Hitmonchan

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
#107Hitmonchan
Bandiera EN-US.png Hitmonchan
Bandiera Giappone.png エビワラー
Artwork0107 RFVF.png
Per altre immagini di Hitmonchan si veda Hitmonchan/Immagini
Sguardofermo
Prima abilità
III
Seconda abilità
Forza Interiore
Abilità speciale
100%
1,4 m
50,2 kg
45 (11.9%)
25 cicli
(da 6425 a 6681 passi)
#107#147#109
Medio-Veloce
SconosciutaI-IV/159V+
Punti base ceduti
Totale: 2
Sagoma
Body12.png
Impronta
F0107.png
Altre risorse (in inglese)

Hitmonchan è un Pokémon di tipo Lotta introdotto in prima generazione.

Si evolve da Tyrogue a partire dal livello 20 quando la Difesa di Tyrogue è maggiore dell'Attacco. È una delle evoluzioni finali di Tyrogue, le altre sono Hitmonlee ed Hitmontop.

Biologia

Fisionomia

Hitmonchan è un Pokémon di forma umana di colore marrone. Indossa una tunica viola chiaro con una gonna viola ed ha guantoni da pugilato per i suoi pugni. Le sue spalle larghe danno l'impressione di spalline. Possiede anche un paio di scarpe viola che assomigliano a quelli di un pugile. A differenza della sua evoluzione parallela, Hitmonlee, ha una bocca e una separazione visibile tra corpo e testa.

Differenze tra i sessi

Hitmonchan è una specie solo maschile, senza controparte femminile.

Abilità speciali

La capacità più notevole di Hitmonchan è la sua versatilità di gomma nel pugilato; i suoi attacchi principali sono quasi tutti pugni, facendo uso dei guantoni da boxe per proteggere le mani.

Gli Hitmonchan sono ben noti per la loro capacità di sferrare pugni a velocità della luce, che sono impossibili da vedere ad occhio nudo. Nel fare questo, Hitmonchan sembra essere fermo, come se l'assalto fosse troppo veloce per essere visto.

Anche se hanno un talento molto ben sviluppato in velocità, Hitmonchan può anche sferrare pugni pieni di energia, capaci persino di passare attraverso i solidi come un trapano.

Prima di entrare in contatto con il bersaglio, Hitmonchan inizia a roteare le braccia per aumentare la potenza dei suoi attacchi. I suoi pugni sono quindi lanciati ad una velocità così alta che anche un leggero colpo di striscio può causare una scottatura.

Comportamento

È ampiamente risaputo che Hitmonchan possiede lo spirito di un pugile professionista che si prepara per il campionato del mondo. Con uno spirito indomito che lo spinge a lavorare di più, non molla mai, specialmente di fronte alle avversità. Tuttavia, di solito ha bisogno di una breve pausa dopo ogni lotta a cui ha preso parte.

Gli Hitmonchan sono noti per allenarsi casualmente con disinvoltura per affinare le loro abilità, sferrando raffiche di pugni invisibili. Dato che normalmente non si trovano selvatici, è difficile determinare il loro comportamento senza tenere conto dell'influenza di un Allenatore. In possesso di un allenatore, Hitmonchan lo segue come una persona, come fa la maggior parte dei Pokémon; può diventare un gran lavoratore, cercando di migliorarsi, o combattere per cattivi scopi senza porsi domande.

Habitat

Gli Hitmonchan selvatici sono particolarmente rari e di fatto non sono mai stati visti. È una specie urbana che tipicamente si trova nei pressi delle città e dei sobborghi, piuttosto che nelle foreste. Tuttavia, alcuni Hitmonchan sono stati avvistati mentre si allenavano sulle montagne o in edifici costruiti per tale scopo come una palestra abbandonata.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

Nell'animazione

Hitmonchan nella serie animata

Nella serie animata

Apparizioni principali

La prima apparizione di Hitmonchan è stata in Il torneo in cui apparteneva ad un allenatore di nome Anthony. Ha preso parte al Gran Premio P1, ma è stato sconfitto da un Hitmonlee rubato dal Team Rocket perché l'incontro era stato sabotato.

In Tutti in scena, Hitmonchan era un attore principale in uno show Pokémon, in cui la trama era basato su un incontro di boxe tra lui ed un Machoke che indossava dei guantoni.

In Piccole gelosie, un Hitmonchan faceva parte di una banda di Pokémon di tipo Lotta che vagavano per le strade della città.

In Il potere dell'amicizia, il Cinturanera Kiyo ne aveva uno ed ha lottato insieme a lui per rompere un masso che rotolava. In seguito ha usato Hitmonchan in una lotta per cercare di catturare un Tyrogue selvatico.

Apparizioni minori

In Rivalità, era uno dei Pokémon appartenenti ad un allenatore della Palestra Yas.

In L'uomo degli indovinelli, Hitmonchan era uno dei Pokémon mostrati in una palestra di esercitazione. il Team Rocket ha cercato di rubare il gruppo di Pokémon di tipo Lotta, ma sono stati fermati da Ash e i suoi amici.

Bruno ha usato un Hitmonchan in Il segreto dei Pokémon.

Un Hitmonchan appartenente ad un Allenatore sconosciuto, è apparso in Amici per sempre, durante la cerimonia di chiusura della Lega dell'Altopiano Blu.

Durante Un cucciolo ferito, un Hitmonchan apparteneva ad un Allenatore detestabile che lo ha usato per attaccare un Lapras spiaggiato.

Un Hitmonchan si trovava tra i Pokémon controllati da Cassidy e Butch in La rivolta dei Pokémon.

Rudy aveva un Hitmonchan in Lezioni di ballo.

Hitmonchan è apparso anche in Pokémon 2 - La Forza di Uno.

Un Hitmonchan è stato visto in un dojo in Incontri virtuali.

In I lottatori viene mostrato un dojo di Pokémon di tipo lotta in cui la maggior parte dei Pokémon sono Hitmonchan.

Un Hitmonchan è apparso in Il concorso di bellezza in cui ha partecipato ad un concorso di bellezza Pokémon.

In Una gara fuori programma, un Hitmonchan è apparso con il suo allenatore, partecipando alla Grande gara di Pokémon estremo.

In Addii e partenze, uno è stato usato in una lotta dagli Invincibili Fratelli Pokémon.

Un altro remake del classico incontro Hitmonlee contro Hitmonchan è stato eseguito in Contrasti di famiglia. Un Allenatore di nome Kyle aveva un Hitmonchan che è stato usato in una lotta per decidere il destino del dojo di suo padre.

Voci Pokédex

Episodio:
EP029
Soggetto:
Hitmonchan
Fonte:
Pokédex di Ash
Hitmonchan. È un Pokémon lottatore molto abile, capace di assestare pugni con sorprendente velocità.
Episodio:
AG145
Soggetto:
Hitmonchan
Fonte:
Pokédex di Vera
Hitmonchan, il Pokémon Tirapugni. È specializzato in attacchi pugno. Si muove più velocemente dell'occhio umano.

Nel manga

In Pokémon: La Grande Avventura

Articolo principale: Hitmon (La Grande Avventura)

Bruno ha un Hitmonchan che sa usare Fuocopugno, Tuonopugno e Gelopugno con una grande precisione. Bruno afferma che è come avere tre Pokémon in uno.

Cristallo possiede un Hitmonchan chiamato Hitmon. Il Pokémon è in grado di tirare pugni molto veloci ad occhi chiusi.

In Pokémon Gold & Silver: The Golden Boys

In Pokémon Gold & Silver: The Golden Boys, Gold prende in prestito un Hitmonchan per usarlo in un torneo in Let's Use Fighting Type Pokémon!!.

In Pokémon Pocket Monsters

Hitmonchan è uno dei Pokémon di Bruno della Lega Pokémon visto in PMM034.

Nel GCC

Articolo principale: Hitmonchan (GCC)

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Evoluzioni

Homem0236.png
Forma Baby
Homem0107.png
Prima evoluzione


Zone

Zone spin-off

Strumenti tenuti

(Questi strumenti vengono ottenuti quando il Pokémon viene trasferito in un titolo di seconda generazione)

Statistiche

Statistiche di base

Statistiche base
PS
50
Attacco
105
Difesa
79
Att. Sp.
35
Dif. Sp.
110
Velocità
76
Totale

Statistiche Pokéathlon

Velocità
3/3 ★★★
Forza
3/4 ★★★☆
Abilità
3/5 ★★★☆☆
Resistenza
4/4 ★★★★
Agilità
2/3 ★★☆
Totale
15/19 ★★★

Mosse apprese

Aumentando di livello

Ottava generazione
Altre generazioni:
I • II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Altruismo —% 20
Inizio Assorbipugno 75 100% 10
Inizio Azione 40 100% 35
Inizio Bruciapelo 40 100% 10
Inizio Fintoattacco 30 100% 10
Inizio Focalenergia —% 30
Inizio Pugnoscarica 40 100% 30
Inizio Vuotonda 40 100% 30
Evo Assorbipugno 75 100% 10
4 Pugnorapido 40 100% 30
8 Crescipugno 40 100% 20
12 Individua —% 5
16 Vendetta 60 100% 10
21 Anticipo —% 15
24 Fuocopugno 75 100% 15
24 Gelopugno 75 100% 15
24 Tuonopugno 75 100% 15
28 Agilità —% 30
32 Megapugno 80 85% 20
36 Zuffa 120 100% 5
40 Contrattacco 100% 20
44 Centripugno 150 100% 20
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Hitmonchan ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Hitmonchan.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Hitmonchan.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.

Tramite MT/DT

Ottava generazione
Altre generazioni:
I • II • III • IV • V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT00SpSc MegapugnoSpSc 80 85% 20
MT01SpSc MegacalcioSpSc 120 75% 5
MT03SpSc FuocopugnoSpSc 75 100% 15
MT04SpSc GelopugnoSpSc 75 100% 15
MT05SpSc TuonopugnoSpSc 75 100% 15
MT21SpSc / MT44DLPS Riposo —% 5
MT22SpSc / MT80DLPS Frana 75 90% 10
MT23SpSc / MT46DLPS Furto 60 100% 25
MT24SpSc RussareSpSc 50 100% 15
MT25SpSc / MT17DLPS Protezione —% 10
MT31SpSc / MT45DLPS Attrazione 100% 15
MT33SpSc / MT18DLPS Pioggiadanza —% 5
MT34SpSc / MT11DLPS Giornodisole —% 5
MT39SpSc / MT42DLPS Facciata 70 100% 20
MT40SpSc CometeSpSc 60 —% 20
MT41SpSc AltruismoSpSc —% 20
MT42SpSc VendettaSpSc 60 100% 10
MT43SpSc / MT31DLPS Breccia 75 100% 15
MT48SpSc / MT39DLPS Rocciotomba 60 95% 15
MT59SpSc / MT56DLPS Lancio 100% 10
MT63SpSc / MT60DLPS Assorbipugno 75 100% 10
MT75SpSc / MT27DLPS Calciobasso 65 100% 20
MT76SpSc CoroSpSc 60 100% 15
MT79SpSc NemesiSpSc 70 100% 5
MT81SpSc / MT83DLPS Battiterra 60 100% 20
DT01SpSc CorposcontroSpSc 85 100% 15
DT07SpSc Colpo BassoSpSc 100% 20
DT10SpSc / MT26DLPS Terremoto 100 100% 10
DT12SpSc AgilitàSpSc —% 30
DT13SpSc FocalenergiaSpSc —% 30
DT14SpSc MetronomoSpSc —% 10
DT20SpSc / MT90DLPS Sostituto —% 10
DT26SpSc / MT58DLPS Resistenza —% 10
DT27SpSc / MT82DLPS Sonnolalia —% 10
DT35SpSc BaraondaSpSc 90 100% 10
DT48SpSc / MT08DLPS Granfisico —% 20
DT53SpSc ZuffaSpSc 120 100% 5
DT56SpSc ForzasferaSpSc 80 —% 20
DT64SpSc / MT52DLPS Focalcolpo 120 70% 5
DT75SpSc / MT71DLPS Pietrataglio 100 80% 5
DT85SpSc / MT10DLPS Cuordileone —% 30
DT95SpSc Colpo InfernaleSpSc 80 100% 15
MT01DLPS CentripugnoDLPS 150 100% 20
MT32DLPS DoppioteamDLPS —% 15
MT87DLPS BulloDLPS 85% 15
MT96DLPS ForzaDLPS 80 100% 15
MT98DLPS SpaccarocciaDLPS 40 100% 15
MT100DLPS ScalarocciaDLPS 90 85% 20
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Hitmonchan.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Hitmonchan.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
I • II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
HitmonleeMedititeMedichamLopunny
Calcinvolo 130 90% 10
DrowzeeHypnoHitmonleeMedititeMedicham
Leggimente 100% 5
Hitmontop
Rapigiro 50 100% 40
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Hitmonchan in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Hitmonchan solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Hitmonchan.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Hitmonchan.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Ottava generazione
Altre generazioni:
I • II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Gioco   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS Coaching —% 10
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Hitmonchan può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Hitmonchan non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Hitmonchan.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Hitmonchan.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.

Tramite evoluzioni precedenti

Ottava generazione
Altre generazioni:
I • II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Stadio   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Hitmonchan.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Hitmonchan.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.


Dati spin-off

Pin0107.png Pinani0107.gif

Acquisizione: Cattura

Linkani0107.gif

Rarità: Raro
Gruppo:
Voce del Navigatore R-102
Crea onde d'urto intorno a sé che rendono l'avversario confuso.
Attacco ●●●
Difesa ●●●●
Velocità ●●●
Attacco ●●●
Difesa ●●●●
Velocità ●●●

PPW0107.png

Voce Taccuino PokéPark:
Questo Pokémon non ha una voce nel Taccuino PokéPark.
Forza: ★★★★★
Forza latente
Aumenta i danni inflitti se l'energia è meno della metà.
#566 Hitmonchan
Potenza Base: 60 - 105 Shuffle Livello Max Up.png 5
Abilità: Iperpugno, Stop, Gelo, Bruciatura
GO0107.png
Resistenza base: 137
Attacco base: 193
Difesa base: 197
Distanza compagno: 5 km
Voce Pokédex: Si dice che Hitmonchan abbia l'animo di un pugile destinato a partecipare al campionato mondiale. Questo Pokémon ha uno spirito indomito e non demorde mai di fronte alle avversità.
Data rilascio: 06/07/2016
Note: Disponibile nelle Uova da 10 km prima del 16 febbraio 2017.

Voci Pokédex

Sebbene appaia inattivo, sferra serie repentine di pugni, così veloci da essere invisibili.
Sferrando i suoi potenti pugni può aprirsi un varco in un muro di granito proprio come un trapano.
Fende l'aria con i suoi pugni. Tuttavia, deve sempre fare una pausa dopo tre minuti di lotta.
I suoi pugni fendono l'aria. Hanno una tale velocità che se sfiorano qualcosa causano una scottatura.
Per potenziare tutti i tipi di pugni che conosce, prima di colpire fa roteare le braccia.
Si dice che HITMONCHAN abbia l'animo di un pugile destinato a partecipare al campionato mondiale. Questo POKéMON ha uno spirito indomito e non demorde mai di fronte alle avversità.
Si dice che HITMONCHAN abbia l'animo di un pugile destinato a diventare un campione mondiale. Ha uno spirito indomito e non demorde mai di fronte alle avversità.
Questo POKéMON ha lo spirito di un pugile professionista. I suoi pugni sono più rapidi di un treno superveloce.
Può sferrare serie di pugni così rapide da essere invisibili. Così, il POKéMON sembra immobile.
Sferra pugni così potenti da polverizzare persino il cemento. Si riposa dopo tre minuti di lotta.
Fende l'aria con i suoi pugni. Tuttavia, deve sempre fare una pausa dopo tre minuti di lotta.
I suoi pugni fendono l’aria. Hanno una tale velocità che se sfiorano qualcosa causano una scottatura.
Sferra pugni così potenti da polverizzare persino il cemento. Si riposa dopo tre minuti di lotta.
Sferra pugni così potenti da polverizzare persino il cemento. Si riposa dopo 3 minuti di lotta.
Questo Pokémon ha lo spirito di un pugile professionista. I suoi pugni sono più rapidi di un treno superveloce.
Si dice che Hitmonchan abbia l'animo di un pugile destinato a partecipare al campionato mondiale. Questo Pokémon ha uno spirito indomito e non demorde mai di fronte alle avversità.
Attacca facendo ruotare i pugni come un trapano. Grazie ad essi, è in grado di perforare persino un muro di cemento.
I suoi pugni fendono l’aria a una tale velocità che basta venire sfiorati per riportare una scottatura.
Fende l’aria con i suoi pugni. Tuttavia, dopo tre minuti di lotta deve riprendere fiato.
I pugni che sferra ruotando il braccio sono così potenti da polverizzare persino il cemento. Si riposa dopo 3 minuti di lotta.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Sprite e modelli

Articolo principale: Hitmonchan/Immagini
 

Curiosità

  • Hitmonchan è il Pokémon che apprende per livello il maggior numero di mosse prioritarie, ben tre su otto.
  • Hitmonchan e Hitmonlee sono i soli Pokémon che precedentemente non erano connessi attraverso una famiglia evolutiva; successivamente hanno guadagnato una pre-evoluzione condivisa.
  • La boxe è uno sport piuttosto offensivo ma Tyrogue si evolve in Hitmonchan quando la statistica di difesa è maggiore di quella di attacco.
  • I colori dei guanti di Hitmonchan si riferisco ai colori tradizionali della boxe, angolo rosso (normale) e blu (cromatico).
  • Nell'album di figurine Panini, uscito dopo la messa in onda della prima serie TV, Hitmonchan è presentato come evoluzione di Hitmonlee. La notizia è curiosa se si pensa che l'album era ufficiale, approvato da Nintendo e Hasbro.
  • Nonostante Hitmonchan si evolva da Tyrogue quando questi ha la difesa maggiore dell'attacco, l'attacco base di Hitmonchan è superiore alla sua difesa base.

Origine

Può essere una personificazione della boxe, uno stile di combattimento e di sport che si concentra sui pugni. La sua testa ed i suoi "capelli" "Hair" assomigliano un po' ad una mano umana.

Origine del nome

Il nome Hitmonchan può essere suddiviso in hit (colpo, colpire), monster (mostro) e Chan - come Jackie Chan, forse a significare "il mostro che colpisce come Jackie Chan". Il suo nome è simile a quello delle sue due evoluzioni parallele, Hitmonlee e Hitmontop. Il suo nome giapponese proviene dal campione del mondo di boxer Hiroyuki Ebihara.

In altre lingue

FF8000FF8000

Vedi anche