Ghiaccio
Il tipo Ghiaccio è uno dei diciotto tipi esistenti di Pokémon. Prima della quarta generazione, le mosse offensive di tipo Ghiaccio erano tutte speciali.
Statistiche medie
Generale
Statistiche base | |
---|---|
PS | 81,84
|
Attacco | 88,76
|
Difesa | 79,87
|
Att. Sp. | 75,43
|
Dif. Sp. | 76,43
|
Velocità | 70,13
|
Totale | 472,46 |
Evoluzioni finali
Statistiche base | |
---|---|
PS | 81,89
|
Attacco | 83,26
|
Difesa | 83,26
|
Att. Sp. | 90,37
|
Dif. Sp. | 93,26
|
Velocità | 79,21
|
Totale | 511,25 |
Durante la lotta
Prima generazione
Dalla seconda generazione in avanti
Caratteristiche
Caratteristiche difensive
Il tipo Ghiaccio è uno dei peggiori se non il peggiore per quanto riguarda le difese. Esso resiste soltanto a se stesso, mentre è debole contro Fuoco, Lotta, Roccia e Acciaio, e i primi tre sono potenti nell'offensiva. Vale la pena di notare che i Pokémon di tipo Ghiaccio sono gli unici immuni ai danni della grandine e che dalla sesta generazione sono diventati immuni anche al congelamento. Inoltre sono immuni anche alla mossa Purogelo, e le debolezze ai tipi Fuoco e Roccia possono essere comunque affrontate facilmente grazie al tipo Acqua, col quale alcuni Pokémon di tipo Ghiaccio condividono il tipo e spesso possono imparare mosse di tipo Acqua, come Idropulsar. I Pokémon di questo tipo hanno in generale delle statistiche sopra la media, e il loro ottimo potenziale offensivo compensa in parte i loro problemi difensivi.
Caratteristiche offensive
Il tipo Ghiaccio è uno tra i tipi più usati in fase offensiva. Sono abbastanza vantaggiosi da utilizzare, dato il gran numero Pokémon Volante ed Erba (rispettivamente il terzo e il quarto tipo più comune), ma soprattutto sono superefficaci contro un tipo molto potente offensivamente, il tipo Terra. Molti Pokémon d'Acqua possono usare mosse Ghiaccio per fronteggiare il tipo Erba a cui sono deboli; similarmente, una buona quantità di Pokémon di tipo Ghiaccio sono in grado di sferrare attacchi d'Acqua per contrastare i tipi Fuoco e Roccia a cui sono deboli e alcuni sono anche di tipo Acqua. Prima della sesta generazione inoltre il tipo Ghiaccio era l'unico in grado di infliggere danno superefficace ai Pokémon di tipo Drago oltre al Drago stesso, e spesso veniva preferito a quest'ultimo perché diversi Pokémon di questo tipo hanno un secondo tipo che li rende doppiamente deboli (basti pensare ai numerosi Drago/Volante, come Dragonite, o ai Drago/Terra, come Garchomp) e soltanto cinque non presentano debolezza al Ghiaccio. I Pokémon di tipo Ghiaccio traggono anche beneficio dalla grandine, soprattutto con l'Abilità Scendineve delle linee evolutive di Snover, del Vulpix di Alola e di Vanilluxe, dato che danneggia tutti i Pokémon non di tipo Ghiaccio (quasi tutti, visto che il tipo Ghiaccio è il più raro) e rende Bora infallibile.
Nelle Gare
Le mosse Ghiaccio nelle Gare sono quasi tutte di Bellezza.
Pokémon
Fra i 1015 Pokémon attualmente conosciuti 59 sono di tipo Ghiaccio almeno in parte (5.8% di quelli esistenti), compresi quelli che assumono questo tipo cambiando forma. Ciò lo rende il meno diffuso.
Pokémon di tipo Ghiaccio puro
# | Pokémon | Tipo | |
---|---|---|---|
037 | ![]() |
Vulpix | |
351 | ![]() |
Castform | |
361 | ![]() |
Snorunt | |
362 | ![]() |
Glalie | |
362 | ![]() |
Glalie | |
378 | ![]() |
Regice | |
471 | ![]() |
Glaceon | |
493 | ![]() |
Arceus | |
554 | ![]() |
Darumaka | |
555 | ![]() |
Darmanitan | |
582 | ![]() |
Vanillite | |
583 | ![]() |
Vanillish | |
584 | ![]() |
Vanilluxe | |
613 | ![]() |
Cubchoo | |
614 | ![]() |
Beartic | |
615 | ![]() |
Cryogonal | |
712 | ![]() |
Bergmite | |
713 | ![]() |
Avalugg | |
773 | ![]() |
Silvally | |
875 | ![]() |
Eiscue | |
875 | ![]() |
Eiscue | |
896 | ![]() |
Glastrier | |
974 | ![]() |
Cetoddle | |
975 | ![]() |
Cetitan |
Pokémon di tipo Ghiaccio parziale
Pokémon di tipo Ghiaccio come tipo primario
# | Pokémon | Tipo 1 | Tipo 2 | |
---|---|---|---|---|
027 | ![]() |
Sandshrew | ||
028 | ![]() |
Sandslash | ||
038 | ![]() |
Ninetales | ||
122 | ![]() |
Mr. Mime | ||
124 | 40px | Jynx | ||
144 | ![]() |
Articuno | ||
220 | ![]() |
Swinub | ||
221 | ![]() |
Piloswine | ||
225 | ![]() |
Delibird | ||
238 | 40px | Smoochum | ||
363 | ![]() |
Spheal | ||
364 | ![]() |
Sealeo | ||
365 | ![]() |
Walrein | ||
473 | ![]() |
Mamoswine | ||
478 | 40px | Froslass | ||
555 | ![]() |
Darmanitan | ||
713 | ![]() |
Avalugg | ||
866 | ![]() |
Mr. Rime | ||
872 | ![]() |
Snom | ||
873 | ![]() |
Frosmoth | ||
991 | ![]() |
Saccoferreo |
Pokémon di tipo Ghiaccio come tipo secondario
# | Pokémon | Tipo 1 | Tipo 2 | |
---|---|---|---|---|
087 | ![]() |
Dewgong | ||
091 | ![]() |
Cloyster | ||
131 | ![]() |
Lapras | ||
131 | ![]() |
Lapras | ||
215 | ![]() |
Sneasel | ||
459 | ![]() |
Snover | ||
460 | ![]() |
Abomasnow | ||
460 | ![]() |
Abomasnow | ||
461 | ![]() |
Weavile | ||
479 | ![]() |
Rotom | ||
646 | ![]() |
Kyurem | ||
646 | ![]() |
Kyurem | ||
646 | ![]() |
Kyurem | ||
698 | ![]() |
Amaura | ||
699 | ![]() |
Aurorus | ||
740 | ![]() |
Crabominable | ||
881 | ![]() |
Arctozolt | ||
883 | ![]() |
Arctovish | ||
898 | ![]() |
Calyrex | ||
996 | ![]() |
Frigibax | ||
997 | ![]() |
Arctibax | ||
998 | ![]() |
Baxcalibur | ||
1002 | ![]() |
Chien-Pao |
Mosse
Mosse che arrecano danno
Gen. | Mossa | Categoria | Virtù | Potenza | Precisione | PP | Raggio | Descrizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
I | Gelopugno | Fisico | Bellezza | 75 | 100% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Colpisce il bersaglio con un pugno di ghiaccio che può congelarlo. |
I | Geloraggio | Speciale | Bellezza | 90 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Il bersaglio è colpito da un raggio di energia gelida che può anche congelarlo. |
I | Bora | Speciale | Bellezza | 110 | 70% | 5 (max 8) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari adiacenti all'utilizzatore.
|
Colpisce i nemici intorno con una tremenda tempesta di ghiaccio che può anche congelarli. |
I | Raggiaurora | Speciale | Bellezza | 65 | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Colpisce il bersaglio con un raggio dai colori dell'iride. Può anche ridurne l'Attacco. |
II | Polneve | Speciale | Bellezza | 40 | 100% | 25 (max 40) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari adiacenti all'utilizzatore.
|
Attacca i nemici che ha intorno con una raffica di neve farinosa e può anche congelarli. |
II | Ventogelato | Speciale | Bellezza | 55 | 95% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari adiacenti all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca i nemici intorno con una folata di aria gelida e ne riduce anche la Velocità. |
III | Palla Gelo | Fisico | Bellezza | 30 | 90% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque tranne l'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca il bersaglio per cinque turni, con aumento progressivo della potenza ogni volta che va a segno. |
III | Purogelo | Speciale | Bellezza | OHKO | —% | 5 (max 8) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Il bersaglio esaurisce i PS in un colpo solo. Se viene usata da Pokémon che non sono di tipo Ghiaccio, difficilmente va a segno. |
III | Gelolancia | Fisico | Bellezza | 25 | 100% | 30 (max 48) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa spara ghiaccioli affilati contro il bersaglio da due a cinque volte di fila. |
IV | Slavina | Fisico | Bellezza | 60 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Mossa d'attacco che infligge doppi danni se chi la usa è stato ferito dal Pokémon bersaglio nello stesso turno. |
IV | Geloscheggia | Fisico | Bellezza | 40 | 100% | 30 (max 48) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa crea dei pezzi di ghiaccio e li lancia. Questa mossa ha priorità alta. |
IV | Gelodenti | Fisico | Classe | 65 | 95% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa morde con denti ghiacciati. Può anche congelare o far tentennare il bersaglio. |
V | Alitogelido | Speciale | Bellezza | 60 | 90% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca il bersaglio con un soffio d'aria gelida. Brutto colpo assicurato. |
V | Gelamondo | Speciale | Bellezza | 65 | 95% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari adiacenti all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca i nemici intorno con una folata d'aria gelida e ne riduce anche la Velocità. |
V | Elettrogelo | Fisico | Bellezza | 140 | 90% | 5 (max 8) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa lancia contro il bersaglio al turno successivo una sfera di ghiaccio ricoperta di elettricità. Può anche paralizzarlo. |
V | Vampagelida | Speciale | Bellezza | 140 | 90% | 5 (max 8) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca il bersaglio al turno successivo e lo avvolge in un soffio d'aria gelida. Può anche scottarlo. |
V | Scagliagelo | Fisico | Bellezza | 85 | 90% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca violentemente il bersaglio con grosse stalattiti di ghiaccio che possono anche farlo tentennare. |
VI | Liofilizzazione | Speciale | Bellezza | 70 | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa raffredda istantaneamente il bersaglio e può congelarlo. Risulta superefficace contro i Pokémon di tipo Acqua. |
VII | Criodistruzione Polare | Fisico | Variabile | —% | 1 | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa sfrutta il Potere Z per far calare di colpo la temperatura e congelare il bersaglio. La potenza varia a seconda della mossa su cui si basa. | |
VII | Criodistruzione Polare | Speciale | Variabile | —% | 1 | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa sfrutta il Potere Z per far calare di colpo la temperatura e congelare il bersaglio. La potenza varia a seconda della mossa su cui si basa. | |
VII | Martelgelo | Fisico | 100 | 90% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Infligge danni al bersaglio colpendolo con un pugno molto potente. Riduce la Velocità di chi la usa. | |
VII | Scricchiagelo | Speciale | 100 | 90% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca il bersaglio con un cristallo formato da una nube nera congelata, che annulla ogni modifica alle statistiche di tutti i Pokémon. | |
VIII | Dynagelo | Fisico | Variabile | —% | Variabili | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire qualsiasi avversario adiacente all'utilizzatore.
|
Un attacco di tipo Ghiaccio che può essere eseguito dai Pokémon dynamaxizzati. Causa una grandinata che dura per cinque turni. | |
I dati contenuti in questa tabella sono basati sui giochi più recenti. Per maggiori informazioni sulle singole mosse si vedano le rispettive pagine. La posizione assunta dall'utilizzatore della mossa è in basso a sinistra. |
Mosse che non arrecano danno
Gen. | Mossa | Categoria | Virtù | Potenza | Precisione | PP | Raggio | Descrizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
I | Nebbia | Stato | Bellezza | — | —% | 30 (max 48) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce l'utilizzatore e tutti gli alleati.
|
Chi la usa attira una nebbia che blocca la riduzione delle statistiche per sé e gli alleati per cinque turni. |
I | Nube | Stato | Bellezza | — | —% | 30 (max 48) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti i Pokémon in campo.
|
Chi la usa crea una nube nera che annulla ogni modifica alle statistiche di tutti i Pokémon in campo. |
III | Grandine | Stato | Bellezza | — | —% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti i Pokémon in campo.
|
Chi la usa causa una grandinata che dura cinque turni. Danneggia tutti i Pokémon tranne quelli di tipo Ghiaccio. |
VII | Velaurora | Stato | — | —% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce l'utilizzatore e tutti gli alleati.
|
Riduce i danni subiti dalle mosse fisiche e dalle mosse speciali per cinque turni. Si può usare solo quando grandina. | |
I dati contenuti in questa tabella sono basati sui giochi più recenti. Per maggiori informazioni sulle singole mosse si vedano le rispettive pagine. La posizione assunta dall'utilizzatore della mossa è in basso a sinistra. |
Esperti di tipo
- Articolo principale: Esperto di tipo → Ghiaccio
Questi sono gli Allenatori di rilievo esperti del tipo Ghiaccio nei giochi della serie principale:
- Lorelei (Superquattro di Kanto)
- Alfredo (Capopalestra di Mogania)
- Frida (Superquattro di Hoenn)
- Bianca (Capopalestra di Nevepoli)
- Silvestro (Capopalestra di MistralopoliNB)
- Violante (Saggio del Team Plasma)
- Edel (Capopalestra di Fractalopoli)
- Melania (Capopalestra di CirchesterSc)
- Grusha (Capopalestra della Sierra Napada)
Curiosità
- La quinta generazione ha introdotto il maggior numero di Pokémon di tipo Ghiaccio (7). La settima generazione ha introdotto il minor numero di Pokémon di tipo Ghiaccio (soltanto Crabominable, escludendo le Forme di Alola delle linee evolutive di Vulpix e Sandshrew e la forma tipo Ghiaccio di Silvally).
- La prima generazione ha introdotto il maggior numero di mosse di tipo Ghiaccio (6). La sesta generazione ha introdotto il minor numero di mosse di tipo Ghiaccio (soltanto Liofilizzazione).
- Il tipo Ghiaccio possiede il maggior numero di Pokémon con combinazioni di tipo uniche (11).
- La terza generazione è la prima ad introdurre Pokémon puramente di tipo Ghiaccio.
- Similmente alle mosse di tipo Fuoco, tutte le mosse di tipo Ghiaccio appartengono alla categoria di Gara Bellezza nella terza generazione.
- Con una sola resistenza, il tipo Ghiaccio è il secondo tipo con meno resistenze dopo il tipo Normale, che non ne ha alcuna, nonostante abbia un'immunità.
- Alola è l'unica regione a non presentare un Allenatore di rilievo specializzato nel tipo Ghiaccio.
- Il tipo Ghiaccio è l'unico tipo ad essere superefficace sui tipi Volante ed Erba a cui però non è resistente.
- Le mosse di tipo Ghiaccio non sono molto efficaci su tutti i tipi non molto efficaci sul tipo Acqua.
- Il tipo Ghiaccio non è mai stato abbinato ai tipi Normale e Veleno.
In altre lingue