Haunter

Haunter è un Pokémon di doppio tipo Spettro/Veleno introdotto in prima generazione.
Si evolve da Gastly a partire dal livello 25 e successivamente in Gengar quando scambiato o quando esposto ad un Filo dell'unioneLPA.
Biologia
Fisionomia
Haunter è un Pokémon fantasma di colore viola. Possiede un corpo frastagliato davanti al quale fluttuano due mani dotate di tre dita ciascuna, spesso circondate da un misterioso bagliore rosso. Il viso di Haunter temina su entrambi i lati con un tre spuntoni e sotto il corpo reca qualcosa di simile a un ciuffo di peli disordinati; ha due grandi occhi triangolari bianchi con piccole pupille nere e una larga bocca munita di affilati denti viola.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Hunter mostra abilità maggiori rispetto a quelle di Gastly. Può sfruttare le sue mani per effettuare attacchi fisici, come ad esempio Pugnodombra e Velenpuntura.
Comportamento
Predilige i luoghi scuri e cupi, dove sovente si nasconde per assorbire l'energia delle persone di passaggio o per tendere agguati alle proprie vittime. Data la sua capacità di passare attraverso i muri in molti hanno cominciato a credere che provenga da un'altra dimensione. Nonostante la sua natura di cacciatore, può essere visto giocare con le persone in maniera pacifica se queste si dimostrano ben propense a burle e scherzi, attività fra le preferite dal Pokémon.
Habitat
Gli Haunter sono Pokémon esclusivamente notturni che vivono in cimiteri, luoghi bui e caverne abbandonate. Vive principalmente nelle regioni di Kanto, Sinnoh, Kalos e Alola.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Sembra che sia in grado di nutrirsi dell'energia vitale delle persone grazie alla mossa Leccata, con la quale riesce a paralizzare la vittima. Si dice che possa mangiare i sogni della gente e che poi vi penetri per spaventarli a morte. Si sa anche che si nutrono di alimenti comuni come Bacche, poffin e Pokémelle.
Nell'animazione

Nella serie animata
Apparizioni principali
Haunter di Ash/Sabrina
Haunter appare per la prima volta in La Torre della Paura. Dopo aver fatto amicizia con Ash, lo cattura e lo usa per sconfiggere Sabrina ma Haunter scompare. Alla fine di Haunter contro Kadabra lo dona a Sabrina.
Altri
Angelo possiede un Haunter che ha usato per sconfiggere Ash: ha sconfitto Cyndaquil ma è stato sconfitto, con un attacco Confusione, da Noctowl.
Un Haunter appare in Un'ospitalità da paura!.
Apparizioni minori
Un Haunter appare in Il Trofeo, e fa come da guardia, insieme ad un Gastly, ad appunto il trofeo.
Un gruppo di Haunter appare, insieme ad un gruppo di Gengar, in La Foresta delle Illusioni.
Degli Haunter hanno fatto una breve apparizione in Una Nuova Meta.
In La Città Fantasma un Haunter viveva in una grotta abbandonata con altri Pokémon fantasma. Haunter e gli altri Pokémon sono in conflitto con dei Pokémon Psico della città vicina.
Un Haunter è apparso in Finalmente Pari.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP023
|
Soggetto: Haunter
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Haunter. È un Pokémon Gassoso. Nessun'altra informazione disponibile. Versione 2: Haunter, Pokémon Gassoso. Nessun'altra informazione disponibile.
|
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP095
|
Soggetto: Haunter
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Haunter, Pokémon di Gas. Dopo essersi evoluto da Gastly, questo Pokémon può apprendere l'attacco Mangiasogni e l'attacco Psichico. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY072
|
Soggetto: Haunter
|
Fonte: Pokédex di Serena
|
Haunter, Pokémon Gas. Si evolve da Gastly. Può spiare gli avversari nascondendosi nelle pareti e può passare attraverso le cose. |
In Pokémon Generazioni
Un esemplare appare in L'Antico Chateau come illusione.
Nel manga
In The Electric Tale of Pikachu
Ash incontrò un Haunter gigante chiamato Black Fog, noto perché usava Mangiasogni per uccidere Pokémon e persone rubando le loro anime. Sabrina voleva vendicarsi contro questo Haunter perché uccise tutti i suoi Pokémon quando aveva undici anni, purtroppo, però, cadde vittima dei suoi incantesimi quando cercò di salvare un gruppo di persone. Dopo tanti sforzi riuscì ad indebolirlo, ma appena prima che la Ultra Ball di Ash lo raggiunse, lui usò Autodistruzione uccidendosi.
In Pokémon Adventures
Un ragazzo che Blu ha incontrato nei pressi della Centrale Elettrica aveva avuto un Haunter nella sua squadra, prima che fosse rubata.
Eugenius è stato visto con un Haunter nel volume 14. Questo ha battuto il Gastly dell'uomo mascherato dopo un attacco Maledizione di Suicune
Nel GCC
- Articolo principale: Haunter (GCC)
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se le abilità non compaiono nel gioco, se questo Pokémon perde Levitazione o se ne sono annullati gli effetti, l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 2×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Spettro l'efficacia delle mosse di tipo Normale è pari a 1× e l'efficacia delle mosse di tipo Lotta è pari a ½×.
Evoluzioni
Zone
Scambio con Medicham a Nevepoli (tiene Pietrastante)
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 45
|
|||
Attacco | 50
|
|||
Difesa | 45
|
|||
Att. Sp. | 115
|
|||
Dif. Sp. | 55
|
|||
Velocità | 95
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Ipnosi | — | 60% | 20 | ||
Inizio | Leccata | 30 | 100% | 30 | ||
Inizio | Malosguardo | — | 100% | 5 | ||
Inizio | Stordiraggio | — | 100% | 10 | ||
Evoluzione | Pugnodombra | 60 | —% | 20 | ||
12 | Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
16 | Dispetto | — | 100% | 10 | ||
20 | Maledizione | — | —% | 10 | ||
24 | Sciagura | 65 | 100% | 10 | ||
30 | Ombra Notturna | — | 100% | 15 | ||
36 | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | ||
42 | Neropulsar | 80 | 100% | 15 | ||
48 | Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
54 | Destinobbligato | — | —% | 5 | ||
60 | Mangiasogni | 100 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Haunter ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Haunter.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Haunter.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Haunter.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Haunter.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Inibitore | — | 100% | 20 | ||
Nube | — | —% | 30 | ||
Pulifumo | 50 | —% | 15 | ||
Riflettipo | — | —% | 15 | ||
Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
Smog | 30 | 70% | 20 | ||
Tossina | — | 90% | 10 | ||
Ultimocanto | — | —% | 5 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Haunter solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Haunter.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Haunter.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Haunter può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Haunter non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Haunter.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Haunter.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Haunter.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Haunter.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●●● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●●●● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Haunter/Immagini
Curiosità
- Il nome di Haunter nella Beta di Pokémon Rosso e Blu è "Spectre".
- Haunter e Muk sono gli unici Pokémon che non cambiano il peso durante l'evoluzione.
- Le mani di Haunter emanano un alone rosso (blu nei cromatici), tranne che in Rosso Fuoco e Verde Foglia, in cui solo la mano destra emana il bagliore rosso, e in Oro HeartGold e Argento SoulSilver, in cui nessuna delle mani emana il bagliore.
- Fino alla quarta generazione, ad ogni passaggio alla generazione successiva, le dita delle mani di questo Pokémon cambiavano da tre a quattro.
- Lo sprite di Haunter di Pokémon Rosso e Blu è stato modificato in Pokémon Giallo perché si dice che fosse troppo inquietante per i tanti bambini che giocavano. Sono state tolte le mani avide, gli occhi malefici e i denti molto aguzzi.
- Nessun altro Pokémon ha la stessa combinazione di tipi di Haunter e la sua famiglia evolutiva.
Origine
Haunter potrebbe essere basato sui dila, spiriti che passano attraverso i muri e poi leccano degli umani fino alla morte presenti nella mitologia Filippina. Sembra anche essere basato in un Fantasma dei cartoni o una caricatura di essi.
Origine del nome
Il nome inglese deriva dal verbo inglese to haunt (infestare/perseguitare). Letteralmente, il suo nome significa infestatore o persecutore, ma potrebbe anche essere una corruzione di Hunter (cacciatore).
In altre lingue
![]() |
鬼斯通 Guǐsītōng | Trascrizione approssimativa del nome giapponese. Anche da 鬼, spettro, 瓦斯, gas, e 通, passsare attraverso. |
![]() |
鬼斯通 Gwáisītūng | Trascrizione approssimativa del nome giapponese. Anche da 鬼, spettro, 瓦斯, gas, e 通, passare attraverso. |
![]() |
고우스트 Goust | Simile al nome giapponese. Da ghost, spettro. |
![]() |
הונטר Honter | Trascrizione del nome inglese. |
![]() |
Spectrum | Da spectre, spettro. |
![]() |
ゴースト Ghost | Da ghost, spettro. |
![]() |
हौंटेर Haunter | Trascrizione del nome inglese. |
![]() |
Haunter | Da haunt, caccia. Anche da una corruzione di hunter, cacciatore. |
![]() |
Haunter | Uguale al nome inglese. |
![]() |
Хонтер Khonter | Trascrizione del nome inglese. |
![]() |
Haunter | Uguale al nome inglese. |
![]() |
Alpollo | Da Alptraum, incubo, e Apollo. |
![]() |
โกสท์ Ghost | Trascrizione del nome registrato giapponese. |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Spettro
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon dalla sagoma n. 04
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Amorfo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 405
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Attacco Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon che si evolvono tramite scambio