Blaziken

Blaziken è un Pokémon di doppio tipo Fuoco/Lotta introdotto in terza generazione.
Si evolve da Combusken a partire dal livello 36. È l'evoluzione finale di Torchic.
Blaziken può megaevolvere in MegaBlaziken usando la Blazikenite.
Biologia
Fisionomia
Forme
Blaziken
L'aspetto di Blaziken ricorda quello di un pollo. I suoi colori principali sono il rosso e il giallo-arancio, colori che rimandano alla sua affinità con il fuoco. Inoltre la sua variante cromatica presenta più o meno gli stessi colori solo un po' più scuri: al posto del rosso un colore bordeaux; l'arancio è sostituito da un intenso ocra e la chioma bionda è bianca, quasi albina. Il viso è appuntito e termina con un becco affilato. Sembra che abbia una maschera rossa con due punte verso l'alto. La nuca è coperta interamente da una lunga chioma o criniera bionda che termina all'altezza del bacino coprendogli anche il petto. Le braccia snelle terminano con delle fasciature ai polsi e alle mani (munite di tre dita), simili a quelle indossate dai praticanti di arti marziali. Da queste poi spuntano degli artigli che usa in molti dei suoi attacchi. Le gambe sono lunghe e forti, e terminano con un motivo e un colore che ricordano le fiamme; le estremità delle gambe, infatti, è di colore giallo arancio a differenza del resto del corpo e l'inizio e la fine di questo colore è a zig-zag, come le fiamme. I suoi piedi, anche se difficili da vedere per via del suo piumaggio simile ad una fiamma, hanno tre dita come le mani e hanno inoltre pericolosi artigli. Inoltre possiede una piccola coda rossa a punta avvolta anch'essa nel suo morbido piumaggio.
MegaBlaziken
Con il potere della Blazikenite, Blaziken assume oltre alla colorazione rossa/arancio, anche delle sfumature nere/marroni su alcune parti del corpo, come le ginocchia o la zona addominale. La sua posizione ora è più combattiva, è già pronto per sferrare un Calcioardente fin da quando entra in campo. La sua capigliatura si dispone come a formare una X intorno alla sua testa, fino ad arrivare al petto come una pettorina; inoltre le due punte si trasformano in un'unica punta centrale. Ma la differenza più grande sono le vampe che escono dai polsi di Blaziken: queste 4 strisce di fuoco dalla colorazione rosso/arancio si prolungano per quasi un metro, ondeggiando come un vero focolare.
Prima dell'avvento di Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha la Megaevoluzione era possibile solo se si ha partecipato alla distribuzione speciale di un Torchic al livello 10 con la Blazikenite. Ora è possibile ottenerla nei nuovi giochi sul Percorso 114 se il Pokémon iniziale del giocatore è Torchic.
Differenze tra i sessi
Le differenze tra maschio e femmina di Blaziken sono due: la chioma e le due punte sopra la faccia. La chioma o criniera negli esemplari maschi è più lunga e folta di quella delle femmine. La seconda differenza è più difficile da notare: le due punte sulla faccia che partono dal becco dei Blaziken sono leggermente più lunghe negli esemplari maschi.
Abilità speciali
Può fare balzi e sferrare pugni impressionanti, tanto da poter abbattere con un pugno o saltare con un balzo un palazzo di 30 piani. Quando sferra calci e pugni, dai polsi e dagli arti inferiori emette delle vampe ad altissima temperatura che nel peggiore dei casi possono carbonizzare il nemico.
Comportamento
Blaziken impara arti marziali che fanno uso di pugni e calci. Ad un intervallo di diversi anni, le sue piume bruciano e vengono sostituite da un nuovo piumaggio.
Habitat
Blaziken è un Pokémon molto raro allo stato brado. È più semplice e consueto trovarlo come evoluzione del Pokémon iniziale di un allenatore. Quasi introvabile, è però possibile incontrarlo nella regione di Hoenn. Dati i pochi esemplari selvatici in circolazione e la rarità di un incontro con uno di questi Pokémon allo stato brado, non si conoscono a fondo le abitudini, la vita e il comportamento dei Blaziken liberi in natura.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione

Nella serie animata
Apparizioni principali
Blaziken di Vera
Vera possiede un Blaziken, evoluzione finale del suo Pokémon iniziale Torchic; si evolve da Combusken in Una partenza da rimandare.
Blaziken di Harrison
Blaziken fa il suo debutto in La fiaccola, in cui viene utilizzato dall'Allenatore Harrison contro un esemplare di Sneasel. Lo stesso Pokémon sconfigge la Bayleef ed il Charizard di Ash in Il torneo della vittoria (terza parte) ed in Il torneo della vittoria (quarta parte).
Altri
La megaevoluzione di Blaziken compare per la prima volta in Kalos, dove iniziano i sogni e le avventure!.
Un esemplare del Pokémon è presente nel film Pokémon Destiny Deoxys.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: AG007
|
Soggetto: Blaziken
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Blaziken, il Pokémon Vampe. Quando incontra un nemico potente dalle sue braccia e dalle sue gambe esce del fuoco. È così forte da riuscire a saltare persino i palazzi. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Torcia
Una Blaziken soprannominata Torcia è uno dei Pokémon di Zaffiro. Può megaevolvere in MegaBlaziken.
Nel GCC
- Articolo principale: Blaziken (GCC)
Altre apparizioni
Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo/dell'Oscurità/del Cielo
In Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo ed Esploratori dell'Oscurità e Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Cielo è ottenibile all'interno del Cratere Oscuro.
Pokémon Ranger: Ombre su Almia
In Pokémon Ranger: Ombre su Almia è presente all'interno della Torre Altru.
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U
Blaziken appare nella Sala delle Fiamme della mappa Lega Pokémon di Kalos.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
Evoluzioni
Megaevoluzione
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Blaziken
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 80
|
|||
Attacco | 120
|
|||
Difesa | 70
|
|||
Att. Sp. | 110
|
|||
Dif. Sp. | 70
|
|||
Velocità | 80
|
|||
Totale | ||||
|
MegaBlaziken
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 80
|
|||
Attacco | 160
|
|||
Difesa | 80
|
|||
Att. Sp. | 130
|
|||
Dif. Sp. | 80
|
|||
Velocità | 100
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | |||
Inizio | Baldeali | 120 | 100% | 15 | |||
Inizio | Braciere | 40 | 100% | 25 | |||
Inizio | Danzadipiume | — | 100% | 15 | |||
Inizio | Doppiocalcio | 30 | 100% | 30 | |||
Inizio | Fuocopugno | 75 | 100% | 15 | |||
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | |||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | |||
No | Inizio | Zuffa | 120 | 100% | 5 | ||
9 | Nitrocarica | 50 | 100% | 20 | |||
12 | Individua | — | —% | 5 | |||
15 | Turbosabbia | — | 100% | 15 | |||
20 | Aeroassalto | 60 | —% | 20 | |||
25 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | |||
30 | Rimbalzo | 85 | 85% | 5 | |||
35 | Focalenergia | — | —% | 30 | |||
42 | Calciardente | 85 | 90% | 10 | |||
49 | Granfisico | — | —% | 20 | |||
56 | Contropiede | — | 100% | 15 | |||
63 | Fuococarica | 120 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Blaziken ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Blaziken.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Blaziken.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Blaziken.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Blaziken.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | AgilitàDLPS | — | —% | 30 | ||
✔ | Beccata | 35 | 100% | 35 | ||
✔ | Colpo BassoDLPS | — | 100% | 20 | ||
✔ | Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
✔ | Fintoattacco | 30 | 100% | 10 | ||
✔ | Maledizione | — | —% | 10 | ||
✔ | Nottesferza | 70 | 100% | 15 | ||
✔ | StaffettaDLPS | — | —% | 40 | ||
✔ | Tritartigli | 75 | 95% | 10 | ||
✔ | Ultimascelta | 140 | 100% | 5 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Blaziken in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Blaziken solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Blaziken.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Blaziken.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Incendio | 150 | 90% | 5 | |||||
DLPS | Fiammapatto | 80 | 100% | 10 | ||||
SpSc | DLPS | Coaching | — | —% | 10 | |||
SpSc | DLPS | Sabbiardente | 70 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Blaziken può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Blaziken non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Blaziken.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Blaziken.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Blaziken.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Blaziken.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Blaziken/Immagini
Curiosità
- In terza generazione Combusken e Blaziken avevano una combinazione di tipi unica. Tale combinazione era esclusiva dei Pokémon iniziali di tipo Fuoco di terza, quarta e quinta generazione, escluse le loro forme base, fino all'ottava generazione.
- Inizialmente Blaziken e Latias erano un solo Pokémon, ma poi si è deciso di "dividerli".
- Blaziken è l'unico Pokémon iniziale completamente evoluto ad apparire nell'anime prima del debutto della sua generazione.
- MegaBlaziken possiede le statistiche base più alte di tutti i Pokémon di tipo Lotta non leggendari.
- È stato il primo Pokémon iniziale di terza generazione a possedere una megaevoluzione, infatti tra quelli di Hoenn è l'unico la cui Megapietra è disponibile in Pokémon X e Y (anche se solo tramite un evento ormai scaduto).
Origine
Blaziken è probabilmente basato sugli Shamo, razza di galli da combattimento giapponese riconoscibili dalle lunghe zampe e l'inusuale posa eretta. Potrebbe anche essere ispirato al Basan, gallo yōkai del folclore giapponese che si nutre di braci ardenti.
Origine del nome
Il suo nome è un incrocio tra le parole inglesi blaze (fiammata) e chicken (pollo). Il suo nome giapponese, バシャーモ Bursyamo, deriva dall'inglese burst (scoppiare) o burn (bruciare) e da 軍鶏 Shamo.
In altre lingue
![]() |
火焰鸡 Huǒyànjī | Letteralmente "pollo fiammeggiante". |
![]() |
火焰雞 Fóyihmgāi | Letteralmente "pollo fiammeggiante". |
![]() |
번치코 Beonchiko | |
![]() |
Brasegali | Da brasier, braciere, e galliformes, i galliformi, l'ordine di uccelli di cui fanno parte i polli. |
![]() |
バシャーモ Bursyamo | Da burst, scoppiare, o burn, bruciare, e 軍鶏 Shamo. |
![]() |
Blaziken | Uguale al nome inglese. |
![]() |
Blaziken | Uguale al nome inglese. |
![]() |
Lohgock | Da lohe, fiammata, e gockel, gallo. |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Fuoco
- Pokémon di tipo Lotta
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Rosso
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 530
- Pokémon con statistiche base totali di 630
- Pokémon con un totale massimo di 20 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1