Blastoise

Blastoise è un Pokémon di tipo Acqua introdotto in prima generazione.
Si evolve da Wartortle a partire dal livello 36. È l'evoluzione finale di Squirtle.
Blastoise ha due forme alternative differenti:
- Può megaevolvere in MegaBlastoise usando la Blastoisite.
- Possiede una forma Gigamax introdotta in L'isola solitaria dell'armatura.
È la mascotte di Pokémon Blu, pertanto appare sulla sua scatola.
Biologia
Fisionomia
Forme
-
Blastoise
-
MegaBlastoise
-
Blastoise Gigamax
Blastoise
Blastoise, come le sue due pre-evoluzioni, Squirtle e Wartortle, ha le sembianze di una tartaruga bipede dal colore prevalentemente blu ed ha un resistente guscio marrone da cui fuoriescono due potenti cannoni apparentemente metallici da cui spara forti getti d'acqua. I cannoni possono essere ritirati all'interno del guscio ma anche spostati all'indietro così da sfruttarli come propulsori per gli spostamenti. Blastoise in lotta usa anche la sua testa come arma, la quale è molto robusta con piccole orecchie triangolari. Le braccia di Blastoise sono molto grosse e robuste, con delle striature, e come Wartortle ha tre piccole dita affilate su entrambi gli arti superiori. A differenza delle sue pre-evoluzioni in cui solo la parte pettorale del Pokémon è di colore chiaro, in Blastoise anche la mandibola prende quel colore.
MegaBlastoise
Il cambiamento più evidente in MegaBlastoise sono i cannoni uniti in un unico cannone molto più forte e grosso dietro al guscio, simile ad un carro armato, inoltre la testa sembra avere la pelle più robusta tanto che sembra indossare un "elmo" naturale e il mento è più appuntito, inoltre ha sviluppato anche delle corazze marroni simili guscio sugli avambracci con un piccolo cannone ciascuno molto simile a quello sul guscio, ma in scala molto ridotta.
Blastoise Gigamax
Il guscio di Blastoise Gigamax si è ingrandito per adeguarsi al suo corpo e vanta dei nuovi ed enormi cannoni ad acqua.[1]
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Blastoise è capace di sparare acqua dai suoi cannoni ad una velocità tale da perforare l'acciaio, con una precisione così elevata da colpire un barattolo a 50 metri di distanza. Questo Pokémon è anche capace di apprendere mosse di tipo Ghiaccio come Geloraggio e Bora. Poiché Blastoise è al suo stadio evolutivo finale può utilizzare Iper Raggio e Gigaimpatto. Un'altra mossa importante che riesce ad usare è Rapigiro con cui può spazzare via dal suo percorso i nemici, ma anche Punte, Fielepunte e le rocce piazzate da Levitoroccia. Pur non avendo l'Acciaio come secondo tipo, può apprendere mosse come Cannonflash e Codacciaio. Questa sua varietà di mosse aiuta Blastoise ad avere la meglio contro i tipi che normalmente sono avvantaggiati sui tipi Acqua, come l'Erba.
Nella sua forma Gigamax, il cannone principale che si trova sopra la parte centrale del guscio di Blastoise è incredibilmente potente. Secondo la leggenda, ha aperto dei varchi nelle montagne. Blastoise Gigamax può anche muovere i 12 grossi cannoni che circondano quello centrale in maniera indipendente, così da poter dirigere i suoi attacchi in ogni direzione, sia verso terra che verso il cielo. Questo Pokémon può adattarsi a diverse situazioni sfruttando molteplici combinazioni dei suoi 31 cannoni di dimensioni diverse.[1]
Comportamento
Nonostante le sue dimensioni, Blastoise è un Pokémon molto dolce e mansueto, all'inizio può essere diffidente, ma col tempo diverrà un ottimo alleato, soprattutto in lotta. Questo Pokémon generalmente assume il ruolo di leader nei gruppi formati da Squirtle e Wartortle. Prima di usare i suoi potenti cannoni, fissa saldamente i suoi piedi al suolo per resistere al contraccolpo inferto della forte pressione esercitata dai suoi getti d'acqua. Si dice inoltre che Blastoise usi il suo pesante corpo come pressa per sconfiggere i nemici.
Habitat
Come Wartortle, Blastoise si può vedere nelle spiagge di isole in prossimità dell'oceano, ma tuttavia gli piace anche trovarsi in stagni e laghi d'acqua dolce.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Principalmente onnivoro, Blastoise caccia le sue prede sparando getti d'acqua ad elevatissima pressione dai suoi cannoni.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
Evoluzioni
Forme
Megaevoluzione
Gigamax
Zone
Zone spin-off
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Blastoise e Blastoise Gigamax
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 79
|
|||
Attacco | 83
|
|||
Difesa | 100
|
|||
Att. Sp. | 85
|
|||
Dif. Sp. | 105
|
|||
Velocità | 78
|
|||
Totale | ||||
|
MegaBlastoise
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 79
|
|||
Attacco | 103
|
|||
Difesa | 120
|
|||
Att. Sp. | 135
|
|||
Dif. Sp. | 115
|
|||
Velocità | 78
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
Inizio | Ritirata | — | —% | 40 | ||
Evoluzione | Cannonflash | 80 | 100% | 10 | ||
9 | Rapigiro | 50 | 100% | 40 | ||
12 | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
15 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
20 | Protezione | — | —% | 10 | ||
25 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
30 | Idrondata | 90 | 90% | 10 | ||
35 | Gettaguscio | — | —% | 15 | ||
42 | Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
49 | Idropompa | 110 | 80% | 5 | ||
56 | Ondaschianto | 120 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Blastoise ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Blastoise.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Blastoise.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Blastoise può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Blastoise.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Blastoise.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Acquagetto | 40 | 100% | 20 | ||
Acquanello | — | —% | 20 | ||
Bruciapelo | 40 | 100% | 10 | ||
Flagello | — | 100% | 15 | ||
Goccia Vitale | — | —% | 10 | ||
Nebbia | — | —% | 30 | ||
Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
Specchiovelo | — | 100% | 20 | ||
Zampillo | 150 | 100% | 5 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Blastoise solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Blastoise.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Blastoise.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Blastoise.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Blastoise.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●● |

MegaBlastoise
Voci Pokédex
Blastoise
MegaBlastoise
Blastoise Gigamax
Sprite e modelli
- Articolo principale: Blastoise/Immagini
Nell'animazione


Nella serie animata
Apparizioni principali
Blastoise di Gary
Gary ha un Blastoise evoluto da uno Squirtle donatogli da suo nonno, il Professor Oak.
Blastoise di Tierno
Tierno possiede un Blastoise che ha scelto da Squirtle come suo Pokémon iniziale.
Altri
In Il grande sonno, un Jigglypuff si incastra in un cannone di Blastoise, facendolo cadere addormentato insieme ad alcuni Wartortle.
Neesha, un'Allenatrice andata a New Island in Pokémon il Film - Mewtwo contro Mew, ha un Blastoise chiamato "Shellshocker". Lotta contro il Blastoise Clone di Mewtwo, perdendo.
Cissy usa un Blastoise contro Ash e il suo Lapras in una gara per la Medaglia Occhio di Corallo in Una nuova Medaglia. Riappare in dei flashback in Una giornata di riposo, L'isola del drago e I pirati.
In Uno strano parco, un Blastoise viene usato dal Team Rocket contro il Pikachu di Ash, come elaborato piano per catturarlo.
Il Wartortle di Jimmy si evolve in Blastoise in La scuola per giudici.
In Le brigate antincendio, il Capitano Aidan ha una squadra di Squirtle, Wartortle e Blastoise che aiutano a spegnere gli incendi.
Sid ha un Blastoise in Destiny Deoxys - Fratello dallo spazio.
Apparizioni minori
La prima apparizione di Blastoise arriva sotto forma di robot gigante in L'isola dei Pokémon giganti.
In Il fantasma della scogliera, un Gastly crea l'illusione di un Blastoise per spaventare lo Squirtle di Ash. Il Gastly successivamente combina l'illusione di Blastoise con quella di un Venusaur, combinando un Venustoise.
La prima apparizione di un vero Blastoise arriva in Una nuova conquista, in un flashback di Ash su una pubblicità del suo cappello.
Un Blastoise appare in Ciak, si gira! e fa parte del cast del film "Pokémon in Love".
Blastoise appare anche in La forza di uno.
Un Blastoise appartenente ad un Allenatore sconosciuto appare in una foto della Sala d'Onore in L'isola del drago.
Un Blastoise è uno dei Pokémon che gareggiano alla Conferenza di Sumo in Pesi massimi. Lotta contro il Feraligatr di Raiden, perdendo.
Un Blastoise appare nel poema dell'Infermiera Joy in Il falso professore.
Lola ha un Blastoise che usa per salvare il Golem di Flint dopo che quest'ultimo è stato battuto in lotta.
Un Coordinatore Pokémon usa un Blastoise nella Gara di Mogania in Giù la maschera!.
Diversi Blastoise appaiono in Lucario e il mistero di Mew, come partecipanti della guerra.
In Pokémon Ranger e il rapimento di Riolu (seconda parte), Primo ha tre Blastoise che usano Pioggiadanza al fine di spegnere un incendio boschivo causato dal Salamence di J.
Un Blastoise viene usato da uno studente dell'Accademia Pokémon estiva per partecipare ad una gara in La gara finale! Il Triathlon dei Pokémon!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA060
|
Soggetto: Blastoise
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Blastoise, Pokémon Crostaceo. Forma evoluta di Wartortle. Il suo punto forte è la potenza piuttosto che la velocità. Il suo guscio è come un'armatura e gli attacchi con il suo idrocannone posteriore sono praticamente imbattibili. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OA132
|
Soggetto: Blastoise
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Blastoise, il Pokémon Guscio. Usa le idropompe che ha sul dorso per lanciare attacchi estremamente potenti. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ092
|
Soggetto: Blastoise
|
Fonte: Pokédex di Vera
|
Blastoise, il Pokémon Crostaceo. È la forma evolutiva finale di Squirtle. Può lanciare potentissimi getti d'acqua con i suoi cannoni. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY090
|
Soggetto: Blastoise
|
Fonte: Pokédex di Serena
|
Blastoise, Pokémon Crostaceo. Può neutralizzare gli avversari con il suo peso. Quando vuole, si ritira nel suo guscio. |
In Pokémon Generazioni
Blu, in Lo sfidante, utilizza un esemplare di Blastoise contro il Dragonite di Lance.
Nel manga

In Pokémon: La Grande Avventura
- Articolo principale: Blasty
Uno dei Pokémon più forti di Verde è Blastoise. È stato rubato dal Laboratorio del Professor Oak quando ancora era uno Squirtle.
In Pokémon Pocket Monsters
- Articolo principale: Blastoise di Blue (Pocket Monsters)
Blue è stato visto possedere un Blastoise che appare per la prima volta in Get The Flying Machine!!.
Blastoise fa la sua prima apparizione sotto il possesso di Misty in Let's Get that Moon Rock!!.
Green è stato visto anch'esso con un Blastoise quando sfida Red in una gara di nuoto in Part-Time Job At The Swimming Pool!!.
Un Blastoise è stato visto con Giovanni e suo fratello in Pulverize the strongest Pokémon!!.
Un Blastoise è stato visto con Red durante la gara di cucina con curry che si è svolta in Curry Showdown! Which is the Most Delicious?.
Il Professor Oak possiede un Blastoise che debutta in PMM038.
In Pokémon Zensho
In Pokémon Zensho, lo Squirtle di Shigeru si è evoluto in un Blastoise che ha combattuto contro il Charizard di Satoshi per il titolo di Campione della Lega Pokémon.
Nel manga Pokémon Ranger Vatonage - the Comic
Primo ha catturato un Blastoise per spegnere del fuoco alla Foresta di Vien in A Fresh Start.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Nel Gioco di Miniature
È stata rilasciata una miniatura di Blastoise.
Altre apparizioni
Super Smash Bros. Melee
Quando Blastoise esce dalla Poké Ball, inizia a usare Idropompa sugli avversari. Ogni volta che viene usata un'Idropompa, Blastoise arretra, rendendosi pericoloso anche per gli avversari che ha dietro.
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U
Blastoise appare nella Sala delle Chiuse della mappa Lega Pokémon di Kalos insieme a Clawitzer, Wailord e un Piplup.
Inoltre appare come trofeo; ecco la sua descrizione:
Ti piacerebbe che un Blastoise ti pulisse la bici dal fango? Beh, forse non è una buona idea, i getti d'acqua dei suoi cannoni sembrano ideali, ma in realtà sparerebbero la tua bici in orbita. È proprio per questo che i Blastoise sono così grandi e pesanti: non vogliono volare via anche loro. Se ti trovi ad avvistare un incendio, però, chiamane uno!.
Curiosità
- Blastoise condivideva la sua categoria con Kabuto e Kabutops. Tutti e tre erano noti come Pokémon Crostaceo. Dalla nona generazione Blastoise è noto come Pokémon Carapace.
- Il prototipo di Blastoise, chiamato "Karabajio", era senza i cannoni. Karabajo potrebbe essere una combinazione di carapace e di Caravaggio
.
- MegaBlastoise è l'unica megaevoluzione di un Pokémon iniziale a non possedere una doppia combinazione di tipi.
Origine
Blastoise e la sua famiglia evolutiva sono basati su una tartaruga[2][3] e probabilmente su un carro armato
. Secondo Ken Sugimori e Atsuko Nishida, Blastoise sarebbe stato progettato per primo e, solo in seguito, sarebbero stati progettati Squirtle ed Wartortle, direttamente basati sulla sua forma finale.[2][3]
I cannoni di Blastoise potrebbero essere un riferimento ad alcuni organi, a forma di tubo, delle cozze e di altri crostacei.
Origine del nome
Blastoise potrebbe essere una combinazione di blast, getto, e tortoise, tartaruga o testuggine.
Kamex potrebbe essere una combinazione di 亀 kame, tartaruga, e マックス max, massimo.
In altre lingue
Bulgaro | Бластойс Blastoys | Trascrizione del nome inglese. |
Mandarino | 水箭龜 / 水箭龟 Shuǐjiànguī | Da 水 shuǐ, acqua, 火箭 huǒjiàn, propellente, e 龜 / 龟 guī, tartaruga. |
Cantonese | 水箭龜 Séuijingwāi | Da 水 séui, acqua, 火箭 fójin, propellente, e 龜 gwāi, tartaruga. |
Coreano | 거북왕 Geobugwang | Da 거북이 geobugi, tartaruga, e 왕 wang, re. |
Ebraico | בלסטויז Blastoiz | Trascrizione del nome inglese. |
Francese | Tortank | Da tortue, tartaruga, e tank, carro armato o cisterna. |
Giapponese | カメックス Kamex | Da 亀 kame, tartaruga, e マックス max, massimo. |
Hindi | ब्लास्टोइस Blastoise | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Blastoise | Da blast, getto, e tortoise, tartaruga o testuggine. |
Italiano | Blastoise | Uguale al nome inglese. |
Lituano | Blastoizas | Dal nome inglese. |
Russo | Бластойз Blastoyz | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Blastoise | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Turtok | Probabilmente da turtle, tartaruga, e to lock on to something, "agganciarsi a qualcosa", e Lock, percussore |
Thailandese | คาเม็กซ์ Kamex | Trascrizione del nome registrato giapponese. |
Vedi anche
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Mostro
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 530
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Attacco Speciale
- Pokémon con statistiche base totali di 630
- Pokémon con un totale massimo di 19 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Megaevoluzione
- Pokémon Gigamax
- Mascotte dei giochi
- Pokémon che sono inclusi in Pokémon Stadium solo in Giappone