Graveler

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
#075Graveler
Bandiera EN-US.png Graveler
Bandiera Giappone.png ゴローン
Artwork0075 RFVF.png
Per altre immagini di Graveler si veda Graveler/Immagini
RocciaTerra
Graveler
RocciaElettro
Forma di Alola
Graveler
Testadura
Prima abilità
Vigore
Seconda abilità
Sabbiavelo
Abilità speciale
Forma di Alola
Magnetismo
Prima abilità
Vigore
Seconda abilità
Pellelettro
Abilità speciale
50% , 50%
1,0 m
105,0 kg (Graveler)
110,0 kg (Forma di Alola)
120 (24.9%)
15 cicli
(da 3855 a 4111 passi)
#075#035#059
#032#010#299#047
R-065
R-042
R-048
Medio-Lento
134I-IV/137V+
Punti base ceduti
Totale: 2
Sagoma
Body12.png
Impronta
F0075.png
Altre risorse (in inglese)

Graveler è un Pokémon di doppio tipo Roccia/Terra introdotto in prima generazione.

Si evolve da Geodude a partire dal livello 25 e successivamente in Golem quando scambiato o quando esposto ad un Filo dell'unioneLPA.

Ad Alola, ne esiste una forma regionale di doppio tipo Roccia/Elettro. Si evolve da Geodude di Alola a partire dal livello 25 e successivamente in Golem di Alola quando scambiato.

Biologia

Fisionomia

Diversamente dalla sua forma non evoluta, Graveler non è capace di levitare. In compenso, può camminare grazie alla comparsa delle gambe, inoltre ha quattro braccia. Di solito usa il paio di braccia più lunghe per sollevare oggetti e il paio di braccia più corte per difendersi.

Differenze tra i sessi

Nessuna.

Abilità speciali

I Graveler spesso rotolano giù per sentieri di montagna ad alta velocità, schiacciando gli oggetti. Nonostante gli siano cresciute le gambe può tornare a una forma simile a quella di Geodude. Se si rompe o si frantuma può ripristinarsi in maniera straordinaria.

Comportamento

I Graveler si distinguono per la loro abitudine di far crollare le montagne. La loro locomozione preferita è la rotazione poiché sono dei camminatori lenti. I Graveler scalano le montagne dalla base alla vetta e dopo aver raggiunto il picco rotolano di nuovo giù per la montagna.

Habitat

Vive in montagna e nelle grotte.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

Nell'animazione

Graveler nella serie animata
Graveler di Alola nella serie animata

Nella serie animata

Apparizioni principali

Graveler è apparso per la prima volta in La scuola per Allenatori. Giselle lo ha usato contro lo Starmie di Misty per provare che la vittoria di Misty nonostante il vantaggio di tipo in suo favore non era un colpo di fortuna.

In A caccia di sorgenti, Rory aveva un Graveler che ha usato per scavare la sorgente.

In Il regno di Onix, Graveler, la sua pre-evoluzione e la sua evoluzione erano i leali sottoposti del Re Onix.

Apparizioni minori

Un Graveler è apparso mentre partecipava ad un torneo in Una festa principesca.

Un Graveler ha fatto un'apparizione in L'esame come uno dei Pokémon usati in un esame di ammissione alla Lega Pokémon.

Un Graveler appartenente ad un Allenatore sconosciuto, è apparso in Amici per sempre, durante le cerimonie di chiusura della Lega dell'Altopiano Blu.

Un Graveler è apparso in una fantasia in Il Pokémon della discordia.

Pietra ha un Graveler che ha usato nel suo progetto di scavo in L'inafferabile Rhydon.

Un Graveler è apparso anche in Pokémon 4ever - Celebi, la Voce della Foresta e Pokémon Heroes.

Un gruppo di Graveler è apparso in La corsa attraverso il labirinto

Un Graveler si trovava tra i Pokémon usati per attaccare Lucinda, Brock, l'Agente Jenny e Solana in Pokémon Ranger e il rapimento di Riolu (parte 2).

Un Graveler ha fatto un breve cameo in Lucario e il mistero di Mew e Giratina e il Guerriero dei Cieli.

Un Graveler è apparso in L'accademia Pokémon estiva!

Graveler e diversi Geodude sono apparsi in Pace dello spirito, addio!.

Graveler compare anche in Arceus e il Gioiello della Vita.

Diversi Graveler appaiono in La caccia al tesoro! in cui hanno attaccato Ash e i suoi amici.

Voci Pokédex

Episodio:
SM095
Soggetto:
Graveler di Alola
Fonte:
Pokédex Rotom
Graveler, Forma di Alola. Pokémon Roccia. Tipo Roccia ed Elettro. Graveler si evolve da Geodude. Si nutre di rocce. Ha un carattere litigioso.

Nel manga

In Pokémon Adventures

Graveler debutta in VS Onix dell'Arco Rosso, Blu & Verde come Pokémon principale di un Allenatore della Palestra di Plumbeopoli. Viene velocemente sconfitto da Rosso e Poli con una combo di Pistolacqua e Geloraggio. Un altro è stato visto vicino a Brock suggerendo che sia questo il suo Allenatore.

Brock dà a Giallo un Graveler, che si evolve in seguito in un Golem.

Petra ha un Graveler che ha usato per farsi portare alla riunione dei Capipalestra ad Hoenn.

In The Electric Tale of Pikachu

Brock ha usato un Graveler per cercare di impressionare il Professor Oak, ma non glielo ha mai mostrato poiché era paralizzato dal nervosismo.

In Pokémon Pocket Monsters

Giovanni sceglie Graveler mentre sta per distruggere Biancavilla con un missile.

In Pokémon Diamond and Pearl Adventure!

B-2 ha un Graveler che è stato usato nel porto dell'Isola Ferrosa.

Nel GCC

Articolo principale: Graveler (GCC)

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Graveler

Immunità
  • Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 1×.

Forma di Alola

Evoluzioni

Graveler

Homem0074.png
Forma Base
Homem0075.png
Prima evoluzione
Blocco Amici
Scambio
oppure
Filo dell'unione
usando un Filo dell'unione
Homem0076.png
Seconda evoluzione


Forma di Alola

Forma di Alola
Homem0074A.png
Forma Base
Forma di Alola
Homem0075A.png
Prima evoluzione
Blocco Amici
Forma di Alola
Homem0076A.png
Seconda evoluzione


Zone

Strumenti tenuti

Graveler

Forma di Alola

Statistiche

Statistiche di base

Tutte le forme

Statistiche base
PS
55
Attacco
95
Difesa
115
Att. Sp.
45
Dif. Sp.
45
Velocità
35
Totale

Statistiche Pokéathlon

Velocità
1/2 ★☆
Forza
4/4 ★★★★
Abilità
2/2 ★★
Resistenza
3/4 ★★★☆
Agilità
2/2 ★★
Totale
12/14 ★★

Mosse apprese

Aumentando di livello

Graveler
Ottava generazione
Altre generazioni:
I • II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Azione 40 100% 35
Inizio Lucidatura —% 20
Inizio Ricciolscudo —% 40
4 Terrempesta —% 10
6 Lucidatura —% 20
10 Rotolamento 30 90% 20
12 Rafforzatore —% 30
16 Sassata 50 90% 15
18 Abbattimento 50 100% 15
22 Battiterra 60 100% 20
24 Autodistruzione 200 100% 5
30 Levitoroccia —% 20
34 Cadutamassi 25 90% 10
40 Terremoto 100 100% 10
44 Esplosione 250 100% 5
50 Sdoppiatore 120 100% 15
54 Pietrataglio 100 80% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Graveler ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Graveler.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Graveler.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.


Ottava generazione: LPA
Lv. Mossa Tipo Cat. Pot. Prec. PP
Imp Master
Inizio 9 Rotolamento 40 90% 20
5 14 Azione 40 100% 30
9 18 Fangosberla 30 100% 20
15 25 Ferroscudo —% 20
21 31 Frana 75 90% 10
26 35 Battiterra 60 100% 20
29 40 Levitoroccia 40 100% 20
37 48 Sdoppiatore 100 100% 5
47 59 Autodistruzione 150 100% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Graveler ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Graveler.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Graveler
Forma di Alola
Ottava generazione
Altre generazioni:
VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Questo Pokémon non impara nessuna mossa aumentando di livello.
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Graveler ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Graveler.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Graveler.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.

Tramite MT

Graveler
Ottava generazione
Altre generazioni:
I • II • III • IV • V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT01 Centripugno 150 100% 20
MT11 Giornodisole —% 5
MT17 Protezione —% 10
MT26 Terremoto 100 100% 10
MT28 Fossa 80 100% 10
MT31 Breccia 75 100% 15
MT32 Doppioteam —% 15
MT35 Lanciafiamme 90 100% 15
MT37 Terrempesta —% 10
MT38 Fuocobomba 110 85% 5
MT39 Rocciotomba 60 95% 15
MT42 Facciata 70 100% 20
MT44 Riposo —% 10
MT45 Attrazione 100% 15
MT56 Lancio 100% 10
MT58 Resistenza —% 10
MT64 Esplosione 250 100% 5
MT69 Lucidatura —% 20
MT71 Pietrataglio 100 80% 5
MT74 Vortexpalla 100% 5
MT76 Levitoroccia —% 20
MT80 Frana 75 90% 10
MT82 Sonnolalia —% 10
MT83 Battiterra 60 100% 20
MT87 Bullo 85% 15
MT90 Sostituto —% 10
MT96 Forza 80 100% 15
MT98 Spaccaroccia 40 100% 15
MT100 Scalaroccia 90 85% 20
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Graveler.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Graveler.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Forma di Alola
Ottava generazione
Altre generazioni:
VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite MT.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Graveler.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Graveler.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Graveler
Ottava generazione
Altre generazioni:
I • II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SudowoodoNosepassProbopass
BloccoDLPS 100% 5
Probopass
BodyguardDLPS —% 10
Sudowoodo
FlagelloDLPS 100% 15
OnixSteelix
MaledizioneDLPS —% 10
Sudowoodo
MartelpugnoDLPS 100 90% 10
SudowoodoCoalossal
MegapugnoDLPS 80 85% 20
Steelix
SganciapesiDLPS —% 15
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Graveler in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Graveler solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Graveler.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Graveler.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Forma di Alola
Ottava generazione
Altre generazioni:
VII • IX
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento.
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Graveler in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Graveler solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Graveler.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Graveler.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Graveler
Ottava generazione
Altre generazioni:
I • II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Gioco   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa dall'Insegnamosse.
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Graveler può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Graveler non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Graveler.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Graveler.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.


Ottava generazione: LPA
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Graveler può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Graveler non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Graveler.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Graveler
Forma di Alola
Ottava generazione
Altre generazioni:
VII • IX
 Gioco   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa dall'Insegnamosse.
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Graveler può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Graveler non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Graveler.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Graveler.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.

Tramite evoluzioni precedenti

Ottava generazione
Altre generazioni:
I • II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Stadio   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Graveler.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Graveler.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.


Dati spin-off

Graveler

Pin0075.png

Acquisizione: Evoluzione

PinRZ0075.png

Acquisizione: Evoluzione

Linkani0075.gif

Rarità: Raro
Gruppo:
Mossa:
Distruzionefm.pngDistruzionefm.png
(Distruzione ×2)
Cerchi: 11
Min. exp.: 42
Max. exp.: 66
Voce del Navigatore R-065
Graveler si nasconde prendendo le sembian-ze di un masso. Rompe cose lanciando rocce.
Gruppo:
Mossa:
Distruzione 2fieldmove.png
(Distruzione ×2)
Voce del Navigatore R-042
Attacca lanciando rocce e pietre.
Gruppo:
Voce del Navigatore R-048/N-068
Fa piovere rocce sull'avversario.
Attacco ●●●
Difesa ●●●
Velocità ●●●
Attacco ●●●
Difesa ●●●
Velocità ●●●
Forza: ★★★★★
#589 Graveler
Potenza Base: 60 - 105 Shuffle Livello Max Up.png 5
Abilità: Mutapietra
GO0075.pngGO0075 s.png
Resistenza base: 146
Attacco base: 164
Difesa base: 164
Distanza compagno: 1 km
Evoluzione: Caramella Geodude 100/ScambioGolem
Attacchi veloci: Sassata, Fangosberla*, Colpodifango*
Attacchi caricati: Fossa, Pietrataglio, Cadutamassi*, Frana*
Voce Pokédex: Graveler si ciba di rocce. Pare che preferisca quelle ricoperte di muschio. Questo Pokémon mangia ogni giorno dieci quintali di pietre.
Data rilascio: 06/07/2016
Data rilascio cromatico: 13/09/2018 (Sfida Globale 2018)

Forma di Alola

#589 Graveler
Potenza Base: 60 - 105 Shuffle Livello Max Up.png 5
Abilità: Mutametallo
GO0075A.pngGO0075A s.png
Resistenza base: 146
Attacco base: 164
Difesa base: 164
Distanza compagno: 1 km
Evoluzione: Caramella Geodude 100/ScambioGolem
Attacchi veloci: Sassata, Invertivolt
Attacchi caricati: Pietrataglio, Fulmine, Cadutamassi
Voce Pokédex: Per effetto delle rocce di cui è ghiotto, il suo corpo è interamente pervaso dall'elettricità. Ha un carattere molto litigioso.
Data rilascio: 14/07/2018
Data rilascio cromatico: 28/06/2019 (Terzo anniversario)

Voci Pokédex

Graveler

Si muove rotolando in discesa. Rotola su ogni ostacolo senza frenare o mutare direzione.
Spesso viene visto rotolare giù per i sentieri di montagna, dove travolge tutto ciò che incontra.
Di natura libera e incurante, non si preoccupa se perde dei pezzi mentre si rotola giù dai monti.
Lento a camminare, si sposta rotolando. Non fa attenzione agli oggetti che trova sulla sua strada.
Si muove rotolando per i sentieri di montagna. Se è troppo veloce si ferma scontrando enormi rocce.
GRAVELER si ciba di rocce. Pare che preferisca quelle ricoperte di muschio. Questo POKéMON mangia ogni giorno dieci quintali di pietre.
Il cibo preferito da GRAVELER sono le rocce. Infatti è capace di risalire un monte dalla base alla cima, sgranocchiando rocce tutto il tempo. Una volta raggiunta la cima, si lancia in discesa rotolando.
GRAVELER rotola giù dai ripidi sentieri di montagna con una veemenza talmente dirompente da abbattere gli alberi e fracassare i massi che incontra.
Camminando in montagna, si potrebbe essere sorpresi da un GRAVELER che rotola giù per un sentiero.
Si lancia in discesa, rotolando su ogni ostacolo senza frenare o mutare direzione.
Costruisce la sua tana in fessure scavate nelle pareti di precipizi e dirupi scoscesi.
Ruzzola dai pendii anche se parti del corpo gli si staccano. Mangia una tonnellata di rocce al giorno.
Si sposta rotolando per i sentieri di montagna. Quando prende velocità, è quasi impossibile fermarlo.
Di natura libera e incurante, non si preoccupa se perde dei pezzi mentre si rotola giù dai monti.
Lento a camminare, si sposta rotolando. Non fa attenzione agli oggetti che trova sulla sua strada.
Si sposta rotolando per i sentieri di montagna. Quando prende velocità, è quasi impossibile fermarlo.
Di natura libera e incurante, non si preoccupa se perde dei pezzi mentre si rotola giù dai monti.
Si lancia in discesa, rotolando su ogni ostacolo senza frenare o mutare direzione.
Graveler si ciba di rocce. Pare che preferisca quelle ricoperte di muschio. Questo Pokémon mangia ogni giorno dieci quintali di pietre.
Il cibo preferito di Graveler sono le rocce. Infatti è capace di risalire un monte dalla base alla cima, sgranocchiando rocce tutto il tempo. Una volta raggiunta la cima, si lancia in discesa rotolando.
Adora mangiare le rocce coperte di muschio. Ogni giorno ne sgranocchia più di 10 quintali.
È molto lento nel camminare e si sposta rotolando. Se acquista velocità, può superare i 100 km/h.
Scala le pareti scoscese delle montagne e, una volta raggiunta la vetta, rotola giù lungo lo stesso percorso.
Si sposta rotolando lungo dirupi scoscesi. Se finisce dentro a un fiume, viene colto dalla disperazione e si fa esplodere.
Spesso viene visto rotolare giù per i sentieri di montagna, travolgendo tutto ciò che incontra.
Si costruisce la tana scavando grotte nelle pareti di precipizi e dirupi scoscesi.
Ruzzola lungo i pendii incurante dei pezzi di corpo che gli si staccano. Mangia una tonnellata di rocce al giorno.
Abita le cavità delle pareti rocciose e ama ruzzolare giù alla stregua di un masso. Nelle vie montane è bene, perciò, procedere con cautela.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Forma di Alola

Questa forma non esisteva prima della settima generazione.
Si nutre preferibilmente di rocce di dravite. I minerali ingeriti diventano dei cristalli che poi emergono sulla superficie del suo corpo.
I Graveler litigano spesso per le pietre di cui si nutrono. Quando cozzano l'uno contro l'altro si verifica una piccola esplosione.
Quando i Graveler lottano fra di loro, provocano lampi e botti. Gli abitanti di Alola li chiamano fuochi artificiali di terra.
Per effetto delle rocce di cui è ghiotto, il suo corpo è interamente pervaso dall'elettricità. Ha un carattere molto litigioso.
Quando rotola giù dai sentieri di montagna travolge e dà la scossa a tutto ciò che trova sul suo cammino.
Questa forma non ha voci Pokédex in ottava generazione.
Questa forma non ha voci Pokédex in nona generazione.

Sprite e modelli

Articolo principale: Graveler/Immagini
 
Graveler
Homem0075.pngHomemsh0075.png
Forma di Alola
Homem0075A.pngHomemsh0075A.png

Curiosità

  • Graveler è uno dei quattro Pokémon ad avere quattro braccia, gli altri sono Machamp, Ledian e Cofagrigus.
    • Di questi Graveler è l'unico che si evolve ancora (tra l'altro perde le braccia in più durante l'evoluzione).
    • I disegni di Mato del Pokémon mostrano il Graveler di Giallo con solo due braccia invece che quattro, probabilmente per una interpretazione errata dell'artwork del Pokémon. Tutti gli altri Graveler che sono successivamente apparsi in Pokémon Adventures hanno il giusto numero di braccia.
  • Lo sprite di Graveler di Cristallo è diverso da quello di Oro e Argento, rendendolo uno dei pochi Pokémon ad avere tre diversi sprite in seconda generazione.

Origine

Graveler non condivide molto con altro che non siano massi. Le sue quattro braccia possono essere basate su divinità Hindu come Shiva o Vishnu.

Origine del nome

Graveler può essere derivato da gravel, ghiaia, o da grave, tomba. Può anche essere una corruzione di groveler, qualcuno che si inchina ai piedi di un superiore.

Golone può essere una combinazione di golem e stone. In più, ゴロゴローン gorogorōn è il suono di rotolare, un passatempo di Graveler.

In altre lingue

C5B78BD87844