Professoressa Flora
Nello specifico: anime e GCC.

La Professoressa Flora è la Professoressa Pokémon della regione di Galar. Si occupa di studiare il fenomeno Dynamax.
Nei giochi
La Professoressa Flora è una ricercatrice che studia il fenomeno Dynamax da molti anni. In passato aiutò Dandel e sua nipote Sonia ad iniziare i loro viaggi come Allenatori e Sfidapalestre.
Flora incontra il giocatore e Hop sul Percorso 2, dove prende le loro Desiostelle e le converte in Polsini Dynamax, incoraggiando Dandel ad accettare i due nella Sfida alle Palestre.
In seguito, dopo che il giocatore diventa Campione, Flora si dimette dalla sua posizione di Professoressa Pokémon e la cede a sua nipote Sonia, incaricandola di proseguire le sue ricerche.
Nell'anime
Nel manga

In Pokemon Adventures
La Professoressa Flora debutta in PASS01. Viaggia per la regione di Galar studiando il Dynamax con i suoi assistenti Sōdo, Shirudomiria e Marvin.
Compare per la prima volta quando incontra Marvin, un ragazzo appena salvato dalla cadute da una rupe da Sōdo. Dopo i convenevoli, Sōdo, Shirudomiria e Marvin partecipano ad una simulazione di un Raid Dynamax, dove affrontano e sconfiggono l'ologramma di un Pangoro dynamaxizzato. La lotta dà a Marvin la giusta confidenza per partire per il suo personale viaggio Pokémon. Con il consenso dei suoi genitori, Marvin si unisce a Flora e i suoi assistenti nella missione di studio del Dynamax.
Più tardi, la roulotte di Flora viene attaccata da un trio di Drednaw selvatici; per poterli affrontare, Sōdo e Shirudomiria ricevono entrambi dalla professoressa uno Smart Rotom con una funzione Pokédex installata, facendo di loro ufficialmente dei possessori di Pokédex. Sconfitti i Drednaw, Flora nota che Marvin e Sobble hanno legato durante gli scontri e suggerisce al ragazzo di tenerlo; Marvin accetta con gioia.
Più avanti, a Steamington, il gruppo incontra Sonia, la nipote di Flora e ricercatrice in erba. Quando Sonia si lamenta di non riuscire a fare progress nelle ricerche, Sōdo usa Ransun per sabotare la roulotte, impedendole di muoversi. Flora quindi chiede a Sonia di andare con i suoi assistenti a fare delle ricerche sul Geoglifo di Turffield al posto suo, mentre lei rimane a far riparare il veicolo.
Nel GCC
Curiosità
- L'italiano è l'unica lingua in cui il nome della Professoressa Flora non deriva dalla Magnolia, a causa della precedente presenza di un'omonima.
- La Professoressa Flora è l'unico Professore Pokémon regionale che non debutta nell'anime nei primi due episodi della serie in cui viene introdotta la sua regione natale.
Nomi
Lingua | Nome | Origine | |
---|---|---|---|
Cinese | Cantonese | 木蘭博士 Dr. Muhklàahn | Da 木蘭 muhklàahn, Magnolia Liliiflora |
Mandarino | 木蘭博士 / 木兰博士 Dr. Mùlán | Da 木蘭 / 木兰 mùlán, Magnolia Liliiflora | |
![]() |
매그놀리아박사 Magnolia-baksa | Traslitterazione del nome giapponese | |
![]() |
Professeure Magnolia | Uguale al nome giapponese | |
![]() |
マグノリア博士 Magnolia Hakase | Da Magnolia | |
![]() ![]() |
Professor Magnolia | Uguale al nome giapponese | |
![]() |
Professoressa Flora | Da Flora | |
![]() |
Профессор Магнолия Professor Magnoliya | Trascrizione del nome giapponese | |
![]() |
Profesora Magnolia | Uguale al nome giapponese | |
![]() |
Professor Magnolica | Simile al nome giapponese |
Professori Pokémon |
---|
Oak (anime) • Elm • Birch • Rowan • Aralia • Platan (anime) • Kukui (anime) • Flora • Sonia Ivy • Cerasa • Germano • P • Frenesio • Holly • Magnolia (anime) • Sig. Aralia Quadro • Willow • Bellisperia |