Delphox
Artwork di Ken Sugimori da X e Y.
| ||
Aiutofuoco Prima abilità Prestigiatore Abilità speciale | ||
45 (11.9%)
| ||
20 cicli
(da 5140 a 5396 passi)
| ||
1,5m |
39,0kg | |
#006
| ||
Medio-Lento
|
240
| |
Punti base ceduti
Totale: 3
PS 0
Att. 0
Dif. 0
Att. Sp. 3
Dif. Sp. 0
Vel. 0
| ||
Sagoma
|
70
| |
Altre risorse
|
Delphox è un Pokémon di doppio tipo Fuoco/Psico introdotto in sesta generazione.
Si evolve da Braixen al livello 36 ed è la forma finale di Fennekin.
Biologia
Fisionomia
L'aspetto di Delphox è basato sulla Kitsune, animale mitologico del folklore giapponese: come le Kitsune, difatti, ha la fisionomia di una volpe, ma detiene anche il controllo sui poteri psichici. È più alto della sua pre-evoluzione Braixen, e il pelo di questa si allunga, fino a formare quella che sembra la veste di uno stregone, e prende un colore tendente al rosso scuro, interrotto sporadicamente da macchie arancioni che riprendono un motivo a lingue di fuoco. Il pelo delle orecchie ha assunto una forma più definita e la folta coda si è allungata ulteriormente. Complessivamente il suo aspetto richiama quello di un mago, complice la tipica bacchetta infuocata che ora nasconde nella pelliccia del braccio sinistro.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Può utilizzare i propri poteri psichici per generare fiamme estremamente calde, con le quali incenerisce tutto ciò che vuole. Inoltre, fissando la fiamma che arde sul ramo che ha in mano, aumenta al massimo la propria concentrazione e può predire il futuro.
Comportamento
È molto intelligente e legato ai suoi grandi poteri mentali, con cui predice il futuro e incendia qualsiasi cosa lui voglia.
Habitat
Rarissimo da trovare in natura, non si sa ancora dove Delphox viva precisamente, per cui gli Allenatori preferiscono farlo evolvere da Braixen.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'anime
Apparizioni principali
Delphox fa il suo debutto nell'episodio Fame di lotta! sotto il controllo di Wylie.
Un altro Delphox appare anche nel film Diancie e il Bozzolo della Distruzione come uno dei Pokémon di Fidia.
Anche Aria, la Regina di Kalos, ha un Delphox che si è evoluto dal suo Braixen.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Pokédex | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY015
|
Soggetto: Delphox
|
Pokédex: Pokédex di Serena
|
Voce: Delphox - Pokémon Volpe, l'ultimo stadio evolutivo di Fennekin. Fissando la fiamma del ramo per raggiungere la massima concentrazione crea una fiamma incandescente con i suoi poteri psichici.
|
Episodio: XY064
|
Soggetto: Delphox
|
Pokédex: Pokédex di Serena
|
Voce: Delphox - Pokémon Volpe, stadio evolutivo finale di Fennekin. Fissando la fiamma che arde sulla punta del ramo che ha in mano aumenta al massimo la concentrazione e può prevedere il futuro.
|
Nel GCC
- Articolo principale: Delphox (GCC)
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Zone spin-off
Statistiche
Statistiche base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 75
|
|||
Attacco | 69
|
|||
Difesa | 72
|
|||
Att. Sp. | 114
|
|||
Dif. Sp. | 100
|
|||
Velocità | 104
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Braciere | 40 | 100% | 25 | |||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | |||
Inizio | Divinazione | 120 | 100% | 10 | |||
Inizio | Giocodiruolo | — | —% | 10 | |||
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Gridodilotta | — | —% | 40 | |||
Inizio | Magifiamma | 75 | 100% | 10 | |||
Inizio | Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | |||
Inizio | Rapidscambio | — | 100% | 10 | |||
Evoluzione | Magifiamma | 75 | 100% | 10 | |||
5 | Braciere | 40 | 100% | 25 | |||
11 | Gridodilotta | — | —% | 40 | |||
14 | Nitrocarica | 50 | 100% | 20 | |||
18 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | |||
22 | Turbofuoco | 35 | 85% | 15 | |||
28 | Fortuncanto | — | —% | 30 | |||
31 | Schermoluce | — | —% | 30 | |||
38 | Psicoshock | 80 | 100% | 10 | |||
45 | Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | |||
51 | Fuocofatuo | — | 85% | 15 | |||
57 | Psichico | 90 | 100% | 10 | |||
62 | Giornodisole | — | —% | 5 | |||
68 | Magicozona | — | —% | 10 | |||
74 | Fuocobomba | 110 | 85% | 5 | |||
80 | Divinazione | 120 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Delphox ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Delphox.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Delphox.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Delphox.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Delphox.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Ondacalda | 95 | 90% | 10 | ||
✔ | Ipnosi | — | 60% | 20 | ||
✔ | Magivelo | — | —% | 15 | ||
✔ | Desiderio* | — | —% | 10 | ||
✔ | Campo Psichico* | — | —% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Delphox in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Delphox solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Delphox.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Delphox.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Fiammapatto | 80 | 100% | 10 | ||||
Incendio | 150 | 90% | 5 | ||||
SL | Supplica | 60 | 100% | 25 | |||
SL | Segnoraggio | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Colpo Basso | — | 100% | 20 | |||
SL | Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Fuocopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Magivelo | — | —% | 15 | |||
SL | Ripicca | 95 | 100% | 15 | |||
SL | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | |||
SL | Codacciaio | 100 | 75% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Ondacalda | 95 | 90% | 10 | |||
SL | Giocodiruolo | — | —% | 10 | |||
SL | Ondashock | 60 | —% | 20 | |||
SL | Raggiro | — | 100% | 10 | |||
SL | Magicozona | — | —% | 10 | |||
SL | Mirabilzona | — | —% | 10 | |||
SL | Riciclo | — | 100% | 10 | |||
SL | Scippo | — | 100% | 10 | |||
SL | Baratto | — | 100% | 10 | |||
SL | Telecinesi | — | —% | 15 | |||
SL | Cambiaposto | — | —% | 15 | |||
SL | Concentrazione | — | —% | 30 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Delphox può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Delphox non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Delphox.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Delphox.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Delphox.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Delphox.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Modelli
Curiosità
- Delphox e le sue pre-evoluzioni condividono la categoria con le famiglie evolutive di Vulpix e Nickit. Appartengono infatti tutti alla categoria Pokémon Volpe.
Origine
Delphox è ispirato ad una volpe e presenta alcuni elementi in comune con i maghi o le streghe. Potrebbe anche essere basato su una Kitsune del folclore giapponese.
Origine del nome
Delphox deriva da Delphic (riferito all'oracolo di Delfi) e fox (volpe).
In altre lingue
Lingua | Nome | Origine | |
---|---|---|---|
![]() |
마폭시 Mapoksi | Dal suo nome giapponese | |
![]() |
Goupelin | Da goupil e gobelin | |
![]() |
マフォクシー Mafoxy | Da 魔導師 madōshi, fox e foxy | |
![]() ![]() |
Delphox | Da Oracolo Delphic e fox | |
![]() |
Delphox | Come in inglese | |
![]() |
Fennexis | Da fennek |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon
- Pokémon di sesta generazione
- Pokémon di tipo Fuoco
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon di colore Rosso
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 534