Alakazam

Alakazam è un Pokémon di tipo Psico introdotto in prima generazione.
Si evolve da Kadabra quando scambiato o quando esposto ad un Filo dell'unioneLPA. È l'evoluzione finale di Abra.
Alakazam può megaevolvere in MegaAlakazam usando l'Alakazamite.
Biologia
Fisionomia
Forme
Alakazam
Alakazam è caratterizzato da una struttura simile a quella umana e da un aspetto volpino. Evolvendosi da Kadabra cresce significativamente, diventando molto più dinoccolato. Alakazam ha sezioni marroni sulle braccia e sulle ginocchia. Ha perso i suoi simboli Zener e la coda che aveva come Kadabra; la sua testa (e soprattutto il suo cervello) si è accresciuta, dandogli poteri mentali estremamente potenti. È bipede con tre dita per ogni piede, ciascuna dotata di un'unghia bianca, e possiede baffi molto prominenti (meno nella femmina). In ciascuna mano tiene un cucchiaio d'argento per amplificare le sue capacità speciali.
MegaAlakazam
La Megaevoluzione accresce ulteriormente il potere mentale di Alakazam: già molto intelligente nella sua forma normale, questo Pokémon ottiene ancora più poteri psichici grazie all'ulteriore ingrandimento del suo cervello. I suoi baffi si sono infoltiti fino a formare una lunga barba bianca che gli conferisce un'aria ancora più saggia. Le sezioni sugli arti si allargano e si colorano di viola fino ad assomigliare a una lunga veste da monaco. Ora assume una posizione seduta, probabilmente dovuta al fatto che per spostarsi usa la levitazione (pur non possedendo omonima abilità); infatti i suoi arti inferiori si riducono molto, quasi fossero atrofizzati. Al centro della sua fronte abbiamo una pietra rossa, con la quale controlla i suoi poteri. Ora, invece di due cucchiai, ne ha cinque i quali levitano sopra la sua testa.
Differenze tra i sessi
La femmina ha baffi più corti.
Abilità speciali
Si narra che Alakazam abbia padroneggiato ogni tipo e forma di abilità psichica, comprese telecinesi, telepatia, ESP, abilità psioniche, levitazione, tecniche difensive, controllo della mente e colpi telecinetici. Si dice che Alakazam possieda una memoria eccellente e possa ricordare qualsiasi cosa abbia sperimentato sino dal suo stadio di Abra ed abbia, inoltre, un QI superiore a 5000, che lo rende il Pokémon non leggendario più intelligente.
Alakazam e la sua pre-evoluzione Kadabra sono i soli Pokémon che possono apprendere la mossa Cinèsi.
Comportamento
Ciascun Alakazam porta sempre con sé due cucchiai. Si dice che questi cucchiai incrementino di molto le capacità psichiche di questo Pokémon.
Habitat
Alakazam vive nelle aree urbane, accanto agli umani. Se ne trovano molti negli edifici abbandonati e lasciati in rovina.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione

Nella serie animata
Apparizioni principali
Un Alakazam gigante viene svegliato vicino al sito archeologico di Pokémopolis in Un mistero dopo l'altro.
Alakazam fa un'apparizione anche in Doppio incontro. Questo Alakazam viene usato da Luana, la Capopalestra dell'Isola Kumquat, in una Lotta in Doppio contro Ash.
Eugenius possiede un Alakazam visto in I campanelli rubati ed in Il leggendario Pokémon tuono.
La Dama Torre Alberta possiede un Alakazam che compare in Un'amica o una rivale? ed in Ritenta, sarai più fortunato!.
Kenny usa il suo Alakazam nel primo round della Gara Pokémon di Giardinfiorito in Il primo Fiocco di Lucinda e Un avversario leale.
Apparizioni minori
Un Alakazam appare in Pokémon il Film - Mewtwo contro Mew.
Un Alakazam appartenente a Rudy fa un cameo in Lezioni di ballo.
Alakazam compare anche in Pokémon 2 - La Forza di Uno.
Un Alakazam fa parte di un'esibizione in Il potere della danza.
Gary Oak lotta contro l'Alakazam di Alex Davis ed il suo Alakazam con il suo nuovo Umbreon in Black out.
Lo stesso Gary possiede un Alakazam che può anche non aver fatto evolvere. Questo Alakazam viene visto nel profilo di Gary in Il torneo della vittoria (prima parte).
Vito Vinci riesce a fermare la furia del Camerupt di sua nonna con il suo Alakazam in La famiglia Vinci.
Un Alakazam viene usato da un Coordinatore Pokémon durante il Grand Festival di Hoenn in Cattivi consigli.
Un Alakazam vive insieme ad altri Pokémon di tipo Psico in una miniera abbandonata in La città fantasma.
Un Alakazam appare anche in La famiglia cresce nella fantasia di Jessie.
Un Alakazam viene usato da uno dei partecipanti del Torneo Pokémon di Ping Pong in Un talento innato!.
Un Alakazam appartenente ad un Clown fa una breve apparizione in Il tour del mistero!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP072
|
Soggetto: Alakazam
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Alakazam, Psico Pokémon. Questo Pokémon utilizza attacchi psicologici per battere l'avversario. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP027
|
Soggetto: Alakazam
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Alakazam, lo Psico Pokémon. È la forma evoluta di Kadabra. Possiede un cervello come un supercomputer, ed ha parecchi superpoteri. |
In Pokémon Generazioni
Un Alakazam compare in Lo sfidante come Pokémon di Blu.
Altro
Alakazam insieme ai suoi compagni fanno un cameo in SS019. Vengono presi in considerazione per l'aver salvato il Fratellone Pikachu, ma sono indisponibili perché impegnati in un'altra missione.
Nel manga

In Pocket Monsters HGSS Jō's Big Adventure
Un Alakazam compare come sagoma in JBA5, sotto il possesso di Sabrina.
In Pocket Monsters Diamond & Pearl
Un Alakazam compare in PDP08.
In Pokémon Adventures
Arco Rosso, Blu & Verde
Alakazam debutta in VS Electabuzz! quando Rosso libera i Pokémon rapiti da Lt. Surge. Invece che col suo amato Abra, il presidente del Pokémon Fan Club si ritrova con un Alakazam.
Arco Giallo
In VS Machop, Sabrina possiede un Alakazam che usa per distribuire gli otto Cucchiai del Destino. A parte ciò, non viene visto lottare così spesso come il Kadabra di Sabrina.
Arco Oro, Argento & Cristallo
In VS Scizor, Blu cattura un Alakazam selvatico che si era scatenato nei pressi di Smeraldopoli. Dopo essere diventato Capopalestra di Smeraldopoli, Blu lo usa per sfidare gli avversari nella sua Palestra mentre lui non c'è.
Un Alakazam viene visto in una Poké Ball al laboratorio del Professor Oak di Fiorpescopoli in VS Corsola.
Un Alakazam compare in Scontro decisivo XIII come uno dei Pokémon mandati a partecipare alla lotta nel Bosco di Lecci.
Arco Smeraldo
Un Alakazam viene usato da Smeraldo nelle sue sfide alla Piramide Lotta e alla Cupola Lotta in VS Dusclops.
Arco Platino
Matilde ha un Alakazam che usa contro Demetra e il suo Blissey in VS Lopunny.
Un Alakazam compare in VS Porygon-Z sotto il possesso di un Veterano.
Arco Black 2 & White 2
L'Alakazam di Sabrina usa le sue abilità per scegliere un film di Fantasilvestro per Neve.
Arco X & Y
L'Alakazam in grado di megaevolvere di Ile compare per la prima volta in PS568.
Arco Sun, Moon, Ultra Sun & Ultra Moon
Alberta possiede un Alakazam che compare per la prima volta in Play the Melody That Echoes in the Altar.
In Pokémon Battle Frontier
Alberta possiede un Alakazam che è uno dei Pokémon che lottano contro Enta in Final Battle: Versus The Salon Maiden.
In Pokémon Gold & Silver: The Golden Boys
Black prende in prestito un Alakazam per un torneo in Let's Use Fighting Type Pokémon!!.
In Pokémon
Shu cattura un Alakazam in GDZ34.
Un Alakazam compare in GDZ36.
In Pokémon Mystery Dungeon: Ginji's Rescue Team
- Articolo principale: Team A.C.T.
L'Alakazam del Team A.C.T. compare in Pokémon Mystery Dungeon: Ginji's Rescue Team, dove, insieme ai suoi compagni di squadra, rappresenta un modello per Mudkip e cerca di salvarlo quando crede erroneamente che Ginji sia una minaccia per la sua sicurezza.
In Pokémon Pocket Monsters
Un Alakazam compare in Clefairy Evolves... At Last?!.
Giovanni manda in campo un Alakazam nel tentativo di lottare contro Squirtle in Squirtle, the Crybaby Pokémon. Ricompare in Good-Bye, Pikachu?!.
Un Alakazam compare in Clefairy, a Supernatural Being?!.
In Pokémon Ruby-Sapphire
Si scopre che Red ha catturato un Alakazam in Clefairy Has Been Abandoned?!.
In Pokémon Zensho
Si scopre che Satoshi possiede un Alakazam in PZ10.
Nel GCC
- Articolo principale: Alakazam (GCC)
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
Evoluzioni
Forme
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Alakazam
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 55
|
|||
Attacco | 50
|
|||
Difesa | 45
|
|||
Att. Sp. | 135
|
|||
Dif. Sp. | 95
|
|||
Velocità | 120
|
|||
Totale | ||||
|
MegaAlakazam
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 55
|
|||
Attacco | 50
|
|||
Difesa | 65
|
|||
Att. Sp. | 175
|
|||
Dif. Sp. | 105
|
|||
Velocità | 150
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Cinèsi | — | 80% | 15 | |||
Inizio | Confusione | 50 | 100% | 25 | |||
Inizio | Inibitore | — | 100% | 20 | |||
Inizio | Teletrasporto | — | —% | 20 | |||
5 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | |||
10 | Riflesso | — | —% | 20 | |||
15 | Cambiaposto | — | —% | 15 | |||
20 | Psicotaglio | 70 | 100% | 20 | |||
25 | Ripresa | — | —% | 10 | |||
30 | Psicoshock | 80 | 100% | 10 | |||
35 | Psichico | 90 | 100% | 10 | |||
40 | Giocodiruolo | — | —% | 10 | |||
45 | Divinazione | 120 | 100% | 10 | |||
50 | Calmamente | — | —% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Alakazam ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Alakazam.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Alakazam.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Imp | Master | ||||||
Inizio | Evoluzione | Teletrasporto | — | —% | 20 | ||
6 | 15 | Ipnosi | — | 70% | 20 | ||
6 | 15 | Confusione | 50 | 100% | 20 | ||
11 | 20 | Calmamente | — | —% | 10 | ||
18 | 28 | Psicotaglio | 70 | 100% | 15 | ||
25 | 35 | Cozzata Zen | 80 | 90% | 10 | ||
34 | 45 | Ripresa | — | —% | 10 | ||
43 | 54 | Psichico | 80 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Alakazam ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Alakazam.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Alakazam
Tramite MT/MN
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Alakazam.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Alakazam.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | BarattoscudoDLPS | — | —% | 10 | ||
✔ | FuocopugnoDLPS | 75 | 100% | 15 | ||
✔ | GelopugnoDLPS | 75 | 100% | 15 | ||
✔ | IngannoforzaDLPS | — | —% | 10 | ||
✔ | Magivelo | — | —% | 15 | ||
✔ | Paridifesa* | — | —% | 10 | ||
✔ | PrivazioneDLPS | 65 | 100% | 20 | ||
✔ | Psicotrasfer*DLPS | — | 100% | 10 | ||
✔ | RipetiDLPS | — | 100% | 5 | ||
✔ | TuonopugnoDLPS | 75 | 100% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Alakazam in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Alakazam solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Alakazam.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Alakazam.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Alakazam può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Alakazam non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Alakazam.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Alakazam.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Comete | 60 | —% | 20 | |||
Tripletta | 80 | 100% | 10 | |||
Calmamente | — | —% | 10 | |||
Riposo | — | —% | 10 | |||
Fuocopugno | 75 | 100% | 10 | |||
Tuonopugno | 75 | 100% | 10 | |||
Gelopugno | 75 | 100% | 10 | |||
Assorbipugno | 75 | 100% | 10 | |||
Psicotaglio | 70 | 100% | 15 | |||
Cozzata Zen | 80 | 90% | 10 | |||
Codacciaio | 100 | 75% | 5 | |||
Raggioscossa | 50 | 90% | 15 | |||
Energipalla | 80 | 100% | 10 | |||
Palla Ombra | 80 | 100% | 10 | |||
Magibrillio | 75 | 100% | 10 | |||
Gigaimpatto | 120 | 90% | 5 | |||
Iper Raggio | 120 | 90% | 5 | |||
Psichico | 80 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Alakazam può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Alakazam non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Alakazam.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Alakazam
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Alakazam.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Alakazam.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Mosse apprese solamente nel GCC
Dati spin-off
Attacco | ●●●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●●● |
Attacco | ●●●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●●● |

Voci Pokédex
Alakazam
MegaAlakazam
Sprite e modelli
- Articolo principale: Alakazam/Immagini
Curiosità
- Alakazam pesa meno della sua pre-evoluzione Kadabra. Condivide questo fatto con Porygon2, Bellossom, Venomoth, Salamence, Shedinja e Gliscor.
- Sebbene non possieda una coda, Alakazam può apprendere la mossa Codacciaio, probabilmente per il fatto che le sue pre-evoluzioni hanno la coda.
- Nonostante si dica che abbia muscoli deboli (unitamente ad un basso Attacco), lo si è visto usare attacchi fisici, come i pugni, molte volte nell'anime e di solito con grandi effetti.
- Alakazam può essere visto come una controparte di Machamp. Sono entrambi l'ultimo stadio di una famiglia evolutiva di tre elementi, entrambi raggiungono il loro stadio finale tramite scambio ed entrambi hanno una percentuale di esemplari maschi del 75%. Inoltre, Alakazam eccelle in Attacco Speciale, mentre Machamp eccelle in Attacco.
- Alakazam e le sue pre-evoluzioni sono in tutti i Pokédex regionali.
- Alakazam e le sue pre-evoluzioni hanno tutte per nome una parola magica.
Origine
I cucchiai di Alakazam sono un riferimento a Uri Geller, che affermò di possedere l'abilità di piegare i cucchiai con la sua mente. Come Abra e Kadabra, Alakazam condivide tratti somatici con capre e volpi.
Origine del nome
Il nome di Alakazam è parte di una formula magica usata per effettuare incantesimi, simile ad Abracadabra. Il suo nome giapponese può essere pronunciato Houdin ed è probabilmente riferito a Jean Eugène Robert-Houdin e Harry Houdini, entrambi famosi illusionisti.
In altre lingue
![]() |
胡地 Húdì | Traslitterazione del nome giapponese. Anche simile a 胡迪尼, Houdini. |
![]() |
富迪 Fudihk | Traslitterazione del nome giapponese. Anche simile a 胡迪尼, Houdini. |
![]() |
후딘 Fudin | Traslitterazione del nome giapponese. |
![]() |
Alakazam | Uguale al nome inglese. |
![]() |
フーディン Foodin | Una citazione a Jean Eugène Robert-Houdin o a Harry Houdini. |
![]() |
अलाकेज़ेम Alakazam | Trascrizione del nome inglese. |
![]() |
Alakazam | Da alakazam, una parola magica o un incantesimo che segue "abracadabra". |
![]() |
Alakazam | Uguale al nome inglese. |
![]() |
Алаказам Alakazam | Trascrizione del nome inglese. |
![]() |
Alakazam | Uguale al nome inglese. |
![]() |
Simsala | Da Simsalabim, una parola magica o un incantesimo che segue "abracadabra". |
![]() |
ฟูดิน Foodin | Trascrizione del nome registrato giapponese. |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon con una proporzione sessuale di tre maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Umanoide
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 500
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Attacco Speciale
- Pokémon le cui statistiche base sono cambiate in sesta generazione
- Pokémon con statistiche base totali di 490
- Pokémon con statistiche base totali di 600
- Pokémon le cui statistiche base sono cambiate in settima generazione
- Pokémon con statistiche base totali di 590
- Pokémon con un totale massimo di 13 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon che sono inclusi in Pokémon Stadium solo in Giappone