Chimchar

Chimchar è un Pokémon di tipo Fuoco introdotto in quarta generazione.
Si evolve in Monferno a partire dal livello 14 e quindi in Infernape a partire dal livello 36.
Insieme a Turtwig e Piplup, Chimchar è uno dei tre Pokémon iniziali di Sinnoh disponibili in Diamante, Perla, Platino, Diamante Lucente e Perla Splendente.
Biologia
Fisionomia
Chimchar è simile ad uno scimpanzé col pelo arancione. La testa è molto grande, e ha in cima un ciuffo di pelo a forma di fiammella. La faccia, le orecchie, il ventre, le mani e i piedi sono color crema. Intorno agli occhi bianchi e alle orecchie ci sono dei segni rossi. La fiamma sul suo fondo schiena è prodotta dal bruciare del gas nel suo stomaco e non si spegne sotto la pioggia, ma solo quando dorme, a differenza della fiamma sulla coda di Charmander. Ha un simbolo simile a una spirale sul ventre.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Chimchar può imparare sia attacchi che mosse di stato. Oltre a molte mosse di tipo fuoco quali Lanciafiamme e Ruotafuoco, può imparare mosse come Congiura e Provocazione, e mosse legate alla lotta come Breccia, Ombrartigli e Fossa, queste ultime probabilmente dovute al fatto che acquisirà il tipo lotta a seguito dell'Evoluzione.
Comportamento
Chimchar ha un carattere curioso ed incline a combinare danni, ma mostra grande coraggio quando la situazione lo richiede.
Habitat
Chimachar è un Pokémon molto raro più presente in cattività che in natura dove nidifica su rupi e montagne rocciose.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione

Nella serie animata
Apparizioni principali
Chimchar di Paul/Ash
Ash ottiene un Chimchar in Senza pietà! dopo che il suo Allenatore originale, Paul, lo libera. Si evolve in Monferno in Strategie in evoluzione! e quindi in Infernape in Quando la rabbia s'infiamma!.
Chimchar di Vulcano
Vulcano ha ricevuto il suo Infernape da Chimchar, come visto in Vulcano dei Superquattro!. Si è evoluto fino a Infernape prima degli eventi dell'episodio.
Altri
Chimchar fa il suo debutto in Un inizio burrascoso e La scelta di Lucinda come Pokémon iniziale disponibile al laboratorio del Professor Rowan.
Apparizioni minori
Alice possiede un Chimchar che compare nel film L'ascesa di Darkrai. Sfrutta il suo fuoco per riscaldare l'aria e far funzionare la propria mongolfiera.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP003
|
Soggetto: Chimchar
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Chimchar, il Pokémon Scimmia. Riesce a scalare i muri più lisci. Vive sulla cima delle montagne e quando dorme emette delle fiamme. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Chimler
In VS Starly, un Chimchar finisce in possesso di Perla a causa di un equivoco. Ad Evopoli, Chimchar si evolve in Monferno, mentre a Rupepoli si evolve in Infernape insieme al Tru di Diamante dopo la lotta contro Marzia.
Nel GCC
- Articolo principale: Chimchar (GCC)
Altre apparizioni
Nessuna.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzione
Zone
Zone spin-off
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 44
|
|||
Attacco | 58
|
|||
Difesa | 44
|
|||
Att. Sp. | 58
|
|||
Dif. Sp. | 44
|
|||
Velocità | 61
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | |||
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | |||
6 | Braciere | 40 | 100% | 25 | |||
9 | Provocazione | — | 100% | 20 | |||
12 | Crescipugno | 40 | 100% | 20 | |||
15 | Sfuriate | 18 | 80% | 15 | |||
17 | Ruotafuoco | 60 | 100% | 25 | |||
23 | Congiura | — | —% | 20 | |||
25 | Attaccalite | — | 100% | 15 | |||
31 | Facciata | 70 | 100% | 20 | |||
33 | Turbofuoco | 35 | 85% | 15 | |||
39 | Acrobazia | 55 | 100% | 15 | |||
41 | Pigro | — | —% | 5 | |||
47 | Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Chimchar ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chimchar.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Chimchar.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Imp | Master | ||||||
Inizio | 10 | Azione | 40 | 100% | 30 | ||
6 | 15 | Braciere | 40 | 100% | 25 | ||
11 | 20 | Comete | 60 | —% | 20 | ||
18 | 28 | Ruotafuoco | 60 | 100% | 20 | ||
25 | 35 | Congiura | — | —% | 20 | ||
34 | 45 | Lanciafiamme | 80 | 100% | 10 | ||
43 | 54 | Sdoppiatore | 100 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Chimchar ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chimchar.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Chimchar
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Centripugno | 150 | 100% | 20 | ||
![]() |
Granfisico | — | —% | 20 | ||
![]() |
Cuordileone | — | —% | 30 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Provocazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Codacciaio | 100 | 75% | 15 | ||
![]() |
Calciobasso | 65 | 100% | 20 | ||
![]() |
Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Breccia | 75 | 100% | 15 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Fuocobomba | 110 | 85% | 5 | ||
![]() |
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Attaccalite | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Vampata | 130 | 90% | 5 | ||
![]() |
Lancio | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fuocofatuo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Congiura | — | —% | 20 | ||
![]() |
Ombrartigli | 70 | 100% | 15 | ||
![]() |
Danzaspada | — | —% | 20 | ||
![]() |
Levitoroccia | — | —% | 20 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Taglio | 50 | 95% | 30 | ||
![]() |
Forza | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Spaccaroccia | 40 | 100% | 15 | ||
![]() |
Scalaroccia | 90 | 85% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chimchar.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Chimchar.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | AltruismoDLPS | — | —% | 20 | ||
✔ | AnticipoDLPS | — | —% | 15 | ||
✔ | BruciapeloDLPS | 40 | 100% | 10 | ||
✔ | CalciardenteDLPS | 85 | 90% | 10 | ||
✔ | ContrattaccoDLPS | — | 100% | 20 | ||
✔ | DoppiocalcioDLPS | 30 | 100% | 30 | ||
✔ | FocalenergiaDLPS | — | —% | 30 | ||
✔ | FuocopugnoDLPS | 75 | 100% | 15 | ||
✔ | OndacaldaDLPS | 95 | 90% | 10 | ||
✔ | RipetiDLPS | — | 100% | 5 | ||
✔ | Sottomissione*DLPS | 80 | 80% | 20 | ||
✔ | TuonopugnoDLPS | 75 | 100% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Chimchar in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Chimchar solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chimchar.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Chimchar.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Chimchar può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Chimchar non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chimchar.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Chimchar.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Spaccaroccia | 40 | 100% | 20 | |||
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | |||
Levitoroccia | 40 | 100% | 20 | |||
Comete | 60 | —% | 20 | |||
Focalenergia | — | —% | 20 | |||
Granfisico | — | —% | 10 | |||
Riposo | — | —% | 10 | |||
Fuocopugno | 75 | 100% | 10 | |||
Tuonopugno | 75 | 100% | 10 | |||
Ombrartigli | 70 | 100% | 15 | |||
Codacciaio | 100 | 75% | 5 | |||
Lanciafiamme | 80 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Chimchar può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Chimchar non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chimchar.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Chimchar
Mosse apprese solamente nel GCC
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Chimchar/Immagini
Curiosità
- Chimchar è l'unico Pokémon iniziale ad appartenere al Gruppo Uova Umanoide.
- Chimchar, insieme a Cyndaquil, è il Pokémon iniziale che si evolve al livello più basso: 14.
- Prima della quinta generazione, Chimchar era l'unico Pokémon ad apprendere Facciata aumentando di livello.
- Nonostante non possieda materialmente una coda, può imparare Codacciaio.
- Chimchar è l'unico Pokémon base di tipo Fuoco non leggendario introdotto in quarta generazione.
- Senza contare Eevee, Chimchar è l'unico Pokémon iniziale di colore marrone.
- Tra i Pokémon iniziali di Sinnoh, Chimchar è l'unico ad ottenere un secondo tipo già alla prima evoluzione.
- Chimchar, come tutti gli altri Pokémon iniziali di tipo Fuoco, è rappresentato nello zodiaco cinese (scimmia).
Origine
Chimchar è evidentemente basato su una giovane scimmia. La coda infuocata ricalca la figura di Charmander, ed entrambi i Pokémon hanno la radice char nel loro nome. Questo deriva dal loro nome giapponese: Hikozaru (Chimchar) and Hitokage (Charmander), contenenti l'elemento 火 hi, che vuol dire fuoco.
Origine del nome
Chimchar viene da chimp (scimpanzé) e char (carbonizzare).
In altre lingue
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Fuoco
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon di Gruppo Uova Umanoide
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 309
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Pokémon iniziali
- Pokémon iniziali di Mystery Dungeon