Tropius
Per altre immagini di Tropius si veda Tropius/Immagini
| ||
| ||
200 (36.6%)
| ||
25 cicli
(da 6425 a 6681 passi)
| ||
2,00m |
100,0kg | |
In nessun Navigatore regionale
| ||
Lento
|
Sconosciuta
Gen. 3-4
161 5+
| |
Punti base ceduti
Totale: 2
PS 2
Att. 0
Dif. 0
Att. Sp. 0
Dif. Sp. 0
Vel. 0
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
70
| ||
Altre risorse
|
Tropius è un Pokémon di doppio tipo Erba/Volante introdotto in terza generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Biologia
Fisionomia
Tropius è un Pokémon quadrupede simile a un dinosauro. Il corpo è di colore marrone, come il lungo collo e le zampe. La testa invece è verde ed al di sotto ci sono tre banane. Attorno al collo ha delle foglie verdi, e sopra di queste sul dorso ha altre quattro lunghe foglie che utilizza come ali. Le grosse unghie sono di colore giallo.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Può spargere polline e creare frutti sul suo collo. Utilizza inoltre le lunghe e robuste foglie sul dorso come ali per volare, caratteristica che può utilizzare per schiacciare gli avversari sotto il grande peso.
Comportamento
I Tropius lasciano che i bambini mangino i suoi frutti. In primavera sparge il polline per far crescere nuove piante. Sono Pokémon tranquilli che non attaccano mai senza ragione, come la protezione dei cuccioli.
Habitat
I Tropius vivono nelle giungle.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'anime
Tropius fa il suo debutto in Le qualificazioni, dove lotta contro il Torkoal di Ash, venendo però sconfitto.
Nel manga
Nel GCC
- Articolo principale: Tropius (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio o una Ferropalla o se viene usata Gravità, l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a ½×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 99
|
|||
Attacco | 68
|
|||
Difesa | 83
|
|||
Att. Sp. | 72
|
|||
Dif. Sp. | 87
|
|||
Velocità | 51
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Crescita | — | —% | 20 | |||
Inizio | Foglielama | 55 | 95% | 25 | |||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | |||
Inizio | Raffica | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Verdebufera | 130 | 90% | 5 | |||
6 | Profumino | — | 100% | 20 | |||
10 | Pestone | 65 | 100% | 20 | |||
16 | Fogliamagica | 60 | —% | 20 | |||
21 | Turbine | — | —% | 20 | |||
26 | Vorticerba | 65 | 90% | 10 | |||
30 | Dononaturale | — | 100% | 15 | |||
36 | Eterelama | 75 | 95% | 15 | |||
41 | Corposcontro | 85 | 100% | 15 | |||
46 | Cediregalo | — | —% | 15 | |||
50 | Sintesi | — | —% | 5 | |||
56 | Solarraggio | 120 | 100% | 10 | |||
61 | Verdebufera | 130 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Tropius ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tropius.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tropius.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Boato | — | —% | 20 | ||
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Trespolo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
![]() |
Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ritorno | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Alacciaio | 70 | 90% | 25 | ||
![]() |
Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Vorticolpo | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Danzaspada | — | —% | 20 | ||
![]() |
Volo | 90 | 95% | 15 | ||
![]() |
Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Naturforza | — | —% | 20 | ||
![]() |
Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tropius.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tropius.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Semitraglia | 25 | 100% | 30 | ||
✔ | Maledizione | — | —% | 10 | ||
✔ | Dragodanza | — | —% | 20 | ||
✔ | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
✔ | Fendifoglia | 90 | 100% | 15 | ||
✔ | Verdebufera | 130 | 90% | 5 | ||
✔ | Parassiseme | — | 90% | 10 | ||
✔ | Dononaturale | — | 100% | 15 | ||
✔ | Naturforza | — | —% | 20 | ||
✔ | Ventagliente | 80 | 100% | 10 | ||
✔ | Schianto | 80 | 75% | 20 | ||
✔ | Sintesi | — | —% | 5 | ||
✔ | Marteldrago* | 90 | 100% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Tropius in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Tropius solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tropius.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tropius.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Semebomba | 80 | 100% | 15 | |||
SL | Dragopulsar | 85 | 100% | 10 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Sintesi | — | —% | 5 | |||
SL | Ventoincoda | — | —% | 15 | |||
SL | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | |||
SL | Affannoseme | — | 100% | 10 | |||
SL | Oltraggio | 120 | 100% | 10 | |||
SL | Scacciabruma | — | —% | 15 | |||
SL | Battipiedi | 75 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Tropius può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Tropius non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tropius.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tropius.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Tropius/Immagini
Curiosità
- Tropius ha lo stesso peso e la stessa altezza di un altro Pokémon di tipo Erba, Venusaur. Entrambi sono alti 2,0 m e pesano 100 kg.
- Tropius è stato il primo Pokémon ad essere distribuito in una Pregio Ball.
Origine
Basato su un sauropoda con caratteristiche tipiche del banano.
Origine del nome
Deriva dalla parola inglese tropical, tropicale, con la parola greca σαῦρος sauros, lucertola. Potrebbe anche essere una corruzione di tropism, tropismo.
In altre lingue
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Mostro
- Pokémon di Gruppo Uova Erba
- Pokémon originari della regione di Hoenn
- Pokémon originari della regione di Sinnoh
- Pokémon originari della regione di Unima
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 460
- Pokémon un totale massimo di 20 stelle prestazione