Metagross

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Farfinco.png
Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
#376Metagross
Bandiera EN-US.png Metagross
Bandiera Giappone.png メタグロス
Artwork0376 RZ.png
Per altre immagini di Metagross si veda Metagross/Immagini
AcciaioPsico
Tutte le forme
Metagross
Corpochiaro
Prima abilità
Metalleggero
Abilità speciale
MegaMetagross
Sconosciuto
1,6 m (Metagross)
2,5 m (MegaMetagross)
550,0 kg (Metagross)
942,9 kg (MegaMetagross)
3 (1.6%)
40 cicli
(da 10280 a 10536 passi)
#201#264#280#131
Lento
SconosciutaIII-IV/270V+
Punti base ceduti
Totale: 3
Metagross
MegaMetagross
Sagoma
Body11.png
Impronta
F0376.png
35
Altre risorse (in inglese)

Metagross è un Pokémon pseudo-leggendario di doppio tipo Acciaio/Psico introdotto in terza generazione.

Si evolve da Metang a partire dal livello 45. È l'evoluzione finale di Beldum.

Metagross può megaevolvere in MegaMetagross usando la Metagrossite.

Biologia

Fisionomia

Forme

Metagross

La pre-evoluzione di Metagross, Metang, è formato da due Beldum. Poiché Metagross è formato da due Metang, possiede quattro cervelli. La croce metallica in fronte al Pokémon è probabilmente la parte del suo corpo da cui può attingere poteri psichici. Metagross ha due piccoli occhi rossi, incastonati sotto la croce. Metagross è il Pokémon pseudo-leggendario più pesante mai creato, e ciò gli consente di schiacciare le prede per poi mangiarle attraverso la sua bocca che è l'apertura diretta del suo stomaco.

MegaMetagross

Con la megaevoluzione i quattro arti si spostano frontalmente e gli artigli metallici sulla punta si ispessiscono e allungano, dietro invece crescono altri quattro arti piú piccoli di quelli anteriori. La croce metallica sulla fronte diventa dorata e piú grande aumentando i suoi poteri psichici, sotto cresce poi anche un corno metallico.

Differenze tra i sessi

Metagross è una specie asessuata.

Abilità speciali

L'intelligenza di Metagross è straordinariamente alta: non solo ha quattro cervelli (uno per ogni Beldum), ma sono anche collegati da una complessa rete neurale. I suoi poteri celebrali sono talmente sviluppati che può superare un supercomputer, simile a Alakazam. Come Pokémon di tipo Psico Metagross può anche utilizzare mosse psichiche compresa la capacità di rendere aereo il suo corpo massiccio attraverso la telecinesi una volta che trae le gambe. Metagross non è molto diverso dal suo predecessore Metang. Le uniche due mosse che Metagross può apprendere che Metang non può sono Martelpugno e Gigaimpatto.

Comportamento

Metagross essendo in possesso di quattro cervelli è un Pokémon estremamente saggio con un intelligenza impareggiabile. Tuttavia, è noto per essere un feroce predatore che utilizza il suo peso per intrappolare la preda sotto al massiccio corpo per divorarsela. Alcuni Metagross sono molto aggressivi e territoriali della loro casa e non esitano ad attaccare chiunque entri senza l'invito.

Habitat

Metagross vive in zone di montagna con le sue linee evolutive (Beldum e Metang), ma è più raro da trovare rispetto alle sue pre-evoluzioni. Egli può vivere comodamente su pendii molto ripidi piantando le sue gambe nelle rocce o nel terreno.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

Nell'anime

Metagross appare per la prima volta nel corso dell'episodio Arrivo a Iridopoli di proprietà dell'Allenatore Tyson.

In Un'amica o una rivale? l'Asso Alberta utilizza un esemplare del Pokémon contro il Pikachu di Ash Ketchum. Nella puntata seguente Metagross lotta contro il Corphish ed il Tauros di Ash.

Nell'episodio Gli Spaghetti della Discordia! James del Team Rocket si scontra con un esemplare cromatico del Pokémon.

Altri esemplari del Pokémon sono presenti in Senza Pietà e nel lungometraggio Pokémon: Fratello dallo Spazio.

Nel manga

Nel GCC

Articolo principale: Metagross (GCC)

Altre apparizioni

Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U

Se esce dalla Poké Ball userà Terremoto.

Appare anche come trofeo.

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Tutte le forme

Danno normale
Immunità
  • Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Acciaio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a 1×.

Evoluzioni

Homem0374.png
Forma Base
Homem0375.png
Prima evoluzione
Homem0376.png
Seconda evoluzione


Megaevoluzione


Zone

Strumenti tenuti

Statistiche

Statistiche di base

Metagross

Statistiche base
PS
80
Attacco
135
Difesa
130
Att. Sp.
95
Dif. Sp.
90
Velocità
70
Totale

MegaMetagross

Statistiche base
PS
80
Attacco
145
Difesa
150
Att. Sp.
105
Dif. Sp.
110
Velocità
110
Totale

Statistiche Pokéathlon

Velocità
1/2 ★☆
Forza
4/5 ★★★★☆
Abilità
4/4 ★★★★
Resistenza
4/5 ★★★★☆
Agilità
2/2 ★★
Totale
15/18 ★★★

Mosse apprese

Aumentando di livello

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Azione 40 100% 35
Inizio Confusione 50 100% 25
Inizio Ferrartigli 50 95% 35
Inizio Martelpugno 100 90% 10
Inizio Pugnoscarica 40 100% 30
Evo Martelpugno 100 90% 10
6 Cozzata Zen 80 90% 15
12 Magnetascesa —% 10
16 Cannonflash 80 100% 10
26 Riduttore 90 85% 20
34 Psichico 90 100% 10
42 Visotruce 100% 10
52 Meteorpugno 90 90% 10
62 Ferroscudo —% 15
72 Agilità —% 30
82 Iper Raggio 150 90% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Metagross ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Metagross.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Metagross.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.

Tramite MT

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT04SpSc GelopugnoSpSc 75 100% 15
MT05SpSc TuonopugnoSpSc 75 100% 15
MT08SpSc / MT15DLPS Iper Raggio 150 90% 5
MT09SpSc / MT68DLPS Gigaimpatto 150 90% 5
MT17SpSc / MT16DLPS Schermoluce —% 30
MT18SpSc / MT33DLPS Riflesso —% 20
MT20SpSc AutodistruzioneSpSc 200 100% 5
MT21SpSc / MT44DLPS Riposo —% 5
MT22SpSc / MT80DLPS Frana 75 90% 10
MT24SpSc RussareSpSc 50 100% 15
MT25SpSc / MT17DLPS Protezione —% 10
MT26SpSc VisotruceSpSc 100% 10
MT27SpSc VentogelatoSpSc 55 95% 15
MT32SpSc / MT37DLPS Terrempesta —% 10
MT33SpSc / MT18DLPS Pioggiadanza —% 5
MT34SpSc / MT11DLPS Giornodisole —% 5
MT39SpSc / MT42DLPS Facciata 70 100% 20
MT40SpSc CometeSpSc 60 —% 20
MT43SpSc / MT31DLPS Breccia 75 100% 15
MT48SpSc / MT39DLPS Rocciotomba 60 95% 15
MT69SpSc PsicotaglioSpSc 70 100% 20
MT76SpSc CoroSpSc 60 100% 15
MT81SpSc / MT83DLPS Battiterra 60 100% 20
MT97SpSc VorticolpoSpSc 60 100% 20
MT98SpSc BattipiediSpSc 75 100% 10
DT01SpSc CorposcontroSpSc 85 100% 15
DT10SpSc / MT26DLPS Terremoto 100 100% 10
DT11SpSc / MT29DLPS Psichico 90 100% 10
DT12SpSc AgilitàSpSc —% 30
DT20SpSc / MT90DLPS Sostituto —% 10
DT22SpSc / MT36DLPS Fangobomba 90 100% 10
DT25SpSc PsicoshockSpSc 80 100% 10
DT26SpSc / MT58DLPS Resistenza —% 10
DT27SpSc / MT82DLPS Sonnolalia —% 10
DT33SpSc / MT30DLPS Palla Ombra 80 100% 15
DT38SpSc RaggiroSpSc 100% 10
DT44SpSc CosmoforzaSpSc —% 20
DT46SpSc FerroscudoSpSc —% 15
DT52SpSc / MT74DLPS Vortexpalla 100% 5
DT69SpSc Cozzata ZenSpSc 80 90% 15
DT70SpSc / MT91DLPS Cannonflash 80 100% 10
DT74SpSc MetaltestataSpSc 80 100% 15
DT76SpSc / MT76DLPS Levitoroccia —% 20
DT77SpSc / MT86DLPS Laccioerboso 100% 20
DT83SpSc CambiapostoSpSc —% 15
DT99SpSc SchiacciacorpoSpSc 80 100% 10
MT32DLPS DoppioteamDLPS —% 15
MT40DLPS AeroassaltoDLPS 60 —% 20
MT64DLPS EsplosioneDLPS 250 100% 5
MT69DLPS LucidaturaDLPS —% 20
MT70DLPS FlashDLPS 100% 20
MT77DLPS PsicamisùDLPS —% 10
MT87DLPS BulloDLPS 85% 15
MT93DLPS TaglioDLPS 50 95% 30
MT96DLPS ForzaDLPS 80 100% 15
MT98DLPS SpaccarocciaDLPS 40 100% 15
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Metagross.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Metagross.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento.
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Metagross in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Metagross solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Metagross.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Metagross.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Metagross può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Metagross non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Metagross.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Metagross.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.

Tramite evoluzioni precedenti

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Stadio   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Metagross.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Metagross.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.


Voci Pokédex

Metagross

Questo Pokémon non esisteva prima della terza generazione.
METAGROSS è dotato in tutto di quattro cervelli, che combinati assieme riescono a risolvere difficili calcoli più rapidamente di un supercomputer. Riesce a fluttuare nell'aria facendo rientrare le quattro zampe.
METAGROSS è il risultato della fusione di due METANG. In caccia questo POKéMON blocca la preda al suolo con il proprio corpo massiccio. Poi divora la vittima indifesa con la grande bocca dello stomaco.
METAGROSS possiede quattro cervelli collegati fra di loro da una complessa rete neurale. Il risultato è un POKéMON più intelligente di un supercomputer.
È formato dalla fusione di due METANG. Si stima che i suoi quattro cervelli siano più potenti di un supercomputer.
È formato dalla fusione di due METANG. Ha quattro cervelli e l’intelligenza di un supercomputer.
Vola ripiegando i quattro arti. I suoi quattro cervelli eclissano anche le prestazioni di un supercomputer.
È formato dalla fusione di due Metang. Ha quattro cervelli e l'intelligenza di un supercomputer.
Con l'incredibile velocità di calcolo dei suoi quattro cervelli analizza il nemico più rapidamente di un supercomputer.
Con l'incredibile velocità di calcolo dei suoi quattro cervelli analizza il nemico più rapidamente di un supercomputer.
È formato dalla fusione di due Metang. Ha quattro cervelli e l'intelligenza di un supercomputer.
Metagross è dotato in tutto di quattro cervelli, che combinati assieme riescono a risolvere difficili calcoli più rapidamente di un supercomputer. Riesce a fluttuare nell'aria facendo rientrare le quattro zampe.
Metagross è il risultato della fusione di due Metang. Nella caccia questo Pokémon blocca la preda al suolo con il proprio corpo massiccio. Poi divora la vittima indifesa con la grande bocca posta sullo stomaco.
Blocca la preda al suolo con le quattro zampe artigliate e il corpo massiccio, poi lo divora con i denti sulla pancia.
È formato dalla fusione di due Metang. Grazie all'attività in parallelo dei suoi quattro cervelli, può risolvere qualsiasi calcolo.
Oltre ai potenti poteri psichici, possiede una straordinaria forza fisica. Afferra la preda con le quattro zampe e la immobilizza con gli artigli.
Grazie a capacità diagnostiche superiori a quelle di un supercomputer, analizza il nemico e lo mette alle strette senza scomporsi minimamente.
I Metagross che vivono sui monti innevati sono molto vivaci, perché la loro forza magnetica aumenta quando la temperatura va sottozero.
È il risultato della fusione di due Metang. Per sconfiggere i nemici si serve del suo cervello, equiparabile a un supercomputer.
Si è formato dalla fusione di più Metang. Ha quattro cervelli e l'intelligenza di un supercomputer.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

MegaMetagross

Questa forma non aveva una voce Pokédex prima della settima generazione.
È formato dall'unione di un Metagross, di un Metang e di due Beldum.
La megaevoluzione ha influito sul suo cervello cambiandone la personalità e adesso persegue freddamente la vittoria con qualsiasi mezzo.
La megaevoluzione ha sviluppato ulteriormente la sua intelligenza, di cui si serve per lottare con freddezza e crudeltà inaudite.
Quando sa di non poter più vincere, afferra il nemico con gli artigli e fa partire il conto alla rovescia che innesca l’esplosione.
Questa forma non ha voci Pokédex in ottava generazione.
Questa forma non ha voci Pokédex in nona generazione.

Sprite e modelli

Articolo principale: Metagross/Immagini
 
Metagross
Homem0376.pngHomemsh0376.png
MegaMetagross
Homem0376M.pngHomemsh0376M.png

Curiosità

  • Il numero di Metagross nel Pokédex di Hoenn e nel Navigatore di Fiore sono gli stessi: 192.
  • In Pokémon Ranger, Metagross ha il secondo numero più alto di anelli per essere catturato: 30. Al primo posto c'è Psyduck.
  • Metagross detiene diversi primati grazie alle sue statistiche:
    • ha il terzo Attacco più alto fra i Pokémon non leggendari e non megaevoluti di tipo Acciaio, dopo Kartana e Aegislash Forma Spada;
    • ha la Difesa più alta di tutti i Pokémon non leggendari e non megaevoluti di tipo Psico;
    • ha il totale delle statistiche più alto tra i Pokémon non leggendari e non megaevoluti di tipo Acciaio e Psico.
  • Fra i Pokémon pseudo-leggendari Metagross è:
    • il più pesante;
    • l'unico con tasso di cattura pari a 3 (tutti gli altri hanno tasso pari a 45);
    • l'unico asessuato;
    • l'unico che non condivide nessuno dei propri tipi con altri pseudo-leggendari;
    • l'unico non debole al tipo Folletto.
  • MegaMetagross è il sesto Pokémon più pesante in assoluto e il più pesante fra quelli megaevoluti.
  • Nella terza generazione, Metagross e la sua linea evolutiva avevano una combinazione di tipi unica.

Origine

È basato su una specie di robot o di U.F.O.

Origine del nome

Deriva dalle parole metal (metallo) e gross (grosso, pesante), cross (croce), oppure groß (pronunciato gross, significa grande in tedesco).

In altre lingue

60A1B8EF4179

Vedi anche