Gara Pokémon
- Se stai cercando le Gare presenti nei giochi di quarta generazione, vedi Super Gara Pokémon.

Le Gare Pokémon sono un tipo di competizione spesso in contrasto con le lotte Pokémon e si tengono in particolari edifici, le Arene delle Virtù. I Pokémon sono giudicati in base alle loro virtù e alle loro mosse in due fasi, per determinare chi sia il migliore nella categoria relativa. Un Allenatore che prepara i suoi Pokémon per le Gare viene chiamato Coordinatore Pokémon. In Rubino Omega e Zaffiro Alpha sono conosciute con il nome di Gare Pokémon Live.
Nei giochi
Le Gare Pokémon sono presenti in Rubino, Zaffiro, Smeraldo, Rubino Omega e Zaffiro Alpha. Un Coordinatore fa partecipare un Pokémon in una tra le categorie Classe, Bellezza, Grazia, Acume e Grinta e compete contro altri tre Coordinatori in due fasi. In quarta generazione, questi criteri sono stati estesi alle Super Gare Pokémon.
In Rubino Omega e Zaffiro Alpha, possono essere scattate delle foto in ogni momento durante una Gara Live e il giocatore può salvare l'ultima foto scattata nella Fotocamera Nintendo 3DS. In aggiunta, la Fotocamera del 3DS può essere utilizzata per disporre uno sfondo di vita reale durante la valutazione esibizione di una Gara. Questa opzione può essere attivata o disattivata parlando con un uomo nell'Arena delle Virtù che descrive questo particolare effetto come la proiezione di un "ologramma" nell'Arena.
Valutazione preliminare


Nella prima fase, i quattro Pokémon sono classificati in base alla loro virtù in relazione alla categoria di Gara a cui stanno partecipando: il pubblico vota il Pokémon che sembra il più di classe, il più bello, il più grazioso, il più acuto o il più grintoso. Anche le eventuali altre virtù gradite dal pubblico e la condizione complessiva del Pokémon influenzano favorevolmente i voti. Per migliorare le virtù di un Pokémon, i Coordinatori preparano delle Pokémelle di colori specifici e gliele fanno mangiare. In Rubino, Zaffiro e Smeraldo, l'esito della valutazione del Pokémon in questa fase viene mostrato dal numero di cuori che appaiono sopra le teste degli spettatori; in Rubino Omega e Zaffiro Alpha, l'esito viene mostrato dalla quantità di applausi, fischi e lightstick che appaiono tra gli spettatori. In aggiunta, il Pokémon con la virtù più alta dello stesso tipo della categoria di Gara a cui sta partecipando viene presentato con un'introduzione speciale.
All'interno del gioco stesso, il punteggio del pubblico è basato sulla somma dei seguenti elementi:
- Il valore totale della virtù principale della Gara.
- Il 50% del valore di ciascuna delle virtù secondarie della Gara.
- Il 50% del valore delle virtù complessive del Pokémon.
Le fasce tenute dal Pokémon aumentano una virtù di 20 punti. Se il Pokémon tiene una fascia corrispondente alla virtù principale della Gara, questi guadagnerà 20 punti nel totale finale ma, se il Pokémon tiene una fascia corrispondente a qualsiasi altra virtù secondaria della Gara, ne guadagnerà solo 10.
La tabella seguente mostra il numero minimo di punti necessari per raggiungere un determinato numero di cuori:
Livello | 0♥ | 1♥ | 2♥ | 3♥ | 4♥ | 5♥ | 6♥ | 7♥ | 8♥ |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Normale | 0 | 11 | 21 | 31 | 41 | 51 | 61 | 71 | 81 |
Super | 0 | 91 | 111 | 131 | 151 | 171 | 191 | 211 | 231 |
Iper | 0 | 171 | 201 | 231 | 261 | 291 | 321 | 351 | 381 |
Master | 0 | 321 | 361 | 401 | 441 | 481 | 521 | 561 | 601 |
In collegamento | 0 | 101 | 201 | 301 | 401 | 451 | 501 | 551 | 601 |
Valutazione esibizione

- Articolo principale: Saggio di Recitazione
Nella seconda fase, i quattro Pokémon fanno a turni per esibirsi utilizzando le loro mosse davanti al Giudice di Gara. Queste sono anche in grado di influenzare le prestazioni degli altri tre Pokémon. Gli effetti su gli altri Pokémon includono il ridurre il loro numero di cuori, innervosirli, eccetera. Le mosse della stessa virtù della categoria della Gara a cui si partecipa possono entusiasmare il pubblico e, se questo va in visibilio, il Pokémon guadagna cuori extra.
Anche le combinazioni delle mosse fanno guadagnare cuori extra, la cui quantità varia tra le generazioni: in terza generazione, la seconda mossa della combinazione riceve il doppio dei cuori che riceverebbe normalmente, mentre in sesta generazione riceve sempre 3 cuori extra.
Usare la stessa mossa ripetutamente annoierà il pubblico e causerà una perita di punti. In terza generazione, il Pokémon perde due cuori la prima volta che la mossa viene ripetuta, tre cuori la seconda volta e così via. In sesta generazione, il Pokémon perde solo un cuore ogni volta che la mossa viene ripetuta.
In Rubino Omega e Zaffiro Alpha, il Coordinatore può megaevolvere il suo Pokémon durante questa fase, quando la folla raggiunge la massima eccitazione. Inoltre, premere il touch screen sulla sinistra del pulsante della fotocamera farà applaudire il pubblico, mentre premerlo sulla destra di esso lo farà urlare.
Giudizio finale

Dopo la seconda fase vengono mostrati i punteggi finali dei quattro Pokémon partecipanti. Le stelle rappresentano quanto il Pokémon è andato bene nella valutazione preliminare, mentre i cuori indicano quanto il Pokémon è andato bene nella valutazione esibizione. Ogni stella rappresenta 63 punti ottenuti nella fase di votazione (approssimati per eccesso alla stella più vicina), mentre ogni cuore rappresenta 40 punti (esattamente quattro cuori ottenuti durante l'esibizione) ottenuti nella fase di esibizione.
Il Pokémon con il punteggio più alto (cumulativo, somma di stelle e cuori) è annunciato vincitore del concorso; nelle Gare Pokémon gli viene assegnato un Fiocco ogni volta che vince un Livello di Gara, mentre nelle Gare Live il Fiocco gli viene assegnato soltanto dopo aver vinto il Livello Master-
Un piccolo ritratto del vincitore viene dipinto e collocato nell'Arena delle Virtù. Inoltre, un artista dipingerà un grande ritratto se il vincitore di una Gara di Livello Master vince con almeno 800 punti; questi grandi dipinti vengono messi poi in mostra al Museo di Alghepoli. In terza generazione, se il vincitore di un Livello Master ha già guadagnato il Fiocco per la categoria a cui ha partecipato, il giocatore riceverà una Chic Ball.
Livello
- Articolo principale: Livello (Gara)
Esistono quattro Livelli di Gara: Normale, Super, Iper e Master. Ogni Gara, oltre ad appartenere ad una delle cinque virtù, possiede anche uno di questi Livelli. Nel Livello Normale, ogni Pokémon può entrare. I Pokémon che hanno vinto una Gara Livello Normale possono accedere a quelle di Livello Super della stessa virtù; allo stesso modo, il vincitore di una Gara Livello Super può accedere al Livello Iper e un vincitore di una Gara Livello Iper può accedere al Livello Master. Nelle Gare Pokémon Live, qualsiasi Pokémon può accedere a qualsiasi Livello.
In Pokémon Rubino e Zaffiro, le Gare di ogni Livello sono sparse per la regione di Hoenn, mentre in Pokémon Smeraldo tutti i Livelli delle Gare si svolgono all'Arena delle Virtù di Porto Alghepoli. In Rubino Omega e Zaffiro Alpha, vi sono quattro Arene nella regione, ma il giocatore può partecipare alle Gare Live di qualsiasi Livello in qualsiasi Arena.
Gare multiplayer
Il giocatore potrà partecipare in una Gara in multiplayer parlando con la ragazza a destra nel bancone.
In Rubino e Zaffiro, queste Gare possono essere svolte solo da quattro giocatori. Tuttavia, in Smeraldo, ci sono due modalità: la Modalità-S (Smeraldo) e la Modalità-G (Globale). Nella Modalità-S possono partecipare da due a quattro giocatori mentre i rimanenti saranno creati dal computer; nella Modalità-G possono partecipare quattro giocatori da Pokémon Rubino, Zaffiro o Smeraldo.
Premi
In sesta generazione, dopo la fine di una Gara, il giocatore può parlare con i membri del pubblico raccolti vicino le entrate delle Arene delle Virtù per ricevere dei doni. Questi PNG rappresentano i fan del giocatore. Più è alto il Livello e più è alto il numero di fan riuniti nella sala. Il numero massimo di fan in attesa del giocatore è 10. Le seguenti sono le liste dei doni che il giocatore può ricevere. Alcuni strumenti e alcune bacche vengono donate soltanto dopo aver partecipato in precisi Livelli di Gara:
Nella serie animata

Le Gare Pokémon vengono introdotte all'inizio di Pokémon Rubino e Zaffiro e, stando a quanto affermato in DPS01, hanno avuto origine nella regione di Hoenn. La competizione è organizzata dalla Commissione Attività Pokémon e permette ai Coordinatori di dimostrare le abilità dei loro Pokémon. I vincitori vengono ricompensati con un fiocco.
Una Gara Pokémon è divisa in due parti. Nella prima fase, il Saggio di Recitazione, i Coordinatori fanno esibire i loro Pokémon con delle mosse al fine di mettere in mostra il loro stile e le loro capacità. L'esibizione viene premiata con dei punti dal pannello dei giudici, solitamente formato da Mr. Contesta della commissione organizzatrice, Signor Sukizo del Pokémon Fan Club e l'Infermiera Joy del Centro Pokémon locale. I Coordinatori con i punteggi più alti avanzano al turno successivo e il loro numero può variare. La seconda fase è la Gara di lotta, in cui i Coordinatori competono in lotte Pokémon continuando sempre a mostrare lo stile dei loro Pokémon. Ogni lotta dura cinque minuti e il suo scopo è quello di diminuire i punteggi degli avversari. I Coordinatori perdono punti quando i loro Pokémon vengono colpiti da un attacco, quando un attacco dei loro Pokémon fallisce, quando i Pokémon avversari si esibiscono in mosse particolarmente affascinanti o quando i Pokémon usano un attacco dell'avversario a proprio vantaggio. Una lotta può terminare anche quando uno dei Pokémon non è più in grado di lottare; in questo caso, l'avversario viene dichiarato vincitore.
Un Coordinatore necessita di una Tessera Gare per partecipare alle Gare della sua regione. I Coordinatori che vincono cinque fiocchi di una specifica regione possono partecipare al Grand Festival di quella regione. Un fiocco vinto in eventi come la Coppa Adriano può essere usato in qualsiasi regione. Inoltre, i fiocchi non hanno una scadenza e si possono quindi prendere anni di tempo per poter collezionare i cinque richiesti per poter partecipare al Grand Festival. Tuttavia, dopo essere stati usati per poter partecipare al Grand Festival, i fiocchi non possono essere riutilizzati. I vincitori del Grand Festival vincono la Coppa Fiocco e guadagnano il titolo di Super Coordinatore.

A Hoenn, i Coordinatori devono usare lo stesso Pokémon in ogni fase (anche se ci sono delle eccezioni) e la presentatrice è Vivian Meridian. Quando Vera partecipa al Grand Festival di Hoenn, altre due Infermiere Joy di Hoenn fanno da giudici; l'evento si tiene a Porto Selcepoli e si sviluppa in tre episodi.
A Kanto, i Coordinatori possono far partecipare più di un Pokémon in ogni fase e la presentatrice è Lilian Meridian. Il Grand Festival di Kanto si tiene all'Altopiano Blu quando vi partecipa Vera. Per la competizione, la presentatrice di Hoenn, Vivian Meridian, si unisce al pannello dei giudici e tre altre Infermiere Joy assegnano i punteggi. Anche Jessie, nei panni di Jessadia, presenta l'evento con Lilian. L'evento si sviluppa in tre episodi.
A Sinnoh, i Coordinatori possono far partecipare un Pokémon per ogni fase e in genere si vestono eleganti per la competizione. Questi usano anche Capsule e Bolli per valorizzare l'entrata di un Pokémon. Le Gare Pokémon della regione di Sinnoh includono sia la Singola che la Doppia Performance, con quest'ultima che viene sempre utilizzata nel Grand Festival di Sinnoh. La presentatrice di queste cerimonie è Marian. Durante la partecipazione di Lucinda al Grand Festival di Sinnoh, la Super Coordinatrice e Capopalestra Fannie si unisce ai giudici. L'evento si tiene alla Riva Valore e si sviluppa in quattro episodi.
In Ritrovarsi per la prima volta! si svolge una Gara Pokémon Live a Porto Alghepoli. A differenza delle precedenti Gare nella serie animata, nelle Gare Live non si svolge alcuna lotta ma solamente il Saggio di Recitazione, e il vincitore viene decretato dai voti del pubblico, non richiedendo alcun giudice. Come nei giochi, le Gare Live si dividono in livelli e può anche avvenire un pareggio al primo posto. I Coordinatori possono inoltre noleggiare i vestiti da indossare durante le loro esibizioni. Cloe compete al Livello Normale nella Gara Pokémon Live di Porto Alghepoli, mentre Serena e Orthilla gareggiano al Livello Master.
Gare di Hoenn
Località | Episodio | Fiocco | Vincitore | Saggio di Recitazione | Gara di lotta |
---|---|---|---|---|---|
![]() Ferrugipoli |
Forza e bellezza | ![]() Fiocco di Ferrugipoli |
![]() Janet |
| |
![]() Porto Selcepoli |
Chi vince, chi perde | ![]() Fiocco di Porto Selcepoli |
![]() Robert |
| |
![]() Brunifoglia |
La miglior difesa è l'attacco | ![]() Fiocco di Brunifoglia |
![]() Vera |
| |
![]() Mentania |
Giù la maschera! | ![]() Fiocco di Mentania |
![]() Vera |
| |
![]() Rubello Town |
Consigli d'amica | ![]() Fiocco di Rubello |
![]() Drew |
| |
![]() Porto Alghepoli |
Il negozio di Pokémelle Emozioni a non finire |
![]() Fiocco di Porto Alghepoli |
![]() Vera |
| |
![]() Purika City |
Il falso amico | ![]() Fiocco di Purika |
![]() Vera |
| |
![]() Orocea |
Gelosia Una gara al cardiopalmo |
![]() Fiocco di Orocea |
![]() Vera |
| |
Grand Festival![]() Porto Selcepoli |
La gara più importante Cattivi consigli Verso la finale |
![]() Coppa Fiocco di Hoenn |
![]() Robert |
|
Gare di Kanto
Località | Episodio | Fiocco | Vincitore | Saggio di Recitazione | Gara di lotta |
---|---|---|---|---|---|
![]() Zafferanopoli |
Piccolo grande Pokémon | ![]() Fiocco di Zafferanopoli |
![]() Vera |
| |
![]() Città d'Argento |
La gara della Città d'Argento | ![]() Fiocco d'Argento |
![]() Vera |
(15 Coordinatori) |
|
![]() Città del Glicine |
Harley colpisce ancora | ![]() Fiocco di Città del Glicine |
![]() Harley |
| |
![]() Isola del Crisantemo |
Una rivale anche in amore | ![]() Fiocco Crisantemo |
![]() Vera |
| |
![]() Città della Gardenia |
Cosa non si fa per amore | ![]() Fiocco di Città della Gardenia |
![]() Vera |
| |
![]() Città delle More |
Una gara decisiva Una nuova trappola |
![]() Fiocco di Città delle More |
![]() Vera |
| |
![]() Terracotta (Gara non ufficiale) |
Una partenza da rimandare La decisione di Vera |
![]() Medaglia di Terracotta |
![]() Vera e Ash |
| |
Grand Festival![]() Altopiano Blu |
Vera, facciamo il tifo per te Le fila si assottigliano! Lo scontro con Drew |
![]() Coppa Fiocco di Kanto |
![]() Solidad |
|
Gare di Sinnoh
Nel manga
In Pokémon Adventures
Le Gare Pokémon vengono introdotte nell'Arco Rubino & Zaffiro. Un Coordinatore Pokémon chiamato Rubino si trasferisce nella regione di Hoenn e scappa di casa per partecipare alle Gare Pokémon, dal momento che suo padre voleva impedirgli di prender parte a tali eventi. Rubino fa una scommessa con Zaffiro, promettendo di vincere tutti i Fiocchi delle Gare della regione in 80 giorni. Riesce a vincere ogni Fiocco, portando a termine così la sua parte nella scommessa.
La formula della Gara segue quella impostata nei giochi, condividendo le sue due fasi di esibizione.
Nell'Arco Omega Ruby & Alpha Sapphire, a Rubino e ad Orthilla viene accreditato lo sviluppo di diverse peculiarità delle Gare Pokémon Live; questo include i design dei costumi di Pikachu Cosplay e dei Costumi Live da far indossare ai Coordinatori partecipanti.
Curiosità
- I Livelli delle Gare prendono il nome dalle Poké Ball di prima generazione, anche se pare che il team di traduzione non ci abbia fatto caso, in quanto vengono lasciati i nomi giapponesi delle Poké Ball (Normale, Super, Iper e Master). Questo viene corretto nelle Super Gare della quarta generazione (Normale, Mega, Ultra e Master), per poi ritornare ai nomi originali in Rubino Omega e Zaffiro Alpha.
- I primi tre sono i nomi di tre diverse pozioni: la Pozione normale, la Superpozione e l'Iperpozione.
- In Che lo spettacolo abbia inizio e Una rivale per Lucinda le lezioni del Professor Oak riguardano rispettivamente il Saggio di Recitazione e le Gare di lotta delle Gare Pokémon. Egli scrive questo Ookido hakase no Pokémon kouza sul Saggio di Recitazione: ポケモンが かれいにまわるよ コンテスト I Pokémon si muovono con magnificenza; una Gara. Scrive invece questo Pokémon Senryu sulla Gara di lotta: ごふんかん みせてしょうぶだ コンテストバトル È una lotta di cinque minuti per lo show; una Gara di lotta.
- Anche la mossa Scontro ha statistiche di Gara, malgrado non possa essere utilizzata nelle esibizioni.
- Le Gare sono uno dei pochi posti nei videogiochi Pokémon dove si possano trovare dei Pokémon con un soprannome. Tutti i Pokémon usati dai Coordinatori non giocabili, infatti, ne hanno uno.
- Nella serie animata, entrambe le serie in cui sono presenti le Gare mostrano 15 Gare ciascuna.
- Tuttavia, in Pokémon Diamante e Perla, tutte le 15 Gare hanno luogo a Sinnoh (una di esse è una Gara tra più regioni), mentre Pokémon Rubino e Zaffiro vede sette Gare a Kanto e otto ad Hoenn.
In altre lingue
Mandarino | 神奇寶貝華麗大賽 Shénqí-bǎobèi Huálì-dàsài |
Cantonese | 小精靈華麗大賽 Síujīnglìhng Fālàih-daaihchoi |
Coreano | 포켓몬 콘테스트 Gara Pokémon |
Finlandese | Pokémon-kilpailu |
Francese | Concours Pokémon |
Giapponese | ポケモンコンテスト Pokémon Contest |
Indonesiano | Kontes Pokémon |
Inglese | Pokémon Contest |
Polacco | Pokaz Pokémon |
Portoghese | Torneio Pokémon |
Rumeno | Concurs Pokémon |
Spagnolo | Concurso Pokémon |
Tedesco | Pokémon-Contest |
Gara Pokémon Live
Coreano | 포켓몬 콘테스트 라이브 Pokémon Contest Live |
Francese | Concours Pokémon Live |
Giapponese | ポケモンコンテストライブ Pokémon Contest Live |
Inglese | Pokémon Contest Spectacular |
Olandese | Spectaculaire Pokémon-wedstrijd |
Portoghese | Pokémon Contest Spectacular |
Spagnolo | Gran Concurso Pokémon |
Tedesco | Pokemon-Wettbewerb Live |
Vedi anche