Skarmory

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Farfinco.png
Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
#227Skarmory
Bandiera EN-US.png Skarmory
Bandiera Giappone.png エアームド
Artwork0227 HGSS.png
Per altre immagini di Skarmory si veda Skarmory/Immagini
Sguardofermo
Prima abilità
Vigore
Seconda abilità
Sottilguscio
Abilità speciale
50% , 50%
1,7 m
50,5 kg
25 (7.7%)
25 cicli
(da 6425 a 6681 passi)
#203#120#203
#112#270#153
R-045
R-189
R-231
Lento
SconosciutaII-IV/163V+
Punti base ceduti
Totale: 2
Sagoma
Body09.png
Impronta
F0227.png
Sconosciuto
Altre risorse (in inglese)

Skarmory è un Pokémon di doppio tipo Acciaio/Volante introdotto in seconda generazione.

Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.

Biologia

Fisionomia

Skarmory è un grosso pennuto dal colore argentato caratteristico del metallo che riveste il suo corpo. Ha un torso piriforme con un collo magro la cui base è segmentata in tre parti di colore più scuro somiglianti ad un pezzo di armatura, la testa ha una forma allungata e il becco non è ben distinto da essa: la mascella è collegata infatti ad una sorta di elmo con uno spuntone che ricopre il capo di Skarmory e la mandibola presenta piccoli denti affilati bianchi. La lingua sembra un muscolo normale, essendo rossa nonostante il corpo metallico, mentre gli occhi gialli di forma allungata paiono incastonati nell'armatura. Le zampe di Skarmory si estendono da cosce ben robuste del medesimo colore del corpo e sono anch'esse, come il collo, divise in più parti, con una sfumatura più scura sulle dita. La coda ha la tonalità delle dita ed è a forma di lancia con una cavità circolare vicino alla base. Le ali sono composte da quattro lame/piume ciascuna, la prima è completamente argentata mentre le altre sono rosse nella parte anteriore e argentate in quella posteriore.

Differenze tra i sessi

Nessuna.

Abilità speciali

Nonostante gli Skarmory abbiano un corpo ricoperto da una solida armatura volano agilmente e anche ad alta quota, inoltre le loro piume affilate possono essere usate come spade, come avveniva nell'antica Alola presso i guerrieri. Anche il Capopalestra Valerio le sfrutta, incastrandole nelle Poké Ball per lanciarle come fossero boomerang. Sono capaci di volare fino a una velocità di 300 km/h.

Comportamento

Gli Skarmory sono estremamente territoriali e non esitano ad attaccare qualsiasi essere vivente che invada il loro nido, di solito costruito tra i rovi spinati. Siccome tendono a combattere molto e a vivere in luoghi pericolosi, le loro piume finiscono nel tempo per scheggiarsi e perdere il filo tagliente ma una volta l'anno ricrescono in uno stato perfetto.

Habitat

Gli Skarmory sono abituati a vivere in terreni poco ospitali, spesso in prossimità di aree vulcaniche nelle regioni di Hoenn, Sinnoh, Unima, Kalos, Alola e soprattutto Johto, ma sono stati visti anche nei deserti di Auros. Tendono a costruire i loro nidi tra i rovi e sulle montagne in modo che qualsiasi predatore faccia fatica a raggiungerli senza ferirsi a differenza dei loro genitori. Proprio perché vivono e crescono in condizioni molto dure i corpi e le piume degli Skarmory sono così solidi, ma possono facilmente arrugginirsi a causa dell'acqua perciò rimangono nel loro nido nei giorni di pioggia.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

Vista la loro fisionomia da carnivori e il loro carattere, probabilmente si nutrono di piccoli roditori e pesci.

Nell'animazione

Skarmory nella serie animata

Apparizioni principali

Skarmoryfa il suo debutto in La prova del fuoco.

In La prova del fuoco, Keko usa uno Skarmory per affrontare il Vulpix di Brock, riuscendo a sconfiggerlo con Alacciaio. Affronta quindi il Cyndaquil di Ash, ma la lotta viene interrotta dal Team Rocket. Dopo che il Team Rocket è stato spedito in orbita, Skarmory e Cyndaquil riprendono il loro incontro il giorno successivo, ma Skarmory viene sconfitto dal Lanciafiamme di Cyndaquil.

In Il leggendario Pokémon tuono, lo Skarmory di Attila è il suo Pokémon principale.

In Non entrate in quella valle!, uno Skarmory maltratta un Torkoal selvatico nella Valle d'Acciaio.

In Terra proibita, uno Skarmory rapisce Vera e la scarica nella Foresta Proibita.

In Arrivo a Forestopoli!, Alice permette alle persone di cavalcare il gigante Skarmory durante il Carnevale delle Piume.

In Paul contro Barry!, Barry usa uno Skarmory nella sua lotta alla Lega del Giglio della Valle Paul. Riesce ad usare Punte, ma viene comunque facilmente sconfitto da Magmortar.

In Lotte aeree!, un Aeroallenatore usa uno Skarmory per affrontare Alisea ed il suo Talonflame, ma alla fine viene sconfitto da una superefficace Fuocobomba.

In Un festival di decisioni!, l'esercito ninja utilizza sei Skarmory nell'attacco al Villaggio Ninja. Nell'episodio successivo, riescono a far scoppiare il pallone del Team Rocket, facendoli volare via.

In Quando nascono i sogni!, il Team Rocket ottiene uno Skarmory dalla Sorpresa Rocket Segreta. Viene usato per affrontare Ash e Goh dopo che i tentativi del trio di catturare Pikachu, Raboot e Yamper sono falliti. Tuttavia, viene presto sconfitto.

Voce Pokédex

Episodio:
EP152
Soggetto:
Skarmory
Fonte:
Pokédex di Ash
Skarmory, il Pokémon Armuccello. Da che nidifica spesso tra i rovi ed è spesso graffiato da spine, le sue ali sono affilate come rasoi.

Nel manga

In Pokémon Adventures

Oro aiuta Valerio a catturare uno Skarmory in VS Sunkern, usando il suo nuovo Sunkern per saltargli vicino, in modo che Raudo lo attacchi con il suo Braciere. In seguito Valerio passa la prova del Capopalestra usando Skarmory, diventando il nuovo Capopalestra di Violapoli.

Il padre di Valerio, Valentino, possiede uno Skarmory in VS Skarmory e lo monta per andare a trovare Furio a Fiorlisopoli. Durante il viaggio, viene attaccato da Suicune, così fa squadra con Furio nel tentativo di catturarlo, ma non ci riesce.

Nel GCC

Articolo principale: Skarmory (GCC)

Altre apparizioni

Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U

Appare nella Forma Volante dello scenario Stadio Pokémon 2 in Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U.

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Debolezze
Immunità
  • Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Acciaio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a 1×.
  • Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Volante l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 2×.

Evoluzioni

Homem0227.png
Non si evolve


Zone

Strumenti tenuti

Statistiche

Statistiche di base

Statistiche base
PS
65
Attacco
80
Difesa
140
Att. Sp.
40
Dif. Sp.
70
Velocità
70
Totale

Statistiche Pokéathlon

Velocità
4/5 ★★★★☆
Forza
3/3 ★★★
Abilità
1/2 ★☆
Resistenza
2/4 ★★☆☆
Agilità
5/5 ★★★★★
Totale
15/19 ★★★

Mosse apprese

Aumentando di livello

Ottava generazione
Altre generazioni:
II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Beccata 35 100% 35
Inizio Fulmisguardo 100% 30
4 Turbosabbia 100% 15
8 Furia 15 85% 20
12 Ferrartigli 50 95% 35
16 Agilità —% 30
20 Attacco d'Ala 60 100% 35
24 Lacerazione 70 100% 20
28 Alacciaio 70 90% 25
32 Sganciapesi —% 15
36 Perforbecco 80 100% 20
40 Ferrostrido 85% 40
44 Punte —% 20
48 Ferroscudo —% 15
52 Baldeali 120 100% 15
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Skarmory ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Skarmory.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Skarmory.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.

Tramite MT

Ottava generazione
Altre generazioni:
II • III • IV • V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT06SpSc / MT94DLPS Volo 90 95% 15
MT21SpSc / MT44DLPS Riposo —% 5
MT22SpSc / MT80DLPS Frana 75 90% 10
MT23SpSc / MT46DLPS Furto 60 100% 25
MT24SpSc RussareSpSc 50 100% 15
MT25SpSc / MT17DLPS Protezione —% 10
MT27SpSc VentogelatoSpSc 55 95% 15
MT30SpSc / MT47DLPS Alacciaio 70 90% 25
MT31SpSc / MT45DLPS Attrazione 100% 15
MT32SpSc / MT37DLPS Terrempesta —% 10
MT34SpSc / MT11DLPS Giornodisole —% 5
MT39SpSc / MT42DLPS Facciata 70 100% 20
MT40SpSc CometeSpSc 60 —% 20
MT48SpSc / MT39DLPS Rocciotomba 60 95% 15
MT49SpSc SabbiotombaSpSc 35 85% 15
MT57SpSc / MT66DLPS Rivincita 50 100% 10
MT58SpSc GaranziaSpSc 60 100% 10
MT61SpSc BarattoscudoSpSc —% 10
MT76SpSc CoroSpSc 60 100% 15
MT95SpSc EterelamaSpSc 75 95% 15
DT00SpSc / MT75DLPS Danzaspada —% 20
DT12SpSc AgilitàSpSc —% 30
DT20SpSc / MT90DLPS Sostituto —% 10
DT23SpSc PunteSpSc —% 20
DT26SpSc / MT58DLPS Resistenza —% 10
DT27SpSc / MT82DLPS Sonnolalia —% 10
DT37SpSc / MT12DLPS Provocazione 100% 20
DT46SpSc FerroscudoSpSc —% 15
DT58SpSc / MT79DLPS Neropulsar 80 100% 15
DT60SpSc / MT81DLPS Forbice X 80 100% 15
DT66SpSc BaldealiSpSc 120 100% 15
DT70SpSc / MT91DLPS Cannonflash 80 100% 10
DT74SpSc MetaltestataSpSc 80 100% 15
DT76SpSc / MT76DLPS Levitoroccia —% 20
DT99SpSc SchiacciacorpoSpSc 80 100% 10
MT05DLPS BoatoDLPS —% 20
MT32DLPS DoppioteamDLPS —% 15
MT40DLPS AeroassaltoDLPS 60 —% 20
MT41DLPS AttaccaliteDLPS 100% 15
MT51DLPS TrespoloDLPS —% 5
MT70DLPS FlashDLPS 100% 20
MT87DLPS BulloDLPS 85% 15
MT88DLPS SpennataDLPS 60 100% 20
MT93DLPS TaglioDLPS 50 95% 30
MT97DLPS ScacciabrumaDLPS —% 15
MT98DLPS SpaccarocciaDLPS 40 100% 15
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Skarmory.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Skarmory.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
ZubatGolbatFarfetch'dCrobatMurkrowHonchkrow
Aerasoio 60 95% 25
NoctowlAltariaTogekiss
Aeroattacco 140 90% 5
NatuXatuSkarmory
BarattoscudoDLPS —% 10
Farfetch'dFarfetch'dHawluchaSirfetch'd
Fintoattacco* 30 100% 10
SpearowFearowZubatGolbatFarfetch'dAerodactyl
CrobatMurkrowSkarmoryHonchkrowWoobatSwoobat
ArchenArcheopsRuffletBraviaryVullabyMandibuzz
HawluchaRookideeCorvisquireCorviknightCramorantSirfetch'd
GaranziaDLPS 60 100% 10
Farfetch'dFarfetch'dSirfetch'd
Maledizione* —% 10
Honchkrow
Nottesferza 70 100% 15
PidgeyPidgeottoPidgeotSpearowFearowZubat
GolbatFarfetch'dDoduoDodrioAerodactylHoothoot
NoctowlCrobatTogeticNatuXatuMurkrow
SkarmoryTaillowSwellowWingullPelipperSwablu
AltariaStarlyStaraviaStaraptorHonchkrowChatot
TogekissPidoveTranquillUnfezantFletchlingFletchinder
TalonflameHawluchaNoibatNoivern
TrespoloSpSc —% 5
PidgeyPidgeottoPidgeotStarlyStaraviaStaraptor
Turbine —% 20
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Skarmory in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Skarmory solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Skarmory.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Skarmory.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Ottava generazione
Altre generazioni:
II • III • IV • V • VI • VII • IX
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Skarmory può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Skarmory non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Skarmory.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Skarmory.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.


Mosse apprese solamente nel GCC

Dati spin-off

PinRZ0227.png PinRZani0227.gif

Acquisizione: Cattura

Linkani0227.gif

Rarità: Raro
Gruppo:
Mossa:
Nessuna
Cerchi: 3
Min. exp.: N/D
Max. exp.: N/D
Voce del Navigatore R-045
Skarmory è in grado di volare e volteggiare liberamente nei cieli.
Gruppo:
Mossa:
Fendinebbia -fieldmove.png
(Fendinebbia ×-)
Voce del Navigatore R-189
Attacca usando il suo corpo d'acciaio. Usa le ali per provocare raffiche.
Gruppo:
Voce del Navigatore R-231/N-162
Scatena un vento di luce contro l'avversario.
Attacco ●●●
Difesa ●●●●●
Velocità ●●●
Forza: ★★★★★
#143 Skarmory
Potenza Base: 60 - 105 Shuffle Livello Max Up.png 5
Abilità: Cuore d'acciaio, Picchiata
GO0227.pngGO0227 s.png
Resistenza base: 163
Attacco base: 148
Difesa base: 226
Distanza uovo: 5 km
Distanza compagno: 5 km
Attacchi veloci: Alacciaio, Eterelama
Voce Pokédex: Skarmory è interamente corazzato all'interno di una dura armatura di protezione. Vola alla velocità di 300 km/h. Lacera il nemico con le sue ali taglienti come la lama di una spada.
Data rilascio: 16/02/2017
Data rilascio cromatico: 01/11/2019 (Il ritorno dei Regi)

Voci Pokédex

Questo Pokémon non esisteva prima della seconda generazione.
Le imponenti ali sembrano pesanti, ma in realtà sono vuote e leggere, e lo fanno volare libero nel cielo.
Facendo il nido tra i rovi, le ali dei suoi piccoli si rinforzano per i graffi causati dalle spine.
Le penne che perde sono molto affilate. Si dice che un tempo fossero usate come spade.
SKARMORY è interamente corazzato all'interno di una dura armatura di protezione. Vola alla velocità di 300 km/h. Lacera il nemico con le sue ali taglienti come la lama di una spada.
Le ali d'acciaio di SKARMORY portano i segni e le ammaccature delle lotte. Una volta l'anno le ali ricrescono completamente, ripristinando il filo tagliente delle lame.
Il corpo e le ali di SKARMORY sono d'acciaio. In passato, le piume perse da questi POKéMON venivano usate per fare spade e coltelli.
Facendo il nido tra i rovi, le ali dei suoi piccoli si rinforzano per i graffi causati dalle spine.
Le imponenti ali sembrano pesanti, ma in realtà sono vuote e leggere, e lo fanno volare libero nel cielo.
È interamente rivestito da un’armatura dura come l’acciaio. Vola alla velocità di 300 km/h.
Le imponenti ali sembrano pesanti, ma in realtà sono vuote e leggere, e lo fanno volare libero nel cielo.
Facendo il nido tra i rovi, le ali dei suoi piccoli si rinforzano per i graffi causati dalle spine.
È interamente rivestito da un'armatura dura come l'acciaio. Vola alla velocità di 300 km/h.
Il suo corpo metallico dà l'impressione di essere pesante, ma in realtà è leggero e gli consente di volare a 300 km/h.
Facendo il nido tra i rovi, le ali dei suoi piccoli si rinforzano per i graffi causati dalle spine.
È interamente rivestito da un'armatura dura come l'acciaio. Vola alla velocità di 300 km/h.
Skarmory è interamente corazzato all'interno di una dura armatura di protezione. Vola alla velocità di 300 km/h. Lacera il nemico con le sue ali taglienti come la lama di una spada.
Le ali d'acciaio di Skarmory portano i segni e le ammaccature delle lotte. Una volta l'anno le ali ricrescono completamente, ripristinando il filo tagliente delle lame.
Le piume che perde nella crescita sono sottili e taglienti. In passato, i guerrieri le usavano per fabbricare spade.
Il suo corpo d'acciaio è molto robusto, ma si arrugginisce facilmente, quindi quando piove deve starsene rintanato.
Le piume che perde vengono usate per fabbricare coltelli affilatissimi, particolarmente apprezzati dai migliori cuochi.
L'armatura d'acciaio di cui è rivestito lo fa sembrare pesante, ma nonostante questa può volare a una velocità di 300 km/h.
Le sue piume affilate sono più taglienti di una spada. Ha violenti scontri con Corviknight per il controllo del territorio.
Le piume perse da Skarmory sono utilizzate per produrre spade. Per questo è molto apprezzato come motivo degli stemmi nobiliari.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Sprite e modelli

Articolo principale: Skarmory/Immagini
 

Curiosità

Origine

Gli Skarmory condividono molte somiglianze con i condor delle Ande, le Gru e con la classe dei Pteranodon, tutti animali volanti che sono tenuti molto in considerazione in Giappone. Potrebbero essere ispirati ad uccelli metallici della mitologia come l'Alicanto, gli Uccelli del lago Stinfalo e la Gagana. Gli Skarmory potrebbero essere basati anche sui cavalieri in armatura.

Origine del nome

Skarmory deriva dall'unione delle parole Sky, cielo, e Armor, armatura, o Armory, armeria. Potrebbe derivare anche da Scar, cicatrice, riferimento al fatto che attaccano violentemente chiunque vada nel loro territorio o un riferimento agli Skarmory stessi che da piccoli tendono a ferirsi a causa dei nidi posizionati nei rovi spinosi fino a sviluppare un'armatura di metallo.

In altre lingue

60A1B881B9EF