Rhyhorn
Artwork di Ken Sugimori da Rosso Fuoco e Verde Foglia
| ||
Temerarietà Abilità nascosta | ||
120 (15.7%)
| ||
21 cicli
(da 5355 a 5609 passi)
| ||
1.0m |
115.0kg | |
R-149
| ||
Lento
|
Sconosciuta
Gen. 1-4
69 5+
| |
Totale: 1
PS 0
Att 0
Dif 1
Att Sp 0
Dif Sp 0
Vel 0
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
70
| ||
Altre risorse
|
Rhyhorn è un Pokémon di doppio tipo Terra/Roccia.
Si evolve in Rhydon a partire dal livello 42 e quindi in Rhyperior quando scambiato mentre tiene lo strumento Copertura.
Indice
Biologia
Fisionomia
È un piccolo rinoceronte di colore grigio con varie sporgenze in tutto il corpo, tra le quali una forma la "cresta" della schiena, e zampe e occhi piccoli, insieme al corno che ha sopra la bocca, la quale è abbastanza grande per la sua taglia con due denti canini visibili dall'esterno.
Differenze tra i sessi
La femmina ha il corno più piccolo.
Abilità speciali
Quando punta un obiettivo niente riesce a fermarlo, ma a volte dimentica qual è l'obiettivo puntato.
Comportamento
Essendo molto poco sagace, non riesce ad aiutare le persone. È molto aggressivo.
Habitat
È presente generalmente nelle grotte, nei terreni aridi e nelle Zone Safari.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'anime
Apparizioni principali
Un Rhyhorn è apparso in Il giardino dei misteri in cui apparteneva ad un Avventuriero. il Bulbasaur di Ash lo ha sconfitto in una lotta.
Il primo Pokémon che Ash e i suoi amici hanno visto sull'Isola Pinkan in L'isola dei Pokémon rosa è stato un Rhyhorn, che era rosa. Nonostante all'inizio non si fosse accorto del trio, Ash lo innervosisce e fa ritirare sull'orlo di una scogliera i tre, per tentare si caricarli, ma sono stati salvati da Togepi che usa Teletrasporto tramite Metronomo, facendolo cadere dalla scogliera. Viene salvato da Ash e i suoi amici grazie anche all'aiuto dell'Agente Jenny dell'isola.
Apparizioni minori
Rhyhorn è apparso per la prima volta in La gara, in cui ha partecipato ad una gara insieme al suo allenatore. Rhyhorn è saltato su una pietra ma è scivolato e Rhyhorn ee il suo Allenatore sono stati eliminati dalla gara.
Rhyhorn è apparso nell'episodio censurato EP035. Ash ha cercato di catturarlo, ma è scappato via.
Un Rhyhorn è apparso in Una mela di troppo, in cui era uno dei Pokémon feriti portati nella clinica.
Un Rhyhorn appartenente a Corey era uno dei Pokémon catturati e clonati da Mewtwo in Pokémon Il Film. Il clone di Rhyhorn è apparso ancora in Mewtwo Returns, allevando nel mentre un piccolo Rhyhorn con il clone della Nidoqueen di Fergus.
Diversi Rhyhorn si trovavano tra i Pokémon visti nel Laboratorio del Professor Oak in Uniti nel pericolo, Ritorno a casa e Una nuova partenza.
Rhyhorn è apparso anche in Pokémon 2 - La Forza di Uno.
Un Rhyhorn era uno dei Pokémon visti nella Fiera del Baratto di Pokémon in La fiera.
Un Rhyhorn selvatico appare in Il leggendario Pokémon tuono.
Diversi Rhyhorn sono apparsi anche in Pokémon 4ever - Celebi, la Voce della Foresta, Pokémon Heroes e Pokémon: Fratello dallo Spazio.
Il Rhyhorn di Jon Dickson ha sconfitto l'Houndoom di Harrison, eliminandolo dalla Conferenza Argento in Il torneo della vittoria (quarta parte).
Un Rhyhorn appartenente al Boss Azienda Savino è apparso in Articuno, il Pokémon Leggendario.
Diversi Rhyhorn sono apparsi in Lucario e il Mistero di Mew in cui facevano parte dell'esercito feudale.
Un Rhyhorn ha caricato il Donphan di Ash dopo essere stato fatto infuriare per sbaglio in Rivali in amore.
Un Rhyhorn si trovava tra il gruppo di Pokémon usati per attaccare Lucinda, Brock, l'Agente Jenny e Solana in Pokémon Ranger e il rapimento di Riolu (parte 2).
Un Rhyhorn è apparso in L'accademia Pokémon estiva!.
Diversi Rhyhorn sono stati catturati dai Bricconieri in SS022.
Un Rhyhorn è apaprso nelle sigle iniziali di Giratina e il Guerriero dei Cieli e Il Re Delle Illusioni - Zoroark.
Nel manga
Nel manga Pokémon Adventures
- Articolo principale: Rhyrhy
Y ha una Rhyhorn da corsa a casa, viene usata per portare in salvo Y, X, Trovato, Shana, Tierno dalla furia di Xerneas e Yveltal.
Rhyhorn debutta nel capitolo Red, Green & Blue in Raging Rhydon come Pokémon di Koga. Dopo essere stato sconfitto dal Pikachu di Red, Pika, viene forzato ad evolversi con una misteriosa iniezione e sconfigge Misty con la sua potenza aumentata.
Nel terzo volume, appare un altro Rhyhorn appartenente a Giovanni, ed è uno dei suoi lottatori principali, infatti sconfigge l'Aerodactyl di Red con un semplice Colpocoda. In seguito lo utilizza nella lotta contro Lance per generare una tempesta di sabbia rompendo le rocce.
Nel manga Pokémon Zensho
Shigeru possiede un Rhyhorn che ha catturato nella Zona Safari.
Nel manga The Electric Tale of Pikachu
Il Rhyhorn di Drake è stato visto solo in un flashback. Non si sa se attulamente ne sia ancora in possesso o no.
Nel Gioco di Carte
- Articolo principale: Rhyhorn (GCC)
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio e se non ha Parafulmine, l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 1×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
I* | RossoBlu | Bacca (100%) |
---|---|---|
Giallo |
IV | HeartGoldSoulSilver | ![]() |
---|
Statistiche
Statistiche di base
Statistica | Estensione | |
---|---|---|
Al lv. 50 | Al lv. 100 | |
80 |
140 - 187 | 270 - 364 |
85 |
81 - 150 | 157 - 295 |
95 |
90 - 161 | 175 - 317 |
30 |
31 - 90 | 58 - 174 |
30 |
31 - 90 | 58 - 174 |
25 |
27 - 84 | 49 - 163 |
Totale: 345
| ||
|
Statistiche Pokéathlon
2/5 ★★☆☆☆
|
3/5 ★★★☆☆
|
1/2 ★☆
|
3/4 ★★★☆
|
2/2 ★★
|
11/18 ★★☆
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | |||
Inizio | Incornata | 65 | 100% | 25 | |||
Inizio | — | Furia | 15 | 85% | 20 | ||
Inizio | — | Visotruce | — | 100% | 10 | ||
5 | Furia | 15 | 85% | 20 | |||
9 | Visotruce | — | 100% | 10 | |||
13 | Abbattimento | 50 | 100% | 15 | |||
17 | Pestone | 65 | 100% | 20 | |||
21 | Battiterra | 60 | 100% | 20 | |||
25 | Insidia | 70 | 100% | 20 | |||
29 | Cadutamassi | 25 | 90% | 10 | |||
33 | Giravvita | 80 | 95% | 10 | |||
37 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | |||
41 | Pietrataglio | 100 | 80% | 5 | |||
45 | Terremoto | 100 | 100% | 10 | |||
49 | Megacorno | 120 | 85% | 10 | |||
53 | Perforcorno | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Rhyhorn ottenuto a livello 1 nella settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha lo STAB quando viene usata da un Rhyhorn.
- Il corsivo indica una mossa che ha lo STAB solo quando viene usata da un'evoluzione di Rhyhorn.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Boato | — | —% | 20 | ||
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Bora | 110 | 70% | 5 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Abbattimento | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
![]() |
Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ritorno | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Terrempesta | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fuocobomba | 110 | 85% | 5 | ||
![]() |
Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sottilcorno | 70 | —% | 10 | ||
![]() |
Lucidatura | — | —% | 20 | ||
![]() |
Pietrataglio | 100 | 80% | 5 | ||
![]() |
Danzaspada | — | —% | 20 | ||
![]() |
Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Frana | 75 | 90% | 10 | ||
![]() |
Velenpuntura | 80 | 100% | 20 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha lo STAB quando viene usata da un Rhydon.
- Il corsivo indica una mossa che ha lo STAB solo quando viene usata da un'evoluzione di Rhydon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Contrattacco | — | 100% | 20 | |||
Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | |||
Tritartigli | 75 | 95% | 10 | |||
Maledizione | — | —% | 10 | |||
Dragofuria | 100 | 75% | 10 | |||
Rogodenti | 65 | 95% | 15 | |||
Paridifesa* | — | —% | 10 | |||
Gelodenti | 65 | 95% | 15 | |||
Codacciaio | 100 | 75% | 15 | |||
Magnitudo | — | 100% | 30 | |||
Metalscoppio | — | 100% | 10 | |||
Aracampo | — | —% | 10 | |||
Contropiede | — | 100% | 15 | |||
Scalaroccia | 90 | 85% | 20 | |||
Capocciata | 130 | 100% | 10 | |||
Fulmindenti | 65 | 95% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Rhyhorn nella settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Rhyhorn solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha lo STAB quando viene usata da un Rhyhorn.
- Il corsivo indica una mossa che ha lo STAB solo quando viene usata da un'evoluzione di Rhyhorn.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Giravvita | 80 | 95% | 10 | |||
SL | Baraonda | 90 | 100% | 10 | |||
SL | Geoforza | 90 | 100% | 10 | |||
SL | Troppoforte | 120 | 100% | 5 | |||
SL | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | |||
SL | Idrondata | 90 | 90% | 10 | |||
SL | Dragopulsar | 85 | 100% | 10 | |||
SL | Codacciaio | 100 | 75% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Ondashock | 60 | —% | 20 | |||
SL | Dispetto | — | 100% | 10 | |||
SL | Rimonta | — | 100% | 5 | |||
SL | Levitoroccia | — | —% | 20 | |||
SL | Battipiedi | 75 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Rhyhorn può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Rhyhorn non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha lo STAB quando viene usata da un Rhyhorn.
- Il corsivo indica una mossa che ha lo STAB solo quando viene usata da un'evoluzione di Rhyhorn.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite eventi
- Un livello in apice indica che Rhyhorn può imparare questa mossa normalmente nella settima generazione a quel livello.
- Il grassetto indica una mossa che ha lo STAB quando viene usata da un Rhyhorn.
- Il corsivo indica una mossa che ha lo STAB solo quando viene usata da un'evoluzione di Rhyhorn.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite eventi nelle altre generazioni.
Mosse apprese solo nell'Anime
Voci Pokédex
I | Le sue ossa sono 1000 volte più dure di quelle umane. Può anche far volare un rimorchio. | |
---|---|---|
Giallo | Questo POKéMON ha la mente a senso unico. Quando attacca si ferma solo a esaurimento delle sue forze. |
II | Oro | Le quattro piccole zampe gli impediscono di voltarsi. Perciò corre e attacca in una sola direzione. |
---|---|---|
Argento | Non si preoccupa degli oggetti che trova sulla sua strada: carica e distrugge ogni ostacolo. | |
Cristallo | Non può ricordare più di una sola cosa alla volta. Parte alla carica ma ne dimentica subito il motivo. |
III | Rubino | RHYHORN corre diritto per la sua strada fracassando tutto ciò che trova. Non si scompone nemmeno scontrandosi con un blocco d'acciaio. Tuttavia, il giorno seguente può accusare qualche dolore. |
---|---|---|
Zaffiro | Il cervello di RHYHORN è così piccolo che durante la corsa il POKéMON non riesce neanche a ricordare dov'era diretto. A volte gli capita di ricordare di aver distrutto qualcosa. | |
Smeraldo | Dotato di un cervello minuto, RHYHORN non è affatto brillante. Corre senza mai fermarsi, ma a volte durante la corsa finisce col dimenticarsi dov'era diretto. | |
Rosso F. | Potente, benché non particolarmente brillante, con AZIONE può distruggere anche un grattacielo. | |
Verde F. | Le sue ossa sono 1.000 volte più dure di quelle umane. Con AZIONE può far volare un rimorchio. |
IV | Ha una pelle molto spessa ed è in grado di abbattere interi edifici. Non è molto sagace. | |
---|---|---|
Platino | Con i suoi potenti attacchi distrugge qualsiasi cosa. Non è abbastanza sagace da aiutare le persone. | |
Heartgold | Le quattro piccole zampe gli impediscono di voltarsi. Così corre e attacca in una sola direzione. | |
Soulsilver | Non si preoccupa degli oggetti che trova sulla sua strada: carica e distrugge ogni ostacolo. |
V | Con i suoi potenti attacchi distrugge qualsiasi cosa. Non è abbastanza sagace da aiutare le persone. | |
---|---|---|
VI | X | Potente, benché non particolarmente brillante, con Azione può distruggere anche un grattacielo. |
---|---|---|
Y | Le quattro piccole zampe gli impediscono di voltarsi. Così corre e attacca in una sola direzione. | |
Rubino Ω | Rhyhorn corre diritto per la sua strada fracassando tutto ciò che trova. Non si scompone nemmeno scontrandosi con un blocco d'acciaio. Tuttavia, il giorno seguente può accusare qualche dolore. | |
Zaffiro α | Il cervello di Rhyhorn è così piccolo che durante la corsa il Pokémon non riesce neanche a ricordare dov'era diretto. A volte gli capita di ricordare di aver distrutto qualcosa. |
VII | Sole | Voce Pokédex non presente. |
---|---|---|
Luna | Voce Pokédex non presente. | |
Ultrasole | Voce Pokédex non presente. | |
Ultraluna | Voce Pokédex non presente. |
Sprite e modelli
Prima generazione | |||
---|---|---|---|
RossoBlu | Rosso (J)Verde | Giallo | Retro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Seconda generazione | |||
---|---|---|---|
Oro | Argento | Cristallo | Retro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Terza generazione | |||
---|---|---|---|
RubinoZaffiro | Rosso F.Verde F. | Smeraldo | Retro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Quarta generazione | |||
---|---|---|---|
DiamantePerla | Platino | HeartgoldSoulsilver | Retro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Quinta generazione | |||
---|---|---|---|
NeroBianco | Nero 2Bianco 2 | Retro | |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
Sesta generazione | ||
---|---|---|
XY | Rubino ΩZaffiro α | Retro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Settima generazione | ||
---|---|---|
SoleLuna | UltrasoleUltraluna | Retro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Curiosità
- Gli sprite di prima e di seconda generazione lo fanno sembrare di tipo Roccia, invece dalla terza generazione in poi il suo corpo lo fa assomigliare ad un Pokémon di tipo Acciaio (rimane comunque di tipo Terra/Roccia).
- Nei videogiochi ha lo stesso verso di Charizard.
- Tajiri afferma che il primo Pokémon disegnato da lui è stato Rhyhorn.
- In uno dei trailer di Pokémon X e Y è stato mostrato che il giocatore potrà cavalcare Rhyhorn. Cavalcare questo Pokémon permetterà di distruggere grosse rocce.
Origine
Rhyhorn è chiaramente ispirato ad un rinoceronte.
Origine del nome
Il nome Rhyhorn probabilmente deriva dall'unione delle parola inglesi rhinoceros (rinoceronte) e horn (corno).
In altre lingue
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon di tipo Roccia
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di gruppo uova Mostro
- Pokémon di gruppo uova Campo
- Pokémon originari della regione di Kanto
- Pokémon originari della regione di Johto
- Pokémon originari della regione di Hoenn
- Pokémon originari della regione di Sinnoh
- Pokémon appartenenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 345
- Pokémon la quale statistica Speciale è diventata sia Attacco Speciale che Difesa Speciale
- Pokémon un totale massimo di 18 stelle prestazione