Gardevoir
Nello specifico: Aggiungere apparizioni nel manga e gioco di carte.

Gardevoir è un Pokémon di doppio tipo Psico/Folletto introdotto in terza generazione. Prima della sesta generazione era un Pokémon di tipo Psico.
Si evolve da Kirlia a partire dal livello 30. È una delle evoluzioni finali di Ralts, l'altra è Gallade.
Gardevoir può megaevolvere in MegaGardevoir usando la Gardevoirite.
Biologia
Fisionomia
Forme
Gardevoir
I Gardevoir sono dei Pokémon dall'aspetto umanoide di una donna in abito lungo, completamente bianco, la cui "gonna" presenta una spaccatura dalla vita in giù. Ha un caschetto di capelli di colore verde e, come nelle sue pre-evoluzioni Ralts e Kirlia, un'antenna rossa che usa per amplificare i suoi poteri psichici e anche per percepire i sentimenti del proprio Allenatore, collocata questa volta nel petto. Le braccia sono di colore verde, e le mani hanno tre dita, mentre le gambe, che non si vedono molto, sono bianche.
MegaGardevoir
Grazie alla Megaevoluzione, Gardevoir può sfruttare al meglio i suoi nuovi poteri dovuti all'acquisizione del nuovo tipo Folletto. La sua veste forma un ampia gonna dove prima era l'apertura della veste; i suoi capelli sono più corti e perciò le sue orecchie sono più sporgenti. La placca sul petto si allarga a formare un corpetto, mentre la sua antenna si sdoppia garantendo una maggiore potenza e controllo sulle sue abilità psichiche.
Differenze tra i sessi
Nessuna, e anche se sembra avere un aspetto solamente femminile, si possono trovare anche esemplari maschi. Nella generazione successiva Kirlia si potrà evolvere anche in Gallade, che ha un'aspetto maschile.
Abilità speciali
Pokémon dai potenti poteri psichici, uno dei più forti del proprio tipo. Con la mente può controllare oggetti, persone e Pokémon, anche se con questi ultimi lo fa solo se è obbligato a difendersi. Può vedere il futuro con chiarezza. Gardevoir ha la capacità psichica di distorcere lo spazio e creare un piccolo buco nero per proteggere il suo allenatore. Apparentemente Gardevoir non risente della forza di gravità perché può levitare grazie ai suoi poteri psichici e ha anche il potere di teletrasportarsi.
Comportamento
I Gardevoir sono gentili, amorevoli e sempre disposti a tutto per proteggere il proprio allenatore concentrando tutta la sua energia psichica per creare un piccolo buco nero. Allo stato selvaggio, per proteggere i propri piccoli possono diventare molto aggressivi.
Habitat
Preferiscono vivere con allenatori nelle aree urbane, ma si possono trovare anche selvatici nelle foreste, solitamente a capo di gruppi formati da Ralts e Kirlia.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione


Nella serie animata
Apparizioni principali
Gardevoir di Diantha
Diantha possiede un Gardevoir in grado di megaevolversi.
Altri
Gardevoir compare in Il piccolo eroe, in cui fa parte della famiglia del Ralts che Max e lo Snorunt di Ash cercano di curare.
Un Gardevoir appartenente a Melodi appare in La cacciatrice di Pokémon, dove viene rapito dalla cacciatrice di Pokémon J. Nel momento del pericolo Gardevoir sente la voce della sua Allenatrice che lo prega di usare Teletrasporto e porta tutti in salvo con la mossa richiesta.
Concordia possiede un Gardevoir apparso in Pokémon Nero e Bianco.
Sofia ha un Gardevoir cromatico in grado di megaevolversi nel film Volcanion e la meraviglia meccanica.
Apparizioni minori
La prima apparizione di Gardevoir nella serie animata avviene in Il negozio di Pokémelle: quando gli Allenatori iscritti alla Gara Pokémon di Porto Alghepoli sono davanti allo schermo in attesa di entrare in scena assieme ai loro Pokémon, si vede per qualche secondo un Gardevoir di fianco al proprio Allenatore.
Un Gardevoir appare per poco in una Gara Pokémon anche in Un rivale anche in amore.
Gardevoir fa un cameo in Pokémon: Fratello dallo Spazio ed in Il re delle illusioni - Zoroark.
Un Gardevoir e un Ditto con le sue sembianze compaiono in Un talento per l'imitazione!.
Gionata possiede un Gardevoir.
Nel manga
Nel GCC
- Articolo principale: Gardevoir (GCC)
Altre apparizioni
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U
Se esce dalla Poké Ball userà Riflesso. Appare anche come trofeo.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
Evoluzioni
Megaevoluzione
Zone
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Gardevoir
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 68
|
|||
Attacco | 65
|
|||
Difesa | 65
|
|||
Att. Sp. | 125
|
|||
Dif. Sp. | 115
|
|||
Velocità | 80
|
|||
Totale | ||||
|
MegaGardevoir
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 68
|
|||
Attacco | 85
|
|||
Difesa | 65
|
|||
Att. Sp. | 165
|
|||
Dif. Sp. | 135
|
|||
Velocità | 100
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Campo Nebbioso | — | —% | 10 | ||
Inizio | Confusione | 50 | 100% | 25 | ||
Inizio | Curardore | — | —% | 10 | ||
Inizio | Doppioteam | — | —% | 15 | ||
Inizio | Fascino | — | 100% | 20 | ||
Inizio | Incantavoce | 40 | —% | 15 | ||
Inizio | Magifiamma | 75 | 100% | 10 | ||
Inizio | Curapulsar | — | —% | 10 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
Evoluzione | Magibrillio | 80 | 100% | 10 | ||
9 | Ipnosi | — | 60% | 20 | ||
12 | Assorbibacio | 50 | 100% | 10 | ||
15 | Teletrasporto | — | —% | 20 | ||
18 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | ||
23 | Goccia Vitale | — | —% | 10 | ||
28 | Desiderio | — | —% | 10 | ||
35 | Calmamente | — | —% | 20 | ||
42 | Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
49 | Forza Lunare | 95 | 100% | 15 | ||
56 | Mangiasogni | 100 | 100% | 15 | ||
63 | Divinazione | 120 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Gardevoir ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Gardevoir.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Gardevoir.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Gardevoir.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Gardevoir.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Destinobbligato | — | —% | 5 | ||
Furtivombra | 40 | 100% | 30 | ||
Inibitore | — | 100% | 20 | ||
Malosguardo | — | 100% | 5 | ||
Memento | — | 100% | 10 | ||
Privazione | 65 | 100% | 20 | ||
Stordiraggio | — | 100% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Gardevoir solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Gardevoir.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Gardevoir.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Gardevoir può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Gardevoir non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Gardevoir.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Gardevoir.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Gardevoir.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Gardevoir.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Tutte le mosse di tipo Normale che infliggono danno ottengono il bonus di tipo se l'abilità di Gardevoir è Pellefolletto.
Mosse apprese solamente nel GCC
Dati spin-off
Attacco | ●●●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●● |
Evolves from Kirlia when its Attack is 75 or higher

Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Gardevoir/Immagini
Curiosità
- Al contrario delle sue pre-evoluzioni, Gardevoir è l'unico che nella traduzione inglese (e quindi anche italiana) cambia nome rispetto a quello giapponese.
- Il numero di Gardevoir nel Pokédex di Sinnoh e nel Navigatore di Almia è lo stesso: 159.
- Nonostante il suo aspetto ricordi un umano, fino all'ottava generazione non faceva parte del Gruppo Uova Umanoide.
- Gardevoir cromatico Megaevoluto presenta la stessa colorazione di Darkrai: il corpo nero, una parte della testa bianca e una parte rossa sul torace.
- L'unica differenza è nella posizione dell'azzurro: in Darkrai gli occhi sono azzurri, mentre Gardevoir presenta una sorta di 'casco' azzurro sulla testa.
- Le statistiche base di Attacco e Attacco Speciale sono l'inverso di quelle di Gallade.
- Insieme a Gallade è l'unico Pokémon con le statistiche base pari a 518.
Origine
Gardevoir somiglia ad una ballerina da sala. La sua testa esagerata con minima espressione facciale è un complesso delicato. Per come si attacca agli allenatori potrebbe essere definito un angelo custode, ma anche un fantasma che non vuole lasciare questo mondo.
Origine del nome
Gardevoir può essere una combinazione di garde, francese per la guardia, e devoir, francese per dovere. Può anche essere una combinazione di garder, verbo francese per tenere, e voir, verbo francese per vedere. Il suo nome si riflette nei suoi Dati Pokédex, che spiegano come Gardevoir proteggerà il suo allenatore anche a costo della propria vita e che Gardevoir ha la capacità di vedere nel futuro, creare piccoli buchi neri e capire i sentimenti di Pokémon e umani telepaticamente.
Il suo nome giapponese, サーナイト Sirknight, potrebbe derivare dall'unione delle parole inglesi sir e knight, cavaliere.
In altre lingue
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon di tipo Folletto
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Bianco
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Amorfo
- Pokémon di Gruppo Uova Umanoide
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 518
- Pokémon con statistiche base totali di 618
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1