Plusle

Plusle è un Pokémon di tipo Elettro introdotto in terza generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Biologia
Fisionomia
Plusle e Minun hanno una notevole somiglianza con Pichu e Pikachu. Plusle assomiglia ad un piccolo roditore terrestre. È molto minuto e dotato di una pelliccia color giallo chiaro, con le punte delle zampe rosse. È dotato inoltre di grandi orecchie gialle con le punte rosse e di una coda rossa che ricorda vagamente un più. Possiede due sacche rosse sulle guance con un segno a forma di un "più" giallo. Il suo naso è estremamente piccolo, quasi come un punto.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Grazie alla sua abilità Più, se è in campo insieme a Minun, possono potenziarsi a vicenda anche grazie ad Altruismo.
Comportamento
Sono Pokémon vivaci ed allegri, sempre in movimento.
Habitat
Vivono in gruppi nei boschi insieme ai Minun, con cui hanno un legame particolare.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Pokédex | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP161
|
Soggetto: Plusle
|
Pokédex: Pokédex di Ash
|
Plusle, il Pokémon Incitamento. Adora incitare i suoi amici Pokémon e crea dei bon bon scintillanti tramite la corrente elettrica sprigionata dalle sue zampe. |
Episodio | Soggetto | Pokédex | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: PM061
|
Soggetto: Plusle
|
Pokédex: Smart Rotom di Goh
|
Plusle e Minun, Pokémon Incitamento. Tipo Elettro. Producono scintille per incoraggiare i loro amici. Se hanno l'impressione che stiano perdendo, sprigionano ancora più scintille. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Plusle di Rubino
Un Plusle ed un Minun che vivevano sulla Vecchia Nave si uniscono a Rubino e Zaffiro durante la crisi di Hoenn.
Nel GCC
- Articolo principale: Plusle (GCC)
Altre apparizioni
Super Smash Bros. Brawl
Plusle, insieme a Minun, appaiono in questo gioco solamente come trofei collezionabili.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Parafulmine l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 0×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 50
|
|||
Difesa | 40
|
|||
Att. Sp. | 85
|
|||
Dif. Sp. | 75
|
|||
Velocità | 95
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | |||
Inizio | Elettrococcola | 20 | 100% | 20 | |||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | |||
Inizio | Simpatia | — | —% | 20 | |||
Inizio | Tuononda | — | 90% | 20 | |||
4 | Altruismo | — | —% | 20 | |||
7 | Scintilla | 65 | 100% | 20 | |||
10 | Ripeti | — | 100% | 5 | |||
13 | Baratto | — | 100% | 10 | |||
16 | Comete | 60 | —% | 20 | |||
19 | Energisfera | — | 100% | 10 | |||
22 | Copione | — | —% | 20 | |||
25 | Fascino | — | 100% | 20 | |||
28 | Sottocarica | — | —% | 20 | |||
31 | Scarica | 80 | 100% | 15 | |||
34 | Staffetta | — | —% | 40 | |||
37 | Agilità | — | —% | 30 | |||
40 | Ultimascelta | 140 | 100% | 5 | |||
43 | Tuono | 110 | 70% | 10 | |||
46 | Congiura | — | —% | 20 | |||
49 | Saltamicizia | — | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Plusle ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Plusle.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Plusle.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Schermoluce | — | —% | 30 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Codacciaio | 100 | 75% | 15 | ||
![]() |
Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Ondashock | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Invertivolt | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Baratto | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Lancio | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Raggioscossa | 50 | 90% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Congiura | — | —% | 20 | ||
![]() |
Flash | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Tuononda | — | 90% | 20 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Plusle.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Plusle.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | CantoDLPS | — | 55% | 15 | ||
✔ | DesiderioDLPS | — | —% | 10 | ||
✔ | DolcebacioDLPS | — | 75% | 10 | ||
✔ | FalselacrimeDLPS | — | 100% | 20 | ||
✔ | Occhionilucidi*DLPS | — | —% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Plusle in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Plusle solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Plusle.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Plusle.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Plusle può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Plusle non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Plusle.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Plusle.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Mosse apprese solamente nel GCC
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Plusle/Immagini
Curiosità
- Plusle condivide la categoria con il suo partner, Minun. Entrambi sono noti come Pokémon Incitamento.
- Plusle e Minun hanno la stessa quantità di statistiche di base, anche se la distribuzione è diversa.
Origine
Sembra essere basato su un topo o un coniglio.
Origine del nome
Il nome "Plusle" è basato su "plus" (+ - Più), riferendosi a qualcosa con una carica elettrica positiva. Potrebbe anche derivare da "pulse" (pulsazione, vitalità), riferimento a Pulseman
In altre lingue
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Elettro
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Giallo
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Magico
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 405
- Pokémon con un totale massimo di 15 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon Partner in Ranger