Seadra

Seadra è un Pokémon di tipo Acqua introdotto in prima generazione.
Si evolve da Horsea a partire dal livello 32 e successivamente in Kingdra quando scambiato mentre tiene una Squama Drago.
Biologia
Fisionomia
Seadra è un cavalluccio marino prevalentemente di colore azzurro, la pancia e la punta delle pinne dorsali sono tuttavia giallo sbiadito, su tutto il torso ha delle squame rettangolari che potrebbero anche essere aculei, la coda è arricciata a spirale e la testa dispone di tre spuntoni ai lati e di una cresta formata da tre placche verticali appuntite, ha occhi minacciosi e la bocca ha una forma vagamente triangolare, le pinne dorsali invece hanno una forma a tre spuntoni.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Nonostante non sia di tipo Veleno Seadra ha nel corpo degli spuntoni velenosi, inoltre il suo sifone gli consente di poter sputare acqua ad alta pressione dalla bocca o in alcuni casi liquidi gastrici simili ad inchiostro. Può usare attacchi di tipo Drago pur non essendo di questo tipo e anche Iper Raggio e Gigaimpatto anche se non è completamente evoluto.
Comportamento
I Seadra nuotano all'indietro probabilmente aiutandosi anche sputando acqua dalla bocca. Di solito tuttavia riposano nei coralli, ma sono noti per essere temuti predatori capaci di creare addirittura dei mulinelli per stordire la preda per poi ingoiarla intera.
Quando la femmina depone le uova, il maschio le difende e diventa più aggressivo del normale attaccando ferocemente chiunque si avvicini al suo habitat per iniettargli il veleno.
È stato osservato che i Seadra possiedono un gene in più rispetto agli Horsea e sembra che questo gene contenga il veleno.
Habitat
I Seadra vivono nelle barriere coralline dei mari, in particolare delle regioni Kanto, Johto, Heonn, Sinnoh e Kalos.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
I Seadra si nutrono di piccoli Pokémon acquatici che stordiscono con mulinelli d'acqua e che poi ingoiano interamente con la bocca allungata.
Nell'animazione

Nella serie animata
Apparizioni principali
La prima apparizione principale di Seadra arriva nella prima lotta della Lega dell'Altopiano Blu in cui Ash ha lottato contro Mandi, in Quando si scatena l'azione!. Riappare in un flashback nell'episodio successivo.
Cissy ha usato un Seadra durante il test di precisione di Ash in Una nuova Medaglia. È riapparso in un flashback in Una giornata di riposo.
Apparizioni minori
La prima apparizione di Seadra è stata in Pokémon il Film - Mewtwo contro Mew in cui apparteneva a Fergus ed è stato uno dei Pokémon catturati e clonati da Mewtwo. Il clone di Seadra è riapparso in Mewtwo Returns.
Seadra è apparso anche in Pokémon 2 - La Forza di Uno.
Un Seadra appartenente ad un Allenatore sconosciuto è apparso in una fotografia dell'Olimpo in L'isola del drago.
Un Allenatore ha usato un Seadra in Una dolce vittoria per farsi aiutare nella Gara di cattura di Seaking annuale.
Tre Seadra sono apparsi in Un'infermiera speciale. Due vivevano nel Lago Lucido, mentre l'altro stava ricevendo un trattamento speciale in una botte piena di acqua salata nel Centro Pokémon vicino al lago.
Un Seadra è apparso in un Centro Pokémon Il leggendario Pokémon tuono.
Un Seadra è stato usato da un partecipante del Tour di Alto Mare, una gara di bighe acquatiche, in Pokémon Heroes.
Anche Rodolfo, il Capopalestra della Palestra di Ceneride, possiede un Seadra. È apparso in Capopalestra e gentiluomo e Otto non basta!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP075
|
Soggetto: Seadra
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Seadra, un Pokémon Drago. Forma evoluta dell'Horsea. Ha un temperamento violento e gli aculei che ne ricoprono il corpo possono rendere incoscienti i suoi avversari. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP085
|
Soggetto: Seadra
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Seadra, un Pokémon Drago. È noto per il suo pessimo carattere, in compenso è dotato di notevole forza e velocità. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
In VS Seadra, un Seadra attacca Bill nel Bosco Smeraldo risucchiandolo in un Mulinello. Viene catturato da Giallo, che lo libera dopo averlo guarito.
Un Seadra fa parte della squadra di Argento; si è evoluto da Horsea prima di VS ??? e si evolve in Kingdra in VS Ampharos, quando viene scambiato per il Poliwhirl di Oro dopo aver innescato l'effetto della Roccia di Re.
In VS Dragonair, Darin, discepolo di Sandra, usa un Seadra in un allenamento con la donna. Viene sconfitto da Dragonair.
Nel GCC
- Articolo principale: Seadra (GCC)
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti


Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 55
|
|||
Attacco | 65
|
|||
Difesa | 95
|
|||
Att. Sp. | 95
|
|||
Dif. Sp. | 45
|
|||
Velocità | 85
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | |||
Inizio | Muro di Fumo | — | 100% | 20 | |||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |||
Inizio | Tornado | 40 | 100% | 20 | |||
15 | Focalenergia | — | —% | 30 | |||
20 | Dragospiro | 60 | 100% | 20 | |||
25 | Bollaraggio | 65 | 100% | 20 | |||
30 | Agilità | — | —% | 30 | |||
37 | Concentrazione | — | —% | 30 | |||
44 | Dragopulsar | 85 | 100% | 10 | |||
51 | Idropompa | 110 | 80% | 5 | |||
58 | Dragodanza | — | —% | 20 | |||
65 | Pioggiadanza | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Seadra ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Seadra.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Seadra.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Seadra.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Seadra.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | FanghigliaDLPS | 90 | 85% | 10 | ||
✔ | Flagello | — | 100% | 15 | ||
✔ | IdropulsarSpSc | 60 | 100% | 20 | ||
✔ | Inibitore | — | 100% | 20 | ||
✔ | Octazooka | 65 | 85% | 10 | ||
✔ | OltraggioDLPS | 120 | 100% | 10 | ||
✔ | Pulifumo* | 50 | —% | 15 | ||
✔ | Raggiaurora | 65 | 100% | 20 | ||
✔ | Splash | — | —% | 40 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Seadra in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Seadra solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Seadra.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Seadra.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Seadra può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Seadra non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Seadra.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Seadra.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Seadra.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Seadra.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Mosse apprese solamente nel GCC
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Seadra/Immagini
Curiosità
- Seadra è l'unico Pokémon che non sia di tipo Veleno che possa avere l'abilità Velenopunto.
- Seadra, Cascoon, Vigoroth e Swadloon sono gli unici Pokémon che perdono una delle abilità della loro pre-evoluzione, per riottenerla nella loro forma evolutiva finale.
- Seadra e la sua famiglia evolutiva condividono la loro specie con Dratini e le sue evoluzioni e con Salamence. Sono tutti chiamati Pokémon Drago.
- Nonostante Seadra faccia parte della specie Pokémon Drago, non è un tipo Drago.
- Diventa però un tipo Drago dopo la sua evoluzione, può imparare tre mosse di tipo Drago salendo di livello, e fa parte del Gruppo Uova Drago.
- Nonostante Seadra faccia parte della specie Pokémon Drago, non è un tipo Drago.
- Fino alla quinta generazione i PA ottenuti da Seadra (uno in Difesa e uno in Attacco Speciale) erano unici.
- Le voci Pokédex di Oro e HeartGold fanno riferimento alla teoria del mondo reale dell'Evoluzione.
Origine
È basato su un cavalluccio marino, ma la capacità di sputare liquidi gastrici simili a inchiostro lo accomunano anche ai polpi, essendo inoltre classificato come Pokémon Drago sembra riferirsi al cavalluccio marino noto come Drago Foglia, mentre le pinne e gli aculei velenosi lo rimandano ad un pesce scorpione.
Origine del nome
Il nome deriva dall'unione delle parole "Seahorse" (cavalluccio marino) e "Dragon" (drago) o "Hydra" (l'idra, una creatura marina mitologica).
In altre lingue
![]() |
海刺龍 / 海刺龙 Hǎicìlóng | Letteralmente "drago pungiglione di mare". Anche da 海龍科 Hǎilóng-kē, Syngnathidae. |
![]() |
飛刺海馬 Fēichi'hóimáh | Letteralmente "cavalluccio marino pungiglione volante". |
![]() |
시드라 Seadra | Traslitterazione del nome giapponese. |
![]() |
Hypocéan | Da hippocampe, cavalluccio marino, hypo, prefisso per "sotto" in greco antico, e océan, oceano. |
![]() |
シードラ Seadra | Da sea, mare, e dragon, drago, o hydra, idra. |
![]() |
सीड्रा Seadra | Trascrizione del nome inglese. |
![]() |
Seadre | Uguale al nome giapponese. |
![]() |
Seadra | Uguale al nome giapponese. |
![]() |
Сидра Sidra | Trascrizione del nome inglese. |
![]() |
Seadra | Uguale al nome giapponese. |
![]() |
Seemon | Da Seepferd, cavalluccio marino, e Monster, mostro. |
![]() |
ซีดรา Seadra | Trascrizione del nome registrato giapponese. |
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 05
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon di Gruppo Uova Drago
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 440
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Attacco Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 17 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali
- Pokémon che si evolvono tramite strumento tenuto
- Pokémon che si evolvono tramite scambio tenendo uno strumento
- Pokémon che si evolvono tramite scambio
- Pokémon che si evolvono tramite scambio tenendo Squama Drago