Serie Pokémon XY

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il logo italiano
Il logo giapponese

La serie Pokémon XY è la sesta serie della serie animata Pokémon, che corrisponde alla quinta giapponese, Pocket Monsters XY, ed è basata sugli eventi dei giochi della serie principale di sesta generazione. È preceduta da Pokémon Nero e Bianco ed è seguita da Pokémon Sole e Luna. È andata in onda dal 17 ottobre 2013 al 27 ottobre 2016 in Giappone e dal 16 aprile 2014 al 21 febbraio 2017 in Italia, anche se i primi due episodi sono andati in onda in anteprima speciale il 19 ottobre 2013.

Come nelle serie precedenti, Pokémon XY inizia con solo Ash Ketchum insieme al suo Pikachu, diretto verso la regione di Kalos indossando un nuovo set di vestiti e con l'intenzione di sfidare la Lega di Kalos. Questa volta si uniscono a lui Serena, una nuova Allenatrice che aveva già incontrato Ash durante la sua infanzia; Lem, un aspirante inventore e scienziato che è anche il Capopalestra della Palestra di Luminopoli; e Clem, la sorella minore di Lem. Jessie, James e Meowth continuano a seguire Ash e i suoi amici attraverso la regione di Kalos e sono tornati ai loro metodi più tradizionali per catturare il Pikachu di Ash e altri Pokémon, anche se le loro apparizioni sono meno frequenti, proprio come in Pokémon Nero e Bianco, mentre il Wobbuffet di Jessie è tornato a far parte del gruppo.

Questa serie include anche la miniserie Pokémon Megaevoluzione, una serie di episodi speciali che seguono le avventure di un Allenatore di nome Alan, che sta lavorando per trovare le Megapietre e sconfiggere tutti i Pokémon megaevoluti usando il suo MegaCharizard X. Nell'arco di XY&Z, il viaggio di Ash e dei suoi amici continua mentre la loro storia si fonde con la trama degli speciali Megaevoluzione, con il gruppo che viene coinvolto nelle vicende del Pokémon leggendario Zygarde e dell'organizzazione malvagia della regione, il Team Flare.

All'inizio della serie è stato introdotto un nuovo stile artistico. Una differenza notevole è che gli sfondi "a effetto" sono stati quasi completamente rimossi (apparendo solo quando un personaggio principale cattura un Pokémon, ogni volta che Ash o Serena guadagnano rispettivamente una Medaglia o una Chiave della Principessa e quando il Team Rocket recita il suo motto). Inoltre, i modelli dei personaggi (come si vede negli artwork) sono leggermente più alti e snelli rispetto alle serie precedenti. In aggiunta, proprio come nei giochi della serie principale dalla terza generazione in poi, viene visualizzata una schermata panoramica VS. tra gli sfidanti prima di iniziare alcune lotte o round del Varietà. Come in All'ombra di Zekrom!, Ash riceve un redesign fisico, avendo ora le "z" sulle guance più sfumate e leggermente più piccole, i suoi capelli che coprono la parte superiore delle orecchie e che sono più appuntiti, con più ciocche sulla fronte.

Gli episodi di Pokémon XY sono numerati col prefisso XY su Pokémon Central Wiki. Per una lista completa degli episodi vedi Elenco episodi della serie Pokémon XY.

Archi

Nella versione giapponese, la serie Pokémon XY è stata divisa in due archi, simili alle suddivisioni della serie originale e di Pokémon Nero e Bianco.

Stagioni doppiate

Quando la serie Pokémon XY è stata doppiata, è stata divisa nelle seguenti stagioni:

Film

Articolo principale: Film Pokémon → Serie Pokémon XY

Galleria

Poster

Poster giapponesi

Poster inglesi

Personaggi

Personaggi principali

Personaggi di supporto

Antagonisti

Curiosità

Farfinco.png
Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
Nello specifico: "Aggiungere le curiosità".


In altre lingue

Serie Pokémon XY 7CBAFF7CBAFF

Pocket Monsters XY&Z 7CBAFF7CBAFF

Collegamenti esterni