Shedinja


Shedinja è un Pokémon di doppio tipo Coleottero/Spettro introdotto in terza generazione.
È considerato come una evoluzione speciale di Nincada che si genera solo quando si evolve in Ninjask a partire dal livello 20, purché sia presente almeno uno spazio libero nella squadra del giocatore e che quest'ultimo possieda almeno una Poké Ball nella Borsa. Nella terza generazione non è necessario tenere una Poké Ball nella Borsa.
Biologia
Fisionomia
Shedinja ricorda l'esuvia (il vecchio esoscheletro) di una cicala. Il suo corpo è completamente vuoto, di color marrone, con quattro sporgenze situate dove prima erano le zampe di Nincada, due fessure dove erano gli occhi e, posteriormente, delle "ali" che in realtà sono lembi di esoscheletro strappati da Ninjask durante la sua fuoriuscita, che ha lasciato anche un buco fra di esse. Shedinja è relativamente immobile, fluttua e reca sul capo qualcosa di simile ad un'aureola.
Differenze tra i sessi
Shedinja è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Si dice che chiunque spii nel buco della sua schiena perda l'anima, ma questa leggenda non è mai stata confermata.
Comportamento
Shedinja è saggio, intelligente, silenzioso e furtivo, come un ninja, inoltre è molto protettivo nei confronti del "fratello" Ninjask.
Habitat
Shedinja abita le stesse foreste di Nincada e Ninjask.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se le abilità non compaiono nel gioco, se questo Pokémon perde Magidifesa o se ne sono annullati gli effetti, solo le mosse di tipo Lotta e Normale continuano a non avere effetto.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 1
|
|||
Attacco | 90
|
|||
Difesa | 45
|
|||
Att. Sp. | 30
|
|||
Dif. Sp. | 30
|
|||
Velocità | 40
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Falsofinale | 40 | 100% | 40 | |||
Inizio | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | |||
Inizio | Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | |||
Inizio | Fossa | 80 | 100% | 10 | |||
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Ombrartigli | 70 | 100% | 15 | |||
Inizio | Rafforzatore | — | —% | 30 | |||
Inizio | Rancore | — | 100% | 5 | |||
Inizio | Turbosabbia | — | 100% | 15 | |||
15 | Stordiraggio | — | 100% | 10 | |||
23 | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | |||
29 | Furtivombra | 40 | 100% | 30 | |||
36 | Sfuriate | 18 | 80% | 15 | |||
43 | Leggimente | — | 100% | 5 | |||
50 | Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | |||
57 | Dispetto | — | 100% | 10 | |||
64 | Spettrotuffo | 90 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Shedinja ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Shedinja.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Shedinja.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Shedinja.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Shedinja.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Azzardo* | — | 100% | 5 | ||
✔ | Coleomorso | 60 | 100% | 20 | ||
✔ | Flagello | — | 100% | 15 | ||
✔ | Nottesferza | 70 | 100% | 15 | ||
✔ | Raffica | 40 | 100% | 35 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Shedinja in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Shedinja solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Shedinja.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Shedinja.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | Poltergeist | 110 | 90% | 5 | |||
SpSc | DLPS | Strisciacolpo | 70 | 90% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Shedinja può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Shedinja non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Shedinja.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Shedinja.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Shedinja.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Shedinja.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |
Questo Pokémon è stato disponibile unicamente come ricompensa delle scoperte straordinarie.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Shedinja/Immagini
Nell'animazione

Nella serie animata
Apparizioni principali
Shedinja compare per la prima volta in Uno strano regno, sotto il possesso del malvagio Colonnello Hansen, che vuole rapire il Togepi di Misty per usurpare il trono del Regno Miraggio.
In Il treno spettrale!, un Ninjask selvatico lascia indietro un Shedinja dopo essersi evoluto. Lo Shedinja entra in una delle Poké Ball vuote di Goh e diventa un suo Pokémon.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ044
|
Soggetto: Shedinja
|
Fonte: Pokédex di Vera
|
Shedinja, il Pokémon Cambiapelle. Possiede un corpo coriaceo e potente che funge da corazza. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP091
|
Soggetto: Shedinja
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Shedinja, Pokémon Cambiapelle. Tipo Coleottero e Spettro. Shedinja appare nelle Poké Ball vuote quando Nincada si evolve in Ninjask. |
Nel manga

In Pokémon: La Grande Avventura
Arco Rubino & Zaffiro
Shedinja debutta in VS Ninjask, quando l'Idrotenente Aldo, privato dei suoi Pokémon dopo essere stato abbandonato da Ivan, prende in prestito un Nincada dalla compagna Ada, il quale si evolve immediatamente in Ninjask e mette in difficoltà Walter con la sua incredibile velocità. Nonostante il Capopalestra riesca a sconfiggerlo, uno Shedinja che si era venuto a formare durante l'evoluzione di Nincada lo attacca da dietro, spedendolo in mare.
Arco Smeraldo
In VS Shedinja, la Maestra Dojo Valentina usa uno Shedinja per sfruttare la sua abilità Magidifesa e per la sua particolarità di possedere un solo PS, che le permette di non utilizzare strumenti per revitalizzarlo.
In VS Dusclops, uno Shedinja viene usato da Smeraldo durante la sua sfida nella Piramide Lotta.
Arco Nero 2 & Bianco 2
Lo Shedinja di un alunno compare in VS Vullaby - Movie Panic.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Dalla quarta generazione in avanti, una Poké Ball regolare (richiesta per l'evoluzione, che non funziona se si hanno solo Ball diverse) viene rimossa dalla borsa al momento dell'evoluzione per generare Shedinja. In terza generazione, Shedinja copia semplicemente la Ball con cui è stato catturato Nincada.
- Pertanto gli unici modi in cui è possibile ottenere Shedinja in una Poké Ball diversa da quella regolare sono rispettivamente di trasferirne uno dalla terza generazione o di affrontarlo e catturarlo in ottava generazione in un Raid Dynamax.
- Shedinja è l'unico Pokémon con la combinazione di tipi Coleottero/Spettro.
- Shedinja è l'unico Pokémon il cui totale delle statistiche è inferiore a quello di una sua pre-evoluzione.
- Escludendo i Pokémon Baby, Shedinja è uno dei due Pokémon con un Gruppo Uova diverso dalla sua famiglia evolutiva; infatti appartiene al Gruppo Minerale, mentre Nincada e Ninjask appartengono al Gruppo Coleottero. L'altro Pokémon con questa caratteristica è Nidoran♀, che appartiene ai gruppi Mostro e Campo mentre le sue evoluzioni Nidorina e Nidoqueen appartengono al gruppo Sconosciuto.
- Shedinja eredita il gioco di origine, il valore di personalità, i punti base, i punti individuali, l'Allenatore Originale e il numero ID Allenatore di Nincada dopo l'evoluzione. Eredita inoltre eventuali Pokérus e cromaticità di Nincada.
- Quando un Nincada con un soprannome si evolve, lo Shedinja non avrà alcun soprannome e il giocatore non avrà l'occasione di darglielo: l'unico modo per farlo prevede che l'Allenatore Originale del Nincada si rechi dal Giudice Onomastico per dargliene uno.
- L'abilità Magidifesa di Shedinja lo rende immune a 13 tipi di mosse su 18, più di ogni altro Pokémon; quattro di queste immunità (a Ghiaccio, Coleottero, Acciaio e Folletto) sono esclusive di Shedinja. Da qui occorre fare altre distinzioni:
- Anche se affetto da Preveggenza o Segugio, Shedinja rimane comunque immune alle mosse Normale e Lotta.
- Shedinja è immune a tutte le mosse da KO in un colpo, a meno che un Pokémon con l'abilità Pellecielo non usi Ghigliottina o Perforcorno.
- Shedinja è l'unico Pokémon immune a tutte le mosse Terra mentre sono attivi gli effetti di Gravità, compresa Mille Frecce.
- Se si usa Inondazione per rendere Shedinja un Pokémon di tipo Acqua, esso sarà immune a 16 tipi di mosse su 18.
- Tutte le considerazioni precedenti non valgono se il Pokémon che lo attacca ha l'abilità Rompiforma (o una sua variante) o se in campo è presente un Pokémon con l'abilità Gas Reagente, a meno che non usi una mossa a cui Shedinja sarebbe comunque immune in virtù del proprio tipo.
- Shedinja è l'unico Pokémon asessuato che può apprendere mosse Uovo (allo stadio evolutivo di Nincada).
- Shedinja è il Pokémon che, nei Raid Dynamax, richiede il maggior numero di colpi per rompere la sua barriera, 8. Comunque, dato che Shedinja andrà KO in un singolo colpo, non c'è modo per romperla.
- Shedinja è l'unico Pokémon in Pokémon Mystery Dungeon: Squadra Rossa e Squadra Blu in grado di cambiare il suo nome.
- In Pokémon Mystery Dungeon: Squadra di Soccorso DX, se in un dungeon misterioso appare Shedinja, gli altri Pokémon selvatici proveranno ad attaccarlo.
- In Pokémon GO Shedinja è l'unico Pokémon oltre a Ditto che non può essere usato nelle Sfide Allenatore.
Curiosità legate a 1 PS
Shedinja ha alcune caratteristiche uniche dovute al fatto di avere solamente 1 PS.
- È l'unico Pokémon ad avere una statistica non calcolata dalla formula standard, se cosi fosse Shedinja dovrebbe avere almeno 10 PS al livello 1 con un IV PS pari a 0 e senza EV di PS.
- È l'unico Pokémon di cui non si può determinare l'IV dei PS in quanto hanno sempre lo stesso valore, e per trovarlo l'unico modo è di avere l'IV dei PS del Nincada o del Ninjask da cui proviene.
- È l'unico Pokémon che non può ottenere ulteriori EV di PS.
- Shedinja dà 2 EV di PS quando sconfitto in una lotta, anche se è il Pokémon con meno PS in assoluto.
- Viene sempre sconfitto se riceve un qualunque tipo di danno indiretto, come problemi di stato, condizioni atmosferiche o entry hazard. Questo è evidenziato in Pokémon XD: Tempesta Oscura nella lotta del CD 11 in cui è necessario sconfiggere 6 Shedinja in un unico turno usando una combinazione di Frana, Punte e Terrempesta.
- Dalla quarta generazione in poi se Shedinja è avvelenato fuori dalla lotta dopo quattro passi viene curato, mentre in terza generazione dopo quattro passi va KO.
- Nonostante sia in grado di imparare Sostituto e Riposo, non potrà mai usare queste mosse, tuttavia tramite Staffetta può ricevere il Sostituto di un altro Pokémon.
- Normalmente le due statistiche Difesa e Difesa Speciale non servono a nulla, dato che ha un solo PS, ma ci sono due eccezioni:
- Quando riceve un Sostituto tramite Staffetta o Tagliacoda.
- Quando usa Ingannoforza (che può accadere solo se la impara tramite Mimica).
- È l'unico Pokémon che viene curato completamente quando è KO e viene utilizzato su di lui un Revitalizzante o una Caramella rara.
- Se utilizza Azzardo, la mossa arrecherà sempre 1 PS di danno contro il nemico.
- Se tiene Focalnastro e subisce un attacco in grado di infliggergli danno, mantiene tutti i suoi PS (però lo strumento viene consumato). Lo stesso effetto si ottiene se viene usata Resistenza.
- Se ottiene l'abilità Vigore (tramite Affannoseme seguito da Baratto) diventa in grado di sopravvivere a quasi tutti gli attacchi diretti: gli unici in grado di infliggergli danno sarebbero le mosse non di tipo Normale o Lotta (a cui Shedinja sarebbe comunque immune grazie al suo tipo Spettro) che colpiscono più volte in un turno, come Missilspillo, oppure utilizzate da un Pokémon con Rompiforma o sue varianti. Tuttavia qualsiasi danno indiretto (per esempio le entry hazard) non è affetto da Vigore e quindi lo manda KO.
- Gli unici Pokémon capaci di apprendere tutte e due le mosse e quindi utilizzarle in una Lotta in Doppio su un alleato sono Exeggcute e Exeggutor.
- Se dovesse usare Rimonta i PS dell'avversario sarebbero sempre ridotti a 1.
- Se dovesse usare Malcomune i PS dell'avversario sarebbero dimezzati, come se venisse utilizzata Superzanna.
- È l'unico Pokémon che, quando dynamaxizza, non aumenta i propri PS indipendentemente dal suo Livello Dynamax.
- Un Nincada che si evolve in Spada e Scudo passa i suoi fiocchi ed emblemi soltanto a Ninjask, lasciandone Shedinja sprovvisto. Tuttavia, un bug permette di far ottenere un titolo associato anche a Shedinja; questo rimarrà anche dopo uno scambio o il deposito in Pokémon HOME, finché il titolo non sarà tolto manualmente o non verrà selezionato un fiocco/emblema diverso.[1]
Origine
Shedinja è basato su un'esuvia (esoscheletro) di cicala dopo la metamorfosi per lo stadio adulto. Sembra essere inoltre basato sulla tecnica leggendaria del ninjitsu 空蝉 Utsusemi, tecnica in cui il ninja usa una sua replica o un manichino per eludere gli attacchi e fuggire dalle minacce (che a sua volta prende spunto dalla pelle perduta delle cicale). Shedinja potrebbe anche essere basato su un angelo custode visto l'aureola che ha sulla testa e l'abilità Magidifesa.
Origine del nome
Il suo nome è l'unione delle parole "Shed" (che è una pelle perduta dopo una metamorfosi) e "Ninja".
In altre lingue
Mandarino | 脱壳忍者 / 脱壳忍者 Tuōkérěnzhě | Letteralmente "Protettore Ninja", può anche derivare da 金蝉脱壳 Jin Chán Tuoke, lasciare la pelle come una cicala). |
Coreano | 껍질 몬 Kkeopjilmon | Da 껍질 kkeop'jil, guscio o pelle, e monster, mostro. |
Francese | Munja | Da mue, pelle di cicala, e ninja. |
Giapponese | ヌケニン Nukenin | Da 抜け殻 Nukegara (gettare via la pelle) e Ninja. Nukenin è anche un termine che descrive un ninja che ha abbandonato il suo clan e signore. |
Italiano | Shedinja | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Shedinja | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Ninjatom | Da Ninja e Phantom, fantasma. |
Riferimenti
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di tipo Spettro
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Irregolare
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 05
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 236
- Pokémon con statistiche base totali uniche
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1