Veleno
Il tipo Veleno è uno dei diciotto tipi esistenti di Pokémon. Prima della quarta generazione, le mosse offensive di tipo Veleno erano tutte fisiche.
Statistiche medie
Generale
Statistiche base | |
---|---|
PS | 69,19
|
Attacco | 73,54
|
Difesa | 69,56
|
Att. Sp. | 75,12
|
Dif. Sp. | 73,14
|
Velocità | 68,44
|
Totale | 428,99 |
Evoluzioni finali
Statistiche base | |
---|---|
PS | 77,36
|
Attacco | 85,12
|
Difesa | 74,48
|
Att. Sp. | 78,80
|
Dif. Sp. | 78,96
|
Velocità | 77,48
|
Totale | 472,20 |
Durante la lotta
Prima generazione
Dalla seconda generazione alla quinta generazione
Dalla sesta generazione in avanti
Caratteristiche
Caratteristiche difensive
Il tipo Veleno è molto valido difensivamente, dato che può contare su cinque resistenze, tra le quali rientrano i comuni tipi Lotta e Folletto. Vale anche la pena di notare che i Pokémon di questo tipo sono immuni all'avvelenamento, e quindi più difficili da sconfiggere tramite danni indiretti. Oltre a ciò il Veleno ha solo due debolezze, a cui si può far fronte abbastanza facilmente: per la debolezza al tipo Terra esistono Pokémon di tipo Veleno/Volante e anche Pokémon di tipo Veleno con Levitazione, mentre per la debolezza allo Psico esiste la combinazione Veleno/Buio.
Caratteristiche offensive
Fino alla quinta generazione il tipo Veleno era usato raramente in fase offensiva, dato che poteva essere superefficace solo contro il tipo Erba; in genere veniva sfruttato solo per il bonus di tipo e per la buona possibilità delle mosse di tipo Veleno di avvelenare gli avversari, e le sue statistiche medie sono le seconde più basse rispetto agli altri tipi. A partire dalla sesta generazione, ha assunto molta più importanza perché insieme all'Acciaio rappresenta una delle debolezze del nuovo tipo Folletto, ed infatti numerosi Pokémon di tipo Drago, Lotta e Buio possono apprendere mosse di questo tipo per contrastarli più facilmente.
Pokémon
Esistono in totale 72 Pokémon di tipo Veleno (8% di quelli esistenti), considerando anche megaevoluzioni e forme alternative che ottengono questo tipo.
Pokémon di tipo Veleno puro
# | Pokémon | Tipo | |
---|---|---|---|
023 | ![]() |
Ekans | |
024 | ![]() |
Arbok | |
029 | ![]() |
Nidoran♀ | |
030 | ![]() |
Nidorina | |
032 | ![]() |
Nidoran♂ | |
033 | ![]() |
Nidorino | |
088 | ![]() |
Grimer | |
089 | ![]() |
Muk | |
109 | ![]() |
Koffing | |
110 | ![]() |
Weezing | |
316 | ![]() |
Gulpin | |
317 | ![]() |
Swalot | |
336 | ![]() |
Seviper | |
493 | ![]() |
Arceus | |
568 | ![]() |
Trubbish | |
569 | ![]() |
Garbodor | |
569 | ![]() |
Garbodor | |
773 | ![]() |
Silvally | |
803 | ![]() |
Poipole |
Pokémon di tipo Veleno parziale
Pokémon di tipo Veleno come tipo primario
# | Pokémon | Tipo 1 | Tipo 2 | |
---|---|---|---|---|
031 | ![]() |
Nidoqueen | ||
034 | ![]() |
Nidoking | ||
041 | ![]() |
Zubat | ||
042 | ![]() |
Golbat | ||
080 | ![]() |
Slowbro | ||
088 | ![]() |
Grimer | ||
089 | ![]() |
Muk | ||
110 | ![]() |
Weezing | ||
169 | ![]() |
Crobat | ||
199 | ![]() |
Slowking | ||
434 | ![]() |
Stunky | ||
435 | ![]() |
Skuntank | ||
451 | ![]() |
Skorupi | ||
452 | ![]() |
Drapion | ||
453 | ![]() |
Croagunk | ||
454 | ![]() |
Toxicroak | ||
690 | ![]() |
Skrelp | ||
691 | ![]() |
Dragalge | ||
747 | ![]() |
Mareanie | ||
748 | ![]() |
Toxapex | ||
757 | ![]() |
Salandit | ||
758 | ![]() |
Salazzle | ||
804 | ![]() |
Naganadel | ||
890 | ![]() |
Eternatus | ||
890 | ![]() |
Eternatus |
Pokémon di tipo Veleno come tipo secondario
# | Pokémon | Tipo 1 | Tipo 2 | |
---|---|---|---|---|
001 | ![]() |
Bulbasaur | ||
002 | ![]() |
Ivysaur | ||
003 | ![]() |
Venusaur | ||
003 | ![]() |
Venusaur | ||
003 | ![]() |
Venusaur | ||
013 | ![]() |
Weedle | ||
014 | ![]() |
Kakuna | ||
015 | ![]() |
Beedrill | ||
015 | ![]() |
Beedrill | ||
043 | ![]() |
Oddish | ||
044 | ![]() |
Gloom | ||
045 | ![]() |
Vileplume | ||
048 | ![]() |
Venonat | ||
049 | ![]() |
Venomoth | ||
069 | ![]() |
Bellsprout | ||
070 | ![]() |
Weepinbell | ||
071 | ![]() |
Victreebel | ||
072 | ![]() |
Tentacool | ||
073 | ![]() |
Tentacruel | ||
092 | ![]() |
Gastly | ||
093 | ![]() |
Haunter | ||
094 | ![]() |
Gengar | ||
094 | ![]() |
Gengar | ||
094 | ![]() |
Gengar | ||
167 | ![]() |
Spinarak | ||
168 | ![]() |
Ariados | ||
211 | ![]() |
Qwilfish | ||
269 | ![]() |
Dustox | ||
315 | ![]() |
Roselia | ||
406 | ![]() |
Budew | ||
407 | ![]() |
Roserade | ||
543 | ![]() |
Venipede | ||
544 | ![]() |
Whirlipede | ||
545 | ![]() |
Scolipede | ||
590 | ![]() |
Foongus | ||
591 | ![]() |
Amoonguss | ||
793 | ![]() |
Nihilego | ||
848 | ![]() |
Toxel | ||
849 | ![]() |
Toxtricity | ||
849 | ![]() |
Toxtricity | ||
849 | ![]() |
Toxtricity |
Mosse
Mosse che arrecano danno
Gen. | Mossa | Categoria | Virtù | Potenza | Precisione | PP | Raggio | Descrizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
I | Velenospina | Fisico | Acume | 15 | 100% | 35 (max 56) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Colpisce il bersaglio con un aculeo tossico che può anche avvelenarlo. |
I | Acido | Speciale | Acume | 40 | 100% | 30 (max 48) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari adiacenti all'utilizzatore.
|
Colpisce i nemici intorno spruzzando un acido corrosivo. Può anche ridurne la Difesa Speciale. |
I | Smog | Speciale | Grinta | 30 | 70% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Colpisce il bersaglio con una scarica di gas maleodoranti. Può anche avvelenarlo. |
I | Fango | Speciale | Grinta | 65 | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa lancia fango malsano sul bersaglio. Può anche avvelenarlo. |
II | Fangobomba | Speciale | Grinta | 90 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa lancia fango malsano sul bersaglio. Può anche avvelenarlo. |
III | Velenodenti | Fisico | Acume | 50 | 100% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa morde il bersaglio con denti avvelenati che possono anche iperavvelenarlo. |
III | Velenocoda | Fisico | Acume | 50 | 100% | 25 (max 40) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa colpisce con la coda e può avvelenare il bersaglio. Probabile brutto colpo. |
IV | Velenpuntura | Fisico | Grinta | 80 | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Il bersaglio è colpito da un tentacolo o da un arto intriso di una sostanza tossica che può anche avvelenarlo. |
IV | Velenocroce | Fisico | Classe | 70 | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Attacco con zanne avvelenate che può anche avvelenare il Pokémon colpito. Probabile brutto colpo. |
IV | Sporcolancio | Fisico | Grinta | 120 | 80% | 5 (max 8) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca il bersaglio con rifiuti sudici che possono anche avvelenarlo. |
V | Velenoshock | Speciale | Bellezza | 65 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Lancia uno speciale liquido tossico sul bersaglio. Se questi è avvelenato, il danno provocato raddoppia. |
V | Fangonda | Speciale | Grinta | 95 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Lancia un'onda di fango che attacca tutti i Pokémon nelle vicinanze. Può anche avvelenarli. |
V | Acidobomba | Speciale | Bellezza | 40 | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca il bersaglio con un acido altamente corrosivo. Il fluido riduce di molto la Difesa Speciale del bersaglio. |
V | Pulifumo | Speciale | Bellezza | 50 | —% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Attacca il bersaglio lanciandogli contro una nuvola di fumo speciale, che annulla ogni modifica alle statistiche. |
VI | Rutto | Speciale | Grinta | 120 | 90% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca il bersaglio con un rutto potente. Per utilizzare questa mossa, il Pokémon deve mangiare la bacca che possiede. |
VII | Acidiluvio Corrosivo | Fisico | — | —% | 1 | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa sfrutta il Potere Z per creare una palude velenosa che sommerge il bersaglio. La potenza varia a seconda della mossa su cui si basa. | |
VII | Acidiluvio Corrosivo | Speciale | — | —% | 1 | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa sfrutta il Potere Z per creare una palude velenosa che sommerge il bersaglio. La potenza varia a seconda della mossa su cui si basa. | |
VIII | Dynacorrosione | Fisico | — | —% | — | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire qualsiasi avversario adiacente all'utilizzatore.
|
Un attacco di tipo Veleno che può essere eseguito dai Pokémon dynamaxizzati. Aumenta l'Attacco Speciale degli alleati. | |
I dati contenuti in questa tabella sono basati sui giochi più recenti. Per maggiori informazioni sulle singole mosse si vedano le rispettive pagine. La posizione assunta dall'utilizzatore della mossa è in basso a sinistra. |
Mosse che non arrecano danno
Gen. | Mossa | Categoria | Virtù | Potenza | Precisione | PP | Raggio | Descrizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
I | Velenpolvere | Stato | Acume | — | 75% | 35 (max 56) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Investe il bersaglio con una nuvola di polvere tossica che avvelena. |
I | Tossina | Stato | Acume | — | 90% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Iperavvelena il bersaglio con una potente tossina. Il danno peggiora a ogni turno. |
I | Velenogas | Stato | Acume | — | 90% | 40 (max 64) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari adiacenti all'utilizzatore.
|
Spruzza in faccia ai nemici che ha intorno una nuvola di gas tossico che avvelena. |
I | Scudo Acido | Stato | Grinta | — | —% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce l'utilizzatore.
|
Chi la usa altera la sua struttura cellulare passando allo stato liquido. La Difesa sale di molto. |
IV | Gastroacido | Stato | Grinta | — | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa lancia acidi gastrici sul bersaglio. Il fluido annulla l'abilità del Pokémon colpito. |
IV | Fielepunte | Stato | Acume | — | —% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari.
|
Chi la usa piazza una trappola di punte che avvelenano i nemici che scendono in campo. |
V | Arrotola | Stato | Grinta | — | —% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce l'utilizzatore.
|
Chi la usa si concentra aumentando Attacco, Difesa e precisione. |
VI | Velenotrappola | Stato | Acume | — | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari adiacenti all'utilizzatore.
|
Emette un liquido particolare che riduce l'Attacco, l'Attacco Speciale e la Velocità dei nemici avvelenati intorno a chi la usa. |
VII | Fortino | Stato | — | —% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce l'utilizzatore.
|
Protegge dagli attacchi e avvelena i Pokémon che lanciano un attacco diretto su chi la usa. | |
VII | Velenotela | Stato | — | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Avvelena il bersaglio avvolgendolo con filamenti tossici e ne riduce la Velocità. | |
VII | Purificazione | Stato | — | —% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa cura i problemi di stato del bersaglio e in cambio recupera PS. | |
I dati contenuti in questa tabella sono basati sui giochi più recenti. Per maggiori informazioni sulle singole mosse si vedano le rispettive pagine. La posizione assunta dall'utilizzatore della mossa è in basso a sinistra. |
Esperti di tipo
- Articolo principale: Esperto di tipo → Veleno
Questi sono gli Allenatori di rilievo esperti del tipo Veleno nei giochi della serie principale:
- Koga (Capopalestra di FucsiapoliRBGRFVFLGPE e Superquattro di JohtoOACHGSS)
- Nina (Capopalestra di FucsiapoliOACHGSS)
- Velia (Capopalestra di Zondopoli)
- Plumeria (Generale del Team Skull)
- SoforaSp (Allenatrice di Galar)
Curiosità
- La prima generazione ha introdotto il maggior numero di Pokémon di tipo Veleno (33). La sesta generazione ha introdotto il minor numero di Pokémon di tipo Veleno (2).
- La prima generazione ha introdotto il maggior numero di mosse di tipo Veleno (8). La seconda generazione ha introdotto il minor numero di mosse di tipo Veleno (soltanto Fangobomba).
- Nella prima generazione, le mosse di tipo Veleno sono superefficaci sui Pokémon di tipo Coleottero e viceversa; questo è l'unico caso in cui due mosse di tipi diversi sono superefficaci l'una sul tipo dell'altra.
- Nessun Pokémon di tipo Veleno è stato aggiunto al Pokédex di Sinnoh in Pokémon Platino.
- Il tipo Veleno è l'unico tipo tra i 15 originali a non essere menzionato nella canzone Tu Sei Un Master.
- Il tipo Veleno è il tipo che è stato rappresentato da più diversi tipi nel Gioco di Carte Collezionabili (3).
- Il tipo Veleno non è mai stato abbinato ai tipi Normale, Ghiaccio e Acciaio.
- Eternatus, insieme alla sua forma Dynamax Infinito, è l'unico Pokémon leggendario di tipo Veleno.