatori.

Nel GCC

Nel Gioco di Carte Collezionabili Pokémon un Pokémon megaevoluto viene rappresentato come MegaPokémonEX. La megaevoluzione è stata presentata come nuova meccanica di gioco nell'espansione XY, essendo un'evoluzione delle carte Pokémon-EX. Se un giocatore megaevolve un Pokémon, il suo turno si conclude immediatamente.

Il seguente è un elenco di carte che menzionano o raffigurano Pokémon Megaevoluzione nel Gioco di Carte Collezionabili.

Pokémon Megaevoluzione
Carta Esp. italiana Esp. giapponese
MegaVenusaurEX XY Collection X
Evoluzioni Expansion Pack 20th Anniversary
Evoluzioni Expansion Pack 20th Anniversary
MegaBlastoiseEX XY Collection Y
Evoluzioni Expansion Pack 20th Anniversary
Evoluzioni Expansion Pack 20th Anniversary
MegaCharizardEX Fuoco Infernale M Charizard-EX Mega Battle Deck
Fuoco Infernale Wild Blaze
Evoluzioni Expansion Pack 20th Anniversary
Evoluzioni Expansion Pack 20th Anniversary
MegaCharizardEX Fuoco Infernale Wild Blaze
Fuoco Infernale Wild Blaze
MegaKangaskhanEX Fuoco Infernale Wild Blaze
Fuoco Infernale Wild Blaze
  Premium Champion Pack
MegaHeracrossEX Colpi Furiosi Rising Fist
Colpi Furiosi Rising Fist
MegaLucarioEX Colpi Furiosi Rising Fist
Colpi Furiosi Rising Fist
  Premium Champion Pack
  The Best of XY
Carte promozionali varie The Best of XY
MegaManectricEX Forze Spettrali Phantom Gate
Forze Spettrali Phantom Gate
  Premium Champion Pack
  The Best of XY
Carte promozionali varie The Best of XY
MegaGengarEX Forze Spettrali Phantom Gate
Forze Spettrali Phantom Gate
  Premium Champion Pack
MegaGengarEX XY Promo Carte promozionali XY-P
MegaMetagrossEX XY Promo Carte promozionali XY-P
MegaDiancieEX XY Promo Carte promozionali XY-P
MegaAggronEX Scontro Primordiale Gaia Volcano
Scontro Primordiale Gaia Volcano
MegaGardevoirEX Scontro Primordiale Tidal Storm
Scontro Primordiale Tidal Storm
Generazioni PokéKyun Collection
MegaGalladeEX Furie Volanti Emerald Break
Furie Volanti Emerald Break
MegaLatiosEX Furie Volanti Emerald Break
Furie Volanti Emerald Break
MegaRayquazaEX Furie Volanti M Rayquaza-EX Mega Battle Deck
MegaRayquazaEX Furie Volanti Emerald Break
Furie Volanti Emerald Break
  Premium Champion Pack
  Carte promozionali XY-P
  The Best of XY
MegaAbsolEX XY Promo Carte promozionali XY-P
MegaBlazikenEX XY Promo Carte promozionali XY-P
MegaSwampertEX XY Promo Carte promozionali XY-P
MegaSceptileEX Antiche Origini Bandit Ring
Antiche Origini Bandit Ring
  Premium Champion Pack
  The Best of XY
MegaAmpharosEX Antiche Origini Bandit Ring
Antiche Origini Bandit Ring
MegaTyranitarEX Antiche Origini Bandit Ring
Antiche Origini Bandit Ring
MegaRayquazaEX Antiche Origini Bandit Ring
MegaHoundoomEX Turboblitz Red Flash
Turboblitz Red Flash
MegaGlalieEX Turboblitz Blue Shock
Turboblitz Blue Shock
MegaMewtwoEX Turboblitz Blue Shock
Turboblitz Blue Shock
  Premium Champion Pack
MegaMewtwoEX Turboblitz Red Flash
Turboblitz Red Flash
  Premium Champion Pack
  The Best of XY
MegaAerodactylEX XY Promo Carte promozionali XY-P
MegaMawileEX XY Promo Carte promozionali XY-P
MegaGyaradosEX Turbocrash Rage of the Broken Heavens
Turbocrash Rage of the Broken Heavens
MegaScizorEX Turbocrash Rage of the Broken Heavens
Turbocrash Rage of the Broken Heavens
MegaVenusaurEX Generazioni BREAK Starter Pack
MegaCharizardEX Generazioni BREAK Starter Pack
MegaBlastoiseEX Generazioni BREAK Starter Pack
MegaAlakazamEX Destini Incrociati Awakening Psychic King
Destini Incrociati Awakening Psychic King
  The Best of XY
MegaAltariaEX Destini Incrociati Awakening Psychic King
Destini Incrociati Awakening Psychic King
MegaAudinoEX Destini Incrociati M Audino-EX Mega Battle Deck
MegaBeedrillEX XY Promo Premium Champion Pack
MegaGarchompEX XY Promo Carte promozionali XY-P
MegaSteelixEX Vapori Accesi Fever-Burst Fighter
Vapori Accesi Fever-Burst Fighter
MegaGardevoirEX Vapori Accesi Cruel Traitor
Vapori Accesi Cruel Traitor
  The Best of XY
MegaSalamenceEX XY Promo Carte promozionali XY-P
MegaSlowbroEX Evoluzioni Carte promozionali XY-P
MegaPidgeotEX Evoluzioni Expansion Pack 20th Anniversary
Evoluzioni Expansion Pack 20th Anniversary
MegaCameruptEX XY Promo The Best of XY
Carte promozionali varie The Best of XY
MegaSharpedoEX XY Promo The Best of XY
Carte promozionali varie The Best of XY
Mega Sableye e Tyranitar GX ALLEATI Sintonia Mentale Miracle Twin
Sintonia Mentale Miracle Twin
Sintonia Mentale Miracle Twin
Sintonia Mentale Miracle Twin
Mega Lopunny e Jigglypuff GX ALLEATI Eclissi Cosmica Alter Genesis
Eclissi Cosmica Alter Genesis
Eclissi Cosmica Alter Genesis
Eclissi Cosmica Alter Genesis
Altre carte correlate
Carta Esp. italiana Esp. giapponese
Legame Mentale con Gengar Forze Spettrali Carte promozionali XY-P
  Premium Champion Pack
Legame Mentale con Manectric Forze Spettrali Phantom Gate
  Premium Champion Pack
  The Best of XY
Legame Mentale con Aggron Scontro Primordiale Gaia Volcano
Legame Mentale con Gardevoir Scontro Primordiale Tidal Storm
Vapori Accesi Cruel Traitor
  The Best of XY
Legame Mentale con Gallade Furie Volanti Emerald Break
Legame Mentale con Latios Furie Volanti Emerald Break
Legame Mentale con Rayquaza Furie Volanti M Rayquaza-EX Mega Battle Deck
  Carte promozionali XY-P
  Premium Champion Pack
  The Best of XY
Legame Mentale con Ampharos Antiche Origini Bandit Ring
  Premium Champion Pack
  The Best of XY
Legame Mentale con Sceptile Antiche Origini Bandit Ring
  Premium Champion Pack
  The Best of XY
Legame Mentale con Tyranitar Antiche Origini Bandit Ring
Legame Mentale con Glalie Turboblitz Blue Shock
Legame Mentale con Houndoom Turboblitz Red Flash
Legame Mentale con Mewtwo Turboblitz Blue Shock
  Red Flash
  Premium Champion Pack
  The Best of XY
Legame Mentale con Gyarados Turbocrash Rage of the Broken Heavens
Legame Mentale con Scizor Turbocrash Rage of the Broken Heavens
Legame Mentale con Aerodactyl XY Promo Carte promozionali XY-P
Legame Mentale con Mawile XY Promo Carte promozionali XY-P
Legame Mentale con Alakazam Destini Incrociati Awakening Psychic King
  Carte promozionali XY-P
  The Best of XY
Legame Mentale con Altaria Destini Incrociati Awakening Psychic King
Legame Mentale con Audino Destini Incrociati M Audino-EX Mega Battle Deck
Legame Mentale con Steelix Vapori Accesi Fever-Burst Fighter
Legame Mentale con Beedrill XY Promo Premium Champion Pack
Legame Mentale con Blastoise Evoluzioni Expansion Pack 20th Anniversary
Legame Mentale con Charizard Evoluzioni Expansion Pack 20th Anniversary
Legame Mentale con Pidgeot Evoluzioni Expansion Pack 20th Anniversary
Legame Mentale con Slowbro Evoluzioni Carte promozionali XY-P
Legame Mentale con Venusaur Evoluzioni Expansion Pack 20th Anniversary
Legame Mentale con Garchomp XY Promo Premium Champion Pack
Legame Mentale con Salamence XY Promo Carte promozionali XY-P
Legame Mentale con Camerupt XY Promo The Best of XY
Legame Mentale con Sharpedo XY Promo The Best of XY
Legame Mentale con Lucario XY Promo The Best of XY
 


Curiosità

  • Secondo Ken Sugimori, in un'intervista rilasciata sulla rivista Nintendo Dream, Flygon avrebbe dovuto ottenere una megaevoluzione in Pokémon X e Y, ma l'idea fu poi abbandonata a causa di un suo blocco artistico.[2]
  • Esiste almeno una megaevoluzione per ogni tipo di Pokémon: il tipo Psico ha il maggior numero di megaevoluzioni (dieci), mentre Ghiaccio ed Elettro ne hanno il minor numero (due ciascuno).
  • Gardevoir e Gallade sono gli unici Pokémon capaci di megaevolvere che appartengono alla stessa linea evolutiva.
  • Solo i Pokémon che non possono evolversi ulteriormente sono in grado di megaevolvere.
  • Nessun Pokémon con una megaevoluzione riceve un aumento dei suoi PS base.
    • MegaGarchomp ha i PS base più alti tra tutti i Pokémon in grado di megaevolvere (108).
  • MegaAggron e MegaSteelix sono, insieme a Shuckle, i Pokémon con la Difesa base più alta tra tutti i Pokémon ottenibili (230).
  • MegaLatias ha la Difesa Speciale base più alta tra tutti i Pokémon in grado di megaevolvere (150).
  • MegaAlakazam e MegaAerodactyl sono i Pokémon con la Velocità base più alta tra tutti i Pokémon in grado di megaevolvere (150).
  • Con un totale di 780, MegaMewtwo X, MegaMewtwo Y e MegaRayquaza sono i Pokémon con la somma di statistiche base più alte tutti i Pokémon ottenibili. Eternatus Dynamax Infinito ha la somma di statistiche base più alte tra tutti i Pokémon (1125), ma non può essere catturato dal giocatore.
    • Inoltre, MegaMewtwo Y ha l'Attacco Speciale base più alto tra tutti i Pokémon (194) e Mega Mewtwo X ha l'Attacco base più altro tra tutti i Pokémon (190). MegaMewtwo X ha anche il più alto aumento di statistiche base tra tutte le megaevoluzioni con il suo Attacco che aumenta di 80 punti una volta che si megaevolve.
  • Sableye e Mawile sono i Pokémon con la somma di statistiche base più tra tutti i Pokémon in grado di megaevolvere (380).
  • Diversi Pokémon capaci di megaevolvere riducono alcune delle loro statistiche base per aumentarne altre, tra cui:
    • MegaBeedrill: 45 → 15 in Attacco Speciale
    • MegaMewtwo Y: 90 → 70 in Difesa
    • MegaAmpharos: 55 → 45 in Velocità
    • MegaHeracross: 85 → 75 in Velocità
    • MegaSableye: 50 → 20 in Velocità
    • MegaCamerupt: 40 → 20 in Velocità
    • MegaGarchomp: 102 → 92 in Velocità
    • MegaAbomasnow: 60 → 30 in Velocità
    • MegaDiancie: 150 → 110 in Difesa e 150 → 110 in Difesa Speciale
  • Aggron è l'unico Pokémon con doppio tipo che diventa di tipo singolo quando megaevolve, passando da essere Acciaio/Roccia ad Acciaio.
  • Le uniche specie di Pokémon con più di una megaevoluzione sono Charizard e Mewtwo che ne hanno due ciascuno e sono stati introdotti nella prima generazione. In entrambi i casi, le prime evoluzioni rivelate sono state le versioni Y.
    • Inoltre, entrambe le versione Y mantengono il loro tipo originale, mentre entrambe le versioni X cambiano o aggiungono un tipo secondario.
    • In entrambi i casi, la versione X è più fisica (con un Attacco e/o Difesa più alti), mentre la versione Y è più speciale (con un Attacco Speciale e/o Difesa Speciale più alti).
  • Rayquaza è l'unico Pokémon che non richiede una Megapietra per megaevolversi nei giochi della serie principale, ma richiede di conoscere la mossa Ascesa del Drago.
    • Questo rende Rayquaza l'unico Pokémon che può avere uno strumento tenuto differente mentre megaevolve, dato che le Megapietre non possono essere rimosse da chi le tiene durante la lotta.
    • Inoltre, è l'unico Pokémon a non ricevere il messaggio "La <Megapietra> di <Pokémon> reagisce alla Pietrachiave di <giocatore>!" quando megaevolve, poiché appare il messaggio "L'accorata preghiera di <giocatore> giunge a Rayquaza!".
    • In Pokémon Shuffle, Rayquaza ha bisogno che il giocatore ottenga il Meteorite per megaevolvere.
    • Anche se Rayquaza può imparare Ascesa del Drago dall'ottava generazione in poi, non può megaevolvere in quei giochi.
  • MegaLatias e MegaLatios sono presenti nei dati di Pokémon X e Y; di conseguenza, non sono vietati nelle restrizioni delle lotte di Kalos e le loro Megapietre non sono vietate negli scambi tra Rubino Omega e Zaffiro Alpha e X o Y, nonostante siano altrimenti non disponibili in quei giochi.
  • I loghi giapponesi e coreani di Pokémon X e Y includono il simbolo della megaevoluzione.
  • Nella demo di Pokémon X e Y, compare il messaggio "Una nuova forza si risveglia in Mewtwo!" prima che avvenga la megaevoluzione. Nel gioco finale, il messaggio visualizzato è "La <Megapietra> di <Pokémon> reagisce alla Pietrachiave di <giocatore>!". Inoltre, MegaMewtwo Y viene semplicemente chiamato MegaMewtwo.[3]
  • MegaAltaria è l'unico Pokémon in grado di megaevolvere ad avere una combinazione di tipi unica.
  • MegaKangaskhan e MegaRayquaza sono gli unici Pokémon in grado di megaevolvere ad avere un'abilità esclusiva.
  • Se non si contano i film o la miniserie Pokémon Megaevoluzione, ventidue megaevoluzioni non sono ancora apparse in un episodio della serie animata originale.
  • Nessun Pokémon in grado di megaevolvere ha una mossa Z esclusiva.
  • A causa dell'assenza della megaevoluzione dalla settima generazione in poi, lo stato di alcune abilità è stato influenzato:
  • Slowbro è l'unico Pokémon ad avere sia una megaevoluzione che una forma regionale.
  • I Pokémon iniziali completamente evoluti di Kanto e Gengar sono gli unici Pokémon che possono sia megaevolvere che gigamaxizzare.
  • In contrasto con gli altri Pokémon Paradosso, Lunaruggente assomiglia di più a MegaSalamence che alla forma base di Salamence.
  • La lore dietro la megaevoluzione rimane incoerente su come essa influisca sui Pokémon che la subiscono. In Pokémon X e Y, si afferma che sia il legame tra il Pokémon e l'Allenatore ad influire sul Pokémon quindi non vengono indicati effetti negativi[Citazione 4]. In Pokémon Sole, Luna, Ultrasole e Ultraluna, il Pokédex chiarisce che la megaevoluzione è dannosa; tuttavia, in Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!, il Professor Oak torna sul legame con l'Allenatore senza effetti negativi[Citazione 23].
  • Nella serie animata originale, tutti i Pokémon leggendari e misteriosi capaci di megaevolvere possono farlo senza bisogno di una Megapietra, di una Pietrachiave o di un Allenatore.

In altre lingue

E5653CE5653C

Riferimenti

Citazioni

  1. V Voce del Pokédex di Lunaruggente: "Secondo un articolo di una rivista di dubbia attendibilità, questo Pokémon sarebbe legato a un fenomeno che si verifica in una certa regione."
  2. XY Cetrillo nella Torre Maestra: "Proprio così! La megaevoluzione è l'ulteriore trasformazione di un Pokémon che credevamo avesse raggiunto il massimo stadio di evoluzione! Un nuovo livello di potenza, insomma!"
  3. XY Professor Platan a Fluxopoli, dopo aver sconfitto Calem/Serena a Batikopoli: "Parliamo delle Megapietre. Secondo la mia ipotesi, sono delle pietre speciali che circa 3000 anni fa sono state investite dalla luce dell'arma suprema, assorbendo così il potere di XerneasX/YveltalY, il Pokémon leggendario."
  4. 4,0 4,1 XY Professor Platan a Temperopoli: "Secondo le mie teorie, il legame tra Allenatore e Pokémon è la chiave per scoprire il mistero di questa nuova evoluzione. Ma cos'è esattamente questo legame? Perché la megaevoluzione è attestata solo a Kalos?"
  5. SLUsUl Sina nella Via Antica di PoniSL/Prateria di PoniUsUl: "E la megaevoluzione... è ancora un fenomeno così misterioso... È straordinario che anche in questa regione, così lontana da Kalos, i Pokémon possano megaevolversi!"
  6. Lyris nella Torre dei Cieli: "Proprio allora, dallo spazio sconfinato si rovesciò sulla regione una pioggia di meteoriti. Uno di questi colpì in pieno la cascata presso cui viveva una tribù che prediligeva i Pokémon di tipo Drago."
  7. 7,0 7,1 Lyris nella Torre dei Cieli: "Il meteorite rifulgeva dei sette colori dell'arcobaleno e pulsava come se fosse vivo! Improvvisamente, come attratto da quel bagliore, scese dal cielo un Pokémon rifulgente di luce verde... Quel Pokémon era Rayquaza. Rayquaza, col suo grande potere, pose fine agli scontri dei due Pokémon archeorisvegliati e riportò la pace. Da allora, gli abitanti di Hoenn venerano Rayquaza come loro divinità protettrice."
  8. 8,0 8,1 Lyris nella Torre dei Cieli: "Gli uomini, ricordando ciò che era avvenuto mille anni prima, pregarono nuovamente il Pokémon leggendario rifulgente di luce verde. Come in risposta a quelle preghiere, il gigantesco meteorite di Ceneride cominciò a emettere un bagliore intenso, quasi si trattasse di un'enorme Pietrachiave. E Rayquaza discese per la seconda volta dal cielo."
  9. Lyris nella Torre dei Cieli: "Mille anni più tardi, cadde dal cielo un altro meteorite ancora più grande del precedente. Il meteorite precipitò in mare creando un enorme cratere e dando origine alla città oggi nota come Ceneride."
  10. Lyris nella Torre dei Cieli: "A questa calamità, ne seguì inevitabilmente un'altra: l'impatto del meteorite fratturò la superficie della regione di Hoenn e l'energia naturale accumulata sottoterra cominciò a fuoriuscire. ArcheoGroudon e ArcheoKyogre, come rispondendo al richiamo di quell’energia, si risvegliarono!"
  11. Lyris nella Torre dei Cieli: "Mentre gli uomini continuavano a pregare con sempre maggior fervore, Rayquaza, come se li udisse, sprigionò una luce abbagliante. Quando riapparve, il suo aspetto era completamente trasformato, ancora più solenne e maestoso e traboccante di forza vitale!"
  12. Lyris nella Torre dei Cieli: "Rayquaza si scontrò per la seconda volta con ArcheoGroudon e ArcheoKyogre. I suoi lunghi baffi dorati si allungarono nel cielo, tutta l'area circostante scintillò di un bagliore verde e fu spazzata da un vento impetuoso. La luce e il vento assorbirono in un istante la forza di ArcheoGroudon e ArcheoKyogre. I due Pokémon, privati del loro potere primordiale, si dileguarono nelle profondità del mare e della terra."
  13. XY Pattinatrice nella Torre Maestra: "Si dice che, in un lontano passato, un Allenatore giunse qui con un Lucario. Trovò due strane pietre e, grazie a esse, scoprì la megaevoluzione..."
  14. Professor Cosmi nel Centro Spaziale di Verdeazzupoli: "Immagino che il Signor Petri vi abbia già accennato qualcosa. In ogni caso... Il nostro primo obiettivo è quello di combinare l'energia vitale dei Pokémon presente nel razzo con quella degli esseri umani contenuta nella Pietrachiave. In altre parole, vogliamo cercare di ricreare artificialmente l'enorme energia prodotta dalla megaevoluzione..."
  15. XY Elisio tramite Holovox nel Percorso 15: "Secondo le ricerche del Prof. Platan, la megaevoluzione permette di liberare tutta l'energia nascosta di un Pokémon, facendogli raggiungere una forza molto superiore a quella ottenibile con una normale evoluzione."
  16. 16,0 16,1 Alan nel Centro Spaziale di Verdeazzupoli: "Potremmo farla detonare grazie a questa Pietrachiave che ho trovato alle Cascate Meteora. Sarebbe la prima megaevoluzione di un razzo, e per di più nello spazio...! Ah ah ah!"
  17. Rocco Petri tornando dall'Isola Remota: "I misteri che avvolgono la megaevoluzione sono ancora moltissimi... Qual è l'essenza di una Megapietra? Che cos'è una Pietrachiave?"
  18. Max nel Monte Camino: "L'energia racchiusa nel Meteorite... [...] Creando determinate condizioni, si possono modificare le caratteristiche del Meteorite. Ad esempio, lo si può trasformare in una Megapietra, oppure in una Pietrachiave."
  19. Ivan nel Monte Camino: "Vedi questo Meteorite che ho... ehm... ricevuto da un certo Professore? Devi sapere che in presenza di certe condizioni subisce un processo di trasformazione. Ad esempio, può diventare una Megapietra, oppure una Pietrachiave."
  20. Lyris nella Torre dei Cieli: "Quel Meteorite gli ha permesso di raggiungere una potenza pari a quella liberata dalla Megapietra... Il tuo Meteorite ha fornito a Rayquaza l'energia necessaria per megaevolversi...!"
  21. UsUl Acromio nel Percorso 8: "Dovrei studiare il Potere Z? Che sia anche più potente della Megaevoluzione...?"
  22. UsUl Sina nella Prateria di Poni: "Il Supercerchio Z consente all'Allenatore di trasmettere le proprie energie mentali ai suoi Pokémon, permettendo loro di usare le mosse Z. Tu che sai controllare un simile potere non avrai difficoltà a padroneggiare la megaevoluzione."
  23. LGPE Professor Oak nel Laboratorio del Professor Oak: "Durante la megaevoluzione, il Pokémon si potenzia al massimo per far vincere il proprio Allenatore! Potremmo dire che sia l'espressione più grande del legame che c'è tra Pokémon e Allenatore!"






Vedi anche
Esplorazione
Allenamento
Connettività
Altre meccaniche