Volbeat
Artwork di Ken Sugimori da Rubino e Zaffiro
| ||
Burla Abilità speciale | ||
150 (19.6%)
| ||
15 cicli
(da 3855 a 4111 passi)
| ||
0,70m |
17,7kg | |
In nessun Browser regionale
| ||
Irregolare
|
Sconosciuta
Gen. 3-4
140 5+
| |
Totale: 1
PS 0
Att 0
Dif 0
Att Sp 0
Dif Sp 0
Vel 1
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
70
| ||
Altre risorse
|
Volbeat è un Pokémon di tipo Coleottero.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Indice
Biologia
Fisionomia
Volbeat è un Pokémon bipede simile ad una lucciola. Il corpo è nero, mentre il viso, la pancia e l'addome sono di colore azzurro, percorsi da due strisce gialle distintive presenti all'altezza delle zampe. Attorno all'attaccatura degli arti sono presenti delle bande rosse, colore condiviso anche dal cuscinotto che circonda la testa del Pokémon. Gli occhi di Volbeat sono gialli. Sulla sommità del capo sono presenti due lunghe antenne ricurve che alternano al giallo il nero. La sua coda può emettere una luce intensa con la quale riesce a comunicare con i suoi simili ed attirare altri Pokémon.
Differenze tra i sessi
Volbeat può essere solo maschio. La sua controparte femminile è Illumise.
Abilità speciali
Può sfruttare la luce emessa dalla sua coda per sferrare attacchi come Codadiluce, Segnoraggio, Flash e Stordiraggio.
Comportamento
È un Pokémon notturno che vive in gruppi numerosi. I Volbeat passano gran parte del loro tempo a disegnare forme geometriche nel buio della notte.
Habitat
Vive vicino a stagni puliti.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'anime
Appare per la prima volta insieme a Illumise nell'episodio Romeo, Giulietta e i Pokémon.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Volbeat debutta in Tongue-Tied Kecleon, quando Rubino e Lino osservano un gruppo composto da luminosi Volbeat e Illumise selvatici che danzano nella natura.
L'Idrotenente Aldo possiede due Volbeat che compaiono per la prima volta in Very Vexing Volbeat. Mentre uno distrae il Team Magma con Codadiluce, l'altro ruba la Sfera blu al nemico e la consegna a Ivan.
Nel Gioco di Carte
- Articolo principale: Volbeat (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv.100 | |||
PS | 65
|
|||
Attacco | 73
|
|||
Difesa | 75
|
|||
Att. Sp. | 47
|
|||
Dif. Sp. | 85
|
|||
Velocità | 85
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Flash | — | 100% | 20 | |||
5 | Doppioteam | — | —% | 15 | |||
8 | Stordiraggio | — | 100% | 10 | |||
12 | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | |||
15 | Entomoblocco | 50 | 100% | 20 | |||
19 | Lucelunare | — | —% | 5 | |||
22 | Codadiluce | — | —% | 20 | |||
26 | Segnoraggio | 75 | 100% | 15 | |||
29 | Protezione | — | —% | 10 | |||
33 | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | |||
36 | Altruismo | — | —% | 20 | |||
40 | Ronzio | 90 | 100% | 10 | |||
43 | Carineria | 90 | 90% | 10 | |||
47 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | |||
50 | Assillo | 20 | 100% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Volbeat ottenuto a livello 1 nella settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Volbeat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Volbeat.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Schermoluce | — | —% | 30 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Trespolo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
![]() |
Ritorno | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Breccia | 75 | 100% | 15 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Lancio | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Raggioscossa | 50 | 90% | 10 | ||
![]() |
Acrobazia | 55 | 100% | 15 | ||
![]() |
Tuononda | — | 90% | 20 | ||
![]() |
Psicamisù | — | —% | 10 | ||
![]() |
Assillo | 20 | 100% | 20 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Magibrillio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Volbeat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Volbeat.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Staffetta | — | —% | 40 | ||
✔ | Ronzio | 90 | 100% | 10 | ||
✔ | Stordipugno | 70 | 100% | 10 | ||
✔ | Ripeti | — | 100% | 5 | ||
✔ | Movimento Sismico | — | 100% | 20 | ||
✔ | Ventargenteo | 60 | 100% | 5 | ||
✔ | Raggiro | — | 100% | 10 | ||
✔ | Assalto* | 80 | 100% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Volbeat nella settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Volbeat solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Volbeat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Volbeat.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Coleomorso | 60 | 100% | 20 | |||
SL | Segnoraggio | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Gelopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Ventoincoda | — | —% | 15 | |||
SL | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | |||
SL | Centripugno | 150 | 100% | 20 | |||
SL | Ondashock | 60 | —% | 20 | |||
SL | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | |||
SL | Altruismo | — | —% | 20 | |||
SL | Raggiro | — | 100% | 10 | |||
SL | Scacciabruma | — | —% | 15 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Volbeat può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Volbeat non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Volbeat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Volbeat.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
Terza generazione | |||
---|---|---|---|
RubinoZaffiro | Rosso F.Verde F. | Smeraldo | Retro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Quarta generazione | |||
---|---|---|---|
DiamantePerla | Platino | HeartgoldSoulsilver | Retro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Quinta generazione | |||
---|---|---|---|
NeroBianco | Nero 2Bianco 2 | Retro | |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
Sesta generazione | |||
---|---|---|---|
XY | Rubino ΩZaffiro α | Retro | |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
Settima generazione | |||
---|---|---|---|
SoleLuna | UltrasoleUltraluna | Retro | |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
Curiosità
- Fino alla quarta generazione Volbeat era l'unico Pokémon in grado di apprendere la mossa Codadiluce.
- La sua controparte femminile è Illumise, con la quale condivide la categoria. Sono infatti entrambi il Pokémon Lucciola.
- Nella terza generazione Volbeat poteva imparare per livello ben tre mosse che nessun altro Pokémon poteva imparare allo stesso modo: Codadiluce, Flash e Segnoraggio.
Origine
È basato su di una lucciola.
Origine del nome
Il suo nome potrebbe derivare dall'unione delle parole inglesi volt (per la sua capacità di illuminare) e beetle (coleottero, insetto), o beat (battito, forse riferito al lampeggiare della coda). Potrebbe essere ispirato anche all'omonimo gruppo musicale danese.
In altre lingue
- Articoli incompleti
- Pokémon nel gruppo di esperienza Irregolare
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon esclusivamente maschi
- Pokémon di gruppo uova Coleottero
- Pokémon di gruppo uova Umanoide
- Pokémon originari della regione di Hoenn
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 430
- Pokémon le cui statistiche base sono cambiate nella settima generazione
- Pokémon un totale massimo di 17 stelle prestazione