Slugma

Slugma è un Pokémon di tipo Fuoco introdotto in seconda generazione.
Si evolve in Magcargo a partire dal livello 38.
Biologia
Fisionomia
Questo Pokémon non ha né braccia , ne gambe , ma si muove strisciando. Dagli occhi partono due fiamme (una per occhio) che finiscono sulla testa, queste sono di colore rosso, come tutto il corpo di Slugma, e solo alla punta diventano più chiare. Gli occhi, di colore giallo opaco, sono a forma di uovo schiacciato ai lati e vanno a incastrarsi nel corpo. Dai lati della bocca spuntano due gocce, probabilmente fatte di magma. Il resto del corpo è una massa informe composta interamente di magma, con qualche bolla qua e là, e macchie più chiare del colore corporeo. Nel suo interno scorre magma al posto del sangue.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Essendo un Pokémon di tipo Fuoco composto di magma può imparare mosse come Lavasbuffo e Lanciafiamme.
Comportamento
Gli Slugma, essendo composti di magma, si muovono sempre per mantenere il corpo caldo al fine di evitare che si solidifichino e si rompano, riducendo così le loro dimensioni. Per questo non dormono mai.
Habitat
Gli Slugma vivono in luoghi molto caldi, principalmente vulcani attivi come il Monte Camino.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Non si sa bene di che cosa si nutrano, ma si sospetta che mangino terreno e roccia per mantenere il volume del loro magma e per assorbirne le sostanze nutritive.
Nell'anime
Slugma fa il suo debutto nell'episodio Le semifinali.
Nel manga
Nel GCC
- Articolo principale: Slugma (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 40
|
|||
Attacco | 40
|
|||
Difesa | 40
|
|||
Att. Sp. | 70
|
|||
Dif. Sp. | 40
|
|||
Velocità | 20
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Sbadiglio | — | 100% | 10 | |||
Inizio | Smog | 30 | 70% | 20 | |||
6 | Braciere | 40 | 100% | 25 | |||
8 | Sassata | 50 | 90% | 15 | |||
13 | Rafforzatore | — | —% | 30 | |||
15 | Bruciatutto | 60 | 100% | 15 | |||
20 | Pulifumo | 50 | —% | 15 | |||
22 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | |||
29 | Frana | 75 | 90% | 10 | |||
34 | Lavasbuffo | 80 | 100% | 15 | |||
36 | Amnesia | — | —% | 20 | |||
41 | Corposcontro | 85 | 100% | 15 | |||
43 | Ripresa | — | —% | 10 | |||
48 | Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | |||
50 | Geoforza | 90 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Slugma ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Slugma.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Slugma.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Schermoluce | — | —% | 30 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Riflesso | — | —% | 20 | ||
![]() |
Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Terrempesta | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fuocobomba | 110 | 85% | 5 | ||
![]() |
Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Vampata | 130 | 90% | 5 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fuocofatuo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Frana | 75 | 90% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Spaccaroccia | 40 | 100% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Slugma.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Slugma.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | AccumuloDLPS | — | —% | 20 | ||
✔ | BarattoscudoDLPS | — | —% | 10 | ||
✔ | IntroenergiaDLPS | — | —% | 10 | ||
✔ | MaledizioneDLPS | — | —% | 10 | ||
✔ | Marchiatura*DLPS | 100 | 50% | 5 | ||
✔ | MementoDLPS | — | 100% | 10 | ||
✔ | Muro di FumoDLPS | — | 100% | 20 | ||
✔ | OndacaldaDLPS | 95 | 90% | 10 | ||
✔ | Rotolamento*DLPS | 30 | 90% | 20 | ||
✔ | Scudo AcidoDLPS | — | —% | 20 | ||
✔ | SfoghenergiaDLPS | — | 100% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Slugma in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Slugma solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Slugma.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Slugma.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Slugma può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Slugma non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Slugma.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Slugma.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Mosse apprese solamente nel GCC
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ● |
Velocità | ●● |

Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Slugma/Immagini
Curiosità
- Nonostante diverse descrizioni del Pokédex dicano che Slugma non dorma mai, è perfettamente in grado di imparare Riposo e non può possedere l'abilità Insonnia.
- Nonostante sembri fatto di magma, più volte si vede che gli Allenatori lo toccano senza alcun problema. Lo stesso accade con la criniera di Ponyta. Al contrario, nel Poké io&te e nel Poké Relax il giocatore rischia di scottarsi toccando Slugma e la sua evoluzione Magcargo.
- Pur essendo un Pokémon di seconda generazione, era disponibile solo a Kanto in Pokémon Oro, Argento e Cristallo, e la stessa cosa valeva per Murkrow e Houndour. Tutti e tre possono ora essere ottenuti a Johto nella Zona Safari di Oro HeartGold e Argento SoulSilver.
Origine
Slugma è ispirato a una lumaca con il corpo di lava, potrebbe essere basato anche sul Cherufe, malvagia creatura di magma e roccia che secondo i miti vive nelle profonde pozze di magma nei vulcani del Cile. La versione cromatica potrebbe essere basata su uno Slugma raffreddato per questo ha un colorito argentato, oppure fatto di solder, un metallo liquido estremamente caldo che si indurisce se raffreddato similmente al magma.
Origine del nome
Il suo nome deriva dalla parola "slug" (lumaca) e "magma" (magma).
In altre lingue
![]() |
熔岩蟲 Róngyánchóng | Letteralmente "verme di lava" |
![]() |
마그마그 Mageumageu | Traslitterazione del nome giapponese |
![]() |
Limagma | Da limace e magma |
![]() |
マグマッグ Magmag | Da magma e slug |
![]() |
Slugma | Stesso nome inglese |
![]() |
Schneckmag | Da schnecke e magma |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Fuoco
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Rosso
- Pokémon dalla sagoma n. 02
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Amorfo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 250
- Pokémon con un totale massimo di 14 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1