Hypno
Artwork di Ken Sugimori da Rosso Fuoco e Verde Foglia
| ||
| ||
75 (17.5%)
| ||
20 cicli
(da 5140 a 5396 passi)
| ||
1,6m |
75,6kg | |
Medio-Veloce
|
Sconosciuta
Gen. 1-4
169 5+
| |
Punti base ceduti
Totale: 2
PS 0
Att. 0
Dif. 0
Att. Sp. 0
Dif. Sp. 2
Vel. 0
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
70
| ||
Altre risorse
|
Hypno è un Pokémon di tipo Psico introdotto in prima generazione.
Si evolve da Drowzee a partire dal livello 26.
Biologia
Fisionomia
Hypno è un Pokémon bipede con la corporatura simile ad un uomo. È di colore giallo con la pelliccia bianca. Il viso ha piccoli occhi, orecchie a punta di gatto ed un grosso e lungo naso. Cammina eretto ed ha braccia con cinque dita per mano, mentre i piedi ne hanno solo tre. Cammina sempre con una moneta bucata appesa ad un filo.
Differenze tra i sessi
La criniera della femmina è più lunga rispetto al maschio.
Abilità speciali
Oltre ad ipnotizzare i suoi nemici può anche avvelenarli con gas e colpirli con attacchi psichici.
Comportamento
Preferisce stare lontano dagli esseri umani. Attende il passaggio di una preda per poterla ipnotizzare e mangiare i suoi sogni.
Habitat
Vive a Kanto e Alola anche se è molto raro. Risiede in praterie e savane con erba alta.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Mangia i sogni delle sue prede.
Nell'anime
Apparizioni principali
Hypno è apparso per la prima volta in Un mistero da svelare. Il Club degli Amanti dei Pokémon di HopHopHop Town stavano usando Hypno e Drowzee per aiutarli ad addormentarsi. Le "onde soporifere" di Hypno facevano comportare dei bambini come dei Pokémon ed assorbivano l'energia dai Pokémon del Centro Pokémon locale. Drowzee è riuscito a risolvere questo problema.
Harrison ha usato un Hypno contro Ash durante la Conferenza Argento in Il torneo della vittoria (terza parte).
Hypno è apparso anche in La città fantasma. Viveva in una miniera abbandonata con diversi altri Pokémon dello stesso tipo.
Apparizioni minori
Hypno è apparso anche in Pokémon 2 - La Forza di Uno.
Un Hypno era uno dei Pokémon che viveva a Len Town in Questione di telepatia.
Un Hypno è apaprso in Il concorso di bellezza in cui ha partecipato ad un Concorso di bellezza Pokémon.
Un Hypno appartenente ad un Allenatore chiamato Mickey è apparso nell'Accademia Pokémon del Jujitsu in Accademia dei ninja in cui è stato sconfitto dall'Houndour di Ralph.
Nel manga
In Pokémon Adventures
In Pokémon Adventures, Hypno ha avuto una singola apparizione principale nel Capitolo 057 come uno dei Pokémon del trio Team Rocket che ha cercato di recuperare la Motonave Anna.
In Pokémon Pocket Monsters
Sabrina ha iscritto il suo Hypno per recitare su un palcoscenico in cui potesse diventare il Pokémon n° 1.
In Pokémon Gold & Silver: The Golden Boys
Eugenius ha un Hypno nel manga.
Nel GCC
- Articolo principale: Hypno (GCC)
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
I* | RossoBlu | Fogliadoro (100%) |
---|---|---|
Giallo |
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 85
|
|||
Attacco | 73
|
|||
Difesa | 70
|
|||
Att. Sp. | 73
|
|||
Dif. Sp. | 115
|
|||
Velocità | 67
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Confusione | 50 | 100% | 25 | |||
Inizio | Congiura | — | —% | 20 | |||
Inizio | Divinazione | 120 | 100% | 10 | |||
Inizio | Incubo | — | 100% | 15 | |||
Inizio | Inibitore | — | 100% | 20 | |||
Inizio | Ipnosi | — | 60% | 20 | |||
Inizio | Rapidscambio | — | 100% | 10 | |||
5 | Inibitore | — | 100% | 20 | |||
9 | Confusione | 50 | 100% | 25 | |||
13 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | |||
17 | Velenogas | — | 90% | 40 | |||
21 | Meditazione | — | —% | 40 | |||
25 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | |||
— | 29 | Svegliopacca | 70 | 100% | 10 | ||
29 | — | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
33 | Psicamisù | — | —% | 10 | |||
37 | Sincrumore | 120 | 100% | 15 | |||
41 | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | |||
45 | Bullo | — | 85% | 15 | |||
49 | Psichico | 90 | 100% | 10 | |||
53 | Congiura | — | —% | 20 | |||
57 | Psicoshock | 80 | 100% | 10 | |||
61 | Divinazione | 120 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Hypno ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Hypno.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Hypno.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Barriera | — | —% | 20 | |||
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Confusione | 50 | 100% | 25 | |||
Inizio | Inibitore | — | 100% | 20 | |||
Inizio | Ipnosi | — | 60% | 20 | |||
4 | Inibitore | — | 100% | 20 | |||
9 | Confusione | 50 | 100% | 25 | |||
13 | Velenogas | — | 90% | 40 | |||
18 | Meditazione | — | —% | 40 | |||
22 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | |||
27 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | |||
36 | Psichico | 90 | 100% | 10 | |||
46 | Congiura | — | —% | 20 | |||
55 | Mangiasogni | 100 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Hypno ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Hypno.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Hypno.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Psicoshock | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Calmamente | — | —% | 20 | ||
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Provocazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Schermoluce | — | —% | 30 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
![]() |
Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Ritorno | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Breccia | 75 | 100% | 15 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Riflesso | — | —% | 20 | ||
![]() |
Attaccalite | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Calciobasso | 65 | 100% | 20 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Focalcolpo | 120 | 70% | 5 | ||
![]() |
Lancio | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Tuononda | — | 90% | 20 | ||
![]() |
Psicamisù | — | —% | 10 | ||
![]() |
Mangiasogni | 100 | 100% | 15 | ||
![]() |
Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Distortozona | — | —% | 5 | ||
![]() |
Magibrillio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Hypno.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Hypno.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
![]() |
Provocazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Teletrasporto | — | —% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Schermoluce | — | —% | 30 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Riflesso | — | —% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Breccia | 75 | 100% | 15 | ||
![]() |
Movimento Sismico | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Tuononda | — | 90% | 20 | ||
![]() |
Ripicca | 95 | 100% | 15 | ||
![]() |
Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | ||
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Tripletta | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Fuocopugno | 75 | 100% | 15 | ||
![]() |
Magibrillio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Calmamente | — | —% | 20 | ||
![]() |
Gelopugno | 75 | 100% | 15 | ||
![]() |
Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Mangiasogni | 100 | 100% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Hypno.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Hypno.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Assistente* | — | —% | 20 | ||
✔ | Barriera | — | —% | 20 | ||
✔ | Fuocopugno | 75 | 100% | 15 | ||
✔ | Adulazione | — | 100% | 15 | ||
✔ | Barattoscudo | — | —% | 10 | ||
✔ | Gelopugno | 75 | 100% | 15 | ||
✔ | Congiura | — | —% | 20 | ||
✔ | Psicotaglio | 70 | 100% | 20 | ||
✔ | Giocodiruolo | — | —% | 10 | ||
✔ | Forzasegreta* | 70 | 100% | 20 | ||
✔ | Baratto* | — | 100% | 10 | ||
✔ | Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | ||
✔ | Campo Psichico* | — | —% | 10 | ||
✔ | Pariattacco* | — | —% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Hypno in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Hypno solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Hypno.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Hypno.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Segnoraggio | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Colpo Basso | — | 100% | 20 | |||
SL | Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Fuocopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Gelopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Magivelo | — | —% | 15 | |||
SL | Ripicca | 95 | 100% | 15 | |||
SL | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Giocodiruolo | — | —% | 10 | |||
SL | Assorbipugno | 75 | 100% | 10 | |||
SL | Centripugno | 150 | 100% | 20 | |||
SL | Raggiro | — | 100% | 10 | |||
SL | Magicozona | — | —% | 10 | |||
SL | Riciclo | — | 100% | 10 | |||
SL | Scippo | — | 100% | 10 | |||
SL | Baratto | — | 100% | 10 | |||
SL | Telecinesi | — | —% | 15 | |||
SL | Cambiaposto | — | —% | 15 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Hypno può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Hypno non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Hypno.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Hypno.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Hypno.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Hypno.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Mosse apprese solamente nel GCC
Mosse speciali
Pokémon XD: Tempesta Oscura | ||||
---|---|---|---|---|
Mosse Ombra | Livello 34+ | Mosse Purificate | ||
Declinoscuro | Ombra | ![]() |
Staffetta | Normale |
Turbinombra | Ombra | Psichico | Psico | |
-- | Meditazione | Psico | ||
-- | Palla Ombra | Spettro |
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
Curiosità
- Nonostante la voce Pokédex di Hypno dica che si nutre di sogni quando è affamato, Hypno può imparare la mossa Mangiasogni solo tramite MT.
Origine
Il Pokémon è basato sul baku (una voce del Pokédex di Drowzee afferma che è un suo discendente), ed il suo aspetto ricorda quello di un tapiro. Inoltre il suo naso adunco e il collare di pelliccia riconducono le sue origini ad un avvoltoio di Rüppell o ad una nasica.
Origine del nome
Il suo nome deriva probabilmente dalla parola inglese hypnosis (ipnosi), ma potrebbe riferirsi al dio greco Ὕπνος Ypnos (dio personificazione del sonno nella mitologia greca)
In altre lingue
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon di colore Giallo
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Umanoide
- Pokémon originari della regione di Kanto
- Pokémon originari della regione di Johto
- Pokémon originari della regione di Hoenn
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 483
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Difesa Speciale
- Pokémon un totale massimo di 17 stelle prestazione
- Pokémon Ombra di Pokémon XD
- Pokémon con mole 1
- Pokémon che sono inclusi in Pokémon Stadium solo in Giappone