DP096
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Lo splendore della Splendisfera!


(Il Galaxy-dan attacca!! -Parte 1-)
DP096 - #0564
In onda



Crediti
Animazione
Team Iguchi
Sceneggiatura
冨岡淳広 Atsuhiro Tomioka
Storyboard
浅田裕二 Yūji Asada
Assistente alla regia
浅田裕二 Yūji Asada
Direttore animazione
岩根雅明 Masaaki Iwane
Altre risorse
Lo splendore della Splendisfera! è il novantaseiesimo episodio di Pokémon Diamante e Perla. È andato in onda per la prima volta in Giappone come speciale di un'ora insieme a DP097 il 2 ottobre 2008, mentre in Italia il 2 giugno 2009.
Eventi
- Viene rivelato che il Croagunk di Brock ha Presagio come abilità.
- Il Team Galassia ruba l'Adamasfera.
- Ash ed i suoi amici incontrano di nuovo Camilla.
- Ash e i suoi amici incontrano la Professoressa Carolina e Cyrus per la prima volta.
- Ash e Lucinda scoprono che i misteriosi Pokémon che hanno visto al Lago Valore e al Lago Verità erano Azelf e Mesprit.
- Ash e i suoi amici incontrano Martes, un'altra Comandante del Team Galassia.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
- Ash
- Lucinda
- Brock
- Jessie
- James
- Agente Jenny
- Infermiera Joy
- Camilla
- Cyrus
- Martes
- Saturno
- Rhonda (in TV)
- Professoressa Carolina
- Reclute del Team Galassia
- Poliziotti
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Piplup (di Lucinda)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Staravia (di Ash)
- Turtwig (di Ash)
- Chimchar (di Ash)
- Buizel (di Ash)
- Gliscor (di Ash)
- Ambipom (di Lucinda)
- Croagunk (di Brock)
- Happiny (di Brock)
- Garchomp (di Camilla)
- Toxicroak (di Saturno)
- Bronzor (di Saturno)
- Golbat (delle Reclute del Team Galassia; diversi)
- Delcatty (di Lila; flashback)
- Drifblim (di Fannie; flashback)
- Stunky (dell'Agente Jenny)
- Growlithe (dei Poliziotti)
- Azelf (affresco e flashback)
- Mesprit (affresco e flashback)
- Uxie (affresco)
- Dialga (ritratto e statua)
- Palkia (ritratto e statua)
Curiosità
- High Touch! sostituisce Together2008 come sigla d'apertura giapponese.
- Ashita wa kitto sostituisce Kaze no message come sigla di chiusura giapponese.
- Questo episodio marca esattamente 60 episodi dalla prima apparizione nella serie animata del Team Galassia. In esso, tuttavia, avevano assoldato il Team Rocket per accaparrarsi l'Adamasfera da Evopoli. Questa volta, il gruppo in persona ha catturato sia essa che la Splendisfera da Memoride, che si trova sul lato opposto del Monte Corona e del Percorso 211 di Evopoli.
- In questo episodio viene rivelato che il Croagunk di Brock è in grado di percepire quando il Toxicroak di Saturno è nelle vicinanze, forse un'allusione alla sua Abilità Presagio.
- Questo episodio segna la prima volta che il Croagunk di Brock non impedisce al suo Allenatore di flirtare con una ragazza.
- Durante la sequenza d'apertura, la musica dell'intertitolo di Pokémon Rubino e Zaffiro viene riprodotta al posto della musica normale.
- Questo non si applica alla versione doppiata.
- Il titolo inglese dell'episodio è un riferimento all'espressione "losing its lustre".
- Prima che il titolo inglese dell'episodio successivo venisse rivelato, Cartoon Network aveva elencato il titolo di questo episodio con una scritta "Parte 1" allegata, causando un po' di confusione sul titolo dell'episodio successivo.
- Il Team Rocket non viene spedito in orbita né recita il suo motto in questo episodio.
- La musica di Pokémon Ranger e il Tempio del Mare viene usata in questo episodio.
Errori

- Durante l'episodio, in un fotogramma di un secondo, si verifica un errore di animazione in cui l'Agente Jenny scompare mentre Ash si muove davanti a lei.
- Nel doppiaggio, la voce giapponese di Croagunk può essere ascoltata in una scena.
- Nel doppiaggio portoghese brasiliano, quando le notizie riportano il furto orchestrato dal Team Galassia, l'Adamasfera viene costantemente chiamata "Orbe de Brilhante", lo stesso nome che la Splendisfera riceve in queste due parti, finché non viene presentata la Splendisfera stessa.
- Dopo che il Team Galassia ha annunciato il completamento della fase quattro, la Garchomp di Camilla non si vede da nessuna parte, nonostante sia stata chiamata fuori dalla sua Poké Ball più di un minuto prima.
Modifiche
In altre lingue
Ceco | Třpytivá koule v ohrožení! |
Mandarino | 銀河隊來襲!!-前篇- |
Coreano | 갤럭시단 다시 나타나다! (제1부) |
Danese | Tabet af Lustrous Orb |
Finlandese | Lustrous-kuulan ryöstö! |
Francese | L'Orbe Perlé! |
Giapponese | ギンガ団襲撃!! -前編- |
Inglese | Losing Its Lustrous! |
Norvegese | Tapet av Lustrous Orb |
Olandese | Glans verliezen! |
Polacco | Zespół G znowu uderza |
Portoghese | Perdendo o Brilho! |
Portoghese | Perdendo o Brilho! |
Rumeno | O Strălucire Pierdută |
Russo | Похищение Лучистого Шара! |
Spagnolo | ¡Perdiendo el Lustre! |
Spagnolo | ¡Perdiendo Su Brillo! |
Svedese | Förlusten av Lustrous Orb |
Tedesco | Viel Aufregung um den Weiß-Orb! |
Categorie:
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie Pokémon Diamante e Perla
- Episodi scritti da Atsuhiro Tomioka
- Episodi con storyboard di e diretti da Yūji Asada
- Episodi con storyboard di Yūji Asada
- Episodi diretti da Yūji Asada
- Episodi animati da Masaaki Iwane
- Episodi incentrati sul Team Galassia
- Episodi in cui compare un Campione