Metagross


Metagross è un Pokémon pseudo-leggendario di doppio tipo Acciaio/Psico introdotto in terza generazione.
Si evolve da Metang a partire dal livello 45. È l'evoluzione finale di Beldum.
Metagross può megaevolvere in MegaMetagross usando la Metagrossite.
Biologia
Fisionomia
Forme
-
Metagross
-
MegaMetagross
Metagross
La pre-evoluzione di Metagross, Metang, è formato da due Beldum. Poiché Metagross è formato da due Metang, possiede quattro cervelli. La croce metallica in fronte al Pokémon è probabilmente la parte del suo corpo da cui può attingere poteri psichici. Metagross ha due piccoli occhi rossi, incastonati sotto la croce. Metagross è il Pokémon pseudo-leggendario più pesante mai creato, e ciò gli consente di schiacciare le prede per poi mangiarle attraverso la sua bocca che è l'apertura diretta del suo stomaco.
MegaMetagross
Con la megaevoluzione i quattro arti si spostano frontalmente e gli artigli metallici sulla punta si ispessiscono e allungano, dietro invece crescono altri quattro arti piú piccoli di quelli anteriori. La croce metallica sulla fronte diventa dorata e piú grande aumentando i suoi poteri psichici, sotto cresce poi anche un corno metallico.
Differenze tra i sessi
Metagross è una specie asessuata.
Abilità speciali
L'intelligenza di Metagross è straordinariamente alta: non solo ha quattro cervelli (uno per ogni Beldum), ma sono anche collegati da una complessa rete neurale. I suoi poteri celebrali sono talmente sviluppati che può superare un supercomputer, simile a Alakazam. Come Pokémon di tipo Psico Metagross può anche utilizzare mosse psichiche compresa la capacità di rendere aereo il suo corpo massiccio attraverso la telecinesi una volta che trae le gambe. Metagross non è molto diverso dal suo predecessore Metang. Le uniche due mosse che Metagross può apprendere che Metang non può sono Martelpugno e Gigaimpatto.
Comportamento
Metagross essendo in possesso di quattro cervelli è un Pokémon estremamente saggio con un intelligenza impareggiabile. Tuttavia, è noto per essere un feroce predatore che utilizza il suo peso per intrappolare la preda sotto al massiccio corpo per divorarsela. Alcuni Metagross sono molto aggressivi e territoriali della loro casa e non esitano ad attaccare chiunque entri senza l'invito.
Habitat
Metagross vive in zone di montagna con le sue linee evolutive (Beldum e Metang), ma è più raro da trovare rispetto alle sue pre-evoluzioni. Egli può vivere comodamente su pendii molto ripidi piantando le sue gambe nelle rocce o nel terreno.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Acciaio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Megaevoluzione
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti



Statistiche
Statistiche di base
Metagross
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 80
|
|||
Attacco | 135
|
|||
Difesa | 130
|
|||
Att. Sp. | 95
|
|||
Dif. Sp. | 90
|
|||
Velocità | 70
|
|||
Totale | ||||
|
MegaMetagross
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 80
|
|||
Attacco | 145
|
|||
Difesa | 150
|
|||
Att. Sp. | 105
|
|||
Dif. Sp. | 110
|
|||
Velocità | 110
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Ricorda | Esplosione | 250 | 100% | 5 | ||
Ricorda | Unghiaguzze | — | —% | 15 | ||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Confusione | 50 | 100% | 25 | ||
Inizio | Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | ||
Inizio | Pugnoscarica | 40 | 100% | 30 | ||
Evoluzione | Martelpugno | 100 | 90% | 10 | ||
6 | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | ||
12 | Magnetascesa | — | —% | 10 | ||
16 | Cannonflash | 80 | 100% | 10 | ||
26 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
34 | Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
42 | Visotruce | — | 100% | 10 | ||
52 | Meteorpugno | 90 | 90% | 10 | ||
62 | Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
72 | Agilità | — | —% | 30 | ||
82 | Iper Raggio | 150 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Metagross ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Metagross.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Metagross.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Metagross può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Metagross.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Metagross.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Metagross solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Metagross.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Metagross.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Metagross.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Metagross.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Metagross
MegaMetagross
Sprite e modelli
- Articolo principale: Metagross/Immagini
Nell'animazione
Metagross appare per la prima volta nel corso dell'episodio Arrivo a Iridopoli di proprietà dell'Allenatore Tyson.
In Un'amica o una rivale? l'Asso Alberta utilizza un esemplare del Pokémon contro il Pikachu di Ash Ketchum. Nella puntata seguente Metagross lotta contro il Corphish ed il Tauros di Ash.
Nell'episodio Gli Spaghetti della Discordia! James del Team Rocket si scontra con un esemplare cromatico del Pokémon.
Altri esemplari del Pokémon sono presenti in Senza Pietà e nel lungometraggio Destiny Deoxys - Fratello dallo spazio.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP051
|
Soggetto: Metagross
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Metagross, il Pokémon Ferrarto. Con i suoi quattro cervelli ha un'intelligenza pari a quella di un supercomputer. |
Episodio: DP158
|
Soggetto: Metagross
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Metagross, il Pokémon Ferrarto. Forma evoluta di Metang. Metagross ha quattro zampe e dispone di molte mosse potenti. |
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U
Se esce dalla Poké Ball userà Terremoto.
Appare anche come trofeo.
Curiosità
- Il numero di Metagross nel Pokédex di Hoenn e nel Navigatore di Fiore sono gli stessi: 192.
- In Pokémon Ranger, Metagross ha il secondo numero più alto di anelli per essere catturato: 30. Al primo posto c'è Psyduck.
- Metagross detiene diversi primati grazie alle sue statistiche:
- ha il terzo Attacco più alto fra i Pokémon non leggendari e non megaevoluti di tipo Acciaio, dopo Kartana e Aegislash Forma Spada;
- ha la Difesa più alta di tutti i Pokémon non leggendari e non megaevoluti di tipo Psico;
- ha il totale delle statistiche più alto tra i Pokémon non leggendari e non megaevoluti di tipo Acciaio e Psico.
- Fra i Pokémon pseudo-leggendari Metagross è:
- il più pesante;
- l'unico con tasso di cattura pari a 3 (tutti gli altri hanno tasso pari a 45);
- l'unico asessuato;
- l'unico che non condivide nessuno dei propri tipi con altri pseudo-leggendari;
- l'unico non debole al tipo Folletto.
- MegaMetagross è il sesto Pokémon più pesante in assoluto e il più pesante fra quelli megaevoluti.
Origine
È basato su una specie di robot o di UFO.
Origine del nome
Deriva dalle parole metal (metallo) e gross (grosso, pesante), cross (croce), oppure groß (pronunciato gross, significa grande in tedesco).
In altre lingue
Mandarino | 巨金怪 Jùjīnguài | Letteralmente "mostro metallico gigante" |
Coreano | 메타그로스 Metageuroseu | Traslitterazione del nome giapponese |
Francese | Metalosse | Da metal e colosse |
Giapponese | メタグロス Metagross | Origine del nome uguale a quella inglese |
Italiano | Metagross | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Metagross | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Metagross | Uguale al nome inglese |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Acciaio
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 11
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 600
- Pokémon con statistiche base totali di 700
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Megaevoluzione
- Pokémon pseudo-leggendari