Giudice di Gara

Un Giudice di Gara Pokémon è una persona che lavora nelle Arene delle Virtù valutando le Gare Pokémon. I Giudici di Gara compaiono nei videogiochi della serie principale, nella serie animata e in diversi manga; essi presiedono le procedure, impongono i regolamenti, assegnano i punteggi e decretano i vincitori.
Nei giochi
In Pokémon Rubino, Zaffiro e Smeraldo
In Pokémon Rubino, Zaffiro e Smeraldo, un singolo Giudice supervisiona le procedure formali e valuta le esibizioni dei Pokémon dei partecipanti.
Schermata | Descrizione |
---|---|
![]() |
Quando un Pokémon usa una mossa che gli permetterà di esibirsi per primo o per ultimo nel turno successivo, sopra la testa del Giudice compare il numero 1 o il numero 4 e il Pokémon viene annunciato come primo o ultimo in relazione al turno seguente. Se un altro Pokémon usa una mossa simile, quello tra i due che si è esibito prima si esibirà dopo di lui nel turno successivo. |
![]() |
Quando un Pokémon usa una mossa che mescola l'ordine del turno seguente, sopra la testa del Giudice compare un punto interrogativo e, nel turno successivo, l'ordine delle esibizioni sarà casuale. |
![]() |
Quando un Pokémon usa la stessa mossa per due turni di fila, sulla testa del Giudice compare un simbolo a forma di molla elicoidale rappresentante la sensazione di fastidio. Il Pokémon perde due punti la prima volta che la mossa viene ripetuta, tre punti la seconda volta e così via. Esistono alcune mosse per le quali ciò non si applica, come Introforza. Per impedire la selezione accidentale di una stessa mossa, il nome della mossa usata nel turno precedente viene colorato di grigio al momento della selezione delle mosse con cui esibirsi. |
![]() |
Quando un Pokémon usa una mossa che può essere combinata con un'altra, sopra la testa del Giudice compare un punto esclamativo e il Pokémon viene indicato con un punto rosso lampeggiante o con un pannello lampeggiante. Se il Pokémon conosce la mossa da usare in combinazione con quella usata nel turno precedente, il nome della mossa viene colorato di rosso al momento della selezione delle mosse con cui esibirsi. |
![]() |
Quando un Pokémon usa una mossa che forma una combinazione con quella usata nel turno precedente, sulla testa del Giudice compare un doppio punto esclamativo e il Pokémon riceve il doppio dei punti che riceverebbe normalmente per quell'esibizione. |
![]() |
Quando un Pokémon usa una mossa della stessa Virtù del tipo di Gara a cui sta partecipando, sulla testa del Giudice e a sinistra del nome del Pokémon nel pannello compare una stella. Ulteriori mosse di questa Virtù andranno ad aggiungere un punto in più al punteggio finale del Pokémon. I Pokémon che usano ripetutamente mosse della stessa Virtù sono più difficili da confondere. |
In Pokémon Diamante, Perla e Platino
In Pokémon Diamante, Perla e Platino sono presenti tre Giudici incaricati di monitorare le Super Gare Pokémon: Jordan, Denis e Ileana. Essi giocano un ruolo principale durante il Saggio di Recitazione, regalando punti ai Pokémon che hanno usato delle mosse per loro.
Circostanza | Punti |
---|---|
Nessun Giudice condiviso | +3 |
Giudice condiviso con un partecipante |
+2 a testa |
Giudice condiviso con due partecipanti |
+1 a testa |
Giudice condiviso con tre partecipanti |
Nessuno |
L'entusiasmo del pubblico dell'Arena viene misurato tramite una serie di cinque ovali relativi al gradimento dei Giudici che vengono man mano riempiti o svuotati a seconda delle mosse usate per loro. Ad esempio, esibirsi in una mossa di Grinta durante una Gara di Grinta frutterà un ovale aggiuntivo, mentre una mossa di Grazia o di Bellezza ne andrà a togliere uno. Se un Giudice raggiunge i cinque ovali dopo l'esibizione di un Pokémon, quest'ultimo viene premiato con punti bonus.
Giudice | Punti |
---|---|
![]() Jordan |
+5 (Giudice regolare) |
![]() Denis |
+8 (Giudice capo) |
![]() Ileana |
+5 (Giudice regolare) |
In Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha
Sebbene i Giudici non compaiano in Rubino Omega e Zaffiro Alpha, vengono comunque menzionati da alcuni PNG nelle Arene delle Virtù e delle meccaniche simili a quelle relative ai Giudici delle Gare di terza generazione influenzano le esibizioni dei partecipanti.
Nell'animazione
Nella serie animata
Nella serie animata, alcuni Giudici si siedono insieme per decidere quale Coordinatore Pokémon mette in mostra con più efficacia il proprio Pokémon. Il pannello dei Giudici è solitamente formato da:
- Il Direttore della Commissione Attività Pokémon e Capo Giudice, Mr. Contesta;
- Il Presidente del Pokémon Fan Club, Signor Sukizo;
- L'Infermiera Joy del Centro Pokémon locale.
I Giudici sono responsabili della valutazione di ogni prestazione e della scelta dei partecipanti che passano al turno successivo. I criteri da essi usati sono l'ingresso del Pokémon, il livello di collaborazione con l'Allenatore, l'aspetto e la maniera in cui usa le sue mosse. In caso di Doppia Performance, viene osservata anche la sincronia tra i due Pokémon. Al termine dell'esibizione, i Giudici condividono i loro pensieri e fanno dei rapidi commenti, per poi far annunciare i risultati al presentatore.
Nella Gara di lotta, i Giudici sono incaricati di sottrarre punti dal punteggio di un Coordinatore, in particolar modo quando un loro attacco fallisce o quando un loro Pokémon viene colpito da un altro attacco. Anche una mossa particolarmente accattivante o una combinazione subita dall'avversario causa una perdita di punti. In aggiunta, i Coordinatori vedranno il loro punteggio diminuire quando le loro strategie vengono sfruttate dall'avversario. In questi casi, i Giudici prestano attenzione alla salute dei Pokémon e, se non li considerano più in grado di proseguire, ne annunciano la sconfitta. Infine, nelle esibizioni due contro due, viene preso molto in considerazione il lavoro di squadra.
Al termine di una Gara Pokémon, i Giudici si alzano dai loro posti per congratularsi col Coordinatore vincitore. In quanto Capo Giudice, Mr. Contesta conferisce a quest'ultimo un Fiocco.
Casi speciali

In alcuni casi, ai Giudici si aggiunge un ospite speciale; ciò avviene solitamente durante eventi importanti, come la Coppa Adriano e i Grand Festival. In aggiunta, alcune competizioni vedono più di una sola Infermiera Joy nei panni di Giudice.
Le Gare Pokémon non ufficiali come quelle di Terracotta non prevedono la presenza di Mr. Contesta o del Signor Sukizo come Giudici, a differenza dell'Infermiera Joy locale.
- Adriano fa parte del pannello dei Giudici nella competizione che porta il suo nome: la Coppa Adriano.
- Vivian lascia per poco tempo i suoi compiti di Presentatrice per unirsi ai Giudici nel Grand Festival di Kanto da Vera, facciamo il tifo per te a Lo scontro con Drew.
- Olga prende il posto dell'Infermiera Joy nella Gara Pokémon di Amicopoli in La Scuola Pokémon marina!.
- Fannie chiude temporaneamente la Palestra di Cuoripoli per partecipare al Grand Festival di Sinnoh come ospite d'onore da Ultima chiamata primo round a Lotta finale per la vittoria!.
Nel manga
In Pokémon Adventures
I Giudici delle Super Gare Pokémon compaiono inVS Pachirisu e giudicano una Gara di Classe a cui partecipa Platino.
In Pokémon Diamond and Pearl Adventure!
I Giudici delle Super Gare compaiono in Beauty Contest: The Pokémon Super Contest!!, dove analizzano l'andamento di una Gara di livello Normale a cui partecipano Hareta e Jun.
Nomi
Coreano | 콘테스트의 심사위원 Contest-ui Simsa Wiwon |
Francese | Juge des Concours |
Giapponese | コンテストの審査員 Contest Judge |
Inglese | Contest Judge |
Portoghese | Juiz de Torneio |
Spagnolo | Juez de Concursos |
Tedesco | Wettbewerbs-Jury |
Vedi anche