Coordinatore Pokémon

Un Coordinatore Pokémon è colui che compete insieme al proprio Pokémon in alcune gare speciali, chiamate Gare Pokémon. Alleva i propri Pokémon in modo simile agli Allenatori, ma con più enfasi sulla bellezza e l'apparenza visto che sono fattori importanti quando si tratta di una gara. Hanno bisogno di allenare i loro Pokémon per creare nuove combinazioni di mosse, e di poter lottare bene al loro fianco, come accade nel secondo turno delle Gare Pokémon.
I Coordinatori necessitano di Pass speciali per poter partecipare alle Gare Pokémon di una regione, nella quale viaggiano per catturare ed allevare nuovi Pokémon. Tuttavia a differenza degli Allenatori, i Coordinatori gareggiano non per conquistare Medaglie, bensì Fiocchi e a differenza delle sfide in Palestra i Coordinatori hanno una sola chance di vincere il fiocco della competizione a cui partecipano. Il Coordinatore deve competere anche con altri Coordinatori per accaparrarsi il fiocco. Ogni Coordinatore che si rispetti deve vincere almeno 5 fiocchi in una regione per poter partecipare al Grand Festival della regione stessa, inoltre al vincitore verrà assegnata la Coppa Fiocco e il titolo di Super Coordinatore.
Coordinatori nella serie animata
Vera

Vera è il personaggio principale di Pokémon Rubino e Zaffiro. È una Coordinatrice Pokémon. Lei inizia il suo viaggio con l'idea di diventare un'Allenatrice, ma vedendo una Gara Pokémon si appassiona e cambia idea, decidendo di diventare una Coordinatrice. Ha gareggiato in moltissime gare e ha combattuto con molti altri Coordinatori, accedendo anche al Grand Festival di Hoenn e di Kanto, e successivamente ha lasciato i suoi compagni di viaggio, Ash e Brock per recarsi da sola a Johto e cercare di vincere il Grand Festival della regione. In Uno strano ristorante! Vera visita Sinnoh per partecipare alla Coppa Adriano sulla Riva del Lago Valore, dove incontra i suoi vecchi amici e conosce Zoey e Lucinda. Arriva fino in finale, nella quale affronta Lucinda, ma perde per pochi punti di differenza. Alla fine di La strategia del sorriso! Vera torna a Johto per terminare le gare Pokémon in quella regione.
Jessie
Jessie del Team Rocket comincia a partecipare alle Gare Pokémon usando diversi pseudonimi come Jessibella, Jesselena o Jessilina, nella speranza di diventare ricca e famosa. A Sinnoh vince quattro gare aggiudicandosi 4 fiocchi, mentre il suo ultimo fiocco lo riceve dalla Principessa Salvia (travestita da Lucinda). Così riesce a partecipare al Grand Festival di Sinnoh, ma in seguito alla sua sconfitta, Jessie rinuncia a diventare una Coordinatrice.
Ash Ketchum
Ash Ketchum, un Allenatore di Pokémon, partecipa ad alcune Gare Pokémon per divertimento. La prima volta è a Kanto, in una gara contro Vera che si conclude con un pareggio, la seconda a Giubilopoli in occasione del debutto di Lucinda, ma entrambi perdono contro Zoey, e la terza volta partecipa (su richiesta di Adriano) alla Coppa Adriano, nella quale viene sconfitto nei quarti di finale da Kyle.
Brock
Brock desidera diventare un Allevatore Pokémon, ma occasionalmente partecipa ad alcune Gare in doppio. Per la prima volta in Cosa non si fa per amore! gareggia contro Vera e perde in finale. Solitamente Brock gareggia per impressionare le ragazze.
Lucinda

Lucinda è una Coordinatrice Pokémon, simile a Vera (che ha iniziato prima di lei). Lucinda (soprannominata Lulù) è la figlia di Olga, una famosa Coordinatrice Pokémon di Sinnoh in quanto vincitrice di un Grand Festival in passato. Lucinda ha partecipato a diverse gare (inoltre partecipa alla Coppa Adriano sul Lago Valore vincendo) e ha vinto 5 fiocchi. A Sinnoh Lucinda conosce molti Coordinatori, con cui stringe amicizie e rivalità come Zoey, Kenny, Jessie, Ursula e Nando. Si è guadagna il secondo posto al Grand Festival, ottenendo il titolo di Coordinatore esperto. Ha creato delle combinazioni di mosse spettacolari come Fiamma-Ghiaccio. Lucinda appare anche in Pokémon Nero e Bianco, dove incontra Camilla, Iris, Spighetto ed Ash.
Altri Coordinatori
Altri Coordinatori presenti nella serie animata sono: Abby, che gestisce anche una clinica per Pokémon ed è stata vincitrice di un Grand Festival, Yuma, che ha iniziato come Allevatrice di Pokémon, Rodolfo, Capopalestra di Ceneride, Marina, Lila, Solidad, Kelly, Grace, Timmy Grimm, Antonio, Robert, Drew, Harley, Zoey, Nando, Kenny, Fannie, Mario, Kyle, Ursula, Rebecca e Adriano.

Coordinatori nei giochi
In Pokémon Rubino, Zaffiro, Smeraldo, Diamante e Perla e Platino è possibile partecipare alla Gare Pokémon diventato un Coordinatore Part-time. Dopo ogni gara vinta ci si aggiudica un fiocco, ma le gare dei videogiochi sono molto diverse da quelle della serie animata: nei giochi infatti non è presente il Grand Festival, e le gare sono suddivise in più categorie. In Pokémon Diamante, Perla e Platino, Olga (la madre del giocatore), Fannie (la Capopalestra di Cuoripoli) e Jasmine (la Capopalestra di Olivinopoli) sono Super Coordinatrici famose, ed anche il giocatore è nei ranghi più elevati. La prima volta in cui il termine Coordinatore viene utilizzato nei giochi è in Pokémon Diamante, Perla e Platino, da una ragazza in un appartamento a Cuoripoli.
Coordinatori degni di nota
Curiosità
In altre lingue
Mandarino | 神奇寶貝協調訓練家/神奇宝贝协调训练家 Shénqíbǎobèi Xiétiáo-xùnliànjiā |
Finlandese | Pokémon-koordinaattori |
Francese | Coordinateur Pokémon |
Indonesiano | Pokémon Koordinator |
Olandese | Pokémon Coördinator |
Polacco | Koordynator Pokémon |
Portoghese | Coordenador Pokémon |
Rumeno | Coordonator Pokémon |
Spagnolo | Coordinador Pokémon |
Tedesco | Pokémon-Koordinator |