Swampert

Swampert è un Pokémon di doppio tipo Acqua/Terra introdotto in terza generazione.
Si evolve da Marshtomp a partire dal livello 36. È l'evoluzione finale di Mudkip.
Swampert può megaevolvere in MegaSwampert usando la Swampertite.
Biologia
Fisionomia
Forme
Swampert
Swampert assomiglia ad un anfibio bipede con un robusto corpo color blu cobalto. La sua coda e le pinne che si trovano sopra la sua testa sono nere e sono costituite da una speciale membrana che vibra quando percepisce differenze nel suono delle onde e dei venti dovuti alle maree, permettendo a Swampert di prevedere burrasche e tempeste. Gli occhi sono arancioni, con pupille nere. Possiede delle protuberanze di colore arancione sulle braccia, sulle gambe e sulle guance; queste ultime sono formate da tre aculei spessi e appuntiti. La parte inferiore del corpo è azzurrino chiaro. Le mani e i piedi di Swampert presentano tre dita.
MegaSwampert
In seguito alla megaevoluzione in MegaSwampert, il corpo del Pokémon si fa molto più massiccio e muscoloso. In particolare, gli arti superiori vanno incontro ad un enorme sviluppo: sembra quasi che Mega Swampert indossi dei guantoni da boxe. Le dimensioni delle pinne sulla testa aumentano e ne spunta una terza in mezzo alle prime due, anche se meno accentuata. Nuove protuberanze, sempre di colore arancione, vanno ad affiancarsi a quelle già presenti sulle braccia, portando il totale a tre su entrambi gli arti, e altre due appaiono sulle spalle del Pokémon. Gli aculei sulle guance raggiungono una lunghezza notevole.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
La sua potente vista lo rende in grado di osservare il fondo delle acque più torbide e, grazie alla sua forza vigorosa, è capace di trainare una nave mentre nuota o di sollevare senza fatica una tonnellata. Grazie al doppio tipo può utilizzare sia mosse d'acqua, come Idropompa e Fanghiglia, che di terra, come Colpodifango.
Comportamento
Gli Swampert sono tranquilli, tuttavia se vengono attaccati diventano molto aggressivi e si difendono con forza finché il pericolo non è passato e si è ristabilita una situazione di totale sicurezza.
Habitat
Swampert e la sua famiglia evolutiva vivono in paludi o zone umide. Costruiscono i nidi sulle spiagge.
Dieta
Secondo un Cinturanera di Verdeazzupoli Swampert è un patito della Pokémella Rossa.
Nell'anime
Apparizioni principali
Swampert è apparso per la prima volta nell'episodio Il relitto. Si era evoluto da un Marshtomp che viveva in una nave abbandonata da quando si era separato dal suo Allenatore, Tommy. A causa di ciò, Swampert pensava che Tommy lo avesse abbandonato. Quando Ash e i suoi amici si imbattono nel ragazzo cresciuto, vengono catturati da Swampert e intrappolati in una rete tessuta da alcuni Spinarak. Vengono poi liberati, e Tommy spiega come sono andate realmente le cose, riappacificandosi con il suo amico.
Morrison ha presentato il suo Swampert in Un amico ritrovato.
Tolomeo ha usato uno Swampert ed un Arcanine contro il Corphish e lo Swellow di Ash in una Lotta in doppio in Ash a lezione di strategia.
Uno Swampert è apparso come un antagonista in Il Wailord smarrito!.
Apparizioni minori
Uno Swampert è di proprietà di Brendon, nel suo cameo in Pokémon Ranger e il Tempio del Mare. Questo per mantenere il tema dei giochi secondo il quale il Pokémon dell'avversario ha il vantaggio del tipo nei confronti del Pokémon del giocatore (in questo caso, il Blaziken di Vera). Viene mostrato mentre lotta col Tyranitar di Rebecca.
Un altro Swampert appare in La cacciatrice di Pokémon e A bordo della nave pirata, come uno dei Pokémon rubati dalla cacciatrice di Pokémon J.
Uno Swampert è usato da uno degli studenti dell'Accademia Pokémon estiva nella gara di ritorno nel Triathlon dei Pokémon in La gara finale! Il Triathlon dei Pokémon!.
Uno Swampert che si può megaevolvere in MegaSwampert compare in Megaevoluzione - Episodio Speciale II.
Nel Trailer di Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha
Uno Swampert compare nel trailer di Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha sotto il controllo di Vera. Esso si è evoluto da Mudkip e Marshtomp ed è anche capace di megevolversi.
Voci Pokédex
Nel manga
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Zuzu
Il Marshtomp di Rubino, Zuzu, si evolve in Swampert durante l'Arco Rubino & Zaffiro. Con l'aumento della sua potenza e grazie alle mosse Fanghiglia e Terremoto si rivela un lottatore formidabile e la forza trainante della squadra in doppio formata dal ragazzo e da Zaffiro contro Max e Ivan. Ricompare nella squadra di Rubino nell'Arco Smeraldo, ma non partecipa alla lotta con il Sceptile di Smeraldo. Può megaevolvere in MegaSwampert.
Nel GCC
- Articolo principale: Swampert (GCC)
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
Evoluzioni
Megaevoluzione
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Swampert
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 100
|
|||
Attacco | 110
|
|||
Difesa | 90
|
|||
Att. Sp. | 85
|
|||
Dif. Sp. | 90
|
|||
Velocità | 60
|
|||
Totale | ||||
|
MegaSwampert
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 100
|
|||
Attacco | 150
|
|||
Difesa | 110
|
|||
Att. Sp. | 95
|
|||
Dif. Sp. | 110
|
|||
Velocità | 70
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Colpodifango | 55 | 95% | 15 | |||
Inizio | Martelpugno | 100 | 90% | 10 | |||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | |||
Inizio | Spaccaroccia | 40 | 100% | 15 | |||
Inizio | Surf | 90 | 100% | 15 | |||
Inizio | Terremoto | 100 | 100% | 10 | |||
9 | Sassata | 50 | 90% | 15 | |||
12 | Protezione | — | —% | 10 | |||
15 | Supersuono | — | 55% | 20 | |||
20 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | |||
25 | Frana | 75 | 90% | 10 | |||
30 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | |||
35 | Amnesia | — | —% | 20 | |||
42 | Fanghiglia | 90 | 85% | 10 | |||
49 | Stridio | — | 85% | 40 | |||
56 | Rimonta | — | 100% | 5 | |||
63 | Idropompa | 110 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Swampert ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Swampert.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Swampert.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Swampert.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Swampert.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | BaraondaDLPS | 90 | 100% | 10 | ||
✔ | Bodyguard | — | —% | 10 | ||
✔ | Contrattacco* | — | 100% | 20 | ||
✔ | Fango* | 65 | 100% | 20 | ||
✔ | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
✔ | Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
✔ | Maledizione | — | —% | 10 | ||
✔ | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
✔ | MulinelloDLPS | 35 | 85% | 15 | ||
✔ | Pestone | 65 | 100% | 20 | ||
✔ | Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
✔ | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
✔ | Specchiovelo | — | 100% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Swampert in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Swampert solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Swampert.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Swampert.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Idrocannone | 150 | 90% | 5 | |||||
DLPS | Acquapatto | 80 | 100% | 10 | ||||
SpSc | DLPS | Virata | 60 | 100% | 20 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Swampert può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Swampert non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Swampert.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Swampert.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Swampert.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Swampert.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Mosse apprese solamente nel GCC
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Swampert/Immagini
Curiosità
- È lo starter con il totale delle statistiche base più alto.
- Swampert e la sua pre-evoluzione Marshtomp sono gli unici starter ad avere una doppia debolezza a un altro tipo degli starter.
- In quinta generazione, Swampert è l'unico starter di tipo Acqua che non impara Idropompa salendo di livello. La può però imparare tramite la sua forma base Mudkip al livello 42.
- Swampert è lo starter con il minor numero di debolezze in assoluto.
Origine
Come Mudkip e Marshtomp, Swampert è basato sull'axolotl o sul saltafango.
Origine del nome
Swampert potrebbe essere una combinazione di swamp (palude) e rampart (difesa), o expert (esperto).
Laglarge potrebbe essere una combinazione di lagoon (laguna) e large (grande, in riferimento alle dimensioni). Potrebbe anche includere lag, inteso come "to lag behind" (restare indietro), in riferimento al peso e alle dimensioni.
In altre lingue
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Mostro
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 535
- Pokémon con statistiche base totali di 635
- Pokémon con statistiche base totali uniche
- Pokémon con un totale massimo di 20 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1