Ursula
Ursula è una rivale di Lucinda e Jessie (Jessilina). La sua prima apparizione è nell'episodio Gabite mangia la polvere!, anche se durante l'episodio lei afferma di essere stata anche una concorrente eliminata al primo turno durante la coppa Adriano alla località Lungolago nell'episodio La prima prova!.
Storia
Ursula è una coordinatrice della regione di Sinnoh che è entrata al Concorso della coppa Adriano insieme a Lucinda. Il primo approccio con i protagonisti avviene durante l'episodio Gabite mangia la polvere! quando il suo Gabite accindetalmente schiaccia l'ultimo Poffin di Pachirisu di Lucinda. Ursula per scusarsi gliene offre uno dei suoi, ma Pachirisu lo rifiuta. Ursula si offende lanciando alcune frasi presuntuose nei confronti di Lucinda e della sua vittoria alla Coppa Adriano. Ursula infatti spiega che durante la gara è stata eliminata al primo turno, ma quello le è servito per migliorarsi. Siccome sia Lucinda che lei hanno tre fiocchi a testa fino a quel momento, Ursula si pavoneggia. Crede che la vittoria di Lucinda alla cappa Adriano sia stata solo un colpo di fortuna, pertanto ha sviluppato una rivalità nei suoi confronti.
Per tutta la gara di Ciocovitopoli, rimane molto critica delle prestazioni di Lucinda fin quando entrambe non si incontrano in finale dopo aver sconfitto Jessilina e Carnivine. L'incontro finisce con lo scadere del tempo mentre Ursula stava lanciando il suo attacco, reputando Lucinda ancora una volta fortunata e salvata dal tempo. Infatti Lucinda vince il fiocco.
Ursula riappare molto dopo in Lulù sta per Lucinda! e in L'esibizione si ripete! in competizione al Concorso nella città di Auroropoli. Nel concorso arriva alle finale contro Lucinda, dove utilizza i suoi Plusle e Minun, sopraffacendo per un po' Lucinda a causa dell'attacco Ripeti.
Ha ottenuto il suo quinto fiocco prima dell'episodio Ultima chiamata, primo round! in cui mostra due nuovi Pokémon: due Eevee. Li utilizza entrambi facendoli evolvere in Vaporeon e Flareon durante la competizione aumentando il suo fascino al Grand Festival. Questo fascino le assicura un posto nella Top 32, dove scopre di dover combattere ancora con Lucinda. Questa volta, Ursula usa il suo Gabite e il suo Flareon contro Pachirisu e Mamoswine di Lucinda. In questa battaglia, Ursula crea delle ottime combinazioni la più impressionante è Sabbiotomba di Gabite con Visotruce di Flareon creando un enorme viso di Flareon nella sabbia con gli occhi infuocati. Tuttavia Ursula era concentrata solo a sconfiggere la sua rivale e non a mostrare i suoi Pokémon, Lucinda infatti riesce a colpirla con la sua combinazione Ghiaccio-favilla: Geloscheggia di Mamoswine e Scintilla di Pachirisu. Sia Gabite che Flareon sono messi KO e Lucinda passa il turno.
L'ultima apparizione di Ursula è nell'episodio Lotta finale per la vittoria! in cui assiste all'incontro finale fra Zoey e Lucinda. Ursula ha fatto anche un'apparizione in Il re delle illusioni Zoroark.
Pokémon
Questa è la lista di Pokémon che Ursula ha utilizzato durante le sue gare come coordinatrice:
- Articolo principale: Gabite di Ursula
Gabite è il Pokémon principale di Ursula il quale sembra avere la stessa indole dell'allenatrice. Calpesta con felicità il Poffin di Pachirisu soltanto per provocare una rivalità simile a quella fra Lucinda e Ursula.
Le mosse conosciute di Gabite sono Dragartigli, Aeroassalto, Pietrataglio, Ira di Drago, Codacciaio, Terrempesta, Sabbiotomba, Doppioteam e Fossa.
Ursula ha usato il suo Wormadam-Verme del deserto nel consorso di Ciocovitopoli. Grazie alle sue mosse ricche di fascino ed eleganza permettono alla coordinatrice di passare alla seconda fase del concorso.
Le mosse conosciute di Wormadam sono Confusione, Cadutamassi, Terrempesta e Incanto.
Per la gara di doppia performance di Auroropoli, Ursula decide di sfoggiare i suoi Minun e Plusle; Pokémon consociuti per la loro capacità di lavorare bene in coppia. I due Pokémon risvegliano i brutti ricordi di Lucinda, che da piccola l'hanno tormentata con il soprannome di Lulù. Ursula ha giocato la sua battaglia proprio sul fatto che i due Pokémon avrebbero innervosito Lucinda durante il concorso. Tuttavia Lucinda riesce a superare le sue paure e aiuta i suoi Pokémon a superare la trappola del Ripeti. Minun e Plusle appaiono anche nell'episodio Ultima chiamata, primo round! dove cercano di mettere a disagio Lucinda di fronte alle telecamere di Rhonda, con scarso successo.
Hanno avuto anche una apparizione nel film Il re delle Illusioni - Zoroark.
Le mosse conosciute di Minun e Plusle sono Scintilla, Altruismo, Ripeti e Raggioscossa.
Ursula utilizza il suo Jigglypuff ad Auroropoli nella gara di doppia performance affiancato al suo Gabite nella prima fase del concorso. I due Pokémon riescono a far ottenere il passaggio al secondo turno a Ursula
Le mosse conosciute di Jigglypuff sono Vortexpalla, Granvoce e Rotolamento.
Nella prima fase del gran festival Ursula utilizza due Eevee facendoli evolvere durante la prima fase in Flareon e Vaporeon utilizzando le pietre dell'evoluzione. La coppia Flareon e Vaporeon le permettono di passare la prima fase e successivamente di scontrarsi con Lucinda. Flareon viene utilizzato in coppia con Gabite nello scontro con Lucinda, ma vengono sconfitti.
Le mosse conosciute di Flareon sono Codacciaio, Introforza, Visotruce, Palla Ombra, Turbofuoco e Rogodenti.
Nella prima fase del gran festival Ursula utilizza due Eevee facendoli evolvere durante la prima fase in Flareon e Vaporeon utilizzando le pietre dell'evoluzione. La coppia Flareon e Vaporeon le permettono di passare la prima fase e successivamente di scontrarsi con Lucinda.
Le mosse conosciute di Vaporeon sono Codacciaio ed Introforza.
In altre lingue
Lingua | Nome | Origine |
---|---|---|
Giapponese | ウララ Urara | possibile da 麗らか uraraka, "bellezza" o "gloria". |
Inglese | Ursula | Suono simile a Urara. |
Coreano | 라라 Rara | da Urara. |
Cinese (Mandarin) | 烏拉拉 Wūlālā | Traduzione dal nome Giapponese. |