Muk

Muk è un Pokémon di tipo Veleno introdotto in prima generazione.
Si evolve da Grimer a partire dal livello 38.
Ad Alola, ne esiste una forma regionale di doppio tipo Veleno/Buio. Si evolve da Grimer di Alola a partire dal livello 38.
Biologia
Fisionomia
I Muk sono formati da una densa melma altamente tossica. I Muk di Alola sono di colore verde, giallo, blu e rosa, inoltre il loro corpo è pieno di schegge, che sono in realtà tossine cristallizzate.
Forme
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Dove passa un Muk non cresce più erba per parecchi anni. La tossicità di Muk ha raggiunto il punto in cui una sola goccia di esso può rendere un lago stagnante. Le sue impronte sono talmente tossiche da influenzare una persona se toccate. La loro puzza aumenta incredibilmente in estate a causa delle sostanza tossiche nel loro corpo. La loro capacità di restare in un ambiente senza che diventino pericolosi per altre forme di vita può essere attribuita alla loro capacità di controllare attivamente le loro tossine, in quanto probabilmente non vogliono inquinare deliberatamente un fiume o diffondere malattie dannose. Muk essendo una forma completamente evoluta può utilizzare le mosse Iper Raggio e Gigaimpatto.
Comportamento
In natura i Muk si fanno carico della loro famiglia di Grimer e sono particolarmente protettivi.
Habitat
I Muk amano i luoghi caldi e umidi. Gruppi di Muk si accumulano in luoghi sporchi come le discariche o le fognature. A volte risiedono anche in vicoli sporchi della città. Muk si può trovare normalmente nella regione di Kanto, Johto e Unima.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione

Nella serie animata
Apparizioni principali
Muk di Ash
Ash ha catturato un Muk in Un'amica magnetica. È stato trasferito nel Laboratorio del Professor Oak. Il Muk di Ash cerca sempre di soffocare il Professore. La prima volta che è stato usato in una lotta è stato in Una nuova vittoria, come asso nella manica contro un Bellsprout che aveva già sconfitto il suo Bulbasaur e Pikachu.
Apparizioni minori
Quattro Muk si trovavano tra i Pokémon che partecipavano al gran Premio dei Pompieri in Pompieri provetti.
Un Muk è apparso in un flashback in Un'infermiera speciale come precedente abitante del Lago Lucido prima che diventasse il lago pulito di adesso.
Un Muk appartenente a Attila è apparso in Il leggendario Pokémon tuono.
Un Muk è apparso nella sigla iniziale di Pokémon: Fratello dallo Spazio.
Sei Muk sono apparsi in Con gli Psyduck non si passa!.
Un Muk appartenente ad un allenatore partecipante alla Lega del Giglio della Valle è apparso in Una vecchia miscela di famiglia!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP030
|
Soggetto: Muk
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Muk. Forma evoluta del Grimer. Si consiglia estrema cautela dato che il suo corpo viscido contiene veleno. Versione 2: Muk. Forma evoluta di Grimer. Il suo corpo fangoso contiene veleno. Si raccomanda quindi estrema prudenza.
|
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP087
|
Soggetto: Muk
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Muk, il Pokémon Melma. Da tutto il suo corpo fuoriesce un liquido altamente tossico. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
Muk è uno dei Pokémon appartenenti a Koga in Pokémon Adventures, usato nel suo attacco contro Articuno.
Muk è stato visto ancora durante l'Arco Giallo, usato da Koga per proteggersi dalle macerie dell'Isola Sommacco mentre questa stava affondando.
In The Electric Tale of Pikachu
- Articolo principale: Muk di Ash
Ash possiede un Muk che ha catturato fuori campo. È stato usato nella Lega dell'Altopiano Blu in cui ha lottato e sconfitto il Bellsprout di Jeannette Fisher.
In Pokémon Pocket Monsters
Giovanni manda Muk per evitare che qualcuno vincesse il concorso che stava presentando in TV.
Nel GCC
- Articolo principale: Muk (GCC)
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Muk
Forma di Alola
Evoluzioni
Muk
Forma di Alola
Zone
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Tutte le forme
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 105
|
|||
Attacco | 105
|
|||
Difesa | 75
|
|||
Att. Sp. | 65
|
|||
Dif. Sp. | 100
|
|||
Velocità | 50
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Muk
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
Inizio | Rafforzatore | — | —% | 30 | ||
Inizio | Velenogas | — | 90% | 40 | ||
12 | Inibitore | — | 100% | 20 | ||
15 | Fango | 65 | 100% | 20 | ||
18 | Colpodifango | 55 | 95% | 15 | ||
21 | Minimizzato | — | —% | 10 | ||
26 | Tossina | — | 90% | 10 | ||
29 | Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
32 | Fangonda | 95 | 100% | 10 | ||
37 | Stridio | — | 85% | 40 | ||
40 | Sporcolancio | 120 | 80% | 5 | ||
46 | Scudo Acido | — | —% | 20 | ||
52 | Rutto | 120 | 90% | 10 | ||
57 | Memento | — | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Muk ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Muk.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Muk.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Forma di Alola
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
Inizio | Rafforzatore | — | —% | 30 | ||
Inizio | Velenogas | — | 90% | 40 | ||
12 | Inibitore | — | 100% | 20 | ||
15 | Acidobomba | 40 | 100% | 20 | ||
18 | Velenodenti | 50 | 100% | 15 | ||
21 | Minimizzato | — | —% | 10 | ||
26 | Tossina | — | 90% | 10 | ||
29 | Privazione | 65 | 100% | 20 | ||
32 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
37 | Stridio | — | 85% | 40 | ||
40 | Sporcolancio | 120 | 80% | 5 | ||
46 | Scudo Acido | — | —% | 20 | ||
52 | Rutto | 120 | 90% | 10 | ||
57 | Memento | — | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Muk ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Muk.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Muk.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
Muk
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Muk può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Muk.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Muk.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Forma di Alola
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Muk può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Muk.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Muk.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Muk
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Accumulo | — | —% | 20 | ||
Acidobomba | 40 | 100% | 20 | ||
Furtivombra | 40 | 100% | 30 | ||
Introenergia | — | —% | 10 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Malosguardo | — | 100% | 5 | ||
Nube | — | —% | 30 | ||
Pugnodombra | 60 | —% | 20 | ||
Sfoghenergia | — | 100% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Muk solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Muk.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Muk.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Forma di Alola
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Muk solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Muk.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Muk.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Accumulo | — | —% | 20 | ||
Dispetto | — | 100% | 10 | ||
Furtivombra | 40 | 100% | 30 | ||
Garanzia | 60 | 100% | 10 | ||
Introenergia | — | —% | 10 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Malosguardo | — | 100% | 5 | ||
Pulifumo | 50 | —% | 15 | ||
Riciclo | — | 100% | 10 | ||
Sfoghenergia | — | 100% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Muk solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Muk.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Muk.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Muk.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Muk.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Muk
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Forma di Alola
Voci Pokédex
Muk
Forma di Alola
Sprite e modelli
- Articolo principale: Muk/Immagini
Curiosità
- Anche se il corpo di Muk è molto velenoso, nell'anime non sembra danneggiare Ash e gli altri quando li abbraccia.
- Muk è legato a Mew per il minor numero di lettere nel nome inglese di tutti i Pokémon (3).
- Haunter e Muk sono gli unici due Pokémon il cui peso non cambia in seguito all'evoluzione.
- In Pokémon Platino, Muk è uno dei pochi Pokémon non nel Pokédex di Sinnoh a non avere un nuovo sprite.
- Muk è l'unico Pokémon che può imparare Pugnodombra tramite allevamento. Inoltre, Grimer e Muk sono gli unici Pokémon non di tipo Spettro ad imparare questa mossa.
- Può anche imparare Furtivombra tramite allevamento, senza avere riferimenti a Pokémon di tipo Spettro o ad ombre.
- Grimer e Muk non possiedono l'abilità Melma, pur essendo noti come Pokémon Melma.
- Muk ha dei tratti comuni con Weezing e Garbodor: sono tutti e tre Pokémon di tipo Veleno puro (non Muk forma Alola) con una sola pre-evoluzione, hanno circa le stesse statistiche di base totali, si evolvono circa allo stesso livello e sono basati su diversi tipi di inquinamento: Muk è l'inquinamento dell'acqua, Weezing l'inquinamento dell'aria e Garbodor l'inquinamento del suolo.
Origine
Sembra essere una pila di fanghi vivente. La sua Forma di Alola sembra essere ispirata esteticamente alla benzina, che quando è lasciata al sole è possibile veder brillare di vari colori dell'arcobaleno.
Origine del nome
Muk potrebbe derivare da "mud" (fango) o "muck" (letame)
In altre lingue
![]() |
臭臭泥 Chòuchòuní | Letteralmente "melma veramente disgustosa". |
![]() |
爛泥怪 Laahnnàihgwaai | Letteralmente "mostro di melma". |
![]() |
질뻐기 Jilppeogi | Da 질퍽하다 jilpeoghada, appiccicoso. Anche una corruzione di 질퍽이 Jilpeogi, Grimer. |
![]() |
Grotadmorv | Da gros, grande o grasso, e Tadmorv, Grimer. |
![]() |
ベトベトン Betbeton | Da べとべと betobeto, appiccicoso. |
![]() |
मक Muk | Trascrizione del nome inglese. |
![]() |
Muk | Corruzione di muck, fango. |
![]() |
Muk | Uguale al nome inglese. |
![]() |
Мак Mak | Trascrizione del nome inglese. |
![]() |
Muk | Uguale al nome inglese. |
![]() |
Sleimok | Da Schleim, melma, e muck, fango. |
![]() |
เบ็ทเบตัน Betbeton | Trascrizione del nome registrato giapponese. |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon dalla sagoma n. 04
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Amorfo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 500
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Attacco Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 24 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon artificiali
- Pokémon di tipo Buio