Snorlax

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
#143Snorlax
Bandiera EN-US.png Snorlax
Bandiera Giappone.png カビゴン
Artwork0143 RFVF.png
Per altre immagini di Snorlax si veda Snorlax/Immagini
Normale
Tutte le forme
Tutte le forme
Immunità
Prima abilità
Grassospesso
Seconda abilità
Voracità
Abilità speciale
87.5% , 12.5%
2,1 m (Snorlax)
> 35,0 m (Snorlax Gigamax)
460,0 kg (Snorlax)
???,? kg (Snorlax Gigamax)
25 (7.7%)
40 cicli
(da 10280 a 10536 passi)
#143#230#113#139
#043#261#173#052#103
R-105
Lento
SconosciutaI-IV/189V+
Punti base ceduti
Totale: 2
Snorlax
Sagoma
Body12.png
Impronta
F0143.png
Altre risorse (in inglese)

Snorlax è un Pokémon di tipo Normale introdotto in prima generazione.

Si evolve da Munchlax quando ha un alto affetto e aumenta di livello.

Snorlax possiede una forma Gigamax.

Biologia

Fisionomia

Forme

Snorlax

Il corpo di Snorlax è composto quasi del tutto dalla sua pancia, dove le sue riserve di grasso si accumulano. Snorlax si sveglia solamente per mangiare e raramente per fare esercizi. La sua testa è grande e la sua bocca dispone di due denti aguzzi che spuntano fuori. I suoi piedi sono molto grandi e sono formati da tre artigli. Le sue braccia sono corte, ma abbastanza lunghe per permettere a Snorlax di mangiare e di sferrare colpi potenti, il suo colore di solito è blu scuro ma si può trovare anche verde.

Snorlax Gigamax

Nella sua forma Gigamax ha sulla pancia un albero e altre tracce di vegetazione: ciò è dovuto al fatto che i semi delle bacche e i piccoli frammenti di roccia che si annidavano nella pelliccia della pancia hanno subito una crescita dirompente grazie al potere del Gigamax.[1]

Differenze tra i sessi

Nessuna.

Abilità speciali

Quando esercitato e allenato correttamente, Snorlax può guadagnare una notevole forza e abilità. Snorlax può sferrare pugni potentissimi creando dei terremoti immensi. È anche in grado di nuotare e quindi di usare Surf.

Comportamento

Snorlax trascorre la maggior parte del suo tempo a dormire, vivendo con il grasso immagazzinato. Molti Snorlax si risvegliano una volta al mese per trovare il cibo. Snorlax quando è affamato non è soddisfatto finché non mangia 410 Kg di cibo, e poi torna a dormire. Se si vede uno Snorlax che dorme è meglio non svegliarlo perché se gli si interrompe un sogno potrebbe diventare alquanto scontroso. Diversi Pokémon di tipo Psico utilizzano la mossa Mangiasogni per colpirlo duramente. Nonostante tutto Snorlax è molto docile, tanto da permettere ai bambini di saltare sul suo pancione.

Habitat

Gli Snorlax si trovano spesso in montagne e foreste. Tuttavia, vagano anche per le strade delle città a dormire. Snorlax è stato avvistato nella regione di Kanto ma si dice che sia presente anche nella regione di Sinnoh.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

Gli Snorlax mangiano sempre qualsiasi cosa gli capiti sotto il naso. Sono ghiotti principalmente di banane e piante delle pianura, e gli Snorlax si svegliano solo per mangiare. Hanno bisogno di mangiare almeno 410 kg di cibo al giorno (il 90% del loro peso) per essere sazi prima di riaddomentarsi (alcuni Snorlax dormono addirittura un mese filato, quindi 410 kg sono abbastanza per sostenere il loro lungo sonno).

Nell'animazione

Snorlax nella serie animata
Snorlax Gigamax nella serie animata

Nella serie animata

Apparizioni principali

Snorlax di Ash

In Le sette Isole del Pompelmo, Ash cattura uno Snorlax intento a mangiare, appunto, i pompelmi. Dopo la saga delle Isole Orange, Snorlax passa la maggior parte del suo tempo nel laboratorio del Professor Oak.

Altri

Il primo Snorlax è apparso in Il Pokémon addormentato, il quale bloccava lo scorrere del fiume di un piccolo villaggio.

In Un Pokémon ingombrante, un altro Snorlax ha rubato le banane di un uomo di nome Marcel nel Giardino delle banane del suo Slakoth, che dopo essersi evoluto in Vigoroth ha sconfitto Snorlax, per poi catturarlo.

Un altro Snorlax, di un allenatore di nome Daniel, ha partecipato al Pokéathlon in Rivalità da maratona!.

In Un dynamax ingombrante! uno Snorlax gigamaxizzato selvatico appare nelle Terre Selvagge. Tuttavia, si trova in cima ad alcuni binari della ferrovia, costringendo Ash e Goh a trovare un modo per impedire a un treno in arrivo di entrare in collisione con esso.

Apparizioni minori

Si è visto che Ash ha una bambola di Snorlax nell'episodio L'inizio di una grande avventura.

Si è visto uno Snorlax-robot rosso nell'episodio speciale L'accademia Team Rocket.

In Cinema per tutti!, Snorlax è uno sceriffo in un film western.

Un altro Snorlax è apparso alla fine del tredicesimo film, Fratello dello spazio, evolutosi da un Munchlax.

In Ash contro la Regina Fortunata, Snorlax fa da cameo fra i Pokémon della regina.

In Uno strano ristorante!, l'elegantone Roman lotta con il suo Snorlax contro i protagonisti.

È apparso anche nell'episodio speciale Pikachu & Pichu, in Sfida contro un grande! ed in Una fonte di guai, dove in quest'ultimo blocca il cammino per una cava.

Uno Snorlax dormiente appartenente ad un allenatore sconosciuto appare ne Le vacanze di Pikachu durante la sfida tra il Pikachu di Ash e il Raichu di un altro allenatore sconosciuto. Dopo che i due rimbalzano sulla sua pancia, lui muovendosi nel sonno li schiaccia e pone fine alla loro corsa.

Voci Pokédex

Episodio:
EP041
Soggetto:
Snorlax
Fonte:
Pokédex di Ash
Versione 1: Snorlax. È un Pokémon Dormiente, e si sveglia soltanto per mangiare.
Versione 2: Snorlax, Pokémon di tipo Sonno. Lo Snorlax si sveglia solo per mangiare.
Episodio:
EP041
Soggetto:
Peso di Snorlax
Fonte:
Pokédex di Ash
Versione 1: Snorlax è la specie più pesante tra tutti i Pokémon conosciuti. Alcuni esemplari raggiungono i 5q.
Versione 2: Lo Snorlax è la specie più pesante fra tutti i Pokémon conosciuti. Alcuni esemplari possono pesare più di 500kg.
Episodio:
EP041
Soggetto:
Dieta di Snorlax
Fonte:
Pokédex di Ash
Versione 1: Snorlax è sazio solo dopo aver consumato almeno 4q di cibo. Poi torna a dormire.
Versione 2: Appena sveglio, Snorlax può ingerire fino a 4q di cibo. Dopodiché torna a dormire.
Episodio:
EP094
Soggetto:
Snorlax
Fonte:
Pokédex di Ash
Snorlax, Pokémon Soporifero. Non è soddisfatto se non mangia almeno 400kg di cibo al giorno. Una volta sazio si addormenta come un sasso.
Episodio:
AG088
Soggetto:
Snorlax
Fonte:
Pokédex di Vera
Snorlax, il Pokémon Sonno. Si considera soddisfatto solo quando ingurgita 4q di cibo al giorno, dopodiché puntualmente si addormenta.
Episodio:
DP076
Soggetto:
Snorlax
Fonte:
Pokédex di Lucinda
Snorlax, detto il Pokémon Sonno. È la forma evoluta di Munchlax. Mangia 100kg di cibo prima di sentirsi sazio.
Episodio:
DP160
Soggetto:
Snorlax
Fonte:
Pokédex di Lucinda
Snorlax, il Pokémon Sonno. Diventa talmente pigro da non voler alzare nemmeno un dito se ha la pancia piena, che diventa un'arma di difesa quando ci salta sopra.
Episodio:
XY018
Soggetto:
Snorlax
Fonte:
Pokédex di Serena
Snorlax, il Pokémon Sonno. Dopo mangiato cade in un sonno profondo. A volte i bambini giocano sulla sua pancia.
Episodio:
PM005
Soggetto:
Snorlax
Fonte:
Smart Rotom di Goh
Snorlax, Pokémon Sonno. Tipo Normale. Mangia più di 160kg di cibo al giorno. Si addormenta appena mangiato, ma continua a masticare mentre dorme. Ha un'altezza media che supera i due metri.

Nel manga

In Pokémon Adventures

Articolo principale: Snor

Rosso cattura uno Snorlax durante una gara ciclistica sulla pista della quale il Pokémon ingombrava il passaggio, nel Percorso 17, attirandolo col miele di Beedrill messo sul fiore del suo Saur. Questo Snorlax diventa uno dei Pokémon preferiti di Rosso, che con lui in squadra compie molte avventure. Nel capitolo Arco Oro, Argento & Cristallo diventa abbastanza forte da fermare il Supertreno in corsa da solo.

Uno Snorlax faceva parte dei Pokémon impazziti al Parco Lotta. Smeraldo lo calma e lo cattura.

Nel GCC

Articolo principale: Snorlax (GCC)

Altre apparizioni

Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U

Se esce dalla Poké Ball userà Corposcontro.

Inoltre appare come trofeo.

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Tutte le forme

Debolezze
Immunità
  • Se questo Pokémon ha Grassospesso l'efficacia delle mosse di tipo Fuoco e Ghiaccio è pari a ½×.
  • Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.

Evoluzioni

Homem0446.png
Forma Baby
Calmanella
Homem0143.png
Prima evoluzione


Forme

Polsino Dynamax
Polsino Dynamax
Durante i tre turni successivi
Homem0143Gi.png


Zone

Strumenti tenuti

Statistiche

Statistiche di base

Tutte le forme

Statistiche base
PS
160
Attacco
110
Difesa
65
Att. Sp.
65
Dif. Sp.
110
Velocità
30
Totale

Statistiche Pokéathlon

Velocità
1/2 ★☆
Forza
4/5 ★★★★☆
Abilità
1/3 ★☆☆
Resistenza
5/5 ★★★★★
Agilità
2/2 ★★
Totale
13/17 ★★☆

Mosse apprese

Aumentando di livello

Ottava generazione
Altre generazioni:
I • II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Accumulo —% 20
Inizio Azione 40 100% 35
Inizio Blocco —% 5
Inizio Flagello 100% 15
Inizio Introenergia —% 10
Inizio Lancio 100% 10
Inizio Leccata 30 100% 30
Inizio Metronomo —% 10
Inizio Ricciolscudo —% 40
Inizio Riciclo 100% 10
Inizio Stridio 85% 40
Inizio Supplica 60 100% 25
Inizio Ultimascelta 140 100% 5
12 Sbadiglio 100% 10
16 Morso 60 100% 25
20 Riposo —% 5
20 Russare 50 100% 15
20 Sonnolalia —% 10
24 Sgranocchio 80 100% 15
28 Corposcontro 85 100% 15
32 Pesobomba 100% 10
36 Amnesia —% 20
40 Forza Equina 95 95% 10
44 Martelpugno 100 90% 10
48 Panciamburo —% 10
52 Rutto 120 90% 10
56 Gigaimpatto 150 90% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Snorlax ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Snorlax.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Snorlax.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.


Ottava generazione: LPA
Lv. Mossa Tipo Cat. Pot. Prec. PP
Imp Master
Inizio 9 Rotolamento 40 90% 20
5 14 Azione 40 100% 30
9 18 Riposo —% 10
15 25 Battiterra 60 100% 20
21 31 Morso 60 100% 20
29 40 Cozzata Zen 80 90% 10
35 45 Sgranocchio 80 100% 10
37 48 Forza Equina 85 95% 10
46 58 Sdoppiatore 100 100% 5
57 71 Gigaimpatto 120 90% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Snorlax ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Snorlax.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Snorlax

Tramite MT/DT

Ottava generazione
Altre generazioni:
I • II • III • IV • V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT00SpSc MegapugnoSpSc 80 85% 20
MT01SpSc MegacalcioSpSc 120 75% 5
MT02SpSc GiornopagaSpSc 40 100% 20
MT03SpSc FuocopugnoSpSc 75 100% 15
MT04SpSc GelopugnoSpSc 75 100% 15
MT05SpSc TuonopugnoSpSc 75 100% 15
MT08SpSc / MT15DLPS Iper Raggio 150 90% 5
MT09SpSc / MT68DLPS Gigaimpatto 150 90% 5
MT11SpSc / MT22DLPS Solarraggio 120 100% 10
MT16SpSc StridioSpSc 85% 40
MT20SpSc AutodistruzioneSpSc 200 100% 5
MT21SpSc / MT44DLPS Riposo —% 5
MT22SpSc / MT80DLPS Frana 75 90% 10
MT24SpSc RussareSpSc 50 100% 15
MT25SpSc / MT17DLPS Protezione —% 10
MT27SpSc VentogelatoSpSc 55 95% 15
MT29SpSc FascinoSpSc 100% 20
MT31SpSc / MT45DLPS Attrazione 100% 15
MT32SpSc / MT37DLPS Terrempesta —% 10
MT33SpSc / MT18DLPS Pioggiadanza —% 5
MT34SpSc / MT11DLPS Giornodisole —% 5
MT36SpSc MulinelloSpSc 35 85% 15
MT39SpSc / MT42DLPS Facciata 70 100% 20
MT43SpSc / MT31DLPS Breccia 75 100% 15
MT48SpSc / MT39DLPS Rocciotomba 60 95% 15
MT59SpSc / MT56DLPS Lancio 100% 10
MT76SpSc CoroSpSc 60 100% 15
MT79SpSc NemesiSpSc 70 100% 5
MT81SpSc / MT83DLPS Battiterra 60 100% 20
MT98SpSc BattipiediSpSc 75 100% 10
DT01SpSc CorposcontroSpSc 85 100% 15
DT02SpSc / MT35DLPS Lanciafiamme 90 100% 15
DT03SpSc IdropompaSpSc 110 80% 5
DT04SpSc / MT95DLPS Surf 90 100% 15
DT05SpSc / MT13DLPS Geloraggio 90 100% 10
DT06SpSc / MT14DLPS Bora 110 70% 5
DT08SpSc / MT24DLPS Fulmine 90 100% 15
DT09SpSc / MT25DLPS Tuono 110 70% 10
DT10SpSc / MT26DLPS Terremoto 100 100% 10
DT11SpSc / MT29DLPS Psichico 90 100% 10
DT14SpSc MetronomoSpSc —% 10
DT15SpSc / MT38DLPS Fuocobomba 110 85% 5
DT17SpSc AmnesiaSpSc —% 20
DT20SpSc / MT90DLPS Sostituto —% 10
DT24SpSc OltraggioSpSc 120 100% 10
DT26SpSc / MT58DLPS Resistenza —% 10
DT27SpSc / MT82DLPS Sonnolalia —% 10
DT30SpSc RipetiSpSc 100% 5
DT32SpSc SgranocchioSpSc 80 100% 15
DT33SpSc / MT30DLPS Palla Ombra 80 100% 15
DT35SpSc BaraondaSpSc 90 100% 10
DT39SpSc TroppoforteSpSc 120 100% 5
DT42SpSc GranvoceSpSc 90 100% 10
DT59SpSc SemebombaSpSc 80 100% 15
DT64SpSc / MT52DLPS Focalcolpo 120 70% 5
DT69SpSc Cozzata ZenSpSc 80 90% 15
DT73SpSc SporcolancioSpSc 120 80% 5
DT74SpSc MetaltestataSpSc 80 100% 15
DT79SpSc PesobombaSpSc 100% 10
DT85SpSc / MT10DLPS Cuordileone —% 30
DT86SpSc SprizzalampoSpSc 90 100% 15
DT88SpSc MarchiafuocoSpSc 100% 10
DT93SpSc BracciotesoSpSc 85 100% 10
DT94SpSc Forza EquinaSpSc 95 95% 10
DT99SpSc SchiacciacorpoSpSc 80 100% 10
MT01DLPS CentripugnoDLPS 150 100% 20
MT03DLPS IdropulsarDLPS 60 100% 20
MT32DLPS DoppioteamDLPS —% 15
MT34DLPS OndashockDLPS 60 —% 20
MT67DLPS RicicloDLPS 100% 10
MT87DLPS BulloDLPS 85% 15
MT96DLPS ForzaDLPS 80 100% 15
MT98DLPS SpaccarocciaDLPS 40 100% 15
MT100DLPS ScalarocciaDLPS 90 85% 20
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Snorlax.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Snorlax.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
I • II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Lapras
Abisso* —% 5
Nidoran♀Nidoran♂NidorinoNidokingRhyhornRhydon
ChikoritaBayleefMeganiumRhyperior
Contrattacco* 100% 20
MareepFlaaffyAmpharos
Cortesia*DLPS —% 15
CharmanderCharmeleonCharizardSquirtleWartortleBlastoise
NidokingCuboneMarowakMarowakLickitungRhydon
KangaskhanSnorlaxTotodileCroconawFeraligatrFlaaffy
AmpharosSlowkingLarvitarPupitarTyranitarTreecko
GrovyleSceptileMarshtompSwampertLoudredExploud
AggronCranidosRampardosLickilickyRhyperiorDruddigon
Crescipugno*DLPS 40 100% 20
BulbasaurIvysaurVenusaurNidoran♀LaprasSnorlax
TyruntTyrantrum
FascinoDLPS 100% 20
MissingNo
Gastroacido* 100% 10
SlowpokeSlowbroSlowkingTurtwigGrotleTorterra
Maledizione —% 10
BulbasaurIvysaurVenusaurCuboneMarowakAron
LaironAggron
Sdoppiatore 120 100% 15
Tropius
TurbineDLPS —% 20
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Snorlax in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Snorlax solo in quel gioco.
  • Le mosse segnate con una croce (†) si possono ottenere su Snorlax solo se ad uscire dall'Uovo è Munchlax, e non altrimenti.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Snorlax.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Snorlax.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Ottava generazione
Altre generazioni:
I • II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Gioco   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS Campopulsar 50 100% 10
SpSc DLPS Ferrorullo 130 100% 5
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Snorlax può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Snorlax non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Snorlax.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Snorlax.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.


Ottava generazione: LPA
 Gioco  Mossa Tipo Cat. Pot. Prec. PP
Palla Gelo 40 90% 20
Spaccaroccia 40 100% 20
Battiterra 60 100% 20
Riposo —% 10
Fuocopugno 75 100% 10
Tuonopugno 75 100% 10
Gelopugno 75 100% 10
Cozzata Zen 80 90% 10
Frana 75 90% 10
Metaltestata 80 100% 10
Idropulsar 60 —% 20
Ventogelato 60 95% 20
Palla Ombra 80 100% 10
Gigaimpatto 120 90% 5
Sprizzalampo 85 100% 10
Forza Equina 85 95% 10
Oltraggio 90 85% 10
Iper Raggio 120 90% 5
Lanciafiamme 80 100% 10
Fulmine 80 100% 10
Geloraggio 80 100% 10
Psichico 80 100% 10
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Snorlax può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Snorlax non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Snorlax.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Snorlax

Tramite evoluzioni precedenti

Ottava generazione
Altre generazioni:
I • II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Stadio   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Snorlax.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Snorlax.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.


Dati spin-off

Pin0143.png Pinani0143.gif

Acquisizione: Cattura

Linkani0143.gif

Rarità: Raro
Gruppo:
Poké Tattica:
Nessuna
Mossa:
Nessuna
Cerchi: 21
Min. exp.: 110
Max. exp.: 160
Voce del Navigatore R-105
Snorlax è un Pokémon corpulento e pesante che dorme sempre.
Attacco ●●●
Difesa ●●●
Velocità ●●●
Attacco ●●●
Difesa ●●●
Velocità ●●●

PPW0143.png

Voce Taccuino PokéPark:
Questo Pokémon non ha una voce nel Taccuino PokéPark.

PPW0143.png

Voce Taccuino PokéPark:
Questo Pokémon non ha una voce nel Taccuino PokéPark.
PCP0143.png
PS: ★★★★★
Attacco: ★★★★
Difesa: ★★★
Velocità:
Abilità 1: Deep Sleep
Abilità 2: Immunity
Abilità 3: Thick Fat

Evolves from Munchlax when it has a link of 50% or higher

Portata: 3
Link Perfetti: Takanobu
Forza: ★★★★★
#179 Snorlax
Potenza Base: 70 - 140 Shuffle Livello Max Up.png 20
Abilità: Forza bruta, Iperdemolizione, Faccio sul serio
Magikarp Jump Avanzi.png
Strumenti amicizia: Avanzi (500Magikarp Jump diamante.png)
Abilità: Fa ricevere 10 alimenti.
Tempo ricarica: 50 min
★✰✰✰✰: 10
★★✰✰✰: 12 (12Magikarp Jump Pokébonbon.png)
★★★✰✰: 15 (15Magikarp Jump Pokébonbon.png)
★★★★✰: 20 (16Magikarp Jump Pokébonbon.png)
★★★★★: 25 (21Magikarp Jump Pokébonbon.png)
GO0143.png
Resistenza base: 330
Attacco base: 190
Difesa base: 169
Distanza compagno: 5 km
Attacchi veloci: Cozzata Zen, Leccata, Sbadiglio*
Voce Pokédex: La giornata tipica di Snorlax consiste in nient'altro che mangiare e dormire. È un Pokémon così docile che i bambini usano la sua enorme pancia come parco giochi.
Data rilascio: 06/07/2016
Artwork0143 UNITE.png
Offensiva: 1.5 / 5
Resistenza: 5 / 5
Mobilità: 2 / 5
Capacità goal: 1.5 / 5
Supporto: 2.5 / 5
Portata: Corto raggio
Ruolo: Difensore
Danno: Attacco
Difficoltà: Facile
Abilità: Voracità
(Livello 1 o 3) Prima Mossa:
(Livello 6) Scelta fra:
Potenziamento: livello 12
Potenziamento: livello 12
(Livello 1 o 3) Seconda Mossa:
(Livello 8) Scelta fra:
Potenziamento: livello 14
Potenziamento: livello 14
(Livello 10) Mossa Unite:
Colpo di Sonno

Voci Pokédex

Snorlax

Molto pigro, mangia e dorme. Con l'aumento della sua mole diventa sempre più indolente.
Mangia qualsiasi cosa gli capiti a tiro, anche se marcia o ammuffita senza mai soffrire di mal di pancia.
Ciò che sembra il verso potrebbe invece essere il suo modo di russare, o il gorgogliare dello stomaco.
I suoi succhi gastrici possono sciogliere qualsiasi veleno. Può mangiare anche il cibo per terra.
Questo POKéMON ha uno stomaco così resistente che può ingerire anche cibo ammuffito o avariato.
La giornata tipica di SNORLAX consiste in nient'altro che mangiare e dormire. È un POKéMON così docile che i bambini usano la sua enorme pancia come parco giochi.
In una giornata tipica, SNORLAX non fa altro che mangiare e dormire. È così docile che i bambini usano la sua enorme pancia come parco giochi.
Dopo aver trangugiato i suoi immancabili 400 chili di cibo quotidiani, cade in un sonno profondo.
Molto pigro, non fa che mangiare e dormire. Con l'aumento della sua mole diventa sempre più indolente.
Il suo stomaco riesce a digerire qualsiasi tipo di cibo, anche se marcio o ammuffito.
Smette di mangiare solo per dormire. Non si sente pieno se non ingurgita 400 kg di cibo al giorno.
Quando ha la pancia piena diventa troppo pigro per muoversi e si può saltargli sopra senza pericolo.
Ciò che sembra il verso potrebbe invece essere il suo modo di russare o il gorgogliare dello stomaco.
I suoi succhi gastrici possono sciogliere qualsiasi veleno. Può mangiare anche il cibo per terra.
Quando ha la pancia piena diventa troppo pigro per muoversi e si può saltargli sopra senza pericolo.
Dopo aver trangugiato i suoi immancabili 400 kg di cibo quotidiani, cade in un sonno profondo.
Il suo stomaco riesce a digerire qualsiasi tipo di cibo, anche se marcio o ammuffito.
La giornata tipica di Snorlax consiste in nient'altro che mangiare e dormire. È un Pokémon così docile che i bambini usano la sua enorme pancia come parco giochi.
Sembra che abbia uno stomaco fortissimo. Il fluido tossico di Muk per lui è solo un condimento un po' speziato.
Ogni giorno mangia 400 kg di cibo. Appena inizia a mangiare, si addormenta, ma continua anche mentre dorme.
Non fa altro che mangiare e dormire, ma quando decide di fare sul serio tira fuori una potenza eccezionale.
Il suo unico interesse è il cibo. Quando fa la sua pennichella pomeridiana, non si accorge nemmeno se qualcuno gli sale sulla pancia.
Mangia qualsiasi cosa gli capiti a tiro, anche se ammuffita, senza mai soffrire di mal di pancia.
Dopo aver trangugiato i suoi immancabili 400 kg di cibo quotidiani, cade in un sonno profondo.
Ha uno stomaco così resistente che può ingerire anche cibo ammuffito o avariato.
Creatura assai vorace. Si palesa all'improvviso nei villaggi, svuotando in un istante i sili di riso. Sin da tempi antichi lo si annovera tra i più funesti flagelli.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Forma Gigamax

Questa forma non esisteva prima dell'ottava generazione.
L’energia del fenomeno Gigamax ha ingigantito perfino i semi avanzati dai suoi pasti e le pietruzze rimaste impigliate sulla sua pancia.
Possiede una forza fisica spaventosa. L’imponenza di questa forma e la sua scarsa mobilità lo rendono simile a una montagna.
Questa forma non ha voci Pokédex in nona generazione.

Sprite e modelli

Articolo principale: Snorlax/Immagini
 
Snorlax
Homem0143.pngHomemsh0143.png
Snorlax Gigamax
Homem0143Gi.pngHomemsh0143Gi.png

Curiosità

  • Prima della terza generazione, Snorlax era il Pokémon più pesante; è stato poi superato da Metagross, Groudon e, nelle generazioni successive, da molti altri.
    • È comunque il Pokémon non asessuato più pesante, e il secondo non leggendario più pesante dopo Metagross.
    • È il Pokémon più pesante che può uscire da un uovo legittimamente, se si escludono le uova di Dialga, Palkia e Giratina ottenute tramite l'evento delle Rovine Sinjoh in Pokémon HeartGold e SoulSilver.
  • Dalla prima alla terza generazione Snorlax può imparare Bottintesta, mentre dalla quarta generazione in poi la mossa è stata tolta. Tuttavia, in Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver, può impararla tramite un Insegnamosse.
    • Similarmente, nella prima e in seconda generazione poteva imparare anche Rafforzatore, mentre nelle generazioni future è stata tolta anch'essa.
    • Dalla prima alla terza generazione Snorlax poteva imparare Iper Raggio salendo di livello, ma dalla quarta generazione la mossa è stata sostituita da Gigaimpatto, in riferimento alla stazza del Pokémon.
  • Snorlax, quando è esausto, nei giochi 3D (come Pokémon Stadium) si alza in piedi e apre gli occhi.
  • In Pokémon Snap, usando il Pokéflauto, si alza e si mette a ballare.
  • Snorlax e Dodrio hanno il più alto attacco dei Pokémon di tipo Normale nei giochi di prima generazione, a quota 110.
  • In Oro HeartGold e Argento SoulSilver, se il giocatore è sul Monte Argento quando è accompagnato da Snorlax, se si interagisce con lui apparirà la scritta "SNORLAX trasuda entusiasmo", riferendosi al fatto che Rosso, presente anche lui sul monte, possiede uno Snorlax. Questi messaggi appaiono anche se si interagisce con altri Pokémon che possiede Rosso.
  • Snorlax è l'unico Pokémon di prima generazione rappresentato con il colore nero nel gioco.

Origine

Snorlax potrebbe essere basato su un orso in letargo o sugli Ursus spelaeus, degli orsi molto grandi. Può anche essere basato su una persona in coma da cibo, dato che mangia e mangia e dorme e dorme e ricomincia a mangiare.

Origine del nome

Il suo nome probabilmente deriva dall'unione delle parole inglesi snore (russare) e lax (rilassato). Il suffisso -lax potrebbe derivare da relax (riposo).

In altre lingue

9FA19F9FA19F

Vedi anche

Riferimenti