Dragonite

Dragonite è un Pokémon pseudo-leggendario di doppio tipo Drago/Volante introdotto in prima generazione.
Si evolve da Dragonair a partire dal livello 55. È l'evoluzione finale di Dratini.
Biologia
Fisionomia
Nonostante siano massicci, i Dragonite sono incredibilmente agili e veloci. A differenza delle loro pre-evoluzioni, sono arancioni sbiaditi e possiedono braccia e gambe dotate ognuna di tre artigli. Conservano ancora il corno sulla fronte che possedevano da Dragonair, che adesso è di colore arancione come la maggior parte del loro corpo. Somigliano ai draghi bipedi europei e ognuno ha un paio di piccole ali verdi che possono aumentare di dimensione durante il volo. Hanno una statura superiore a quella di molti umani. I Dragonite possiedono anche antenne gialle a forma di S e un ventre striato color crema.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
I Dragonite sono molto potenti. Possono causare grandi quantità di danni a molti Pokémon. Quando sono particolarmente arrabbiati, potrebbero scatenarsi al punto di non riuscire a controllare la loro aggressione per qualche tempo. Sono anche capaci di usare una varietà di attacchi elementali come Tuono, Geloraggio, Lanciafiamme, Idropulsar, e i pugni elementali. Possono volare a velocità elevatissime sia a bassa che ad alta quota, possono rompere la barriera del suono, possono fare il giro del mondo in 16 ore e possono volare a una velocità di 2505 chilometri all'ora, tre volte superiore a un aereo medio. Inoltre sono resistentissimi: anche se feriti gravemente rimangono molto aggressivi.
Comportamento
I Dragonite hanno un animo gentile. Si dice che abbiano portato alla salvezza delle persone in procinto di annegare e delle navi rimaste intrappolate nelle tempeste. Si dice che abbiano un'intelligenza pari a quella umana. La velocità del loro volo è così alta che sono capaci di compiere il giro del mondo in sedici ore. Assumendo che non facciano alcuna pausa e che il mondo dei Pokémon sia delle stesse dimensioni del mondo reale, questo significherebbe che i Dragonite possono viaggiare ad una velocità di 2505 chilometri orari. Inoltre, pur essendo tranquilli e docili, se li si fa arrabbiare iniziano a distruggere tutto ciò che li circonda senza controllo finché non rimangono sfiniti.
Habitat
I Dragonite sono molto rari in natura, ammettendo che sia possibile trovarli. Alcune persone affermano che da qualche parte esiste un'isola abitata esclusivamente da Dragonite. Alcuni Dragonite sono stati visti nel lago fuori alla Torre Dragospira.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione

Nella serie animata
Apparizioni principali
Dragonite di Ash
Ash cattura un esemplare di Dragonite in A lezione di volo!.
Dragonite di Lance
Lance usa il suo Dragonite per sconfiggere il Gyarados rosso in Un progetto malvagio (seconda parte). Il Dragonite di Lance compare di nuovo in Lotta epica.
Dragonite di Iris
Iris cattura un Dragonite in Iris e il Dragonite impetuoso!.
Dragonite di Drake
Un Dragonite appartenente a Drake viene usato nella lotta contro Ash in L'isola del drago e Una grande vittoria.
Altri
Dragonite fa il suo debutto, da Pokémon gigante sconosciuto, in Il mistero del faro. Bill ne rimane molto affascinato.
In Mewtwo contro Mew e Mewtwo colpisce ancora - L'evoluzione un Dragonite consegna ad Ash ed ai suoi amici un invito ad andare a New Island.
Il Dragonite di Sandra compare originariamente in L'ultima Medaglia (seconda parte) e in L'ultima medaglia come uno dei residente della Terra Sacra dei Draghi, appartenuta in passato all'ex Capopalestra di Ebanopoli. Sandra riesce a catturarla prima di Un Pokémon di colore diverso!.
Il Professor Oak rivela di possedere un Dragonite molto forte in The Mastermind of Mirage Pokémon.
Il Dragonite di Provo compare in Puntare in alto! come uno dei partecipanti al PokéRinger di Burrascopoli. Lotta e perde contro l'Honchkrow di Paul.
Apparizioni minori
Un Dragonite compare in La foresta delle illusioni come una delle illusioni create da Haunter e Gengar.
Un Dragonite compare nelle fantasie del Team Rocket in Imitazioni.
Un Dragonite è presente tra i Pokémon visti durante i Campionati di Hoenn in Un amico ritrovato.
Il Dragonite di Palmer appare in Sfida contro un grande!.
Lo scheletro di un Dragonite compare come uno degli oggetti in mostra al Museo di Zefiropoli in Una notte al museo!, mentre lo scheletro di un altro Dragonite compare sempre come degli oggetti in mostra al Laboratorio di Petroglifari in Ritorno al grande freddo!.
Un Dragonite compare in Debutto al Varietà!.
Un Dragonite compare in Hoopa e lo Scontro Epocale.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP111
|
Soggetto: Dragonite
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Dragonite, il Pokémon Drago. Quest'esemplare è estremamente raro e, dotato di grande intelligenza, è in grado di volare ad una velocità sconosciuta agli altri Pokémon. Versione 2: Dragonite, Pokémon Drago. Questo tipo di Pokémon è rarissimo e intelligente. È in grado di volare più velocemente di ogni altro Pokémon.
|
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: BW089
|
Soggetto: Dragonite
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Dragonite, il Pokémon Drago. Si dice che viva in mare. Nonostante le piccole ali e il corpo di grandi dimensioni, in volo può superare la velocità del suono. |


In Pokémon Le origini
Dragonite di Lance
Lance possiede un Dragonite in File: Charizard, dove lotta contro il Lapras di Rosso e perde.
In Pokémon Generazioni
Dragonite di Lance
Lance possiede un Dragonite in Lo sfidante, dove lotta contro con il Blastoise di Blu e perde.
In seguito compare in Il Lago d'Ira, dove Lance ad infiltrarsi nel Covo Team Rocket. Sconfigge Maxus e distrugge il generatore di onde radio del Team Rocket, salvando un gruppo di Electrode sfruttati nel processo.
Nel manga
In Ash & Pikachu
Un Dragonite compare in The Dragonite's Imperial Wrath.
In Let's Play the Pokémon Card Game XY!
Dragonite compare come una delle carte giocate da Hiroshi.
Negli adattamenti dei film
- Articolo principale: Dragonite di Iris
Un Dragonite compare in Mewtwo Strikes Back!.
Il Dragonite di Iris compare in Genesect and the Legend Awakened.
Un Dragonite compare in Hoopa and the Clash of Ages.
In The Electric Tale of Pikachu
- Articolo principale: Dragonite di Drake
Drake ed il suo Dragonite compaiono anche nel manga The Electric Tale of Pikachu, in cui è ancora il suo Pokémon più forte e l'ultimo avversario affrontato da Ash. Ha sconfitto Squirtle e Charizard, a alla fine è stato sconfitto da Pikachu.
In Pokémon Adventures
Dragonite compare per la prima volta in VS Dragonite, quando Rosso sta cercando la MN03 contenente la mossa Surf, sapendo che il suo rivale Blu è già riuscito ad ottenerla. Dopo un'ardua lotta in cui Dragonite mostra grande resistenza verso gli attacchi elettrici di Pika e Sdoppiatore di Snorlax, il Pokémon Drago viene in seguito sconfitto da Misty e dal suo Gyarados, il quale poi viene dato a Rosso in cambio del suo Krabby per potergli permettere di attraversare i mari.
Due anni dopo, Lance, leader dei Superquattro, viene visto in possesso di un Dragonite ancora più forte, in grado di rimanere nella lava anche per periodi di tempo estesi e verso il quale nessuno degli attacchi di Giallo ha effetto. È molto devoto alla causa di Lance di sterminare la razza umana per poter permettere ai Pokémon di vivere in pace. Compare per la prima volta in VS Exeggutor.
Lance ha un altro Dragonite che utilizza per ordinare al suo esercito di tipi Drago di attaccare Kanto. Compare per la prima volta in VS Horsea.
Nella Tana del Drago, tre Dragonite compaiono emergendo dall'acqua; essi non attaccano Sandra e le si avvicinano pacificamente, prima della comparsa di Suicune in VS Dragonair.
In Scontro decisivo XIII, un Dragonite è uno dei Pokémon spediti in soccorso al Bosco di Lecci.
Eccelia possiede un Dragonite che compare nel Capitolo 272.
In VS Dragonite, il Dragonite di Mara viene usato nella lotta contro Platino al Palco Lotta.
Un Dragonite compare in un flashback in One Way or Another.
In Pokémon Pocket Monsters
- Articolo principale: Dragonite di Lance
Lance ha un Dragonite che è anche il suo Pokémon più forte. È apparso per la prima volta in PMM036.
Red ha catturato un Dragonite prima di PMM042.
In Pokémon Diamond and Pearl Adventure!
Jun ha un Dragonite che usa come mezzo di trasporto.
Il Boss Torre Palmer ha un Dragonite che è anche il suo unico Pokémon conosciuto. È stato usato per lottare contro l'Empoleon di Hareta in Look for Giratina!.
Nel GCC
- Articolo principale: Dragonite (GCC)
Altre apparizioni
Pokémon Ranger
In Pokémon Ranger, è possibile utilizzare il Dragonite Bus. Questo Dragonite potrà essere catturato, ma successivamente porterà il giocatore nella base Ranger desiderata.
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U
Dragonite appare nella Sala del Dragone della mappa Lega Pokémon di Kalos.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti



Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 91
|
|||
Attacco | 134
|
|||
Difesa | 95
|
|||
Att. Sp. | 100
|
|||
Dif. Sp. | 100
|
|||
Velocità | 80
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Attacco d'Ala | 60 | 100% | 35 | ||
Inizio | Avvolgibotta | 15 | 90% | 20 | ||
Inizio | Extrarapido | 80 | 100% | 5 | ||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Fuocopugno | 75 | 100% | 15 | ||
Inizio | Tornado | 40 | 100% | 20 | ||
Inizio | Trespolo | — | —% | 5 | ||
Inizio | Tuononda | — | 90% | 20 | ||
Inizio | Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | ||
Evoluzione | Tifone | 110 | 70% | 10 | ||
15 | Codadrago | 60 | 90% | 10 | ||
20 | Agilità | — | —% | 30 | ||
25 | Schianto | 80 | 75% | 20 | ||
33 | Idrondata | 90 | 90% | 10 | ||
39 | Dragofuria | 100 | 75% | 10 | ||
41 | Oltraggio | 120 | 100% | 10 | ||
46 | Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
53 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
62 | Dragodanza | — | —% | 20 | ||
80 | Iper Raggio | 150 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Dragonite ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dragonite.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dragonite.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dragonite.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dragonite.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Acquagetto | 40 | 100% | 20 | ||
Dragospiro | 60 | 100% | 20 | ||
Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
Nebbia | — | —% | 30 | ||
Supersuono | — | 55% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Dragonite solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dragonite.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dragonite.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Dragonite può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Dragonite non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dragonite.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dragonite.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dragonite.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dragonite.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Solo nell'Anime
Dati spin-off
Attacco | ●●●●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●●●●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●● |
Evolves from Dragonair when its Attack is 132 or higher
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Dragonite/Immagini
Curiosità
- Prima della terza generazione Dragonite aveva una combinazione di tipi unica.
- Insieme a Goodra è l'unico pseudo-leggendario sorridente.
- In prima generazione lo sprite da dietro di Dragonite non aveva bocca, in seconda e terza generazione era triste/serio, infine dalla quarta generazione lo sprite da dietro è tornato a essere sorridente.
- Lo sprite di Dragonite di Giallo in prima generazione è l'unico ad essere con un'espressione senza sorriso.
- In prima generazione lo sprite da dietro di Dragonite non aveva bocca, in seconda e terza generazione era triste/serio, infine dalla quarta generazione lo sprite da dietro è tornato a essere sorridente.
- Solo in Pokémon Giallo il tasso di cattura di Dragonite è cambiato da 45 a 9, anche se non è possibile incontrarlo selvatico.
- Il Dragonite di Lance, nei giochi di prima generazione conosce Barriera, anche se la mossa non può essere imparata legittimamente dal Pokémon.
- Inoltre, nei giochi di seconda generazione e nei remake di quarta, sempre Lance possiede tre Dragonite col livello inferiore al 55.
- Dragonite è più basso della sua pre-evoluzione, come succede per Gengar, Bellossom e Porygon2.
- Di questi è quello che perde più altezza (1,8 m).
- La gamma evolutiva di Dragonite è formata dagli unici Pokémon di tipo Drago in prima generazione.
- Nella serie Pokémon Mystery Dungeon, Dragonite è conosciuto come il guardiano dei mari, titolo usato per riferirsi anche a Lugia.
- Essi, inoltre, condividono l'abilità speciale.
- È l'unico Pokémon a imparare sia Tifone che Tuono, mosse collegate fra di loro perché ricevono entrambe migliorie sotto la pioggia battente.
- Inoltre, può imparare diverse mosse di tipo Acqua, mosse che ricevono migliorie sempre sotto la pioggia.
- Pur possedendo artigli oltre che abilità di recidere tronchi, Dragonite non è stato in grado di imparare la mossa Taglio fino alla quinta generazione.
- Assieme a Salamence è il Pokémon non leggendario di tipo Volante con le statistiche totali più alte e insieme a Garchomp e Hydregon sono i Pokémon di tipo Drago non leggendari con le statistiche totali più alte.
- Assieme alle sue pre-evoluzioni, a Salamence, a Horsea ed evoluzioni e a Goodra condivide la specie Drago.
- Nelle descrizioni del Pokédex dei giochi di terza generazione (Verde Foglia escluso), c'è scritto che Dragonite è in grado di compiere il giro del mondo in sole 16 ore, tuttavia, con la sua velocità base di 80 non è nemmeno tra i Pokémon più veloci.
- Dragonite viene menzionato nella voce del Pokédex di Kingdra in Pokémon Spada. Tuttavia il Pokémon non era disponibile in ottava generazione prima dell'uscita della seconda parte del Pass di espansione di Pokémon Spada e Scudo, Le terre innevate della corona.
- In ottava generazione Dragonite impara Oltraggio al livello 41, ad un livello inferiore rispetto alle sue preevoluzioni Dratini (55) e Dragonair (67). Tuttavia, nei dati di gioco la mossa è collocata tra Dragodanza e Iper Raggio, esattamente come per le sue preevoluzioni. Probabilmente ciò è dovuto a un errore di programmazione.
Origine
Dragonite può essere basato sui draghi di mare, sui draghi europei o sui draghi fatati; il suo titolo di "guardiano dei mari" può far sembrare che sia basato sui draghi cinesi. Tuttavia, assomiglia di più ai draghi giapponesi, soprattutto quello rappresentato da Utagawa Kuniyoshi.
Origine del nome
Il suo nome probabilmente deriva dall'unione delle parole inglesi Dragon (drago) e Knight (cavaliere) o Ignite, bruciare, visto che imparare molti attacchi di tipo Fuoco, o Night, notte, oppure deriva da Draconite, una pietra leggendaria che sta sulla testa dei draghi a forma conica, simile al corno di Dragonite.
In altre lingue
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Drago
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon di Gruppo Uova Drago
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 600
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata sia Attacco Speciale che Difesa Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 22 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon che sono inclusi in Pokémon Stadium solo in Giappone
- Pokémon Ombra di Pokémon XD