Electrode
Per altre immagini di Electrode si veda Electrode/Immagini
| ||
Sconosciuto
|
60 (14.8%)
| |
20 cicli
(da 5140 a 5396 passi)
| ||
1,2m |
66,6kg | |
Medio-Veloce
|
Sconosciuta
Gen. 1-4
168 5+
| |
Punti base ceduti
Totale: 2
PS 0
Att. 0
Dif. 0
Att. Sp. 0
Dif. Sp. 0
Vel. 2
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
70
| ||
Altre risorse
|
Electrode è un Pokémon di tipo Elettro introdotto in prima generazione.
Si evolve da Voltorb a partire dal livello 30.
Biologia
Fisionomia
Simile ad una Poké Ball, Electrode ha i colori invertiti rispetto alla sua pre-evoluzione.
Differenze tra i sessi
Electrode è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Più consuma energia e maggiore è la sua velocità. Esplode facilmente.
Comportamento
Cerca luoghi ricchi di elettricità per potersene nutrire. Se annoiato può esplodere senza preavviso.
Habitat
Vive presso le centrali elettriche o i centri urbani. Anche se rari vivono a Kanto, Johto, Hoenn e Kalos.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Si nutre di energia elettrica.
Nell'animazione

Nella serie animata
Apparizioni principali
Il primo ruolo principale di Electrode è stato durante L'isola abbandonata. Un città era sovrappopolata di queste bombe-Pokémon e un uomo chiamato Poncho doveva rimuoverli.
In I semini della discordia, un Electrode che era stato dipinto da anguria stava facendo la guardia ad una coltivazione di Baccacomero.
Apparizioni minori
La prima apparizione di Electrode è stata durante La gara. È stato usato in una gara Pokémon.
Un Electrode è apparso in un flashback in Un Pokémon dopo l'altro.
Quando il Team Rocket stava cercando di infiltrarsi nel Laboratorio del Professor Oak in Uniti nel pericolo, sono caduti in un pozzo di Electrode.
In Le vacanze di Pikachu, l'esplosione di un Electrode segnalava l'inizio di una gara di nuoto tra lo Squirtle di Ash e un Marill.
Un Electrode appartenente al Capopalestra dell'Isola Navel, Danny, è apparso in Prova di coraggio. È riapparso in un flashback in Una giornata di riposo e in un altro flashback in L'isola del drago.
Un Electrode faceva parte di un'esibizione in Il potere della danza.
Un Electrode è apparso in Il concorso di bellezza in cui ha partecipato ad un Concorso di bellezza Pokémon.
Diversi Electrode sono stati usati come misure di sicurezza per una compagnia elettrica in Avventure elettrizzanti.
Un Electrode è apaprso anche in Pokémon 4ever - Celebi, la Voce della Foresta e Pokémon Heroes.
Diversi Electrode si trovavano tra i Pokémon di tipo Elettro attirati dal "Cristallo Miracoloso" che Attila e Hun stavano usando in Il leggendario Pokémon tuono.
In La perla perduta, Spoink pensava che un Electrode fosse una perla. Quando il gruppo ha cercato di toglierlo dalla sua testa, è esploso.
Diversi Electrode sono apparsi in Destiny Deoxys.
In Al posto giusto, nel momento giusto, Jessie ha fatto cadere e esplodere non intenzionalmente e indirettamente un Electrode su un autobus che stava guidando un Poké-sitter.
Due Electrode hanno fatto brevi cameo in Giratina e il Guerriero dei Cieli.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Pokédex | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP114
|
Soggetto: Electrode
|
Pokédex: Pokédex di Ash
|
Voce: Electrode, forma evoluta di Voltorb. Alte concentrazioni di elettricità fanno si chequesto Pokémon esploda all'improvviso. Soprannome: Palla Esplosiva. |
Episodio | Soggetto | Pokédex | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: PM018
|
Soggetto: Electrode
|
Pokédex: Smart Rotom di Goh
|
Voce: Electrode, Pokémon Ball. Tipo Elettro. Electrode reagisce alle provocazioni con potenza esplosiva. Temuto da tutti, è noto come "Bomba Ball".
|
In Pokémon Generazioni

Dodici Electrode appaiono in Il Lago d'Ira mentre alimentano il generatore del Team Rocket.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Electrode fa un cameo sulla Motonave Anna in VS Voltorb come uno dei Pokémon di Lt. Surge pronti ad attaccare Rosso. Lt. Surge possiede anche un cannone capace di sparare un Electrode ad alta velocità per attaccare, fornito dalla tecnologia Team Rocket. Dato lo scioglimento del Team Rocket alla fine del settimo volume, Lt. Surge tecnicamente non ne è più un membro, per cui non si sa se abbia ancora l'arma.
Le reclute Rocket usano un Voltorb e un Electrode per attaccare Giallo nel volume con la M/N Anna.
Eugenius, come mostrato nel decimo volume possiede anch'egli un Electrode, che gli permette di viaggiare per lunge distanze su di esso. L'Electrode di Eugenius apparentemente usa cariche elettriche per sospendersi a mezz'aria.
L'autore, Hidenori Kusaka, ha usato un Electrode nel quarto volume (versione giapponese) come autoritratto, continuando a farlo da allora. Prima di allora si era ritratto come un uomo normale.
L'Electrode di Walter è stato visto unicamente nella centrale elettrica situata a Ciclanova.
In Pokémon Gold & Silver: The Golden Boys
Black possiede un Electrode che ha preso dal Team Rocket come mostrato in Gold and Black VS Team Rocket.
Anche Eugenius ha un Electrode nel manga.
In Pokémon Pocket Monsters
Il Voltorb di Lt. Surge ha lottato contro il Clefairy e si è evoluto in un Electrode nella stessa lotta.
Electrode è apaprso anche in PMM047 in cui Giovanni stava creando tre grandi piani. Giovanni ha usato diversi Electrode in PMM099.
Nel GCC
- Articolo principale: Electrode (GCC)
Altre apparizioni
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U
Se esce dalla Poké Ball userà Esplosione.
Inoltre appare come trofeo.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
I* | RossoBlu | Fogliargento (100%) |
---|---|---|
Giallo |
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 50
|
|||
Difesa | 70
|
|||
Att. Sp. | 80
|
|||
Dif. Sp. | 80
|
|||
Velocità | 150
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Controllo Polare | — | —% | 20 | |||
Inizio | Elettromistero | — | 100% | 15 | |||
Inizio | Sonicboom | — | 90% | 20 | |||
Inizio | Sottocarica | — | —% | 20 | |||
4 | Sonicboom | — | 90% | 20 | |||
6 | Elettromistero | — | 100% | 15 | |||
9 | Scintilla | 65 | 100% | 20 | |||
11 | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | |||
13 | Stridio | — | 85% | 40 | |||
16 | Raggioscossa | 50 | 90% | 10 | |||
20 | Comete | 60 | —% | 20 | |||
22 | Energisfera | — | 100% | 10 | |||
26 | Autodistruzione | 200 | 100% | 5 | |||
29 | Schermoluce | — | —% | 30 | |||
36 | Magnetascesa | — | —% | 10 | |||
41 | Scarica | 80 | 100% | 15 | |||
47 | Esplosione | 250 | 100% | 5 | |||
54 | Vortexpalla | — | 100% | 5 | |||
58 | Specchiovelo | — | 100% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Electrode ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Electrode.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Electrode.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Schermoluce | — | —% | 30 | |||
Inizio | Sonicboom | — | 90% | 20 | |||
Inizio | Tuonoshock | 40 | 100% | 30 | |||
3 | Schermoluce | — | —% | 30 | |||
6 | Sonicboom | — | 90% | 20 | |||
9 | Tuonoshock | 40 | 100% | 30 | |||
14 | Comete | 60 | —% | 20 | |||
19 | Autodistruzione | 200 | 100% | 5 | |||
24 | Stridio | — | 85% | 40 | |||
36 | Fulmine | 90 | 100% | 15 | |||
48 | Specchiovelo | — | 100% | 20 | |||
60 | Esplosione | 250 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Electrode ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Electrode.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Electrode.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Provocazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Schermoluce | — | —% | 30 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
![]() |
Ritorno | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Attaccalite | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Raggioscossa | 50 | 90% | 10 | ||
![]() |
Esplosione | 250 | 100% | 5 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Invertivolt | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Tuononda | — | 90% | 20 | ||
![]() |
Vortexpalla | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sprizzalampo | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Electrode.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Electrode.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
![]() |
Provocazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Teletrasporto | — | —% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Schermoluce | — | —% | 30 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Riflesso | — | —% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Tuononda | — | 90% | 20 | ||
![]() |
Ripicca | 95 | 100% | 15 | ||
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
![]() |
Autodistruzione | 200 | 100% | 5 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Electrode.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Electrode.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento. |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Electrode in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Electrode solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Electrode.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Electrode.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Segnoraggio | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Magivelo | — | —% | 15 | |||
SL | Ripicca | 95 | 100% | 15 | |||
SL | Magnetascesa | — | —% | 10 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Ondashock | 60 | —% | 20 | |||
SL | Telecinesi | — | —% | 15 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Electrode può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Electrode non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Electrode.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Electrode.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Electrode.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Electrode.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Mosse apprese solamente nel GCC
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●●●● |
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Electrode/Immagini
Curiosità
- Prima della terza generazione, Electrode aveva la massima Velocità di base di qualunque Pokémon. È stato in seguito sorpassato da Ninjask, Accelgor e da tutte le forme di Deoxys, eccetto la forma difesa.
- Dalla settima generazione la sua Velocità di base è aumentata di 10 punti, risultando più veloce di Accelgor e alla pari con le forme Normale e Attacco di Deoxys. Tuttavia, viene superato da Pheromosa, restando comunque il quinto Pokémon più veloce in assoluto (a pari merito con le suddette forme di Deoxys).
- In Pokémon Rosso, Blu, Rosso Fuoco e Verde Foglia, è possibile ottenere un Electrode al livello 3 catturando un Pikachu nel Bosco Smeraldo, facendolo evolvere e scambiandolo con un vecchietto sull'Isola Cannella.
- Ad Electrode è stata dedicata una breve canzone, cantata da Suzukisan.
- Come Voltorb, alcuni strumenti-Poké Ball nella Centrale Elettrica sono in realtà Electrode, che però è circa tre volte le dimensioni di un Voltorb (1,2m), che è già molto più grande (mezzo metro) della normale Poké Ball (una palla da baseball), per cui confondere i due Pokémon con gli strumenti è assolutamente impossibile.
- Oltre che per l'altezza, differisce da una Poké Ball anche per lo schema di colori, invertito rispetto alle normali Ball.
- Nonostante siano di tipo Elettro, Electrode e la sua precedente evoluzione Voltorb non potevano imparare mosse del proprio tipo salendo di livello fino alla terza generazione.
- Nonostante apparentemente diventi più veloce assorbendo energia, Electrode non può avere l'abilità Elettrorapid.
- Voltorb e Electrode esistono nel passato di Oblivia, nonostante siano stati originati in tempi più recenti. Se questa sia una svista o no non è certo. Una situazione simile accade con Porygon-Z
Origine
Electrode potrebbe essere basato su una Poké Ball, oppure (visto il tipo Elettro) ai segnafili che si trovano sui fili della corrente, usati per segnalare agli oggetti volanti la loro presenza.
Origine del nome
Il suo nome deriva dalla parola inglese Electrode (elettrodo). Inoltre, potrebbe derivare dall'unione delle parole eletric (elettrico) ed explode (esplodere).
In altre lingue
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon dalla sagoma n. 01
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Elettro
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon di colore Rosso
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pokémon originari della regione di Kanto
- Pokémon originari della regione di Johto
- Pokémon originari della regione di Hoenn
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 490
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata sia Attacco Speciale che Difesa Speciale
- Pokémon le cui statistiche base sono cambiate in settima generazione
- Pokémon un totale massimo di 19 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon che sono inclusi in Pokémon Stadium solo in Giappone
- Pokémon artificiali