Abilità
Nello specifico: altri manga.
- Se stai cercando la statistica Abilità del Pokéathlon, vedi Prestazione.
Le abilità sono una meccanica di gioco introdotta in terza generazione.
Ogni esemplare di Pokémon possiede una determinata abilità, che può avere effetti durante la lotta, al di fuori della lotta o in entrambi i casi. Gli effetti delle abilità sono molto vari: per esempio, possono favorire il Pokémon quando è presente una determinata condizione atmosferica, renderlo immune ad un certo problema di stato, avere effetti su chi colpisce con una mossa da contatto e altro ancora. Esistono anche abilità che penalizzano chi le possiede.
Nella serie principale
Terza e quarta generazione
Ogni specie di Pokémon può avere una o due abilità differenti, ma ciascun esemplare di quella specie ha una sola di quelle abilità, che non può essere cambiata. Essa può però variare con l'evoluzione, se la nuova specie ha abilità differenti. Nel caso in cui una specie abbia due possibili abilità, con l'evoluzione viene mantenuto lo stesso slot precedente. Per esempio, Teddiursa ha come possibili abilità Raccolta e Piedisvelti, mentre Ursaring ha Dentistretti e Piedisvelti: ciò significa che un Teddiursa con Raccolta ottiene Dentistretti evolvendosi, mentre uno con Piedisvelti mantiene questa abilità.
Quando un Pokémon viene generato dal gioco (ossia quando è incontrato selvatico, ricevuto da un PNG o schiuso da un Uovo), se la specie ha due possibili abilità, ciascuna di esse ha il 50% di probabilità di essere scelta.
Durante la lotta è possibile che l'abilità di un Pokémon cambi, per esempio a causa di mosse come Baratto, oppure che vengano annullati i suoi effetti, per esempio tramite Gastroacido. Inoltre, alcuni Pokémon cambiano la propria abilità quando cambiano forma.
Quinta generazione
In questa generazione è stata introdotta la meccanica dell'abilità speciale. Molte specie di Pokémon hanno un'abilità speciale, che non può essere ottenuta normalmente ma solo in circostante particolari.
Pokémon Nero e Bianco
Da Nero e Bianco, se la madre ha l'abilità speciale, ha il 60% di probabilità di trasmetterla al figlio quando accoppiata con un padre dello stesso Gruppo Uova; le abilità speciali non possono essere trasmesse da Pokémon maschi o asessuati, e non sono mai trasmesse se il padre è Ditto.
Pokémon Nero 2 e Bianco 2
Da Nero 2 e Bianco 2 ogni Pokémon femmina ha una probabilità dell'80% di trasmettere il proprio slot dell'abilità ai nascituri, indipendentemente dal fatto che essa sia o meno un'abilità speciale. Se un cucciolo non eredita l'abilità da un genitore può ottenere solo una delle sue abilità standard, non l'abilità speciale.
Sesta generazione
A partire dalla sesta generazione tutti i Pokémon in grado di accoppiarsi possono trasmettere l'abilità speciale in questo modo: un qualsiasi esemplare accoppiato con Ditto può trasmettere il proprio slot dell'abilità ai nascituri, con una probabilità dell'80%, indipendentemente dal fatto che sia un'abilità speciale o meno.
Inoltre, è stato introdotto un nuovo strumento, la Capsula abilità, che può essere utilizzata fuori dalla lotta per modificare l'abilità di un Pokémon in modo permanente. Questo strumento però funziona solo sui Pokémon che hanno due possibili abilità non speciali e permette di cambiare dall'una all'altra: non può sostituire un'abilità non speciale con una speciale o viceversa.
Settima generazione
Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Pokémon: Let's Go, Eevee!
Nei giochi di settima generazione Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee! le abilità, nonostante siano ancora effettivamente presenti nel codice di gioco per ogni Pokémon, sono state rese inattive e quindi non sono utilizzabili. Quando un Pokémon proveniente da uno di questi titoli viene depositato in Pokémon HOME, non sarà possibile vedere la sua abilità finché non verrà trasferito in un gioco dove le abilità sono presenti e attive.
Ottava generazione
Nella seconda espansione del Pass di espansione di Pokémon Spada e Scudo, Le terre innevate della corona, è stato introdotto lo strumento Cerotto abilità, che permette, quando usato su un Pokémon, di cambiare la sua abilità standard nella sua abilità speciale.
Negli spin-off
Serie Pokémon Mystery Dungeon
- Articolo principale: Meccaniche di gioco di Mystery Dungeon → Abilità
Le stesse abilità disponibili nei giochi della serie principale sono presenti anche nella serie Pokémon Mystery Dungeon. Alcune abilità differiscono dalle loro controparti della serie principale, come ad esempio Prepotenza, che riduce l'Attacco dell'avversario del 20%.
Pokémon Conquest
- Articolo principale: Lista delle abilità in Pokémon Conquest
Mentre la maggior parte delle specie di Pokémon in Pokémon Conquest hanno accesso a tre abilità (similmente alla serie principale, abilità speciali incluse), molte di queste sono diverse dalla serie principale per via delle differenze nel sistema di lotta. Ad esempio, abilità come Incantevole e Antagonismo non esistono in Conquest a causa della mancanza di meccaniche basate sui generi, mentre altre abilità utilizzano meccaniche uniche delle lotte di Conquest.
Come nella serie principale, l'abilità di un Pokémon è imposta dalla sua specie corrente (o forma evolutiva corrente) e può cambiare con l'evoluzione.
Elenco delle abilità
Ogni abilità nell'elenco è collegata alla pagina relativa, che contiene l'elenco dei Pokémon che la possono avere.
Nell'animazione
Nella serie animata
Le abilità vengono mostrate nella serie animata, ma vengono solitamente usate solo nelle lotte; tuttavia, a volte hanno un effetto sulla trama, come l'Aiutofuoco dell'Infernape di Ash. Le abilità funzionano qualche volta diversamente nella serie animata rispetto ai giochi; ad esempio, Rompiforma nella serie annulla l'effetto di più abilità rispetto ai giochi.
Serie originale
L'unica abilità vista nella serie originale è Cambiacolore, attivata dai Kecleon di Madison e Alexa in Guai sul dirigibile. Viene attivata più tardi dal Kecleon di Harrison in Il torneo della vittoria (terza parte).
Serie Pokémon Rubino e Zaffiro
La prima abilità a comparire dopo Cambiacolore è Cartavetro, in Attacco marino. Viene attivata da uno Sharpedo selvatico.
In Fuochi d'artificio un Kecleon attiva Cambiacolore.
In Una gara pazzesca, il Whismur di Alanna attiva la sua abilità Antisuono per rimanere sveglio ad ascoltare la canzone di Jigglypuff.
Lo Shedinja del Colonnello Hansen attiva Magidifesa per proteggersi dalla mossa Sparalance del Corsola di Misty in Uno strano regno.
Due abilità compaiono in Il quinto obiettivo: Statico del Pikachu di Ash ed Erbaiuto del suo Grovyle.
Il Castform di Bart attiva Previsioni in La macchina del meteo, trasformandosi nelle sue forma Pioggia e Sole.
In Un Pokémon ingombrante, il Vigoroth di Marcel attiva Spiritovivo ed evita di addormentarsi.
Sia Piovischio che Siccità compaiono rispettivamente in Team contro team e Battaglia epica.
In Il centro spaziale, il Lunatone di Pat attiva Levitazione.
In Otto non basta!, il Luvdisc di Rodolfo attiva Nuotovelox per aumentare la sua Velocità.
In Il ladruncolo, il Tokin di Kimmy utilizza la sua abilità Raccolta per portare gli strumenti nel suo nascondiglio, incluse le Poké Ball di Vera.
In Lotta per il podio, l'Hariyama di Tyson attiva Grassospesso per dimezzare il danno subito dal Lanciafiamme del Torkoal di Ash.
In Un Jigglypuff imprendibile, il Jigglypuff di Lisa Mitchum attiva Incantevole mentre il Loudred di suo padre attiva Antisuono per evitare il Canto di Jigglypuff.
Il Kecleon di Angela attiva Cambiacolore e il Bonsly di Brock attiva Testadura in La scuola per ninja.
In Al posto giusto nel momento giusto, un Wooper selvatico attiva Assorbacqua.
In Una partenza da rimandare, il Blaziken di Vera e il Sceptile di Ash attivano rispettivamente Aiutofuoco ed Erbaiuto durante la Gara di lotta nella Gara Pokémon di Terracotta.
Serie Pokémon Diamante e Perla
Le abilità si dimostrano utili nelle lotte di Paul e Ash contro Pedro. Durate la lotta di Paul in La prima gara!, il suo Elekid attiva Statico per paralizzare l'Onix e il Cranidos di Pedro, sebbene quest'ultimo eviti la paralisi grazie alla sua abilità Rompiforma. Paul inoltre permette al suo Chimchar di subire ulteriori danni per poter attivare Aiutofuoco. Dopo che il primo incontro di Ash con Pedro termina con una sconfitta, Brock gli presta il suo Sudowoodo in Panico in città!, in quanto la sua abilità Testadura lo rende alla pari dell'Onix di Pedro, anch'esso con la stessa abilità. Nella seconda lotta di Ash in La sfida contro Rampardos, anche Pikachu attiva Statico contro il Rampardos di Pedro appena evoluto, ma l'esito è lo stesso a causa di Rompiforma.
In Il furto della sfera, lo Stunky dell'Agente Jenny attiva Tanfo contro il Team Rocket.
Il Cherubi di Gardenia coglie Ash di sorpresa durante la loro prima lotta in L'esperta di Pokémon d'erba quando riesce a muoversi molto velocemente grazie a Clorofilla.
In Il torneo di doppi incontri e Spirito di squadra, Ash e Paul si ritrovano in svantaggio durante la loro prima Lotta di Coppia nel Torneo a doppi incontri di Cuoripoli, in quanto il Rhydon di uno degli avversari attiva Parafulmine e rende le mosse Elettro di Pikachu inefficaci.
In Senza pietà Ash, Lucinda e Brock notano che Paul e gli altri suoi Pokémon abusano in maniera evidente del suo Chimchar, attaccandolo ripetutamente fino allo sfinimento. Paul spiega che era proprio Chimchar a volere quel rigoroso regime di allenamento; la prima volta che i due s'incontrarono, Chimchar stava venendo attaccato da alcuni Zangoose selvatici e, una volta portato al limite, attivò Aiutofuoco e li sconfisse tutti con Ruotafuoco, convincendo Paul a catturarlo. I due stavano quindi tentando di replicare quell'esperienza.
Nuotovelox si rivela un'abilità fondamentale del Buizel di Ash durante il faccia a faccia col Lucario di Marzia in Sfida con tre possibilità!.
Aiutofuoco ricompare in Il Chimchar infuocato quando il Chimchar di Ash s'infuria durante una lotta contro l'Ursaring di Paul. Occorre un considerevole sforzo di Ash per far tornare Chimchar alla normalità dopo aver sconfitto Ursaring, spingendo Paul a dichiarare un pareggio. Paul dice poi ad Ash che potranno lottare nuovamente solo quando e se Ash e Chimchar avranno imparato a controllare Aiutofuoco.
In Generazioni a confronto, il Delcatty di Lila attiva Incantevole durante la lotta contro l'Ambipom di Lucinda nella fase finale della Gara di Memoride.
Il Croagunk di Brock attiva per la prima volta la sua abilità Presagio in Lo splendore della Splendisfera. La attiva spesso per trovare il trio del Team Rocket ed inseguirli da solo.
Due Darkrai attivano Sogniamari, uno nel film L'ascesa di Darkrai e un altro nell'episodio Incubi prima della battaglia!.
In Il Controscudo, il Gengar di Fannie fa uso di Levitazione.
In Trattare con chi sta sulla difensiva, il Bronzor di Ferruccio fa uso della sua abilità Antifuoco per minimizzare i danni del Lanciafiamme del Chimchar di Ash.
In Gabite mangia la polvere!, lo Yanmega di Jessie attiva Acceleratore durante la Gara di Ciocovitopoli.
In Puntare in alto, l'Honchkrow di Paul utilizza la sua abilità Supersorte.
In La settima medaglia!, viene rivelato che lo Skuntank di Jeremiah possiede l'abilità Tanfo.
In Strategie in evoluzione!, il Magmortar di Paul attiva Corpodifuoco per scottare il Pikachu di Ash, mentre il suo Ursaring fa uso di Dentistretti quando si attiva Statico di Pikachu.
Un Arceus utilizza l'abilità Multitipo nel film Arceus e il Gioiello della Vita.
In Sfida contro un grande!, il Rhyperior di Palmer attiva Solidroccia.
Un Trapinch selvatico fa uso dell'abilità Trappoarena in Rivalità per un Gible!.
Un Heatran selvatico attiva Fuocardore in Pokémon Ranger: il salvataggio di Heatran!.
L'Electivire di Corrado utilizza Elettrorapid in L'ottava meraviglia del mondo di Sinnoh contro Ash nella loro lotta per la Medaglia. La stessa abilità viene attivata dall'Electivire di Paul in Una lotta dai risvolti inaspettati!.
In Paul contro Barry!, l'Empoleon di Barry attiva Acquaiuto contro l'Electivire di Paul nel terzo round della Lega del Giglio della Valle.
L'Aggron di Paul utilizza l'abilità Testadura in Scontro tra vecchie conoscenze! per evitare il contraccolpo di Sdoppiatore. Nell'episodio successivo, il Froslass e il Ninjask di Paul attivano rispettivamente Mantelneve e Acceleratore.
Illusione compare due volte nel film Il re delle illusioni Zoroark, utilizzata da Zoroark e Zorua.
Serie Pokémon Nero e Bianco
Un'abilità speciale compare per la prima volta in Il salvataggio di Darmanitan!, dove un Darmanitan attiva Stato Zen.
In Una lotta tra rivali!, il Tranquill di Diapo attiva Supersorte per sconfiggere con facilità il Tepig e l'Oshawott di Ash. Più tardi, il Frillish di Diapo attiva Corpofunesto.
In Ecco la squadra Trubbish!, un Trubbish selvatico fa uso della sua abilità Tanfo.
In Una notte nel museo di Zefiropoli!, il Watchog di Aloé utilizza la sua abilità Risplendi per rilevare gli oggetti nascosti nel museo.
Si scopre che il Sewaddle di Ash ha l'abilità Aiutinsetto in Una vendetta da Intenditori!, anche se non l'attiva. Il Dwebble di Spighetto attiva l'abilità Vigore nello stesso episodio.
Un Venipede selvatico attiva Velenopunto per avvelenare Ash in I Venipede in fuga!.
In Devo acchiappare un Roggenrola!, Iris fa notare che il Roggenrola di Ash possiede l'abilità Vigore.
Lo Zorua di Luke fa spesso uso di Illusione per aiutare Luke nei suoi film. Viene mostrata per la prima volta in L'ora del cinema! Zorua in "La leggenda del cavaliere Pokémon"!.
In Cuori e furori al torneo del club, Emolga contro Sawk!, l'Emolga di Iris attiva Statico contro il Sawk di Stephan.
In Camelia, una Capopalestra Elettrizzante!, il Darmanitan Lampo Rosso del padre di Belle attiva Stato Zen.
Tre Darmanitan attivano Stato Zen in Lo straordinario trio Maractus!.
In Scraggy e un'ostinata Gothita!, un Garbodor selvatico utilizza Tanfo.
In Appello all'amore fraterno!, il Pansear di Chicco fa uso della sua abilità Voracità.
In Lotta contro il re delle miniere!, il Boldore di Ash attiva Vigore per bloccare un Perforcorno.
In Ha inizio il torneo Donamite!, il Seismitoad di Edmund utilizza Nuotovelox contro il Sawk di Stephan.
In Addio, Torneo Junior… Ben tornata avventura!, il Bouffalant di Nando attiva Mangiaerba per sconfiggere il Serperior di Diapo.
In In viaggio per Grecalopoli!, il Jellicent di Ciprian attiva Corpofunesto.
Aiutinsetto non compare fino a Uno strategico cambio di scena! durante la lotta del Leavanny di Ash e il Sawk di Stephan.
In L'isola delle illusioni!, un Zoroark fa uso di Illusione.
In La giornalista di un'altra regione!, viene constatato che l'abilità di uno Slaking di un Allenatore sconosciuto è Pigrone.
In La Palestra di Levantopoli è in pericolo!, l'Abomasnow di Frida attiva Scendineve. Nello stesso episodio, viene confermato che il Pansage di Spighetto possiede l'abilità Voracità.
Serie Pokémon XY
Il Chespin di Lem attiva Erbaiuto in Fame di lotta! contro un Delphox.
In Megaevoluzione - Episodio Speciale I, viene mostrato che il Blastoise di Narciso possiede Megalancio quando megaevoluto.
Sia Auratetra di Yveltal che Aurafolletto di Xerneas vengono mostrate nel film Diancie e il Bozzolo della Distruzione.
Il Jumpluff e il Weepinbell di Amur possiedono l'abilità Clorofilla come mostrato in Non fare d'ogni tipo erba un fascio!.
Il Goodra di Ash attiva Idratazione nella lotta in Palestra contro Lem in Una conclusione luminosa!.
Il Fletchinder di Ash attiva Corpodifuoco in Un decollo difficile! per facilitare la schiusa di un Uovo trovato dal suo Hawlucha.
Entrambi i Meowstic di Astra utilizzano le rispettive abilità in Occhi puntati sul futuro!; il maschio usa la sua abilità speciale Burla, mentre la femmina usa Sguardofermo.
In Megaevoluzione - Episodio speciale IV, durante la lotta contro il Charizard di Alan, un MegaVenusaur attiva Grassospesso per dimezzare i danni subiti da Lanciafiamme, mentre l'Houndoom di Malva attiva Fuocardore per assorbire un altro Lanciafiamme.
Il Clawitzer di Sandro possiede l'abilità Megalancio come mostrato nella lotta contro Ash in Lotta accesa, finale a sorpresa!.
L'Abomasnow di Edel possiede l'abilità Scendineve come mostrato nella lotta in Palestra contro Ash in Doccia fredda sul campolotta ghiacciato!. Nello stesso episodio, viene rivelato che il suo Avalugg possiede l'abilità Corpogelo.
Alla Lega di Kalos, diversi Pokémon attivano le loro abilità nelle lotte. In Una lega a parte!, viene rivelato che il MegaCharizard Y di Trovato possiede l'abilità Siccità. Nell'episodio successivo, vengono mostrati gli effetti di tre diverse abilità durante la lotta tra Tierno e Sandro; il Ludicolo di Tierno attiva Nuotovelox e viene rivelato che il MegaSceptile e l'Aegislash di Sandro possiedono rispettivamente Parafulmine e Accendilotta. In Analisi contro passione!, si scopre che lo Slaking di Sandro possiede l'abilità Pigrone. In Finale sconsigliata ai fifoni!, il Tyranitar di Alan attiva Sabbiafiume.
Serie Pokémon Sole e Luna
Il Togedemaru di Chrys attiva Parafulmine in La sfida del protettore!, assorbendo il Fulmine del Pikachu di Ash per aumentare la forza della mossa Elettropizzico.
Il Mimikyu di Jessie utilizza spesso il suo Fantasmanto per assorbire il danno del primo colpo subito in una lotta; compare per la prima volta in Pokédex avviato!.
Un Palossand selvatico attiva l'abilità Idrorinforzo in Alla ricerca della paletta perduta! quando viene colpito da Bollaraggio del Popplio di Suiren, riuscendo così a riparare il danno inflitto al suo corpo.
Il Dugtrio di Alola di DJ Leo utilizza la sua abilità speciale Boccolidoro in Tutti insieme appassionatamente!, riuscendo ad afferrare ed intrappolare il Mimikyu di Jessie e il Mareanie di James.
Il Silvally di Iridio attiva Sistema Primevo per la prima volta in Missione ricordo!, diventando di tipo Buio grazie alla ROM Buio.
Il Clefable di Samina attiva Magicscudo in Mille ragioni per lottare! per attraversare un campo di Veleno senza subire danni.
Il Krookodile di Augusto attiva Prepotenza in entrambe le lotte contro il Lycanroc di Ash in Prove per tipi tosti! ed in Una presa di coscienza!.
Il Mudsdale di Hapi attiva Sopportazione prima quando affronta Zip, Tupp e Pak in Un'isola e un progetto piccante!, e successivamente durante la prova di Ash in Un debutto grandioso!.
Il Golisopod di Guzman attiva Passoindietro in La distruzione fatta persona! e successivamente in Lavorare sull'irascibilità! durante la Lega Pokémon di Alola.
Lo Zoroark di Paver utilizza Illusione in Creare sogni inseguendo i ricordi!.
Il MegaKangaskhan di Liam attiva Amorefiliale in Lottare in amicizia! durante la lotta contro lo Scizor di Guzman alla Lega Pokémon di Alola.
Il Gengar di Malpi attiva Corpofunesto in Il campolotta della verità e dell'amore! durante la lotta contro il Marowak di Kawe alla Lega Pokémon di Alola. Nello stesso episodio, Bianchino attiva Mantelneve quando affronta l'Umbreon di Iridio.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Arco Rubino & Zaffiro
Parallelamente alla loro introduzione nei giochi di terza generazione, le abilità debuttano nell'Arco Rubino & Zaffiro della serie manga Pokémon Adventures.
Durante la lotta di Zaffiro contro Petra in VS Nosepass I, il Nosepass di Petra si dimostra superiore ad Arma. Preoccupata per la molto probabile sconfitta di Arma, Zaffiro tenta di sostituirlo con Torcia ma non riesce a farlo. Petra le spiega che non può sostituirlo a causa dell'abilità Magnetismo di Nosepass, che impedisce il richiamo dei Pokémon di tipo Acciaio.
Il primo incontro di Rubino con le abilità si ha in VS Crawdaunt II, dove lui e il Sig. Marino vengono attaccati da un Crawdaunt selvatico. Peeko prova a sconfiggerlo con Attacco Rapido, ma l'abilità Guscioscudo di Crawdaunt gli impedisce di arrecargli danno. Quando il Sig. Marino cade privo di sensi, Rubino ordina a Coco di usare Sdoppiatore e far infatuare Crawdaunt grazie all'abilità Incantevole.
Zaffiro in seguito si scontra con un'importante contro-abilità nella lotta contro Rudi in VS Makuhita. Dopo la veloce sconfitta di Arma per mano del Makuhita di Rudi, Torcia usa Lanciafiamme contro il Pokémon Lotta, ma la mossa arreca pochi danni grazie alla sua abilità Grassospesso.
Lungo il tragitto per Porto Alghepoli, Rubino e Zaffiro vengono attaccati dai Magmatenenti Rossella e Ottavio alla Vecchia Nave in VS Plusle & Minun II. I due riescono a fuggire grazie all'aiuto di un Plusle e un Minun selvatici dopo che Rubino realizza che le loro abilità complementari Più e Meno avevano amplificato il loro potere durante la lotta.
Quando Walter viene intrappolato dal generatore di Ciclanova, Zaffiro elabora una doppia strategia di lotta usando l'Electrike del Capopalestra in VS Electrike II. Nonostante Electrike non abbia le mosse adatte per distruggere il generatore e il Donphan selvatico che Walter e il Mago del Quiz avevano intenzione di catturare sia stato reso innocuo, l'abilità di Electrike Parafulmine gli permette di reindirizzare una scarica elettrica lontano da Donphan, permettendo a quest'ultimo di distruggere il generatore con Rotolamento.
Il Walrein di Ivan attiva Grassospesso durante la lotta contro il Camerupt di Max in VS Walrein.
Lo Spinda di Norman rivela di possedere l'abilità Mente Locale in VS Rayquaza I, ma la scambia con Baratto con l'abilità Pigrone di Slaking.
Arco Rosso Fuoco & Verde Foglia
Aero attiva l'abilità Testadura mentre usa Riduttore nel Capitolo 274. Nello stesso arco, il Rhydon di Blu attiva Parafulmine.
Poli attiva Umidità nel Capitolo 278. Viene scambiata con Baratto dall'Esemplare Numero Due nel Capitolo 301.
L'Alakazam di Blu copia l'abilità Statico di Chuchu con Giocodiruolo nel Capitolo 287.
Arco Smeraldo
Il Golem dell'Azienda Lotta attiva l'abilità Testadura in VS Pinsir.
Il Phanpy preso in prestito da Smeraldo attiva l'abilità Raccolta in VS Dusclops.
Arco Diamante & Perla
Il Lax di Diamante attiva l'abilità Raccolta in VS Starly.
Un Hippowdon selvatico attiva l'abilità Sabbiafiume in VS Bibarel & Hippopotas.
Il Magnezone di Cyrus usa l'abilità Magnetismo in VS Probopass & Magnezone II.
Il Kit di Diamante rivela di possedere l'abilità Mente Locale in VS Weepinbell, ma non riesce ad attivarla in quanto il Weepinbell di Sebastian la annulla con Gastroacido.
Arco Platino
Il Lopunny di Platino attiva la sua abilità Incantevole in VS Gallade II per aiutare a sconfiggere un Gallade.
Un Tyranitar appartenente all'Azienda Lotta attiva l'abilità Sabbiafiume in VS Ledian.
Viene confermato che il Rotom di Diamante possiede l'abilità Levitazione in VS Rotom.
Arco HeartGold & SoulSilver
In VS Arceus IV, Arceus attiva l'abilità Multitipo.
Arco Nero & Bianco
Il Vanillish di Silvestro attiva Corpogelo in Sensazione.
Il Beartic di Silvestro attiva Mantelneve in Condizioni.
Il Costa di Nero attiva Solidroccia in Semifinali, ma l'Haxorus di Iris la blocca con Rompiforma.
Arco X & Y
Il Garma di X attiva la sua abilità Pedinombra come MegaGengar in Changing Gengar.
In Pyroar Breathes, l'Élec di X usa la sua abilità Parafulmine per assorbire l'energia del macchinario di Elisio.
Arco Sun, Moon, Ultra Sun & Ultra Moon
Il Bath di Sun attiva la sua abilità Banco in PASM10.
Il Franc di Sun attiva la sua abilità Fantasmanto in A Photoshoot and the Abandoned Thrifty Megamart.
Nel GCC
Le abilità sono molto simili a quelle che nel Gioco di Carte Collezionabili Pokémon sono riportate come Poteri Pokémon, Poké-POWER o Poké-BODY. In effetti, alcune abilità come Cambiacolore e Lottascudo sono nate come Poteri Pokémon nel GCC prima ancora che le abilità esistessero nei videogiochi Pokémon.
Curiosità
- Tuttora non esiste un'abilità che inizi con la lettera H, J, K, Q, W, X, Y oppure Z.
- Cacofonia è l'unica abilità che è stata completamente rimossa dai giochi successivi alla sua introduzione, dal momento che esiste solo in terza generazione e non può essere ottenuta in modo legittimo.
- La terza generazione è quella che ha introdotto più abilità: 76. L'ottava generazione è quella che, senza contare il Pass di espansione, ne ha introdotte di meno: 25.
- Se si conta anche il Pass di Espansione, ottava e sesta generazione sono le due generazioni che hanno introdotto il minor numero di abilità: 27.
- Tutti i Pokémon misteriosi, le megaevoluzioni e le Ultracreature hanno una sola abilità possibile.
- Tutti i Pokémon leggendari hanno una sola abilità non speciale.
In altre lingue