EP038
EP038 è il trentottesimo episodio della serie animata Pokémon. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 16 dicembre 1997. Questo episodio è tristemente famoso per aver provocato ad oltre settecento giapponesi (di età compresa tra i 3 e i 58 anni) effetti negativi sulla salute, incluse crisi epilettiche, vomito, irritazioni agli occhi e altri sintomi correlati, a causa dell'uso di un effetto stroboscopico lampeggiante alla sua prima e unica messa in onda. Per questo motivo, l'episodio non è mai stato rilasciato commercialmente o ritrasmesso in nessuna parte del mondo e la serie è andata in pausa per quattro mesi.
I fotogrammi che hanno causato le crisi sono una sezione di quattro secondi in cui Pikachu usa un attacco elettrico su un gruppo di missili vaccinali. L'esplosione—che occupa una parte significativa del fotogramma—lampeggia intensamente e si alternano rapidamente i colori rosso e blu. Le crisi causate da questo episodio sono state dovute agli effetti stroboscopici degli attacchi elettrici di Pikachu realizzati da OLM. Negli anni successivi all'incidente, è stato trasmesso un disclaimer all'inizio di tutti i programmi televisivi giapponesi, avvertendo gli spettatori di non sedersi troppo vicino allo schermo televisivo e di guardare solo in una stanza illuminata (「テレビアニメを見るときには、部屋をあかるくして近づきすぎないようにしてみてくださいね。」)
Eventi
- Per un elenco di tutti i maggiori eventi della serie animata, vedi Cronologia degli eventi nella serie animata.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
- Ash
- Misty
- Brock
- Jessie
- James
- Infermiera Joy
- Dr. Akihabara
- Programmatore
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Bulbasaur (di Ash)
- Psyduck (di Misty)
- Arbok (di Jessie)
- Weezing (di James)
- Porygon (del Team Rocket; nuovo; lascia; debutto giapponese)
- Porygon (del Dr. Akihabara; debutto giapponese)
- Ninetales (flashback; debutto giapponese)
- Magikarp (flashback)
Modifica della programmazione
In seguito alla sospensione, l'uscita degli episodi si spostò da martedì a giovedì, dove rimase fino al 2018. La programmazione originale fu modificata, eliminando completamente uno speciale natalizio e spostando numerosi episodi.
Codice | Titolo italiano | Titolo giapponese | Messa in onda programmata | Messa in onda effettiva |
---|---|---|---|---|
* | Incontro con Babbo Natale | ルージュラのクリスマス | 23 dicembre 1997 | 5 ottobre 1998 |
* | La tormenta | イワークでビバーク | 6 gennaio 1998 | 5 ottobre 1998 |
EP040 | L'importante non è vincere | イーブイ4きょうだい | 13 gennaio 1998 | 16 aprile 1998 |
EP041 | Il Pokémon addormentato | おきろ!カビゴン! | 20 gennaio 1998 | 23 aprile 1998 |
EP042 | Rivalità | たいけつ!ポケモンジム! | 27 gennaio 1998 | 30 aprile 1998 |
EP043 | Il mago Melvin | ナッシーぐんだんだいこうしん! | 3 febbraio 1998 | 7 maggio 1998 |
EP044 | Un Pokémon pauroso | パラスとパラセクト | 10 febbraio 1998 | 14 maggio 1998 |
Curiosità
- Nyarth no uta sostituisce Pocket ni fantasy come sigla di chiusura giapponese.
- Il nome del Dr. Akihabara è un riferimento a uno dei più famosi quartieri elettronici di Tokyo.
- Gli eventi legati a questo episodio causarono un gran numero di censure di tipo visivo in Giappone per la serie, con conseguente controllo e modifica di tutti gli episodi da EP001 a EP037 inclusa la sigla d'apertura.
Errori
- Quando Pikachu tenta di scuotere la testa di Porygon, la tonalità dei capelli di Misty è un po' più scura.
- Quando i due Porygon lottano, una delle due scarpe di Misty è di un verde diverso dal solito.
- Quando tutti tornano nel mondo reale, Porygon sta fluttuando sopra la testa di Misty, ma nella scena immediatamente dopo questo è tra la ragazza e Brock.
In altre lingue
![]() |
電腦戰士3D龍 / 电脑战士3D龙* |
- Episodi non doppiati
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie originale
- Episodi censurati
- Episodi scritti da Junki Takegami
- Episodi sceneggiati da Kiyotaka Isako
- Episodi diretti da Kiyotaka Isako
- Episodi animati da Takayuki Shimura
- Episodi importanti
- Episodi in cui un personaggio principale ottiene un nuovo Pokémon
- Episodi in cui un personaggio principale libera o scambia un Pokémon