Crobat

Crobat è un Pokémon di doppio tipo Veleno/Volante introdotto in seconda generazione.
Si evolve da Golbat quando ha un alto affetto e aumenta di livello. È l'evoluzione finale di Zubat.
Biologia
Fisionomia
Crobat ha un corpo viola invece di essere blu come quello delle sue pre-evoluzioni. La forma del corpo è ovale con lunghe orecchie appuntite e possiede due paia d'ali da pipistrello, di cui le inferiori sembrano essere state sviluppate dai piedi. Le ali hanno la membrana di colore blu, ma quelle inferiori appaiono capovolte in quanto la membrana è visibile da dietro; mentre le ali superiori mostrano un paio di dita, quelle inferiori non lo fanno. Crobat possiede anche un paio di occhi gialli con pupille rosse, dalla forma minacciosa. Anche la bocca è temibile, sembra rappresentare una smorfia maligna che rivela i denti bianchi. Nonostante i piedi avrebbero dovuto svilupparsi in ali, sembra possedere un ulteriore paio di piedi tozzi con tre dita, che nelle prime rappresentazioni di Crobat non erano quasi mai presenti.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Il paio di ali extra di Crobat gli permette di volare molto più velocemente dei suoi predecessori. Le ali hanno inoltre sviluppato un lato molto più tagliente per usare Velenocroce e Forbice X. Come molti Pokémon evoluti, Crobat può apprendere Iper Raggio e Gigaimpatto.
Comportamento
Come le sue pre-evoluzioni, Crobat è attivo durante la notte. Se Crobat sta volando sventolando solo un paio di ali sugli arti anteriori o le zampe posteriori, è la prova che ha percorso una lunga distanza. Se è stanco scambia le ali in uso. Riposando alternativamente le ali anteriori e posteriori, può volare per tutto il giorno senza doversi fermare. Crobat riposa appeso ad un ramo d'albero con le sue zampe posteriori che fungono da ali.
Habitat
Crobat è un Pokémon che dimora nelle grotte, tuttavia durante la notte vola volentieri all'esterno. Nonostante selvatico sia raro, esso è presente da selvatico in particolare ad Unima.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Pokémon carnivoro, è probabile che si nutra di piccoli uccelli, roditori e insetti.
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Crobat di Brock
Brock cattura uno Zubat che si evolve prima in Golbat e successivamente in Crobat in La maschera e lo scettro.
Altri
In Pokémon Ranger e il rapimento di Riolu (prima parte), gli scagnozzi di J usano tre Crobat per affrontare Ash ed i suoi amici durante la caccia di Riolu. Vengono poi fermati dal Millebave di un Ariados catturato dallo Styler di cattura di Primo.
In A ogni impresa il suo eroe!, Xante usa un Crobat per affrontare alcuni dei Pokémon di Lem, ma alla fine perde. Riappare in Per il bene di tanti!.
In Quando nascono i sogni!, James riceve un Crobat dalla Sorpresa Rocket Segreta. Affronta Ash e Goh dopo che i tentativi del Team Rocket di catturare Pikachu, Raboot e Yamper sono falliti. Tuttavia, viene presto sconfitto.
Apparizioni minori
In Il gioco dell'anello, un Crobat gareggia nel PokéRinger di Crossgate Town.
Un Crobat appare in Rivali alla follia.
In Piccolo grande Pokémon, il Crobat di un Coordinatore gareggia al Gara Pokémon di Zafferanopoli.
Nel film Pokémon L'ascesa di Darkrai, Darkrai colpisce un Crobat con Vuototetro.
Un Crobat appare in Ash nel Paese delle Meraviglie e La realtà è meglio del sogno.
In Una staffetta ad alta quota!, un Crobat di un Allenatore gareggia nella Staffetta Aerea Pokémon.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP196
|
Soggetto: Crobat
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Crobat, forma evoluta di Golbat. Grazie a un paio d'ali in più può volare molto più velocemente di Golbat. |
Nel video musicale GOTCHA!
Un Crobat appare brevemente in GOTCHA!.
Nel manga
In Pokémon Adventures
In VS Crobat, Nina usa un Crobat per lottare contro Suicune ma, nonostante le sue grandissime doti da ninja, non riesce a sconfiggere il Pokémon leggendario di tipo Acqua.
In VS Chinchou, dei Crobat, Golbat e Zubat attaccano in massa Misty, Brock ed Erika alle Cascate Tohjo.
Nel Capitolo 282, appare Giovanni con un Crobat probabilmente preso durante il suo solitario viaggio per l'allenamento.
Nel GCC
- Articolo principale: Crobat (GCC)
Altre apparizioni
Super Smash Bros. Melee
Crobat appare solo come un trofeo casuale.
Informazioni trofeo
Un Pokémon Pipistrello che si evolve da Golbat. Le gambe posteriori di Crobat si sono evolute in un secondo paio di ali che utilizza per raggiungere ottima velocità, ma che, tuttavia, limitano la sua capacità di ripresa. L' affetto dell' Allenatore verso il suo Crobat è vitale per il processo di evoluzione: se un Allenatore ha un Crobat, esso dimostra che lui/lei vuole bene al Pokémon.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 85
|
|||
Attacco | 90
|
|||
Difesa | 80
|
|||
Att. Sp. | 70
|
|||
Dif. Sp. | 80
|
|||
Velocità | 130
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | |||
Inizio | Malosguardo | — | 100% | 5 | |||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | |||
Inizio | Stridio | — | 85% | 40 | |||
Inizio | Supersuono | — | 55% | 20 | |||
Inizio | Tossina | — | 90% | 10 | |||
Inizio | Velenocroce | 70 | 100% | 20 | |||
Inizio | Ventoincoda | — | —% | 15 | |||
Evoluzione | Velenocroce | 70 | 100% | 20 | |||
15 | Velenodenti | 50 | 100% | 15 | |||
20 | Anticipo | — | —% | 15 | |||
27 | Aerasoio | 60 | 95% | 25 | |||
34 | Morso | 60 | 100% | 25 | |||
41 | Nube | — | —% | 30 | |||
48 | Velenoshock | 65 | 100% | 10 | |||
55 | Stordiraggio | — | 100% | 10 | |||
62 | Eterelama | 75 | 95% | 15 | |||
69 | Sanguisuga | 80 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Crobat ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Crobat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Crobat.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Imp | Master | ||||||
Inizio | 10 | Raffica | 40 | 100% | 25 | ||
6 | 15 | Ipnosi | — | 70% | 20 | ||
11 | 20 | Morso | 60 | 100% | 20 | ||
18 | 28 | Aerasoio | 60 | 95% | 15 | ||
25 | 35 | Velenocroce | 70 | 100% | 15 | ||
34 | 45 | Eterelama | 75 | 95% | 10 | ||
43 | 54 | Sanguisuga | 75 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Crobat ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Crobat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Crobat
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Crobat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Crobat.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Attacco d'Ala | 60 | 100% | 35 | ||
✔ | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
✔ | BaldealiDLPS | 120 | 100% | 15 | ||
✔ | Cozzata ZenDLPS | 80 | 90% | 15 | ||
✔ | Ipnosi | — | 60% | 20 | ||
✔ | Maledizione* | — | —% | 10 | ||
✔ | Raffica | 40 | 100% | 35 | ||
✔ | ScacciabrumaSpSc | — | —% | 15 | ||
✔ | Turbine | — | —% | 20 | ||
✔ | VelenotrappolaDLPS | — | 100% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Crobat in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Crobat solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Crobat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Crobat.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Crobat può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Crobat non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Crobat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Crobat.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | |||
Comete | 60 | —% | 20 | |||
Funestovento | 60 | 100% | 15 | |||
Riposo | — | —% | 10 | |||
Cozzata Zen | 80 | 90% | 10 | |||
Sanguisuga | 75 | 100% | 10 | |||
Forbice X | 80 | 100% | 10 | |||
Fangobomba | 80 | 100% | 10 | |||
Palla Ombra | 80 | 100% | 10 | |||
Gigaimpatto | 120 | 90% | 5 | |||
Iper Raggio | 120 | 90% | 5 | |||
Neropulsar | 80 | —% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Crobat può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Crobat non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Crobat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Crobat
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Crobat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Crobat.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Solo nell'Anime
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Crobat/Immagini
Curiosità
- Dal suo debutto in seconda generazione, la combinazione di colori di Crobat è stata la combinazione di colori di Golbat, invertita. Ciò vale anche per la sua variazione cromatica.
- Crobat è il più veloce Pokémon di tipo Veleno, con una velocità base di 130.
- Crobat è il primo Pokémon nel Pokédex Nazionale a essere correlato con l'evoluzione di un Pokémon da una generazione precedente.
- Crobat, insieme a Zubat e Golbat, è l'unico Pokémon ad avere la combinazione di tipi veleno/volante.
- Golbat, anche al massimo dell'affetto in Rosso Fuoco e Verde Foglia, non può evolversi in Crobat se non si possiede il Pokédex Nazionale: al momento dell'evoluzione il Pokémon rimarrà uguale e apparirà la scritta "...?"
- In sesta generazione, nel videogioco Pokémon X e Y, il verso di Crobat è cambiato.
- I "piedi" di Crobat non sono mai stati mostrati negli sprite frontali dei giochi fino alla Quinta Generazione.
- Crobat condivide con Zubat, Golbat e Woobat la stessa categoria. Sono tutti noti come Pokémon Pipistrello.
- Crobat e Vibrava sono gli unici Pokémon che hanno la sagoma dei Pokémon con due paia di ali che non sono di tipo Coleottero.
- In aggiunta, Crobat non è nel Gruppo Uova Coleottero.
- Crobat può essere visto come un parallelo di Noivern.
- Sono Pokémon di tipo Volante.
- Possono avere Intrapasso come abilità.
- Hanno la stessa statistica base di Difesa, Punti Salute, e Difesa Speciale.
Origine
Crobat è basato su un pipistrello.
Origine del nome
Il nome è una combinazione delle parole "Cross" (croce) e "Bat" (pipistrello), oppure potrebbe essere una corruzione di "Acrobat" (acrobata) a causa della sua destrezza in aria.
In altre lingue
Mandarino | 叉字蝠 Chāzìfú | Letteralmennte "Pipistrello a forma di croce". |
Coreano | 크로뱃 Keurobaet | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Nostenfer | Da nocturne o Nosferatu e enfer. |
Giapponese | クロバット Crobat | Da cross e bat, oppure una corruzione di acrobat. |
Italiano | Crobat | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Crobat | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Icsbat | Da Iks e bat. |