Gasparago Aralia

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Farfinco.png
Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
Nello specifico: Sezione citazioni; completare sezioni Anime e Manga.
Gasparago Aralia
Bandiera EN-US.png Cedric Juniper
Bandiera Giappone.png アララギ博士
Bianco Nero Gasparago Aralia.png
Artwork da Nero e Bianco
Età
Genere
Maschio
Provenienza
Sconosciuta
Parenti
Debutto nell'animazione

Il Professor Gasparago Aralia è un ricercatore Pokémon, nonché padre della Professoressa Aralia.

Nei giochi

L'incontro a Ponentopoli

Nella sua prima apparizione è appena tornato da un'altra regione. Arrivato a Ponentopoli, Gasparago incontra il giocatore con Anemone. Dopo averci parlato aggiorna il Pokédex del giocatore. Successivamente viene incontrato di nuovo a Mistralopoli, dove regala un Dolce Gateau. Fa un'altra apparizione a Zefiropoli con Aloé, Belle e molti altri PNG. Quindi non compare più finché il giocatore non sconfigge N e Ghecis. Dopo aver incontrato Bellocchio, Gasparago si avvicina e aggiorna il Pokédex al giocatore, facendogli ottenere il Pokédex Nazionale. In Nero 2 e Bianco 2 farà lo stesso, ma nella casa del giocatore.

Citazioni

Nell'animazione

Gasparago nella serie animata

Nella serie animata

Ha fatto il suo debutto nell'episodio Un avvincente scambio evolutivo!, dove, uscito dalla Cava Pietrelettrica, è svenuto per la fame. Nell'episodio successivo, sua figlia gli ha dato un po' di cibo e gli ha fatto riprendere le forze. Quindi gli ha anche restituito la penna che aveva trovato incastrata negli ingranaggi di un Klinklang nell'episodio precedente. La Professoressa Aralia racconta ad Ash ed i suoi amici che suo padre ha studiato le origini di Pokémon leggendari come Reshiram e Zekrom. Dice inoltre che credeva di aver scoperto la grotta dove l'Eroe Nero aveva incontrato Zekrom. Gasparago, ripresosi del tutto, aveva intenzione di tornare indietro e ha chiesto ad Ash se lui ed i suoi amici potevano venire. Il ragazzo naturalmente si unisce al Professore.

Gasparago ha la tendenza di non completare le frasi quando parla. Ciò ha portato spesso ad alcuni problemi di comunicazione tra lui ed i ragazzi.

Quando il gruppo è arrivato allo "Scurolite dorato", al centro delle rovine, Gasparago ha detto ad Ash che non doveva muoverlo. Tuttavia l'eccitazione della situazione ha avuto il sopravvento e lui ha preso la pietra, mentre gli altri non stavano guardando. Prendendo la pietra, i ragazzi e il professore sono stati spinti nella parte più profonda delle rovine da un Cofagrigus. Si scoprì così che quella era la parte inferiore delle rovine in cui l'Eroe Nero aveva comunicato con Zekrom. Il professore ha poi trovato l'uscita della grotta ed ha messo lo Scurolite dorato al suo posto. Però Cofagrigus era ancora arrabbiato. Infatti il Pokémon ha scaraventato Ash, Iris e Spighetto in aria con le telecinesi, quindi li ha lasciati precipitare a terra. Il professore ha detto loro che se fossero stati in grado di collegare i loro cuori al Pokémon, si sarebbero salvati (e aveva ragione).

Usciti dalle rovine, Gasparago ed il gruppo si sono salutati.

Doppiatori

00C20000C200

Nel manga

In Pokémon Adventures

Nel manga Pokémon Adventures

Appare in un flashback dell'infanzia di Nero, Belle e Komor. Viene visto mentre discute sulla creazione di un nuovo Pokédex. Egli dichiara che i giovani dovrebbero andare all'avventura per riempire il Pokédex con le informazioni sui Pokémon.

Aiuta la figlia ad aggiustare i Pokédex di Komor e Belle; intanto che Nero prova a sconfiggere Cobalion, Virizion e Terrakion, Aralia gli racconta la leggenda dei Solenni Spadaccini e il ragazzo prova a far cambiare l'opinione sugli umani dei tre leggendari.

Nel GCC

Questo è l'elenco delle carte che menziona Gasparago Aralia nel Gioco di Carte Collezionabili Pokémon.

Related cards
Carta Esp. italiana Esp. giapponese
Cedric Juniper Legendary Treasures EX Battle Boost
 


Curiosità

  • Lui e la Professoressa Flora sono gli unici due Professori Pokémon ad avere come parente un Professore più giovane di loro.
  • Quando controlla il Pokédex del giocatore a Mistralopoli, durante il loro primo incontro, dice al giocatore il numero di un Pokémon che hanno visto nel Pokédex Nazionale, piuttosto che nel Pokédex di Unima.

Nomi

Lingua Nome Origine
Giapponese アララギ博士 Dr. Araragi アララギ Araragi, un tasso giapponese.
Inglese Cedric Juniper Da cedar, cedro e juniper, ginepro; entrambe piante della famiglia delle Cupressaceae.
Francese Spruce Keteleeria Da spruce, picea, e keteleeria, un albero delle Pinaceae.
Tedesco Eberhard Esche Da Esche, frassino.
Italiano Gasparago Aralia Da aralia.
Spagnolo Carrasco Encina Da carrasco e encina, parole usate per l'albero di elce.
Coreano 주누운박사 Ju Nu'un-baksa Da 주목 (朱木) jumok, tasso giapponese. Il suo primo nome, 누운, potrebbe essere un riferimento alla parola coreana "reclinabile".
Cinese (Mandarino) 紅豆杉博士 Dr. Hóngdòushān Potrebbe derivare da 東北紅豆杉 Dōngběi hóngdòushān (tasso giapponese).

Vedi anche



Vedi anche
AlbisioAmeliaAndyChoiDamonDitta GinkgoDorisEtheloFloridoFlorisGenariaGuaranJinkorLapillaLucaLuceMaruMelioNapoNoesisOtisPerulaProfessor LavenRampeiRapanRirisRizaSelinaSharonSinenSoruanTao HuaTeam DiamanteTeam GalassiaTeam PerlaTellaWasabi
LithaReaRibenRubra