Mewtwo (serie originale)
Shōtarō Morikubo*
Fujiko Takimoto*
Mewtwo è un Pokémon leggendario di tipo Psico clonato da un Mew.
La storia di Mewtwo è raccontata nel CD Mewtwo no Tanjo, nel film Pokémon il Film - Mewtwo contro Mew, nello speciale televisivo Mewtwo Returns, nel corto bonus di Mewtwo Returns intitolato La storia sull'origine di Mewtwo e nel film remake F22. Compare brevemente nell'anime in L'ottava Medaglia, quando Giovanni lo usa per sconfiggere Gary Oak, ed in Uniti nel pericolo, dove scappa dal Quartier Generale del Team Rocket (in una scena mostrata anche in Pokémon Il Film e poi di nuovo in Mewtwo Returns).
Nell'anime
Storia
Kanto
Approssimativamente 20 anni prima del presente, il Team Rocket scoprì che un Mew viveva in Guyana. Anni dopo, sotto gli ordini del loro nuovo leader, Giovanni, i membri del Rocket tornarono sull'isola alla ricerca di Fossili: riuscirono a trovare un sopracciglio di Mew. Giovanni chiese al Dr. Fuji di clonare Mew per lui e Fuji accettò, poiché voleva usare i fondi per la ricerca del Team Rocket per clonare la sua figlia deceduta, Amber.
Un mese dopo la scoperta del sopracciglio, Mewtwo fu creato con successo e venne rinchiuso a New Island dove, non essendo ancora cresciuto completamente, viveva in una grande vasca di immersione accanto a quella contenente Ambertwo. Fuji e Giovanni pensavano che Mewtwo stesse dormendo all'interno della vasca, ma lui riusciva a comunicare telepaticamente con Ambertwo. Tuttavia, visto che la forza vitale degli esseri umani non è così forte come quella dei Pokémon, il clone di Amber morì. Mewtwo crebbe accanto anche ad altri tre cloni, Bulbasaurtwo, Squirtletwo e Charmandertwo, che comunque morirono poco prima di Amber, suggerendo il fatto che la forza vitale di Mewtwo era più forte di quella dei Pokémon normali.
Alla fine, Mewtwo crebbe completamente e uscì dalla vasca distruggendola. I responsabili della sua creazione furono felici nel constatare che il loro esperimento era riuscito, ovvero quello di creare il Pokémon più potente del mondo. Adirato e confuso per le circostanze che avevano portato alla sua creazione e ai suoi poteri, Mewtwo attaccò gli scienziati a New Island: nonostante i tentativi del sistema di sicurezza di fermarlo, Mewtwo distrusse l'isola e tutto quello che vi era sopra.
Immediatamente dopo, Giovanni trovò Mewtwo e lo convinse ad aiutare il Team Rocket nel loro scopo di conquistare il mondo. La potenza di Mewtwo venne concentrata, anche se indebolita e controllata nello stesso tempo, in un'armatura robotica per adempire ai suoi compiti, come lottare al fianco di Giovanni alla Palestra di Smeraldopoli o aiutare il Team Rocket a catturare dei Pokémon. Alla fine, Mewtwo si stancò di essere usato da Giovanni: sviluppò un profondo odio verso gli umani, pensando che erano solo dei deboli e degli egoisti a cui importava solo il benessere ed il potere, e verso i Pokémon che servivano gli uomini. Scappò quindi da Giovanni, distruggendo nel frattempo il quartier generale del Team Rocket, tornando a vivere su New Island, dove ne costruì uno tutto suo.
Presente. Mewtwo lancia una sfida a diversi Allenatori potenti, incluso Ash Ketchum. Usa i suoi poteri per creare una tempesta per vedere chi è così abile da raggiungere comunque la sua isola. Solo una manciata di Allenatori ci riesce, tra cui Ash ed i suoi amici. Dopo essersi rivelato, Mewtwo li sfida con un Venusaur, un Blastoise ed un Charizard (tutti clonati) per dimostrare la sua superiorità agli Allenatori umani e la superiorità dei Pokémon clonati su quelli allenati. Per farlo, Mewtwo usa una variante delle Poké Ball usate dagli Allenatori. Una volta catturati nelle Poké Ball, i Pokémon presenti su New Island vengono clonati nel laboratorio posto al piano superiore. Tuttavia, prima che Mewtwo riesca a sconfiggere i suoi avversari e a partire alla conquista del mondo, appare Mew. I due Pokémon cominciano a lottare fino a quando Ash si lancia nel mezzo dei loro attacchi incrociati e si trasforma in pietra. Dopo che il ragazzo resuscita grazie alle lacrime dei Pokémon lì vicini, sia Pokémon cloni che quelli originali, Mewtwo prova per la prima volta dei sentimenti positivi e ferma la sua ira distruttiva. Volendo trovare se stesso, Mewtwo cancella la memoria dei presenti e, assieme a tutti gli altri cloni, lascia New Island.
Johto
Mewtwo si trasferisce a Johto, fermandosi sul Monte Quena. Durante il periodo della sua residenza, probabilmente per evitare ogni tipo di contatto con gli esseri umani, scatena frequentemente delle tempeste su tutta la montagna. Tuttavia, per evitare che un autobus pieno di persone cada in un precipizio, usa la sua telecinesi per rimetterlo in strada: in questo modo, evita anche che altre persone vengano ad investigare e ad aiutare eventuali sopravvissuti, creando quindi un rischio, anche se il clone di Meowth crede che lo abbia fatto perché comincia ad interessarsi agli umani.
Pochi anni dopo, Giovanni trova il nascondiglio di Mewtwo grazie ad uno dei suoi satelliti e pianifica di catturarlo di nuovo. Tuttavia, questo piano viene sventato quando Mewtwo incontra di nuovo Ash, che non si ricorda del loro precedente incontro. Giovanni cattura Mewtwo, ma gli amici di Ash lo aiutano a scappare e a sconfiggere Giovanni. Alla fine dell'impresa, Mewtwo cancella dalla mente di Giovanni e dei suoi sottoposti il suo ricordo, decidendo poi di viaggiare per il mondo alla ricerca del significato della sua vita.
Mewtwo viene menzionato anche nello speciale The Mastermind of Mirage Pokémon: quando viene creato il Pokémon miraggio di Mewtwo, il Mirage Master afferma "Questo non è il Mewtwo che conoscete", probabilmente perché ha visto nella memoria di Pikachu il Mewtwo originale.
Città sconosciuta
Nell'epilogo di Mewtwo Returns, in alcune sigle di apertura della TV e nelle anteprime dei film, si vede Mewtwo con indosso un mantello scuro che si muove tra i tetti di notte.
Scelgo Te!
Mewtwo fa un breve cameo in Scelgo Te!, che è basato in una timeline alternativa dell'anime principale. Nella scena dopo i titoli di coda, Giovanni entra in una stanza segreta con Mewtwo che compare nella sua armatura robotica.
Mosse usate
- Mewtwo ha usato Iper Raggio, Ripresa e Comete solo nel radio drama Mewtwo no Tanjo, quindi non lo si è mai visto usare queste mosse.
Pokémon
Questo è l'elenco dei Pokémon conosciuti di Mewtwo nell'anime:
Creati
- Articolo principale: Pikachutwo
Pikachu è stato clonato dal Pikachu di Ash e lotta contro di lui. Soprannominato "Pikachutwo" o "Pikatwo" dai fan, questo clone ha un ruolo fondamentale nella trama di Mewtwo Returns.
Meowth è stato clonato dal Meowth del Team Rocket. È l'unico tra i cloni creati da Mewtwo che si rifiuta di lottare con la sua controparte. Soprannominato "Meowthtwo" (in giapponese: Nyarthtwo) dai fan, anche questo clone è stato fondamentale per la trama di Mewtwo Returns. Lo si è visto assieme a Pikachutwo in quello speciale.
Diversamente dal Meowth da cui è stato clonato, Meowthtwo non è capace di parlare il linguaggio umano.
Non si conosce alcuna mossa di Meowthtwo.
Questo Venusaur lotta contro quello di Corey, Bruteroot. Lo sconfigge facilmente, bloccando prima il suo Foglielama e spedendolo poi in aria.
Le mosse conosciute a di Venusaurtwo sono Frustata e Foglielama*.
Questo Charizard lotta contro quello di Ash, vincendo facilmente.
L'unica mossa conosciuta di Charizardtwo è Lanciafiamme.
Questo Blastoise lotta contro quello di Neesha, Shellshocker. Lo sconfigge con un solo attacco.
Le mosse conosciute di Blastoisetwo sono Rapigiro e Idropompa*.
Mewtwo ha clonato molti dei Pokémon posseduti dagli Allenatori giunti su New Island. Oltre a quelli elencati qua sopra, l'esercito di Mewtwo include i cloni del Bulbasaur e dello Squirtle di Ash; dello Psyduck di Misty; del Vulpix di Brock; del Pidgeot, dello Scyther, dell'Hitmonlee, del Rhyhorn e del Sandslash di Corey; del Wigglytuff, del Rapidash, del Dewgong, del Vileplume e del Ninetales di Neesha; del Gyarados, della Nidoqueen, del Seadra, del Vaporeon, del Golduck e del Tentacruel di Fergus.
L'unica mossa conosciuta di Bulbasaurtwo è Frustata.
Le mosse degli altri Pokémon cloni sono sconosciute.
Amici
Bulbasaurtwo, Charmandertwo e Squirtletwo sono i tre primi tentativi originali fatti dal Dr. Fuji, assieme ad Ambertwo e allo stesso Mewtwo. Sfortunatamente la clonazione è fallita e tutti e tre questi Pokémon sono morti rapidamente.
Usati
Mewtwo usa questo Fearow per cercare i migliori Allenatori da invitare su New Island. Ha una videocamera attaccata al collo così che Mewtwo possa vedere su cosa sta sorvolando.
Mewtwo usa questo Dragonite come postino per consegnare gli inviti per New Island agli Allenatori.
Doppiatori
Lingua | Doppiatore | |
---|---|---|
![]() |
Jaromír Meduna | |
![]() |
Jussi Lampi (F01) Pasi Ruohonen (MR) | |
Francese | ![]() |
Benoît Marleau |
![]() |
Jean-Marc Delhausse | |
![]() |
市村正親 Masachika Ichimura 森久保祥太郎 Showtaro Morikubo (cucciolo) (F01) 瀧本富士子 Fujiko Takimoto (cucciolo) (BoM) | |
![]() ![]() |
Philip Bartlett (F01) Dan Green (MR) Sconosciuto (cucciolo) | |
![]() |
Mario Zucca | |
![]() |
Ivar Nørve | |
![]() |
Victor van Swaay | |
![]() |
Marek Obertyn | |
![]() |
Guilherme Briggs | |
![]() |
Олег Куценко Oleg Kutsenko | |
Spagnolo | ![]() |
Enrique Mederos |
![]() |
Luis Bajo | |
![]() |
Stephan Karlsén | |
![]() |
Frank Muth | |
![]() |
Ayhan Kahya | |
![]() |
Attila Kaszás (F01) Frigyes Hollósi (Mewtwo Returns) |
Nei giochi
Serie principale
Il Mewtwo di Giovanni compare nei seguenti giochi. I suoi moveset e le Megapietre differiscono tra Pokémon Ultrasole e Ultraluna.
Ultrasole | Ultraluna |
---|---|
Negli eventi
Uno speciale Mewtwo basato sulla versione che compare nel ventiduesimo film è stato distribuito tramite codice seriale ai giocatori giapponesi di Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee! come bonus pre-ordine dei biglietti del film. Il codice seriale è stato disponibile dal 12 aprile all'11 luglio 2019 ed è riscattabile fino al 30 settembre 2019. Questo Mewtwo ha il Potere Go al massimo in ogni statistica ed ha 10000 PL.
The AO di Mewtwo, "Professor", si riferisce probabilmente al Dr. Fuji. Il Numero ID Allenatore è basato sulla data della prima del primo film Pokémon in Giappone, il 18 luglio 1998.
Giochi | Metodo | Regione | Luogo | Durata |
---|---|---|---|---|
Giochi LGPE
|
Metodo codice seriale
|
Regione tutte
|
Luogo Giappone
|
Durata dal 12 aprile al 30 settembre 2019
|
Uno speciale Mewtwo con AO Giovanni è stato distribuito tramite codice seriale ai giocatori di Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee! nei negozi Smyths in Regno Unito e Germania dal 9 agosto al 6 settembre 2019 e nei negozi PicWicToys in Francia a partire dal 9 agosto 2019. Questo Mewtwo ha il Potere Go al massimo in ogni statistica. È stato distribuito per promuovere la nuova espansione del GCC, Sole e Luna—Sintonia Mentale.
Lo stesso Mewtwo è stato distribuito in Nord America tramite l'app Pokémon Pass nei negozi Best Buy dal 4 al 14 novembre 2019. I codici erano validi da 4 novembre 2019 al 5 marzo 2020.
Giochi | Metodo | Regione | Luogo | Durata |
---|---|---|---|---|
Giochi LGPE
|
Metodo codice seriale
|
Regione tutte
|
Luogo Negozi Smyths, Regno UnitoNegozi Smyths, Germania Negozi PicWicToys, Francia |
Durata dal 9 agosto 2019 al 30 aprile 2020
|
Giochi LGPE
|
Metodo codice seriale
|
Regione tutte
|
Luogo Negozi Best Buy in Nord America
|
Durata dal 4 novembre 2019 al 5 marzo 2020
|
Negli spin-off

Pokémon Puzzle League
Alle difficoltà Molto Difficile e Super Difficile di Pokémon Puzzle League, Mewtwo afferma di essere il Puzzle Master ed è l'ultimo avversario da battere. Sullo sfondo della lotta, si vede un'immagine di Mewtwo assieme a diversi suoi Pokémon cloni.
Pokémon Ga-Olé
Mewtwo compare in Pokémon Ga-Olé, come il disco promozionale Mewtwo (Movie 2019).
Pokémon GO
Uno speciale Mewtwo corazzato poteva essere catturato dal 10 al 31 luglio 2019.
In Pokémon Masters
Allenatore | Potenziale | Pokémon | Tipo mosse | Debolezza | Ruolo | Abilità passiva | Disponibilità |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Allenatore: ![]() Giovanni |
Potenziale: ★★★★★
|
Pokémon:
|
Tipo mosse:
|
Debolezza:
|
Ruolo: ![]() Attaccante fisico |
Abilità passiva: Emergrinta 2
|
Disponibilità: Evento leggendario
|
Nel manga
Negli adattamenti dei film
Mewtwo appare nell'adattamento manga del primo film.
Pokémon
Creati
![]() Venusaur |
![]() Charizard |
![]() Blastoise |
Usato
![]() Dragonite |
Nel GCC
Mewtwo è stato raffigurato nel Gioco di Carte Collezionabili Pokémon. La seguente è la lista delle carte che raffigurano Mewtwo.
Mewtwo | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Carta | Tipo | Espansioneitaliana | Rarità | # | Espansionegiapponese | Rarità | # |
Armored Mewtwo | ![]() |
SM-P Promotional cards | 365/SM-P | ||||
Striking Back Mewtwo | ![]() |
10th Movie Commemoration Set | |||||
Rocket's Mewtwo | ![]() |
EX Team Rocket Returns | 99/109 | Rocket Gang Strikes Back | 064/084 | ||
Rocket's Mewtwo | ![]() |
Gym Challenge | 14/132 | Challenge from the Darkness | |||
Best of Game | 8 | ||||||
Mewtwo Strikes Back | ![]() |
Unnumbered Promotional cards | |||||
Il Dragonite di Mewtwo è stato raffigurato in una carta del GCC. Questo è l'elenco delle carte basate sul Dragonite di Mewtwo.
Dragonite di Mewtwo | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Carta | Tipo | Espansioneitaliana | Rarità | # | Espansionegiapponese | Rarità | # |
Dragonite | ![]() |
Wizards Black Star Promos | 5 | Pokémon Web | 038/048 | ||
Curiosità
- Una delle mosse di Mewtwo in Pokémon il Film - Mewtwo contro Mew, Palla Ombra, non era ancora stata introdotta nei giochi al tempo.
- La città che Mewtwo sta osservando dall'alto alla fine di Mewtwo Returns sembra essere basata sulla città reale di New York City. I palazzi visibili sembrano essere il Chrysler Building ed il MetLife Building. Il narratore si riferisce ad essa come ad "una città molto lontana."
- Mewtwo viene menzionato brevemente nello speciale The Mastermind of Mirage Pokémon visto che, quando viene creato un Mewtwo miraggio, il Mirage Master afferma che "Questo non è il Mewtwo che tu conosci".
- In modo simile, viene menzionato velatamente in Genesect e il Risveglio della Leggenda, dove la Mewtwo del film dice che non è l'unica che Ash conosce.
Vedi anche
Per informazioni sulla specie di Pokémon, si veda la pagina Mewtwo.