Deoxys

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Farfinco.png
Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
#386Deoxys
Bandiera EN-US.png Deoxys
Bandiera Giappone.png デオキシス
Artwork0386 RZ.png
Per altre immagini di Deoxys si veda Deoxys/Immagini
Psico
Tutte le forme
Tutte le forme
Sconosciuto
1,7 m
60,8 kg
3 (1.6%)
120 cicli*
(da 30840 a 31096 passi)
#211
Lento
SconosciutaIII-IV/270V+
Punti base ceduti
Totale: 3
Forma Normale
Forma Attacco
Forma Difesa
Forma Velocità
Sagoma
Body12.png
Impronta
F0386.png
0
Altre risorse (in inglese)

Deoxys è un Pokémon misterioso di tipo Psico introdotto in terza generazione.

Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.

Deoxys possiede tre forme alternative.

Biologia

La figura di Deoxys è basata su un filo di DNA.

Fisionomia

Deoxys ha quattro forme, tutte dall'aspetto diverso. Il colore dominante di tutte le forme è un arancio-rosso, mentre alcuni dettagli, come la sua faccia, sono di colore azzurro.

Forme

Differenze tra i sessi

Deoxys è un Pokémon di sesso sconosciuto.

Abilità speciali

Deoxys ha soprattutto la capacità di cambiare il suo aspetto per adattarsi a qualunque situazione possa essere durante una lotta. Deoxys può rigenerare qualsiasi parte del suo corpo persa durante una lotta. Sembra che, finché il suo cristallo è intatto, possa rigenerare completamente il suo corpo. Nell'anime, Deoxys ha impiegato quattro anni per rigenerare il suo corpo dopo essere stato completamente spazzato via dall'Iper Raggio di Rayquaza.

Deoxys può generare un Aurora ogni volta che cambia la sua forma.

Nell'anime e nel manga, Deoxys può creare cloni di se stesso. Queste copie appaiono con gli occhi senza vita, i loro colori sono offuscati. Quando questi cloni sono sconfitti, si dissolvono in particelle come la polvere.

Comportamento

Sebbene si fidi degli umani, Deoxys tende a rimanere solitario.

Habitat

Deoxys era un virus che riposava in un meteorite vagante e, mentre volava attraverso l'atmosfera, un laser lo ha mutato nel Deoxys ora conosciuto. Deoxys è quindi un Pokémon extraterrestre.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon.

Nell'animazione

Deoxys Forma Normale nella serie animata

Nella serie animata

Apparizioni principali

Deoxys (F07)

Deoxys debutta nel film Pokémon: Destiny Deoxys. Due Deoxys cadono nel mondo da un meteorite; uno possiede un Cristallo Verde, mentre l'altro possiede quello Viola normale. Quando il Deoxys con il Cristallo Verde (che trascorre la maggior parte del tempo come cristallo nel film) viene portato a LaRousse City, il Deoxys con il Cristallo Viola lo segue ed inizia a cercarlo. Dato che Pokémon Smeraldo non era stato rilasciato al momento della produzione del film, apparvero solo le sue Forme Difesa, Normale e Attacco.

Deoxys (serie animata)

Deoxys fa il suo debutto nella serie animata in Un Deoxys in crisi, dove compare nella sua Forma Velocità.

Altri

In Dispersi sull'isola deserta!, un Deoxys viene visto in tutte le sue forme. Atterra come una meteora su un'isola deserta nel mezzo dell'Oceano del Diablo, andando in frantumi all'impatto e lasciando solo il suo cristallo. Di conseguenza, i Pokémon di tipo Acqua locali lavorano insieme per raccogliere frammenti di meteoriti per aiutarlo a ripristinarsi. Alla fine funziona dopo aver ricevuto aiuto da Pikachu e Piplup.

In PK21, un Deoxys salva Pikachu, Piplup e uno Skitty selvatico quando cadono da una scala di pietra.

In Vivere sul filo del rasoio!, un Deoxys lotta contro un Rayquaza nello spazio. Lo scontro dirige accidentalmente una delle meteore verso Alola, anche se alla fine viene distrutta da un Kartana, salvando la regione dai danni. Nell'episodio, Deoxys appare nelle sue Forme Normale e Difesa.

Apparizioni minori

Nella sequenza di apertura del film Pokémon L'ascesa di Darkrai, due Deoxys volano nel cielo nelle loro Forme Normali.

Un Deoxys appare nella sequenza di apertura del film Il re delle illusioni Zoroark.

In Pokémon Generazioni

Deoxys Forma Normale in Lo scoop

Deoxys appare in Lo scoop, dove lotta contro MegaRayquaza e viene infine catturato da Brendon.

Nel video musicale GOTCHA!

Un Deoxys appare brevemente nelle sue forme Normale, Attacco e Velocità come sagome in GOTCHA!.

Nel manga

In Pokémon: La Grande Avventura

Articolo principale: Deoxys (La Grande Avventura)

Due Deoxys giocano un ruolo importante negli eventi dell'Arco FireRed & LeafGreen, venendo indicati come Esemplare Numero Uno (il quale comparirà nuovamente nell'Arco Omega Ruby & Alpha Sapphire) ed Esemplare Numero Due. Esemplare Numero Uno compare per la prima volta nel Capitolo 269, mentre Esemplare Numero Due compare per la prima volta nel Capitolo 275.

Nel GCC

Articolo principale: Deoxys (GCC)

Altre apparizioni

Nella serie Super Smash Bros.

Deoxys compare come uno dei Pokémon che possono apparire col lancio di una Poké Ball in Super Smash Bros. Brawl, mentre in Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U e Super Smash Bros. Ultimate può apparire sia dal lancio di una Poké Ball, sia dal lancio della Master Ball.
Deoxys apparirà in Forma Attacco e fluttuerà verso la parte alta dello schermo, da cui attaccherà con Iper Raggio.

In Super Smash Bros. Brawl e Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U è presente il suo Trofeo (sempre in Forma Attacco), mentre in Super Smash Bros. Ultimate la sua Forma Normale compare come spirito.

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Tutte le forme

Evoluzioni


Zone

Strumenti tenuti

Eventi

Statistiche

Statistiche di base

Forma Normale

Statistiche base
PS
50
Attacco
150
Difesa
50
Att. Sp.
150
Dif. Sp.
50
Velocità
150
Totale

Forma Attacco

Statistiche base
PS
50
Attacco
180
Difesa
20
Att. Sp.
180
Dif. Sp.
20
Velocità
150
Totale

Forma Difesa

Statistiche base
PS
50
Attacco
70
Difesa
160
Att. Sp.
70
Dif. Sp.
160
Velocità
90
Totale

Forma Velocità

Statistiche base
PS
50
Attacco
95
Difesa
90
Att. Sp.
95
Dif. Sp.
90
Velocità
180
Totale

Statistiche Pokéathlon

Forma Normale
Velocità
4/4 ★★★★
Forza
4/4 ★★★★
Abilità
4/4 ★★★★
Resistenza
4/4 ★★★★
Agilità
3/4 ★★★☆
Totale
19/20 ★★★☆
Forma Attacco
Velocità
4/5 ★★★★☆
Forza
5/5 ★★★★★
Abilità
4/5 ★★★★☆
Resistenza
2/3 ★★☆
Agilità
3/4 ★★★☆
Totale
18/22 ★★★☆
Forma Difesa
Velocità
3/3 ★★★
Forza
3/4 ★★★☆
Abilità
4/5 ★★★★☆
Resistenza
5/5 ★★★★★
Agilità
2/3 ★★☆
Totale
17/20 ★★★☆
Forma Velocità
Velocità
5/5 ★★★★★
Forza
2/3 ★★☆
Abilità
4/5 ★★★★☆
Resistenza
3/4 ★★★☆
Agilità
4/4 ★★★★
Totale
18/21 ★★★☆

Mosse apprese

Aumentando di livello

Forma Normale
Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Avvolgibotta 15 90% 20
Inizio Fulmisguardo 100% 30
7 Ombra Notturna 100% 15
13 Teletrasporto —% 20
19 Privazione 65 100% 20
25 Fielepunte —% 20
31 Psichico 90 100% 10
37 Rapidscambio 100% 10
43 Psicotrasfer 100% 10
49 Cozzata Zen 80 90% 15
55 Cosmoforza —% 20
61 Ripresa —% 5
67 Psicoslancio 140 90% 5
73 Iper Raggio 150 90% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Deoxys ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Deoxys.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Deoxys.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Forma Attacco
Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Avvolgibotta 15 90% 20
Inizio Fulmisguardo 100% 30
7 Ombra Notturna 100% 15
13 Teletrasporto —% 20
19 Provocazione 100% 20
25 Fielepunte —% 20
31 Psichico 90 100% 10
37 Troppoforte 120 100% 5
43 Psicotrasfer 100% 10
49 Cozzata Zen 80 90% 15
55 Cosmoforza —% 20
61 Falcecannone 120 50% 5
67 Psicoslancio 140 90% 5
73 Iper Raggio 150 90% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Deoxys ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Deoxys.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Deoxys.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Forma Difesa
Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Avvolgibotta 15 90% 20
Inizio Fulmisguardo 100% 30
7 Ombra Notturna 100% 15
13 Teletrasporto —% 20
19 Privazione 65 100% 20
25 Punte —% 20
31 Psichico 90 100% 10
37 Rapidscambio 100% 10
43 Psicotrasfer 100% 10
49 Cozzata Zen 80 90% 15
55 Amnesia —% 20
55 Ferroscudo —% 15
61 Ripresa —% 5
67 Psicoslancio 140 90% 5
73 Contrattacco 100% 20
73 Specchiovelo 100% 20
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Deoxys ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Deoxys.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Deoxys.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Forma Velocità
Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Avvolgibotta 15 90% 20
Inizio Fulmisguardo 100% 30
7 Ombra Notturna 100% 15
13 Doppioteam —% 15
19 Privazione 65 100% 20
25 Fielepunte —% 20
31 Psichico 90 100% 10
37 Comete 60 —% 20
43 Psicotrasfer 100% 10
49 Cozzata Zen 80 90% 15
55 Agilità —% 30
61 Ripresa —% 5
67 Psicoslancio 140 90% 5
73 Extrarapido 80 100% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Deoxys ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Deoxys.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Deoxys.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.

Tramite MT

Forma Normale
Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT01 Centripugno 150 100% 20
MT03 Idropulsar 60 100% 20
MT04 Calmamente —% 20
MT11 Giornodisole —% 5
MT12 Provocazione 100% 20
MT13 Geloraggio 90 100% 10
MT15 Iper Raggio 150 90% 5
MT16 Schermoluce —% 30
MT17 Protezione —% 10
MT18 Pioggiadanza —% 5
MT20 Salvaguardia —% 25
MT22 Solarraggio 120 100% 10
MT24 Fulmine 90 100% 15
MT25 Tuono 110 70% 10
MT27 Calciobasso 65 100% 20
MT29 Psichico 90 100% 10
MT30 Palla Ombra 80 100% 15
MT31 Breccia 75 100% 15
MT32 Doppioteam —% 15
MT33 Riflesso —% 20
MT34 Ondashock 60 —% 20
MT39 Rocciotomba 60 95% 15
MT40 Aeroassalto 60 —% 20
MT41 Attaccalite 100% 15
MT42 Facciata 70 100% 20
MT44 Riposo —% 5
MT48 Baratto 100% 10
MT52 Focalcolpo 120 70% 5
MT53 Energipalla 90 100% 10
MT56 Lancio 100% 10
MT57 Raggioscossa 50 90% 10
MT58 Resistenza —% 10
MT60 Assorbipugno 75 100% 10
MT63 Congiura —% 20
MT67 Riciclo 100% 10
MT68 Gigaimpatto 150 90% 5
MT70 Flash 100% 20
MT72 Slavina 60 100% 10
MT73 Tuononda 90% 20
MT76 Levitoroccia —% 20
MT77 Psicamisù —% 10
MT79 Neropulsar 80 100% 15
MT80 Frana 75 90% 10
MT82 Sonnolalia —% 10
MT84 Velenpuntura 80 100% 20
MT85 Mangiasogni 100 100% 15
MT86 Laccioerboso 100% 20
MT87 Bullo 85% 15
MT90 Sostituto —% 10
MT91 Cannonflash 80 100% 10
MT92 Distortozona —% 5
MT93 Taglio 50 95% 30
MT96 Forza 80 100% 15
MT98 Spaccaroccia 40 100% 15
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Deoxys.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Deoxys.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Forma Attacco
Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT01 Centripugno 150 100% 20
MT03 Idropulsar 60 100% 20
MT04 Calmamente —% 20
MT11 Giornodisole —% 5
MT12 Provocazione 100% 20
MT13 Geloraggio 90 100% 10
MT15 Iper Raggio 150 90% 5
MT16 Schermoluce —% 30
MT17 Protezione —% 10
MT18 Pioggiadanza —% 5
MT20 Salvaguardia —% 25
MT22 Solarraggio 120 100% 10
MT24 Fulmine 90 100% 15
MT25 Tuono 110 70% 10
MT27 Calciobasso 65 100% 20
MT29 Psichico 90 100% 10
MT30 Palla Ombra 80 100% 15
MT31 Breccia 75 100% 15
MT32 Doppioteam —% 15
MT33 Riflesso —% 20
MT34 Ondashock 60 —% 20
MT39 Rocciotomba 60 95% 15
MT40 Aeroassalto 60 —% 20
MT41 Attaccalite 100% 15
MT42 Facciata 70 100% 20
MT44 Riposo —% 5
MT48 Baratto 100% 10
MT52 Focalcolpo 120 70% 5
MT53 Energipalla 90 100% 10
MT56 Lancio 100% 10
MT57 Raggioscossa 50 90% 10
MT58 Resistenza —% 10
MT60 Assorbipugno 75 100% 10
MT63 Congiura —% 20
MT67 Riciclo 100% 10
MT68 Gigaimpatto 150 90% 5
MT70 Flash 100% 20
MT72 Slavina 60 100% 10
MT73 Tuononda 90% 20
MT76 Levitoroccia —% 20
MT77 Psicamisù —% 10
MT79 Neropulsar 80 100% 15
MT80 Frana 75 90% 10
MT82 Sonnolalia —% 10
MT84 Velenpuntura 80 100% 20
MT85 Mangiasogni 100 100% 15
MT86 Laccioerboso 100% 20
MT87 Bullo 85% 15
MT90 Sostituto —% 10
MT91 Cannonflash 80 100% 10
MT92 Distortozona —% 5
MT93 Taglio 50 95% 30
MT96 Forza 80 100% 15
MT98 Spaccaroccia 40 100% 15
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Deoxys.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Deoxys.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Forma Difesa
Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT01 Centripugno 150 100% 20
MT03 Idropulsar 60 100% 20
MT04 Calmamente —% 20
MT11 Giornodisole —% 5
MT12 Provocazione 100% 20
MT13 Geloraggio 90 100% 10
MT15 Iper Raggio 150 90% 5
MT16 Schermoluce —% 30
MT17 Protezione —% 10
MT18 Pioggiadanza —% 5
MT20 Salvaguardia —% 25
MT22 Solarraggio 120 100% 10
MT24 Fulmine 90 100% 15
MT25 Tuono 110 70% 10
MT27 Calciobasso 65 100% 20
MT29 Psichico 90 100% 10
MT30 Palla Ombra 80 100% 15
MT31 Breccia 75 100% 15
MT32 Doppioteam —% 15
MT33 Riflesso —% 20
MT34 Ondashock 60 —% 20
MT39 Rocciotomba 60 95% 15
MT40 Aeroassalto 60 —% 20
MT41 Attaccalite 100% 15
MT42 Facciata 70 100% 20
MT44 Riposo —% 5
MT48 Baratto 100% 10
MT52 Focalcolpo 120 70% 5
MT53 Energipalla 90 100% 10
MT56 Lancio 100% 10
MT57 Raggioscossa 50 90% 10
MT58 Resistenza —% 10
MT60 Assorbipugno 75 100% 10
MT63 Congiura —% 20
MT67 Riciclo 100% 10
MT68 Gigaimpatto 150 90% 5
MT70 Flash 100% 20
MT72 Slavina 60 100% 10
MT73 Tuononda 90% 20
MT76 Levitoroccia —% 20
MT77 Psicamisù —% 10
MT79 Neropulsar 80 100% 15
MT80 Frana 75 90% 10
MT82 Sonnolalia —% 10
MT84 Velenpuntura 80 100% 20
MT85 Mangiasogni 100 100% 15
MT86 Laccioerboso 100% 20
MT87 Bullo 85% 15
MT90 Sostituto —% 10
MT91 Cannonflash 80 100% 10
MT92 Distortozona —% 5
MT93 Taglio 50 95% 30
MT96 Forza 80 100% 15
MT98 Spaccaroccia 40 100% 15
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Deoxys.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Deoxys.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Forma Velocità
Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT01 Centripugno 150 100% 20
MT03 Idropulsar 60 100% 20
MT04 Calmamente —% 20
MT11 Giornodisole —% 5
MT12 Provocazione 100% 20
MT13 Geloraggio 90 100% 10
MT15 Iper Raggio 150 90% 5
MT16 Schermoluce —% 30
MT17 Protezione —% 10
MT18 Pioggiadanza —% 5
MT20 Salvaguardia —% 25
MT22 Solarraggio 120 100% 10
MT24 Fulmine 90 100% 15
MT25 Tuono 110 70% 10
MT27 Calciobasso 65 100% 20
MT29 Psichico 90 100% 10
MT30 Palla Ombra 80 100% 15
MT31 Breccia 75 100% 15
MT32 Doppioteam —% 15
MT33 Riflesso —% 20
MT34 Ondashock 60 —% 20
MT39 Rocciotomba 60 95% 15
MT40 Aeroassalto 60 —% 20
MT41 Attaccalite 100% 15
MT42 Facciata 70 100% 20
MT44 Riposo —% 5
MT48 Baratto 100% 10
MT52 Focalcolpo 120 70% 5
MT53 Energipalla 90 100% 10
MT56 Lancio 100% 10
MT57 Raggioscossa 50 90% 10
MT58 Resistenza —% 10
MT60 Assorbipugno 75 100% 10
MT63 Congiura —% 20
MT67 Riciclo 100% 10
MT68 Gigaimpatto 150 90% 5
MT70 Flash 100% 20
MT72 Slavina 60 100% 10
MT73 Tuononda 90% 20
MT76 Levitoroccia —% 20
MT77 Psicamisù —% 10
MT79 Neropulsar 80 100% 15
MT80 Frana 75 90% 10
MT82 Sonnolalia —% 10
MT84 Velenpuntura 80 100% 20
MT85 Mangiasogni 100 100% 15
MT86 Laccioerboso 100% 20
MT87 Bullo 85% 15
MT90 Sostituto —% 10
MT91 Cannonflash 80 100% 10
MT92 Distortozona —% 5
MT93 Taglio 50 95% 30
MT96 Forza 80 100% 15
MT98 Spaccaroccia 40 100% 15
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Deoxys.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Deoxys.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento.
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Deoxys in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Deoxys solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Deoxys.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Deoxys.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Forma Normale
Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Gioco   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa dall'Insegnamosse.
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Deoxys può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Deoxys non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Deoxys.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Deoxys.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Forma Attacco
Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Gioco   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa dall'Insegnamosse.
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Deoxys può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Deoxys non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Deoxys.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Deoxys.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Forma Difesa
Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Gioco   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa dall'Insegnamosse.
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Deoxys può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Deoxys non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Deoxys.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Deoxys.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Forma Velocità
Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Gioco   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa dall'Insegnamosse.
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Deoxys può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Deoxys non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Deoxys.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Deoxys.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.


Voci Pokédex

Questo Pokémon non esisteva prima della terza generazione.
Il DNA di un virus spaziale ha subito un'improvvisa mutazione, in seguito all'esposizione ad un raggio laser. Questo ha dato vita a DEOXYS. Pare che l'organo cristallino sul suo petto costituisca il cervello.
DEOXYS è nato da un virus proveniente dallo spazio. È dotato di estrema intelligenza e di poteri psicocinetici. Spara raggi laser dall'organo cristallino del proprio corpo.
DEOXYS è la mutazione di un virus extraterrestre colpito da un raggio laser. La sua struttura corporea gli conferisce agilità e velocità superiori.
Questo DEOXYS ha acquisito un carattere particolarmente aggressivo. Modifica il proprio aspetto per confondere i nemici.
Quando cambia forma, appare un'aurora. È capace di assorbire gli attacchi alterando la propria struttura cellulare.
È il risultato della mutazione genetica di un virus alieno, giunto sulla terra con un meteorite.
Una mutazione di virus alieni ha portato alla creazione di questo Pokémon. Visibile in prossimità dell'aurora.
È il risultato della mutazione genetica di un virus alieno, giunto sulla terra con un meteorite.
È il risultato della mutazione genetica di un virus alieno giunto con un meteorite.
Una mutazione di virus alieni ha portato alla creazione di questo Pokémon. Visibile in prossimità dell'aurora.
Il DNA di un virus spaziale ha subito un'improvvisa mutazione, in seguito all'esposizione a un raggio laser. Questo ha dato vita a Deoxys. Pare che l'organo cristallino sul suo petto costituisca il suo cervello.
Deoxys è nato da un virus proveniente dallo spazio. È dotato di estrema intelligenza e dai poteri psicocinetici. Spara raggi laser dall'organo cristallino del proprio corpo.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in settima generazione.
È il risultato della mutazione genetica di un virus alieno giunto con un meteorite.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Sprite e modelli

Articolo principale: Deoxys/Immagini
 
Forma Normale
Homem0386.pngHomemsh0386.png
Forma Attacco
Homem0386A.pngHomemsh0386A.png
Forma Difesa
Homem0386D.pngHomemsh0386D.png
Forma Velocità
Homem0386V.pngHomemsh0386V.png

Curiosità

  • Deoxys ha stabilito diversi primati in fatto di statistiche base:
  • In ciascuna delle quattro forme, la statistica base dell'Attacco è uguale a quella dell'Attacco Speciale e la Difesa è uguale alla Difesa Speciale.
  • Nel Parco Lotta di Hoenn solo la Forma Velocità di Deoxys non può essere utilizzata; questo però non cambia nulla all'atto pratico, dato che quel Parco Lotta è presente solo in Pokémon Smeraldo dove Deoxys può assumere solo quella forma.
  • Deoxys è stato il primo Pokémon ad avere un proprio tema di lotta diverso da qualsiasi altro Pokémon.
  • Le iniziali di tre delle forme di Deoxys formano la parola DNA (Difesa, Normale, Attacco); la S di Velocità (Speed in inglese) potrebbe essere un riferimento all'ultima lettera del nome di Deoxys oppure del termine deoxyribonucleic acids, da cui deriva il nome del Pokémon.
  • Deoxys è stato il primo Pokémon misterioso ottenibile legittimamente senza bisogno di eventi.

Origine

Deoxys sembra essere ispirato ad alcune rappresentazioni di alieni ed alla rappresentazione visuale delle doppie eliche del DNA.

Origine del nome

Deoxys è un'abbreviazione di deoxyribonucleic acid (acido desossiribonucleico) o DNA, molecola contenente il codice genetico di molti organismi cellulari. È stato menzionato nel settimo film dal Professor Lund che gli diede il nome di Deoxys.

In altre lingue

EF4179EF4179

Vedi anche


Leggendari
ArticunoArticunoZapdosZapdosMoltresMoltresMewtwoMewtwo
Misteriosi
MewMew
Leggendari
RaikouRaikouEnteiEnteiSuicuneSuicuneLugiaLugiaHo-OhHo-Oh
Misteriosi
CelebiCelebi
Leggendari
RegirockRegirockRegiceRegiceRegisteelRegisteelLatiasLatiasLatiosLatiosKyogreKyogreGroudonGroudonRayquazaRayquaza
Misteriosi
JirachiJirachiDeoxysDeoxys
Leggendari
UxieUxieMespritMespritAzelfAzelfDialgaDialgaPalkiaPalkiaHeatranHeatranRegigigasRegigigasGiratinaGiratinaCresseliaCresselia
Misteriosi
PhionePhioneManaphyManaphyDarkraiDarkraiShayminShayminArceusArceus
Leggendari
EnamorusEnamorus
Misteriosi
Leggendari
CobalionCobalionTerrakionTerrakionVirizionVirizionTornadusTornadusThundurusThundurusReshiramReshiramZekromZekromLandorusLandorusKyuremKyurem
Misteriosi
VictiniVictiniKeldeoKeldeoMeloettaMeloettaGenesectGenesect
Leggendari
XerneasXerneasYveltalYveltalZygardeZygarde
Misteriosi
DiancieDiancieHoopaHoopaVolcanionVolcanion
Leggendari
Tipo ZeroTipo ZeroSilvallySilvallyTapu KokoTapu KokoTapu LeleTapu LeleTapu BuluTapu BuluTapu FiniTapu FiniCosmogCosmogCosmoemCosmoemSolgaleoSolgaleoLunalaLunalaNecrozmaNecrozma
Misteriosi
MagearnaMagearnaMarshadowMarshadowZeraoraZeraora
Leggendari
ZacianZacianZamazentaZamazentaEternatusEternatusKubfuKubfuUrshifuUrshifuRegielekiRegielekiRegidragoRegidragoGlastrierGlastrierSpectrierSpectrierCalyrexCalyrex
Misteriosi
ZarudeZarude
Leggendari
Ting-LuTing-LuChien-PaoChien-PaoWo-ChienWo-ChienChi-YuChi-YuKoraidonKoraidonMiraidonMiraidon
Misteriosi
Misteriosi
Sconosciuto
Leggendari
Misteriosi
MeltanMeltanMelmetalMelmetal