Mondiali di Calcio-Canestro Pokémon


I Mondiali di Calcio-Canestro Pokémon sono un evento sportivo introdotto in Il re delle illusioni Zoroark. Lo si è visto giocare a Coronopoli.
Regole
Il Calcio-Canestro Pokémon è un sport giocato su di un campo a forma circolare, che ha due rampe (colorate di rosso e blu) situate nel mezzo. Lo scopo del gioco per le due squadre, composte da tre Pokémon, è quello di cercare di lanciare una sfera a forma di trottola all'interno delle reti piramidali che volteggiano per lo stadio. Per ogni gol segnato, viene assegnato un punto alla squadra che l'ha fatto e quella che ne ottiene di più vince. Tutte le squadre sono composte dalle tre forme evolutive di una famiglia di Pokémon, tranne le Leggende di Sciroccopoli che, anche se sono un imbroglio, sono composte dalla bestie leggendarie.
Squadre conosciute
Lottatori del Monte Corona

Una squadra specializzata in Magnemite e nelle sue evoluzioni. Il suo tema ed il suo nome derivano dal Monte Corona, che è il luogo in cui i Magneton si evolvono in Magnezone. Si vedono diversi fan, come Peg, nel film, ed hanno una loro personale coreografia e logo. Nei titoli di coda, giocano contro una squadra senza nome che presenta la linea evolutiva degli Shinx.
![]() Magnemite |
![]() Magneton |
![]() Magnezone |
Red di Giubilopoli

Una squadra specializzata in Elekid e nelle sue evoluzioni. Il nome della squadra deriva da Giubilopoli. Nel prologo, affrontano i Green di Fiorlisopoli.
I Red di Giubilopoli fanno un cameo, affrontando ancora i Green, in Genesect e il risveglio della leggenda.
![]() Elekid |
![]() Electabuzz |
![]() Electivire |
Green di Fiorlisopoli

Una squadra specializzata in Beldum e nelle sue evoluzioni. Il nome della squadra deriva da Fiorlisopoli. Il Beldum della squadra ha sviluppato una speciale tecnica di dribbling per evitare gli avversari che cercano di rubargli la sfera. Nel prologo, affrontano i Red di Giubilopoli.
I Green di Fiorlisopoli fanno un cameo in Genesect e il risveglio della leggenda, affrontando ancora i Red.
![]() Beldum |
![]() Metang |
![]() Metagross |
Leggende di Sciroccopoli

Una squadra specializzata nelle bestie leggendarie, iscritte da Grings Kodai. Il nome della squadra deriva da Sciroccopoli. La squadra è molto popolare perché presenta le bestie leggendarie. Tuttavia, questi Pokémon sono delle semplici illusioni create dalla tecnologia di Kodai.
![]() Entei |
![]() Raikou |
![]() Suicune |
Squadra sconosciuta
Una squadra specializzata in Shinx e nelle sue evoluzioni. Il nome della squadra viene scritto sul tabellone, ma non è leggibile. Nei titoli di coda, affrontano i Lottatori del Monte Corona.
![]() Shinx |
![]() Luxio |
![]() Luxray |
Curiosità
- Il nome del Mondiali deriva dalla Pallacanestro
e dal calcio
.
In altre lingue
Coreano | 포켓몬바커 Pokémon Baccer |
Francese | Paniéball Pokémon |
Giapponese | ポケモンバッカーワールドカップ Pokémon Baccer World Cup |
Inglese | Pokémon Baccer World Cup |
Polacco | Puchar Świata Pokémon Baccera |
Portoghese | Pokémon Basbol |
Spagnolo | Bálfut Pokémon |
Svedese | Mästerskapen i Pokémonfotbasket Pokémonfotbasketmästerskapet Pokémon Baccer World Cup*
|
Tedesco | Pokémon-Basketbolz |
Coreano | 천관파이터즈 Lottatori di Cheongwan |
Finlandese | Coronetin hurjat |
Inglese | Coronet Fighters |
Polacco | Waleczni z Coronet |
Portoghese | Lutadores de Coronet |
Spagnolo | Luchadores de Corona |
Spagnolo | Luchadores de Coronet |
Svedese | Coronetkämparna |
Tedesco | Kraterberg-Fighters |
Coreano | 축복레드 Red di Chukbok |
Finlandese | Jubilifen punaiset |
Inglese | Jubilife Reds |
Polacco | Czerwoni z Jubilife |
Portoghese | Vermelhos de Jubilife |
Spagnolo | Rojos de Jubileo |
Spagnolo | Reds de Júbilo |
Svedese | Jubilife röda |
Tedesco | Jubelstadt-Reds |
Coreano | |
Finlandese | Cianwoodin vihreät |
Inglese | Cianwood Greens |
Polacco | Zieloni z Cianwood |
Portoghese | Verdes de Cianwood |
Spagnolo | Verdes de Orquídea |
Spagnolo | Greens de Orquídea |
Svedese | Cianwood grön |
Tedesco | Anemonia-Greens |
Coreano | 뇌문레전드 Leggende di Noemun |
Finlandese | Nimbasan legendat |
Inglese | Nimbasa Legends |
Polacco | Legendy Nimbasy |
Portoghese | Lendas de Nimbasa |
Spagnolo | Leyendas de Mayólica |
Spagnolo | Leyendas de Nimbasa |
Svedese | Nimbasalegenderna |
Tedesco | Rayono-Legenden |