Mamma



Norman (marito)RZS
MaritoDPPt
Giovi (figlia)XD
Figlia (Pokémon Ranger: Ombre su Almia)
La mamma del protagonista è un personaggio presente in quasi ogni gioco Pokémon della serie principale e in alcuni giochi delle serie spin-off. Anche se ogni volta è diversa, è sempre presente quando il figlio/la figlia intraprende i primi passi del suo viaggio. In molti giochi, il suo nome è sconosciuto.
Nella serie principale
Quando il giocatore parla alla mamma, lei curerà la sua squadra. Fa eccezione la mamma della seconda generazione, in quanto i Pokémon possono essere rimessi in sesto nel Laboratorio del Professor Elm. In generale, in ogni gioco, la mamma fornisce un valido supporto per le necessità del protagonista.
Mamma (Kanto)
In prima generazione e nei remake di terza e settima generazione, la donna abita a Biancavilla ed è la madre di RossoRBGRFVF/LeafRFVF/ChaseLGPE/ElaineLGPE. Da subito consapevole che il figlio/la figlia andrà presto via di casa, curerà la sua squadra ogni volta che le rivolgerà la parola. In Rosso Fuoco e Verde Foglia, la mamma farà consegnare al giocatore le Scarpe da Corsa tramite un assistente del Professor Oak, mentre in Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee! gli dona la Mappa città.
La stessa donna è presente anche in seconda generazione e nei rispettivi remake di quarta generazione, nei quali, sempre nella sua casa di Biancavilla ma tre anni dopo le vicende della prima generazione, manifesta al protagonista una certa preoccupazione mista ad orgoglio nei confronti del figlio che, dopo essere diventato Campione di Kanto, si allena senza sosta sul Monte Argento.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sprite overworld da Rosso, Blu e Giallo |
Sprite overworld da Rosso Fuoco e Verde Foglia |
Sprite overworld da Oro, Argento e Cristallo |
Sprite overworld da HeartGold e SoulSilver |

Mamma (Johto)
In seconda generazione e nei remake di quarta generazione, la mamma abita a Borgo Foglianova col figlio Armonio o con la figlia Kristy (Cetra nei remake). Darà al protagonista tutti gli strumenti necessari per partire all'avventura, tra cui il Pokégear; inoltre, si offrirà di mettere da parte i soldi guadagnati dal figlio/dalla figlia vincendo le lotte, grazie ai quali talvolta potrà comprargli decorazioniOAC o bacche che indeboliscono le mosse superefficaciHGSS.
Solo in seconda generazione, la mamma aiuta il giocatore a selezionare il giorno della settimana corrente.
![]() |
![]() |
Sprite overworld da Oro, Argento e Cristallo |
Sprite overworld da HeartGold e SoulSilver |
Mamma (Hoenn)
In Rubino, Zaffiro e Smeraldo e nei rispettivi remake di sesta generazione, la mamma ed il figlio o la figlia si sono appena trasferiti ad Albanova per avvicinarsi al padre, il quale, essendo da poco diventato il Capopalestra di Petalipoli, risultava essere fisicamente troppo distante dal resto della famiglia. Ad avventura inoltrata, quando il giocatore riuscirà a sconfiggere suo padre nella Palestra di Petalipoli, la madre lo ricompenserà con un Monetamuleto. Curerà la squadra quando le sarà rivolta la parola.
Solo in terza generazione, la mamma aiuterà il giocatore ad impostare l'orologio e gli donerà le Scarpe da Corsa. Inoltre, dopo che il giocatore avrà conseguito il titolo di Campione, un notiziario in TV riporterà la notizia dell'avvistamento di un Pokémon vagante: in Pokémon Smeraldo, la mamma non capirà bene le parole del giornalista e chiederà al figlio se per caso si era parlato di un Pokémon rosso (Latias) o di un Pokémon blu (Latios), facendo così scegliere al giocatore quale Pokémon del Duo Eone sbloccare nel gioco.
La sua controparte nell'anime è Caroline.
![]() |
Sprite overworld da Rubino, Zaffiro e Smerado |
Mamma (Sinnoh)

- Articolo principale: Olga
La mamma dei protagonisti di Pokémon Diamante, Perla e Platino si chiama Olga. Vive a Duefoglie con il figlio Lucas o la figlia Lucinda e non è un tipo da rimanere chiusa dentro casa: frequenta, infatti, l'Arena delle Virtù di Cuoripoli e spesso partecipa alle Gare che vi si tengono. Darà al giocatore le Scarpe da Corsa, l'Agenda ed un abito adatto alle Gare e curerà la sua squadra qualora le si rivolgerà la parola.
![]() |
Sprite overworld da Diamante, Perla e Platino |
Mamma (Unima)
Pokémon Nero e Bianco
In Pokémon Nero e Bianco, la mamma vive a Soffiolieve col figlio Alcide o con la figlia Anita ed è un'ex-Allenatrice di Pokémon; afferma di aver incontrato suo marito proprio durante la sua avventura. Donerà al giocatore le Scarpe da Corsa e la Mappa e lo contatterà di tanto in tanto con l'Interpoké. Curerà la squadra quando le sarà rivolta la parola.
La stessa donna compare anche in Pokémon Nero 2 e Bianco 2: sempre nella sua casa di Soffiolieve, dirà al giocatore che il figlio o la figlia sono andati a cercare N in un'altra regione.
![]() |
![]() |
Sprite overworld da Nero e Bianco |
Sprite Interpoké |
Pokémon Nero 2 e Bianco 2
In Pokémon Nero 2 e Bianco 2, la mamma vive ad Alisopoli col figlio Sanzo o con la figlia Rina. È amica di lunga data con la Professoressa Aralia e conosce bene tutte le zone di Unima, in quanto in passato ha lavorato nei Centri Pokémon di Sciroccopoli e Ponentopoli. Donerà al giocatore le Scarpe da Corsa e lo contatterà di tanto in tanto con l'Interpoké. In seguito, curerà la sua squadra quando le sarà rivolta la parola.
![]() |
![]() |
Sprite overworld da Nero 2 e Bianco 2 |
Sprite Interpoké |
Mamma (Kalos)
- Articolo principale: Primula
In Pokémon X e Y, la mamma si chiama Primula e si è appena trasferita a Borgo Bozzetto con il figlio Calem o la figlia Serena. È un'ex-campionessa di Formula Rhyhorn e possiede un Rhyhorn ed un Fletchling domestici. Donerà al giocatore la Mappa e, in seguito, curerà la sua squadra quando le sarà rivolta la parola.
Mamma (Alola)
In Pokémon Sole, Luna, Ultrasole e Ultraluna, la mamma ed il figlio/la figlia si sono appena trasferiti nella periferia di Hau'oli. Insieme al Professor Kukui, la madre incoraggerà il giocatore ad intraprendere il giro delle isole di Alola. Assisterà alla lotta del figlio/della figlia contro Hau durante il festival in onore di Tapu Koko e parteciperà ai festeggiamenti del giocatore dopo che questi avrà ottenuto il titolo di primo Campione di Alola.
![]() |
Modello overworld da Sole, Luna, Ultrasole e Ultraluna |
Mamma (Galar)
In Pokémon Spada e Scudo, la mamma ed il figlio/la figlia abitano a Furlongham. Per la prima volta nei giochi della serie principale, le sue fattezze cambiano a seconda dell'aspetto scelto dal giocatore all'inizio della partita: i colori di occhi, capelli e pelle rispecchieranno infatti quelli del giocatore.
![]() |
Modello da Spada e Scudo |
Mamma (Paldea)
In Pokémon Scarlatto e Violetto, la mamma ed il figlio/la figlia abitano a Dosilla. Le sue fattezze cambiano a seconda dell'aspetto scelto dal giocatore all'inizio della partita. È una donna calma e amichevole con uno Skwovet domestico che si è appena trasferita a Paldea da un'altra regione. Quando il giocatore entra a far parte dell'Accademia AranciaS/Accademia UvaV, lo aiuta a prepararsi per il suo primo giorno di studi e incontra il preside Clavel. Più avanti, può dare al giocatore delle ricette per panini.
![]() |
Modello da Scarlatto e Violetto |
Citazioni
- Articolo principale: Mamma/Citazioni
Nelle serie secondarie

Pokémon XD: Tempesta Oscura
- Articolo principale: Lily (XD)
In Pokémon XD: Tempesta Oscura, la madre del protagonista Michele si chiama Lily ed ha una figlia più piccola chiamata Giovi. Lavora come ricercatrice all'Istituto Pokémon insieme al Professor Germano.
Negli spin-off
Hey You, Pikachu!
La mamma del giocatore compare in Hey You, Pikachu!
Pokémon Ranger: Ombre su Almia
In Pokémon Ranger: Ombre su Almia, la mamma si trasferisce nel Villaggio Cicole per essere più vicina al figlio Primo o alla figlia Laura, frequentanti l'Accademia dei Ranger. Si prende cura del Pokémon partner del protagonista e, in seguito, chiederà al giocatore di leggerle una ricetta durante un Incarico Ranger.
Nella serie animata
Nella serie animata sono state mostrate le madri di alcuni dei protagonisti. Tra i personaggi giocabili che hanno una controparte nell'anime, escludendo quelli apparsi solamente in episodi speciali o brevi cameo (ossia Armonio, Kristy, Brendon e Lucas), solo la mamma di Cetra è sconosciuta.
- La madre del protagonista Ash Ketchum si chiama Delia e viene introdotta sin dal primo episodio. Supporta il figlio nei momenti di difficoltà e possiede un Mr. Mime domestico chiamato Mimey.
- La mamma di Brock, Lola, appare brevemente in Brock e i suoi fratelli. Ha un ruolo più importante nell'episodio speciale La famiglia di Brock.
- Caroline, madre di Vera e Max, compare in alcune puntate di Pokémon Rubino e Zaffiro.
- Olga, mamma del giocatore in Pokémon Diamante e Perla ed in Pokémon Platino, è presente nell'anime come madre di Lucinda in Pokémon Diamante e Perla.
- Analogamente Primula, mamma del giocatore in Pokémon X e Y, compare come madre di Serena in Pokémon XY.
-
Delia Ketchum
-
Lola
-
Caroline
-
Primula
In Pokémon Le origini
Nella serie Pokémon Le origini, la madre di Rosso appare nel primo episodio e informa il figlio che il dispositivo a cui stava lavorando il Professor Oak è pronto. Questa è la sua unica apparizione.
-
La mamma di Rosso
Nel manga
In Il magico viaggio dei Pokémon
La madre e il padre di Nocciola vengono menzionati, ma non vengono mai mostrati.
In Pokémon: La Grande Avventura
Kanto
I genitori di Verde compaiono nell'Arco Rosso Fuoco & Verde Foglia, dove vengono rapiti da un Deoxys; saranno in seguito salvati.
Johto
La madre di Oro fa la sua comparsa all'inizio dell'Arco Oro, Argento & Cristallo. Lo prende spesso in giro per la sua pettinatura sbarazzina, chiamandola "esplosiva".
La madre di Cristallo debutta nel capitolo VS Azumarill dell'Arco Oro, Argento & Cristallo, in cui la consola dopo che questa ha fallito nel catturare Suicune. Ricompare nell'Arco HeartGold & SoulSilver e dà a Cristallo dei nuovi vestiti basati su quelli di Cetra nel videogioco.
Hoenn
La madre di Rubino compare nell'Arco Rubino & Zaffiro, inizialmente impegnata nel trasloco ad Hoenn insieme a suo figlio.
I genitori di Smeraldo sono stati dichiarati deceduti, facendo di lui un orfano. L'affidamento di Smeraldo è stato passato di parente in parente, finché il ragazzo fuggì.
Sinnoh
La madre di Diamante è Olga, un'ex Coordinatrice di Gare Pokémon. Darà al protagonista i suoi vestiti invernali.
La madre di Platino è la Professoressa Yanase Berlitz. Ha svolto delle ricerche su Rayquaza e provato a costruire una Sfera Verde per controllarlo. Manda Platinum al Parco Lotta di Sinnoh per cercare informazioni sul Mondo Distorto.
Unima
I genitori di Raniero sono stati dichiarati deceduti, facendo di lui un orfano. Il ragazzo è stato cresciuto dalla Polizia Internazionale.
La madre di Neve (basata sulla mamma dei giochi Nero 2 e Bianco 2), è un ex membro del Team Plasma. Viene vista accompagnarla al suo primo giorno alla Scuola per Allenatori di Alisopoli, dopo aver deciso di cambiare scuola per poter tagliare tutti i legami con il suo passato da membro del Team Plasma.
Kalos
La mamma di Y è Primula ed è basata sullo stesso personaggio dei giochi ambientati a Kalos. Famosa pilota di Formula-Rhyhorn, la sua relazione con la figlia non è però molto buona, in quanto la ragazza vorrebbe diventare un'Aeroallenatrice, ambizione in contrasto con la volontà della madre. Primula si prende cura anche di X, i cui genitori si trovano in un'altra regione per motivi di lavoro.
Pokémon
Madre di Oro
In mano
Questi Pokémon sono stati allevati dalla madre di Oro. Per via della gran quantità di Pokémon che alleva, la sua casa è conosciuta come Poké House. Questi Pokémon sono stati donati da Allenatori, catturati dalla madre di Oro o si sono stabiliti lì da Pokémon selvatici.
![]() Lickitung |
![]() Sandshrew |
![]() Oddish |
![]() Krabby |
![]() Chansey ♀ |
![]() Weedle |
![]() Exeggcute |
![]() Kakuna |
![]() Drowzee |
Dati via
![]() Aibo ♂ |
![]() Spiro ♂ |
In Pokémon Zensho
La madre di Shigeru compare in un flashback in PZ01.
In The Electric Tale of Pikachu
La madre di Ash, Delia Ketchum, fa un'apparizione nel capitolo Pikachu, I See You!.
Curiosità
- In Pokémon Oro e Argento esiste un codice nascosto che permette al giocatore di dare un nome alla madre.
- Se il giocatore possiede 999.999
in Oro HeartGold e Argento SoulSilver, non verranno più mandati soldi alla madre, al contrario di quanto riportato nella finestra di dialogo al termine delle lotte.
- La quinta generazione è l'unica generazione che ha introdotto una madre diversa per ogni capitolo, essendo i protagonisti diversi.
- In Pokémon Ultrasole e Ultraluna se il giocatore parla con la mamma dopo essere diventato Campione, lei si chiederà come sarà diventata Lylia nel suo viaggio a Kanto facendo erroneamente riferimento ai giochi precedenti.
In altre lingue
Mandarino | 媽媽 / 妈妈 Māma |
Cantonese | 媽媽 Màhmā |
Coreano | 어머니 Eomeoni |
Francese | Mère |
Giapponese | お母さん |
Inglese | Mother |
Spagnolo | Madre |
Tedesco | Mutter |
Vietnamita | Mẹ |
- Personaggi
- Personaggi dei giochi
- Team Plasma
- Personaggi femminili
- Personaggi dell'animazione Pokémon
- Personaggi del manga
- Personaggi di Pokémon: La Grande Avventura
- Personaggi di Pokémon Le origini
- Personaggi di The Electric Tale of Pikachu
- Personaggi di Pokémon Zensho
- Personaggi di Il magico viaggio dei Pokémon
- Personaggi di Pokémon (manga)