Dugtrio

Dugtrio è un Pokémon di tipo Terra introdotto in prima generazione.
Si evolve da Diglett a partire dal livello 26.
Ad Alola, ne esiste una forma regionale di doppio tipo Terra/Acciaio. Si evolve da Diglett di Alola a partire dal livello 26.
Biologia
-
Dugtrio
-
Dugtrio di Alola
Fisionomia
A prima vista sembrano essere tre Diglett vicini dotati di altezze differenti, tuttavia non è conosciuta la sua parte inferiore del corpo. S'ipotizza che siano fusi assieme. Una certezza è la presenza di piedi, come citato da Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo ed Esploratori dell'Oscurità e da Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Cielo.
Nella sua forma Alola ogni testa possiede una chioma diversa dalle altre.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Si spostano sottoterra creando tremori e scosse nel suolo.
Comportamento
Le tre teste agiscono alternatamente per ammorbidire il terreno, tuttavia ogni testa pensa esattamente come le altre così da avere tutte lo stesso scopo. In lotta attacca il nemico da sotto terra cogliendolo di sorpresa.
Habitat
Nativi di Kanto, si trovano anche a Sinnoh, Kalos e Alola (nella relativa forma regionale). Vivono in caverne o grotte sottoterra ma è possibile osservarli anche in prossimità di zone boschive.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Si nutre di tuberi e radici.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Dugtrio
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Forma di Alola
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Acciaio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a ½×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Dugtrio
Forma di Alola
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Dugtrio
Forma di Alola
Statistiche
Statistiche di base
Dugtrio
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 35
|
|||
Attacco | 100
|
|||
Difesa | 50
|
|||
Att. Sp. | 50
|
|||
Dif. Sp. | 70
|
|||
Velocità | 120
|
|||
Totale | ||||
|
Forma di Alola
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 35
|
|||
Attacco | 100
|
|||
Difesa | 60
|
|||
Att. Sp. | 50
|
|||
Dif. Sp. | 70
|
|||
Velocità | 110
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Dugtrio
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Nottesferza | 70 | 100% | 15 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
Inizio | Tripletta | 80 | 100% | 10 | ||
Inizio | Turbosabbia | — | 100% | 15 | ||
Evoluzione | Sabbiotomba | 35 | 85% | 15 | ||
12 | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
16 | Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
20 | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | ||
24 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
30 | Terrempesta | — | —% | 10 | ||
36 | Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
42 | Geoforza | 90 | 100% | 10 | ||
48 | Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
54 | Abisso | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Dugtrio ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dugtrio.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dugtrio.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Forma di Alola
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | ||
Inizio | Nottesferza | 70 | 100% | 15 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
Inizio | Tripletta | 80 | 100% | 10 | ||
Inizio | Turbosabbia | — | 100% | 15 | ||
Evoluzione | Sabbiotomba | 35 | 85% | 15 | ||
12 | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
16 | Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
20 | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | ||
24 | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | ||
30 | Terrempesta | — | —% | 10 | ||
36 | Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
42 | Geoforza | 90 | 100% | 10 | ||
48 | Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
54 | Abisso | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Dugtrio ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dugtrio.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dugtrio.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
Dugtrio
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Fascino | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Agilità | — | —% | 30 | ||
![]() |
Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Colpodifango | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Terrempesta | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ombrartigli | 70 | 100% | 15 | ||
![]() |
Ripicca | 95 | 100% | 15 | ||
![]() |
Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Cadutamassi | 25 | 90% | 10 | ||
![]() |
Battipiedi | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Frana | 75 | 90% | 10 | ||
![]() |
Danzaspada | — | —% | 20 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Levitoroccia | — | —% | 20 | ||
![]() |
Geoforza | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Contropiede | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
![]() |
Pietrataglio | 100 | 80% | 5 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Dugtrio può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dugtrio.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dugtrio.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Dugtrio può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dugtrio.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dugtrio.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Dugtrio può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dugtrio.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dugtrio.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Forma di Alola
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Dugtrio può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dugtrio.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dugtrio.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Dugtrio
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Azzardo | — | 100% | 5 | ||
Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
Memento | — | 100% | 10 | ||
Unghiaguzze | — | —% | 15 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Dugtrio solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dugtrio.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dugtrio.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Forma di Alola
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Azzardo | — | 100% | 5 | ||
Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
Colpo | 120 | 100% | 10 | ||
Ferrostrido | — | 85% | 40 | ||
Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
Memento | — | 100% | 10 | ||
Unghiaguzze | — | —% | 15 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Dugtrio solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dugtrio.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dugtrio.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dugtrio.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dugtrio.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Dugtrio
Attacco | ●●● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●●● |
Attacco | ●●● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●●● |
Forma di Alola
Voci Pokédex
Dugtrio
Forma di Alola
Sprite e modelli
- Articolo principale: Dugtrio/Immagini
Nell'animazione


Nella serie animata
Apparizioni principali
Dugtrio fa il suo debutto in La diga. Lavorano con Diglett per piantare alberi in una foresta.
In L'isola abbandonata, Poncho usa un Dugtrio e diversi Diglett per liberare una città da degli Electrode. Poncho usa solo il suo Dugtrio per liberarsi dell'Robo-Electrode del Team Rocket.
In L'oasi segreta, due Dugtrio portano Meowth ed il Cyndaquil di Ash in un'oasi esclusiva per Pokémon dopo che si sono feriti e si sono persi nel deserto.
In Il quinto obbiettivo, diversi Dugtrio vengono disturbati dal Terremoto dello Slaking di Norman. La vicina Jessie prende a calci una roccia, lanciandola contro di loro e facendoli arrabbiare, così i Pokémon inseguono lei, James e Meowth.
In Gioie e dolori, Katie usa un Dugtrio contro Ash durante i Campionati di Hoenn. Dugtrio sconfigge Pikachu, ma viene poi sconfitto dal Geloraggio di Glalie.
In Il guardiano verde, Solana usa il suo Styler di cattura per ricevere l'assistenza di un Dugtrio nella costruzione di un tunnel sotterraneo che Ash ed i suoi amici usano per aggirare le viti e raggiungere Celebi.
In Nuovi amici, subdoli nemici!, due Dugtrio aiutano a fare amicizia con uno Phantump cromatico.
In Tutti insieme appassionatamente!, DJ Leo possiede un Dugtrio di Alola che ha chiamato le tre teste Blondie, Goldie e Sunnie. In La nuova avventura dei professori!, partecipa al matrimonio del Professor Kukui e della Professoressa Magnolia con DJ Leo. Riappare di nuovo in I 151 della Battle Royale!.
In Una ricerca sul campo!, un Dugtrio è il leader di un gruppo di Diglett che mangiano i raccolti nell'Azienda agricola Lando. Goh alla fine lo prende e lo usa in una lotta contro il Team Rocket, spendendolo in orbita. Goh dà quindi Dugtrio a Lando dopo aver realizzato che Dugtrio può aiutare a coltivare il suolo.
Apparizioni minori
In Le vacanze di Pikachu, un Dugtrio si trova nel Parco a tema Pokémon.
Un Dugtrio appare in Arrivano gli alieni.
Diversi Dugtrio selvatici compaiono in Pikachu - il salvataggio.
In Pikachu & Pichu, un Dugtrio vive a Big Town.
In Il concorso di bellezza, il Dugtrio di un Allevapokémon partecipa a un Concorso di bellezza Pokémon.
In L'inafferrabile Rhydon, Pietra utilizza tre Dugtrio per il suo progetto di scavo, specificamente per il compito di trasportare grandi rocce.
Un Dugtrio compare in Il leggendario Pokémon tuono.
Un Dugtrio appare in Una cascata di sorprese.
In Il trasformista, un Dugtrio si trova al Centro Pokémon della nave.
Diversi Dugtrio appaiono brevemente nel film Pokémon Giratina e il guerriero dei cieli.
In La gara finale! Il Triathlon dei Pokémon!, l'Accademia Pokémon estiva presta un Dugtrio a Conway per la prima tappa del Triathlon dei Pokémon.
In Rivalità per un Gible!, diversi Dugtrio vivono sul Monte Ombroso.
In La serenata di Meloetta, un Dugtrio assiste al concerto di Meloetta.
Otto Dugtrio appaiono in Alola, Kanto!, con due di loro appartengono a due Allenatori mentre uno è un Dugtrio di Alola.
In Alla cattura di Suiren!, un Dugtrio di Alola spunta da terra sotto Dewpider e lo fa rimbalzare sulla sua testa, facendolo volare su un albero.
In Notti di piogge d'amore!, un Dugtrio di Alola sta lasciando l'Osservatorio Hokulani proprio mentre arrivano Ash, i suoi compagni di classe ed il Professor Kukui.
Il Dugtrio di Alola di un Allenatore compare in Una giovane fiamma si accende!.
Un Dugtrio appare nei flashback di Benvenuto, Pikachu! e di Quando nascono i sogni!
In Tornerò a inseguire Mew!, Goh tenta di catturare un Dugtrio, ma senza successo.
In La mia nuova, vecchia compagnia!, Goh finisce per inseguire un Dugtrio di Alola dopo aver scambiato il suo scavare nel terreno per un Grubbin che stava cercando di catturare.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA031
|
Soggetto: Dugtrio
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Dugtrio. Forma evoluta del Diglett. Non ci sono informazioni disponibili. Versione 2: Dugtrio. Forma evoluta del Diglett. Nessuna informazione specifica disponibile.
|
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA114
|
Soggetto: Dugtrio
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Dugtrio, costituito da tre Diglett uniti. Può scavare profonde gallerie sotto la superficie terrestre. Versione 2: Dugtrio, composto da tre Diglett. Questo Pokémon può scavare tunnel profondissimi sotto la superficie terrestre.
|
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL023
|
Soggetto: Dugtrio di Alola
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Dugtrio Forma di Alola, Pokémon Talpa. Tipo Terra e Acciaio. Ad Alola è venerato perché ritenuto un'incarnazione delle divinità della terra. La sua chioma dorata lo protegge. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP052
|
Soggetto: Dugtrio
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Dugtrio, Pokémon Talpa. Tipo Terra ed evoluzione di Diglett. Insieme, i tre formano una squadra eccellente. Dugtrio, spostandosi sottoterra, facilita la ventilazione del suolo, rendendolo ideale per la coltivazione. È noto che Dugtrio sia utile in agricoltura. |
Negli episodi di Pokémon Mystery Dungeon
Diversi Dugtrio appaiono in Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo e dell'Oscurità e Pokémon Mystery Dungeon: Explorers of Sky - Beyond Time & Darkness come sentinelle per la Gilda di Wigglytuff, insieme a Diglett.
Nel video musicale GOTCHA!
Il Dugtrio di Alola di Tapso appare brevemente in GOTCHA!.
Nel manga

In Pokémon: La Grande Avventura
Giovanni ha un Dugtrio nella sua squadra Terra. Viene usato per rompere il meccanismo di apertura delle Poké Ball di Rosso, per impedirgli di far uscire i suoi Pokémon.
In Pokémon Pocket Monsters
Il Dugtrio di Green fa un breve cameo in Red VS Green?!.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Super Smash Bros. Brawl
Nel livello Stadio Pokémon, un Dugtrio può essere visto sul Campo di Terra posto vicino ad una grande roccia. Cubone ed altri Pokémon fossili possono essere visti sul Campo di Terra.
Stesso vale per la Forma Terra dello scenario Stadio Pokémon 2 in Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U.
Curiosità
- Il fatto che non si vedano mai le zampe di Dugtrio e della sua preevoluzione porta ad alcune peculiarità:
- Possono imparare Graffio, Lacerazione, Sfuriate, Ombrartigli e Taglio (da Pokémon Giallo in avanti), nonostante non si vedano mai mani o artigli; inoltre possono imparare Aeroassalto, nonostante non si vedano mai alzarsi da terra.
- In Pokémon Mystery Dungeon: Squadra Rossa e Squadra Blu, dopo la prima missione di Monte Acciaio, Diglett dice di avere dei piedi. Nella sedicesima edizione della Gazzetta PKMN le sue zampe vengono considerate come una delle sette meraviglie dei Pokémon.
- Nel Corsostacoli del Pokéathlon, Diglett e Dugtrio vanno sottoterra piuttosto che saltare fuori da terra.
- In Pokémon Nero e Bianco, quando Diglett e Dugtrio vengono mandati in campo, la loro animazione consiste semplicemente di una rapida comparsa su schermo, a differenza delle animazioni di tutti gli altri Pokémon che consistono in un movimento dall'alto (uscendo dalla Poké Ball lanciata) verso il terreno.
- In Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver, se Diglett è il Pokémon accompagnatore quando il giocatore entra in un Centro Pokémon per curare la squadra, anziché saltare sul balcone come tutti gli altri esso torna prima nella Poké Ball.
- Nel Pokétrasporto, Diglett e Dugtrio corrono tra i cespugli al posto di saltare.
- Dugtrio e Diglett condividono lo stesso nome della specie con Drilbur: sono tutti noti come Pokémon Talpa.
- Dugtrio è il Pokémon di tipo Terra più veloce escludendo Arceus, il quale, in possesso di una Lastrageo, comunque lo eguaglia.
- La sua Forma di Alola ha lo stesso primato, ma tra i Pokémon di tipo Acciaio non megaevoluti a pari merito con Kartana (sempre escludendo Arceus).
- Nonostante siano le uniche specie presenti nei cunicoli dei Grandi Sotterranei in Diamante Lucente e Perla Splendente, Dugtrio e Diglett non possono essere catturati o incontrati normalmente in nessuno dei Rifugi di Pokémon.
Origine
Dugtrio sembra essere basato sulle talpe artificiali usate in Whac-A-Mole
.
Dugtrio di Alola potrebbe basarsi inoltre sui cosiddetti "capelli di Pele(en)", un tipo di vetro vulcanico
(en) caratteristico dei vulcani hawaiani. La maledizione derivata dal raccogliere i suoi capelli sembra essere un riferimento alla maledizione di Pele
(en), mentre la sua reputazione di divinitò lo riconduce a Pele
stessa. Il terreno scuro ai suoi piedi potrebbe essere un riferimento alla sabbia nera
(en) tipica delle zone vulcaniche. Il suo tipo acciaio potrebbe essere un riferimento ad un tipo di sabbia nera magnetica. Ricorda lo stereotipo di un surfista
biondo, con i capelli lunghi e abbronzato.
Origine del nome
Dugtrio potrebbe essere una combinazione del verbo inglese dug (tempo passato di dig, scavare) e trio.
In altre lingue
Mandarino | 三地鼠 Sāndìshǔ | Letteralmente "tre roditori di terra" o "tre talpe". Può essere un riferimento a 打地鼠 Dǎ Dìshǔ, acchiappa la talpa. |
Cantonese | 三頭地鼠 Sāamtàuhdeihsyú | Letteralmente "roditore a tre teste di terra" o "talpa a tre teste". |
Coreano | 닥트리오 Daktrio | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Triopikeur | Da trio e marteau-piqueur, martello pneumatico. |
Giapponese | ダグトリオ Dugtrio | Da dug, scavato, e trio. |
Hindi | डगत्रिओ Dugtrio | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Dugtrio | Uguale al nome giapponese. |
Italiano | Dugtrio | Uguale al nome giapponese. |
Lituano | Dugtrijus | Dal nome inglese. |
Russo | Дагтрио Dagtrio | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Dugtrio | Uguale al nome giapponese. |
Tedesco | Digdri | Da dig, scavare, e drei, tre, o Trio. |
Thailandese | ดักทริโอ Dugtrio | Trascrizione del nome registrato giapponese. |















































- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 11
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 425
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Difesa Speciale
- Pokémon le cui statistiche base sono cambiate in settima generazione
- Pokémon con statistiche base totali di 405
- Pokémon con un totale massimo di 17 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Forma di Alola
- Forma regionale
- Pokémon che sono inclusi in Pokémon Stadium solo in Giappone
- Pokémon di tipo Acciaio