Arceus

Arceus è un Pokémon misterioso di tipo Normale introdotto in quarta generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Arceus possiede diciotto forme differenti.
Arceus è anche noto come la Creatura Originaria
Arceus è la mascotte di Leggende Pokémon: Arceus ma non compare sulla boxart del gioco a differenza di altre mascotte.
Biologia
Fisionomia
Forme
|
Arceus è un essere dall'aspetto equino simile ad un Qilin. Il suo corpo è bianco con la parte inferiore grigia, e le sue quattro zampe appuntite sono ornate da zoccoli dorati. La sua criniera è abbastanza lunga, il suo viso è grigio, i suoi occhi sono verdi e dalle pupille rosse. Il suo corpo è circondato da una grande ruota dorata simile ad una croce che cambia colore a seconda del tipo corrente di Arceus; la ruota è ornata da quattro gemme.
Differenze tra i sessi
Arceus è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Secondo la leggenda, Arceus è il creatore della regione di Sinnoh e forse l'intero mondo dei Pokémon, i Guardiani dei laghi Uxie, Azelf e Mesprit, e il trio dei draghi composto da Dialga, Palkia e Giratina.
Anche se il tipo predefinito di Arceus è Normale puro, la sua abilità Multitipo gli permette di cambiare tipo e aspetto a seconda della Lastra a lui assegnata.
Arceus è l'unico Pokémon conosciuto a imparare Giudizio aumentando di livello. È anche in grado di utilizzare molti attacchi di tipi diversi, anche se in misura minore rispetto a Smeargle o Mew. È anche l'unico Pokémon non di tipo Drago oltre a Smeargle (e ad un Jirachi evento) in grado di conoscere Dragobolide, anche se può impararlo solo quando è di tipo Drago, ovvero quando gli è assegnata una Lastradrakon.
Comportamento
Arceus è un Pokémon benevolo per natura: infatti, è disposto a sacrificarsi per difendere il mondo. Inoltre, è anche un Pokémon che può parlare con gli esseri umani, quindi è in grado di capirne i sentimenti ed il linguaggio, ed è disposto ad aiutare l'uomo (vedi il gioiello della vita nel film). Se si arrabbia, comunque, può diventare furioso a tal punto da distruggere qualsiasi cosa e far sparire chiunque lui desideri dalla faccia della terra.
Habitat
Arceus vive nello Spazio Origine, accessibile solo usando il Flauto Cielo sulla Vetta Lancia.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
In Arceus e il Gioiello della Vita si dice che Arceus è in grado di nutrirsi direttamente dell'energia delle lastre.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Articolo principale: Arceus/Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Forme
Le forme si ottengono dando una lastra o un cristallo Z ad Arceus, rendendo Arceus e la sua mossa esclusiva Giudizio dello stesso tipo della lastra o del cristallo Z.
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti


Statistiche
Statistiche di base
Tutte le forme
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 120
|
|||
Attacco | 120
|
|||
Difesa | 120
|
|||
Att. Sp. | 120
|
|||
Dif. Sp. | 120
|
|||
Velocità | 120
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Altre forme
Tipo Fuoco
Tipo Acqua
Tipo Elettro
Tipo Erba
Tipo Ghiaccio
Tipo Lotta
Tipo Veleno
Tipo Terra
Tipo Volante
Tipo Psico
Tipo Coleottero
Tipo Roccia
Tipo Spettro
Tipo Drago
Tipo Buio
Tipo Acciaio
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Cosmoforza | — | —% | 20 | ||
Inizio | Movimento Sismico | — | 100% | 20 | ||
10 | Gravità | — | —% | 5 | ||
20 | Geoforza | 90 | 100% | 10 | ||
30 | Granvoce | 90 | 100% | 10 | ||
40 | Extrarapido | 80 | 100% | 5 | ||
50 | Curardore | — | —% | 10 | ||
60 | Divinazione | 120 | 100% | 10 | ||
70 | Ripresa | — | —% | 5 | ||
80 | Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
90 | Ultimocanto | — | —% | 5 | ||
100 | Giudizio | 100 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Arceus ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Arceus.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Arceus.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Arceus può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Arceus.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Arceus.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Arceus solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Arceus.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Arceus.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Arceus/Immagini
Nell'animazione

Nella serie animata
Apparizioni principali
Arceus (F12)
Arceus debutta nel film Arceus e il Gioiello della Vita. È arrabbiato con la gente di Michina Town per il tradimento inconsapevole di Damos nei tempi antichi e così vuole distruggere la zona. Quando Ash ed i suoi amici vengono mandati indietro nel tempo da Dialga, influenzano il corso degli eventi, cambiando il futuro in meglio in modo che Arceus fermi la sua distruzione.
Altri
Arceus appare nel film Hoopa e lo scontro epocale, dove ferma la distorsione spazio-temporale per aiutare Hoopa a tirare in salvo Baraz. Alla fine del film vola via.
Arceus appare in Pokémon: Le cronache di Arceus, dove insieme ai guardiani del lago aiuta Ash ed i suoi amici a fermare un Heatran furioso che ha assorbito la Lastrarogo acquisita dal Team Galassia.
Apparizioni minori
In La lotta leggendaria!, anche se Arceus non appare, Cyrus, usando la Rossocatena per imprigionare Dialga e Palkia, dice che contiene il potere dell'originale e una volta stretta assume la forma del cerchio di Arceus.
In Le porte del mondo parallelo! appare insieme a Dialga e Palkia su un'illustrazione di un libro della biblioteca di Canalipoli.
In Scontro finale alle porte del mondo parallelo! Dialga e Palkia sono imprigionati dalla Rossocatena che assume la forma del cerchio di Arceus. In seguito i due vengono liberati dallo stesso Arceus che compare sotto forma di sagoma dorata.
Nel video musicale GOTCHA!
Un Arceus appare brevemente come sagoma in GOTCHA!.
Nel manga

In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Arceus (La Grande Avventura)
Nell'Arco HeartGold & SoulSilver, Arceus è uno degli antagonisti principali e minaccia di distruggere l'umanità per via del senso di diffidenza e delusione che ha sviluppato nei suoi confronti. Il Team Rocket riesce a controllarlo e ad usarlo per creare Dialga, Palkia e Giratina. Debutta in VS Hitmonchan.
Negli adattamenti ai film
Arceus è il personaggio principale del manga Arceus and the Jewel of Life, adattamento dell'omonimo film.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U
Se esce dalla Master Ball userà Gravità.
Appare anche come trofeo.
In Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Cielo appare alla fine della Torre Destino sotto forma di statua. Tuttavia, non è reclutabile.
Curiosità
- Arceus ha avuto tre diverse pronunce in America: in Pokémon Battle Revolution l'annunciatore lo chiamava "Ar-SEE-uss", un trailer promozionale di Arceus e il Gioello della Vita viene pronunciato "Ar-SAY-us", mentre quando rilasciato il film veniva pronunciato "Ar-KEY-us" che è stata poi confermata come la pronuncia corretta del nome da Pokemon.com e da parte di Pokémon Essential Handbook.
- Secondo l'allora direttore del doppiaggio inglese della serie animata Tom Wayland, si è scelto di usare come pronuncia "Ar-KEY-uss" a causa delle implicazioni
(en) che la pronuncia della seconda sillaba di "Ar-SEE-uss" avrebbe avuto nei territori in cui si parla l'inglese britannico.
- Secondo l'allora direttore del doppiaggio inglese della serie animata Tom Wayland, si è scelto di usare come pronuncia "Ar-KEY-uss" a causa delle implicazioni
- Le statistiche totali di Arceus erano superiori a quelle di qualsiasi altro Pokémon prima della sesta generazione, con un totale di 720. In seguito è stato superato da alcune megaevoluzioni e forme alternative.
- Arceus è uno dei Pokémon con lo stesso valore in tutte le statistiche base.
- Arceus è il Pokémon di tipo Normale con la Difesa più alta di tutti.
- Arceus è l'unico Pokémon finale di una generazione la cui somma totale delle statistiche base non è 600.
- In tutti i giochi di quarta generazione nei file di gioco sono presenti 18 sprite per le forme per Arceus, una per ogni tipo più una per il tipo ???, anche se non esiste alcuna lastra che permetta ad Arceus di ottenere questo tipo; molto probabilmente lo sprite è stato inserito per evitare possibili crash del gioco manomettendo il tipo di Arceus.
- Arceus e Silvally condividono diverse caratteristiche:
- Cambiano tipo tenendo uno strumento apposito.
- Hanno una mossa esclusiva che cambia tipo in base a quello strumento, e che quindi riceve sempre il bonus di tipo.
- Sono i Pokémon con più forme alternative fra quelli in grado di cambiare forma.
- Probabilmente Silvally deriva in qualche modo da Arceus: infatti le informazioni per creare la sua abilità Sistema Primevo sono state recuperate alla Biblioteca di Canalipoli, dove si trovano alcuni miti proprio riguardanti Arceus.
- Arceus è l'unico capo trio disponibile solo tramite evento.
- È anche l'unico capo trio che è a capo di due trii, ovvero i Guardiani dei laghi ed il Trio Drago.
- Arceus è l'unico Pokémon pre-quinta generazione che ha ottenuto ufficialmente un numero DPBP, mentre Kadabra che non ha mai avuto una carta TCG durante l'era di DPBP si presume essere #70 visto che Abra e Alakazam sono rispettivamente #69 e #71.
- L'anello dorato di Arceus ha una controparte malevola nota come Rossocatena che è lo stesso anello di Arceus, ma di colore rosso. Cyrus lo utilizza per prendere il controllo di Dialga e Palkia nell'anime.
- Si dice che sia Arceus il responsabile per il fatto che i Pokémon del futuro non sono spariti durante Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Cielo, infatti Dialga stesso dice che è stato un miracolo e che solo un potere maggiore poteva salvarli.
- In quarta generazione se Arceus usa la mossa Raggiro questa fallisce sempre, rendendola completamente inutile. Questo è stato modificato nei giochi di quinta generazione: da quella generazione in poi Raggiro fallisce solo se almeno uno fra Arceus e il bersaglio tiene una lastra.
- Arceus è l'unico Pokémon misterioso di tipo Normale puro.
- È stato rivelato sul sito ufficiale il 3 agosto 2009.
- È l'unico Pokémon a non comparire sulla copertina del gioco della serie principale a lui dedicato.
Origine
Arceus è basato sul concetto di Divinità Creatrice, presente in moltissime culture nel mondo. La concezione della prima divinità potrebbe essere influenzata dal Kunitokotachi o dal Amenominakanushi che secondo ai miti scintoisti ha convocato Izanami e Izanagi per creare il Giappone con una lancia. Potrebbe essere ispirato anche alla creatura cinese il Quilin, il cui mito è molto simile a quello del Pangu, divinità della creazione cinese. Arceus potrebbe anche essere ispirato dalle ultime rappresentazioni bodhisattiva del Avalokitesvara che secondo i buddisti è una creatura con undici teste e mille braccia (Arceus è descritto dal Pokédex avere mille braccia) o in una sua manifestazione bianca con quattro braccia (simile alla forma normale di Arceus). Il suo aspetto corporeo potrebbe essere anche ispirato a un cavallo visto l'animazione del suo sprite da Platino in poi e in Battle Revolution.
Origine del nome
Il nome di Arceus potrebbe derivare dal termine Arch (termine usato per definire il grado più alto), Arcanus (segreto/mistero sacro in latino), Archaic (antico), ἀρχή Arkhe (principio in greco) o da Archetypus (originale in latino) e Deus (dio in latino), in alternativa potrebbe anche derivare da Aureus (oro in latino, riferendosi all'anello e agli zoccoli d'oro), Arc (arco o anello) oppure Archeus (un aspetto della dimensione originale).
In altre lingue
Mandarino | 阿尔宙斯 Ā ěr zhòu sī | Traslitterazione del nome giapponese, ma potrebbe anche derivare da 阿尔法 Ā'ěrfǎ e 宙斯Zhòusī |
Coreano | 아르 세 우스Arceus | Traslitterazione del nome giapponese |
Francese | Arceus | Uguale al nome giapponese |
Giapponese | アルセウスArceus | Il nome di Arceus potrebbe derivare dal termine Arch, Arcanus, Archaic, αρχή Arkhe o da Archetypus e Deus, in alternativa potrebbe anche derivare da Aureus, Arc oppure Archeus |
Italiano | Arceus | Uguale al nome giapponese |
Spagnolo | Arceus | Uguale al nome giapponese |
Tedesco | Arceus | Uguale al nome giapponese |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 720
- Pokémon con lo stesso valore in tutte le statistiche base
- Pokémon con un totale massimo di 25 stelle prestazione
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon misteriosi
- Pokémon misteriosi di Sinnoh
- Pokémon con forme differenti
- Pokémon evento
- Capi Trio
- Pokémon di tipo Lotta
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di tipo Roccia
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di tipo Spettro
- Pokémon di tipo Acciaio
- Pokémon di tipo Fuoco
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di tipo Elettro
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon di tipo Ghiaccio
- Pokémon di tipo Drago
- Pokémon di tipo Buio
- Pokémon di tipo Folletto