Doduo

Doduo è un Pokémon di doppio tipo Normale/Volante introdotto in prima generazione.
Si evolve in Dodrio a partire dal livello 31.
Biologia
Fisionomia
Doduo è un Pokémon uccello con ali atrofizzate, quindi non visibili chiaramente; il corpo è coperto da peluria marrone chiaro che gli da un'aspetto tondeggiante e possiede due lunghe zampe color giallo sbiadito con quattro dita ciascuna. La cosa più sorprendente di Doduo è che possiede due teste in un unico corpo: queste teste dispongono di un lungo collo ciascuna e la testa in se è coperta da pelo marrone chiaro che lascia visibili solo gli occhi neri e il lungo becco appuntito giallo sbiadito.
Differenze tra i sessi
Gli esemplari maschi hanno i colli coperti da una sottile peluria nera, mentre le femmine hanno i colli privi di peluria e si vede dunque la pelle marrone sbiadito sottostante.
Abilità speciali
La caratteristica più nota dei Doduo è senza dubbio la loro grande capacità di corsa: un Doduo può correre al massimo fino a 96 km/h; inoltre, le sviluppate zampe consentono ai Doduo di compiere balzi talmente alti da far sembrare che voli. Per non farsi catturare dai predatori, le teste si alternano nel dormire cosi che una rimane sempre all'erta e se avvista un pericolo sveglia l'altra testa per fuggire.
Comportamento
Le teste di un Doduo vanno d'accordo e coordinano i loro movimenti alla perfezione, tanto che sembra quasi che comunichino telepaticamente, inoltre per aumentare la velocità di corsa le teste si alzano e si abbassano alternatamente. Durante la notte solo una delle due teste dorme, in questo modo l'altra rimane all'erta sui possibili predatori, svegliando la prima per fuggire se ne avvista uno.
Habitat
I Doduo vivono in pianure aperte, campi erbosi e savane, ma raramente li si può trovare anche nelle foreste; sono stati avvistati anche nelle brughiere e nei deserti. Vivono in tutte le regioni ad eccezione di Alola.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
È probabile che si nutrano di pesci quali Barboach,in quanto riescono a pescare a lungo perché una delle due rimane immersa mentre l'altra respira per entrambe. Sembra logico supporre che quando una mangia tutte le teste vengono saziate.
Nell'animazione

Nella serie animata
Apparizioni principali
La prima comparsa di Doduo è un cameo al laboratorio del Professor Oak in Uniti nel pericolo, come uno dei Pokémon di Gary Oak. In seguito, si evolve in Dodrio.
Apparizioni minori
Un Doduo compare in Pokémon Ranger e il rapimento di Riolu (parte 1).
Nel manga
In Pokémon Adventures
Doduo compare per la prima vola in VS Psyduck, dove viene rivelato che il Doduo di Mr. Fuji era morto poco prima dell'arrivo di Rosso a Lavandonia e che non è stato sepolto alla Torre Pokémon a causa delle apparizioni di Gastly. Dopo che Rosso e Blu cacciano Koga, Doduo viene sepolto. Giallo possiede un Doduo, apparso la prima volta in VS Dody, che in VS Tyranitar si scopre esserle stato regalato da suo zio. Si evolve in VS Metapod durante la lotta con Lance. Giallo lo usa principalmente come mezzo di trasporto.
Nel GCC
- Articolo principale: Doduo (GCC)
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio o una Ferropalla o se viene usata Gravità, l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
Evoluzioni
Zone
Grandi Sotterranei - Antro spazioso, Antro della prateria, Caverna del sole (dopo aver ottenuto il Pokédex Nazionale)
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 35
|
|||
Attacco | 85
|
|||
Difesa | 45
|
|||
Att. Sp. | 35
|
|||
Dif. Sp. | 35
|
|||
Velocità | 75
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Beccata | 35 | 100% | 35 | |||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | |||
5 | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | |||
8 | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | |||
12 | Furia | 15 | 85% | 20 | |||
15 | Attacco d'Ala | 60 | 100% | 35 | |||
19 | Spennata | 60 | 100% | 20 | |||
22 | Doppiosmash | 35 | 90% | 10 | |||
26 | Agilità | — | —% | 30 | |||
29 | Baraonda | 90 | 100% | 10 | |||
33 | Acupressione | — | —% | 30 | |||
36 | Danzaspada | — | —% | 20 | |||
40 | Assalto | 80 | 100% | 15 | |||
43 | Perforbecco | 80 | 100% | 20 | |||
47 | Rimonta | — | 100% | 5 | |||
50 | Colpo | 120 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Doduo ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Doduo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Doduo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Cuordileone | — | —% | 30 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Alacciaio | 70 | 90% | 25 | ||
![]() |
Trespolo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Danzaspada | — | —% | 20 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Spennata | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Volo | 90 | 95% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Doduo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Doduo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | BaldealiDLPS | 120 | 100% | 15 | ||
✔ | Flagello*DLPS | — | 100% | 15 | ||
✔ | GaranziaDLPS | 60 | 100% | 10 | ||
✔ | NubeDLPS | — | —% | 30 | ||
✔ | SupersuonoDLPS | — | 55% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Doduo in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Doduo solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Doduo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Doduo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Doduo può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Doduo non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Doduo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Doduo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●●● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |

Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Doduo/Immagini
Curiosità
- Il nome inglese di Doduo doveva essere lo stesso nome giapponese: Dodo.
- Anche se Doduo e Dodrio si basano sul dodo, un uccello con molte difficoltà a volare, possono imparare la mossa Volo perché il nome giapponese per la mossa può anche essere tradotto come "salto cielo" ed entrambi sono noti per la loro abilità nel saltare.
- Doduo può anche imparare Alacciaio e Baldeali pur non avendo le ali.
- Prima della quarta generazione, il collo di Doduo era nero (diventato poi il colore dei colli dei Doduo e Dodrio maschi), mentre quello della sua evoluzione Dodrio era marrone (diventato poi il colore dei colli dei Doduo e Dodrio femmine).
- Il Pokédex afferma che Doduo può correre fino a circa 100 km/h, mentre Dodrio fino a circa 60 km/h. Nonostante ciò, Dodrio ha la statistica base di Velocità più alta.
- Nell'album di figurine Panini, uscito dopo la messa in onda della prima serie TV, Doduo è presentato come evoluzione di Farfetch'd. La notizia è curiosa se si pensa che l'album era ufficiale, approvato da Nintendo e Hasbro.
Origine
Nonostante il suo nome, Doduo assomiglia di più ad uno struzzo che a un dodo. Possiede anche alcune similitudini con il moa, un uccello non volante estinto indigeno della Nuova Zelanda, oppure anche all'emu, altro uccello non volante, o addirittura al kiwi.
Origine del nome
Il nome è la combinazione delle parole Dodo (uccello non volante estinto) e Duo.
In altre lingue
![]() |
嘟嘟 Dūdū | Traslitterazione del nome giapponese. 嘟嘟鳥 Dūdū-niǎo è un nome utilizzato per il dodo. |
![]() |
多多 Dōdō | Traslitterazione del nome giapponese. Letteralmente "diversi". |
![]() |
두두 Dudu | Da dodo e 두 du, due. |
![]() |
Doduo | Uguale al nome inglese. |
![]() |
ドードー Dodo | Da dodo. |
![]() |
दोदुओ Doduo | Trascrizione del nome inglese. |
![]() |
Doduo | Da dodo e duo. |
![]() |
Doduo | Uguale al nome inglese. |
![]() |
Додуо Doduo | Trascrizione del nome inglese. |
![]() |
Doduo | Uguale al nome inglese. |
![]() |
Dodu | Da Dodo e Duo. |
![]() |
โดโด Dodo | Trascrizione del nome giapponese. |
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 07
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Volante
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 310
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata sia Attacco Speciale che Difesa Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1