Tyrogue

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Jump to navigation Jump to search
Farfinco.png
Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
#236Tyrogue
Bandiera EN-US.png Tyrogue
Bandiera Giappone.png バルキー
Artwork0236 HGSS.png
Per altre immagini di Tyrogue si veda Tyrogue/Immagini
Dentistretti
Prima abilità
III
Seconda abilità
Spiritovivo
Abilità speciale
100%
0,7 m
21,0 kg
75 (17.5%)
25 cicli
(da 6425 a 6681 passi)
#145#107
Medio-Veloce
SconosciutaII-IV/42V+
Punti base ceduti
Totale: 1
Sagoma
Body12.png
Impronta
F0236.png
Altre risorse (in inglese)

Tyrogue è un Pokémon Baby di tipo Lotta introdotto in seconda generazione.

Si evolve in tre Pokémon differenti a partire dal livello 20:

Biologia

Fisionomia

Tyrogue ha aspetto di un lottatore con la pelle viola e un paio di pantaloncini e un paio di scarpe, entrambi marroni. Intorno alla vita e ai polsi ha delle fasciature di benda bianca, altra caratteristica che lo fa assomigliare ad un lottatore. Ha una cresta con tre punte sulla testa, mani con tre dita e gli occhi gialli.

Differenze tra i sessi

Questo Pokémon è solo maschio.

Abilità speciali

Nonostante sia un Pokémon di tipo Lotta, le abilità nel combattimento sono limitate, poiché non ha ancora sviluppato il suo stile di lotta. Tuttavia, se il padre è una delle sue evoluzioni, Tyrogue potrà possedere diverse mosse possedute da loro.

Comportamento

I Tyrogue sono famosi per il loro desiderio di competere e di combattere contro gli altri, anche con avversari più grandi e forti di loro. A causa dei combattimenti con essi, i Tyrogue sono costantemente ricoperti di lividi e tagli. Se questi Pokémon non vengono allenati ogni giorno, diventano stressati. Per questo necessitano di un programma di allenamento costante e regolare. Non importa quanto un Tyrogue perda, lui non si rassegnerà e continuerà a combattere.

Habitat

Sono molto rari in natura, perciò sono visti solo in compagnia di un allenatore.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

Nell'anime

Appare per la prima volta nell'episodio Il potere dell'amicizia. Riapparirà successivamente ad Hoenn.

Nel manga

Nel GCC

Articolo principale: Tyrogue (GCC)

Altre apparizioni

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Evoluzioni

Homem0236.png
Forma Baby
Homem0106.png
Prima evoluzione
Homem0107.png
Prima evoluzione
Homem0237.png
Prima evoluzione


Zone

Zone spin-off

Statistiche

Statistiche di base

Statistiche base
PS
35
Attacco
35
Difesa
35
Att. Sp.
35
Dif. Sp.
35
Velocità
35
Totale

Statistiche Pokéathlon

Velocità
4/4 ★★★★
Forza
2/4 ★★☆☆
Abilità
4/4 ★★★★
Resistenza
2/2 ★★
Agilità
3/3 ★★★
Totale
15/17 ★★★

Mosse apprese

Aumentando di livello

Ottava generazione
Altre generazioni:
II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Altruismo —% 20
Inizio Azione 40 100% 35
Inizio Bruciapelo 40 100% 10
Inizio Focalenergia —% 30
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Tyrogue ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tyrogue.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tyrogue.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.

Tramite MT/DT

Ottava generazione
Altre generazioni:
II • III • IV • V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT00SpSc MegapugnoSpSc 80 85% 20
MT01SpSc MegacalcioSpSc 120 75% 5
MT21SpSc / MT44DLPS Riposo —% 10
MT22SpSc / MT80DLPS Frana 75 90% 10
MT23SpSc / MT46DLPS Furto 60 100% 25
MT24SpSc RussareSpSc 50 100% 15
MT25SpSc / MT17DLPS Protezione —% 10
MT31SpSc / MT45DLPS Attrazione 100% 15
MT33SpSc / MT18DLPS Pioggiadanza —% 5
MT34SpSc / MT11DLPS Giornodisole —% 5
MT39SpSc / MT42DLPS Facciata 70 100% 20
MT40SpSc CometeSpSc 60 —% 20
MT41SpSc AltruismoSpSc —% 20
MT43SpSc / MT31DLPS Breccia 75 100% 15
MT75SpSc / MT27DLPS Calciobasso 65 100% 20
MT76SpSc CoroSpSc 60 100% 15
MT79SpSc NemesiSpSc 70 100% 5
MT81SpSc / MT83DLPS Battiterra 60 100% 20
DT01SpSc CorposcontroSpSc 85 100% 15
DT07SpSc Colpo BassoSpSc 100% 20
DT10SpSc / MT26DLPS Terremoto 100 100% 10
DT13SpSc FocalenergiaSpSc —% 30
DT20SpSc / MT90DLPS Sostituto —% 10
DT26SpSc / MT58DLPS Resistenza —% 10
DT27SpSc / MT82DLPS Sonnolalia —% 10
DT35SpSc BaraondaSpSc 90 100% 10
DT48SpSc / MT08DLPS Granfisico —% 20
DT85SpSc / MT10DLPS Cuordileone —% 30
MT32DLPS DoppioteamDLPS —% 15
MT87DLPS BulloDLPS 85% 15
MT96DLPS ForzaDLPS 80 100% 15
MT98DLPS SpaccarocciaDLPS 40 100% 15
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tyrogue.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tyrogue.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
HitmonleeMedititeMedichamLopunny
Calcinvolo 130 90% 10
HitmonchanHitmontopMedititeMedichamLucario
Contrattacco 100% 20
HitmonleeHitmonchanHitmontopMedititeMedichamMonferno
InfernapeLucarioGallade
Fintoattacco 30 100% 10
DrowzeeHypnoHitmonleeMedititeMedicham
Leggimente 100% 5
HitmonchanMonfernoInfernape
Pugnorapido 40 100% 30
Hitmonchan
Pugnoscarica 40 100% 30
Hitmontop
Rapigiro 50 100% 40
Hitmonchan
Vuotonda 40 100% 30
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Tyrogue in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Tyrogue solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tyrogue.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tyrogue.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Ottava generazione
Altre generazioni:
II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Gioco   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa dall'Insegnamosse.
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Tyrogue può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Tyrogue non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tyrogue.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tyrogue.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.


Solo nell'Anime

Dati spin-off

Linkani0236.gif

Rarità: Comune
Gruppo:
Mossa:
Distruzione 1fieldmove.png
(Distruzione ×1)
Voce del Navigatore R-061
Si sposta rapidamente e attacca tirando pugni.
Gruppo:
Voce del Navigatore R-100/N-070
Crea onde d'urto intorno a sé che rendono l'avversario confuso.
Attacco
Difesa
Velocità ●●●
Forza:★★★★
#564 Tyrogue
Potenza Base: 30 - 100 Shuffle Livello Max Up.png 10
Abilità: Stop
GO0236.png
Resistenza base: 111
Attacco base: 64
Difesa base: 64
Distanza compagno: 5 km
Evoluzione: 
Caramella Tyrogue 25Hitmonlee
Caramella Tyrogue 25Hitmonchan
Caramella Tyrogue 25Hitmontop
Attacchi veloci: Spaccaroccia, Azione
Attacchi caricati: Calciobasso, Breccia, Frana
Voce Pokédex: Tyrogue ha bisogno di allenarsi ogni giorno per scaricare la sua energia. Gli Allenatori che lo allevano devono stabilire e praticare diverse metodologie di allenamento.
Data rilascio: 16/02/2017
Note: Pokémon Baby disponibile esclusivamente tramite Uova.

Voci Pokédex

Questo Pokémon non esisteva prima della seconda generazione.
È sempre traboccante di energia. Per rinforzarsi continua a combattere anche dopo aver perso.
È piccolo, ma non passa inosservato, perché colpisce senza preavviso qualsiasi oggetto nelle vicinanze.
Sfida chiunque per mettere alla prova le sua abilità nella lotta. Ha un forte spirito agonistico.
TYROGUE ha bisogno di allenarsi ogni giorno per scaricare la sua energia. Gli ALLENATORI che lo allevano devono stabilire e praticare diverse metodologie di allenamento.
TYROGUE ha bisogno di allenarsi ogni giorno per scaricare la sua energia. Chi lo alleva deve stabilire allenamenti metodici e regolari.
È piccolo, ma non passa inosservato, perché colpisce senza preavviso qualsiasi oggetto nelle vicinanze.
È sempre traboccante di energia. Per rinforzarsi continua a combattere anche dopo aver perso.
È famoso per la sua brama di lotta. Subisce sempre ferite dai nemici più forti di lui che sfida.
Sempre traboccante di energia. Per rinforzarsi continua a combattere anche dopo aver perso.
Pur essendo piccolo, non passa inosservato: colpisce senza preavviso qualsiasi oggetto nelle vicinanze.
È famoso per la sua brama di lotta. Subisce sempre ferite dai nemici più forti di lui che sfida.
È famoso per la sua brama di lotta. Quando sfida nemici più forti di lui, subisce sempre ferite.
Sempre traboccante di energia. Per rinforzarsi continua a combattere anche dopo aver perso.
Sfida chiunque per mettere alla prova le sue abilità nella lotta. Ha un forte spirito agonistico.
Tyrogue ha bisogno di allenarsi ogni giorno per scaricare la sua energia. Gli allenatori che lo allevano devono stabilire e praticare diverse metodologie di allenamento.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in settima generazione.
Sempre traboccante di energia. Per rinforzarsi continua a sfidare il suo avversario anche dopo essere stato ripetutamente sconfitto.
Anche se è piccolo, non bisogna abbassare la guardia: quando trova un avversario che fa al caso suo, inizia subito a tempestarlo di colpi.
Ha la fama di vero attaccabrighe. Sfida spesso nemici più grandi di lui e per questo è sempre ricoperto di ferite.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Sprite e modelli

Articolo principale: Tyrogue/Immagini
 

Curiosità

Origine

È basato su un lottatore, in particolare un apprendista del wrestling.

Origine del nome

Deriva dalle parole tyro (principiante) e rogue (ribelle).

In altre lingue

CD406ACD406A

Vedi anche