Banca Pokémon

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Banca Pokémon
Logo Banca Pokémon.png
Il logo della Banca Pokémon.
Provider
Lancio
Uscita prevista:
  • 25 dicembre 2013 (Giappone, Corea, Taiwan e Hong Kong)
  • 27 dicembre 2013 (Europa, America)
  • 28 dicembre 2013 (Australia, Nuova Zelanda)

Uscita effettiva:

  • 22 gennaio 2014 (Giappone, Corea, Taiwan e Hong Kong)
  • 4 febbraio 2014 (Europa, Australia, Nuova Zelanda)
  • 5 febbraio 2014 (America)
Servizio fornito
Box Pokémon Online
Accessibile da
Sito

La Banca Pokémon è un'applicazione per il Nintendo 3DS scaricabile dal Nintendo eShop, integrativa di X, Y, Rubino Omega, Zaffiro Alpha, Sole, Luna, Ultrasole e Ultraluna e il Sistema Memoria Pokémon.

L'ideatrice di questa applicazione è Colette, sorella di Lanette, già nota per aver creato il sistema di memoria di Pokémon Box Rubino e Zaffiro.

Il software sarà a pagamento annuale con un costo di 4,99€ (4.99$, 500¥), per garantire la continuità del servizio. Per i giocatori che avranno scaricato la Banca entro una specifica data avranno 30 giorni di prova gratuiti:

  • Giocatori asiatici: dal 22 gennaio 2014 al 21 febbraio 2014.
  • Giocatori europei, australiani, neozelandesi: dal 4 febbraio 2014 al 14 marzo 2014.
  • Giocatori americani: dal 5 febbraio 2014 al 14 marzo 2014.

Dal 28 marzo 2023, la Banca Pokémon è diventata gratuita, a causa della chiusura del Nintendo eShop del Nintendo 3DS.[1]

Caratteristiche

Box Pokémon

La caratteristica principale è quella di permettere ai giocatori di depositare fino a 3000 Pokémon (100 box da 30 Pokémon) in un cloud online. L'aspetto del servizio è simile a quello del PC, con alcune differenze. Sono presenti filtri di ricerca avanzata per trovare uno specifico Pokémon.

Pokétrasferitore

Guarda Pokétrasferitore

Dopo il download della Banca Pokémon è possibile usare un'applicazione separata chiamata Pokétrasferitore per trasferire i Pokémon dalla quinta generazione nella Banca Pokémon. Fatto ciò è possibile trasferire i Pokémon dalla Banca nei giochi di Sesta generazione.

Il Pokétrasferitore può essere utilizzato anche per trasferire i Pokémon dei giochi di prima e seconda generazione nelle versioni Virtual Console nei giochi di settima generazione.

Galleria

Curiosità

  • Per i problemi causati dal troppo afflusso dei download della versione giapponese e sudcoreana, Nintendo ha bloccato e posticipato la pubblicazione al 22 gennaio 2014 per i territori dell'Asia, al 4 febbraio 2014 per l'Europa e Australia e al 5 febbraio 2014 per le Americhe.

Riferimenti

In altre lingue

3FA129FAC000

Collegamenti esterni


Sistemi di comunicazione fra generazioni
Tempocapsula
I II
Parco Amici
III IV
Modalità dual-slot
III DPPt
Pokétrasporto
IV V
Trasferitore
IV NB
Pokétrasferitore + Banca Pokémon
V VI SLUsUl
I-II (VC) SLUsUl
Banca Pokémon
VI SLUsUl
GO Park
GO LGPE
Pokémon HOME
LGPE VIII
Banca Pokémon + Pokémon HOME
VI, SLUsUl VIII
Pokétrasferitore + Banca Pokémon + Pokémon HOME
I-II (VC), V VIII
Trasferitore GO + Pokémon HOME
GO VIII



Connettività
Vedi anche
Info
Esplorazione
Allenamento
Altre meccaniche