Kakuna
Artwork di Ken Sugimori da Rosso Fuoco e Verde Foglia
| ||
120 (24.9%)
| ||
15 cicli
(da 3855 a 4111 passi)
| ||
0,6m |
10,0kg | |
In nessun Navigatore regionale
| ||
Medio-Veloce
|
Sconosciuta
Gen. 1-4
72 5+
| |
Punti base ceduti
Totale: 2
PS 0
Att. 0
Dif. 2
Att. Sp. 0
Dif. Sp. 0
Vel. 0
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
70
| ||
Altre risorse
|
Kakuna è un Pokémon di doppio tipo Coleottero/Veleno introdotto in prima generazione.
Si evolve da Weedle a partire dal livello 7 e successivamente in Beedrill a partire dal livello 10.
Biologia
Fisionomia
Kakuna è un Pokémon crisalide di colore giallo, ha la testa tondeggiante e gli occhi neri a forma triangolare. Quando Kakuna è prossimo all'evoluzione il suo corpo diventa caldo al tatto.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Kakuna è in grado di indurire il suo guscio grazie alla mossa Rafforzatore se rischia di essere attaccato da un predatore.
Comportamento
Kakuna per la maggior parte del suo tempo sta appeso ai rami degli alberi in attesa della sua evoluzione.
Habitat
Questi Pokémon sono soliti vivere nelle zone boschive, ma in qualche occasione si sono potuti vedere anche in prossimità di grotte. Essi popolano le regioni di Kanto e Johto, ma si possono trovare anche a Sinnoh.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
I Kakuna non mangiano niente fino a che non si evolvono in Beedrill.
Nell'anime
Apparizioni principali
Kakuna appare spesso negli episodi ambientati nel Bosco Smeraldo. Quando il Metapod di Ash è stato catturato da un Beedrill, esso si è spostato nei pressi di un alveare di Kakuna.
Apparizioni secondarie
Kakuna appare negli episodi: Una mela di troppo, Uniti nel pericolo, La prima cattura di Vera, Il guardiano verde, ...La ricerca continua! e I fiori di Baccagrana e in Mewtwo Returns.
Un Kakuna appare in La foresta delle illusioni come una illusione creata da Haunter e Gengar.
Diversi Kakuna sono stati visti in Il bracconiere, La crisi di Sceptile e nella Palestra di Azalina in Una Palestra immersa nel verde.
Un Kakuna travestito da Crawdaunt appare in La grande gara di travestimento e Una vittoria inaspettata.
Un Kakuna appare in una foto in Il Pokémon ritrovato!.
Alcuni Kakuna appaiono in Un pericolo dolce come il miele!, mentre stanno per evolversi in uno sciame di Beedrill.
Voce Pokédex
Episodio | Soggetto | Pokédex | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP004
|
Soggetto: Kakuna
|
Pokédex: Pokédex di Ash
|
Voce: Kakuna. Uno stadio transitorio tra il Weedle e il Beedrill. I Kakuna rimangono inattivi finché i loro gusci non si schiudono evolvendo nei terribili Beedrill.
|
Nel manga
In Pokémon Adventures
Kakuna debutta in un cameo in VS Machoke come uno dei Pokémon che scappano dal Laboratorio del Professor Oak.
In VS Murkrow, un Kakuna compare come uno dei Pokémon a casa di Oro, conosciuta come Poké House.
Raffaello ha due Kakuna in squada, uno dei quali compare per la prima volta in VS Ursaring. Insieme a Raffaello e ad un Metapod, visita il pozzo di Azalina dov'era stato il Team Rocket.
Cristallo cattura un Kakuna sulla strada verso il Laboratorio del Professor Elm in VS Chikorita.
Un Kakuna compare in Scontro decisivo XIII come uno dei Pokémon mandati in aiuto nel Bosco di Lecci.
In VS Kakuna, un Kakuna viene usato da un Allenatore che sta sfidando l'Azienda Lotta.
In Pokémon Gold & Silver: The Golden Boys
Raffaello ha un Kakuna che eè stato visto per la prima volta in Let's Aim For The Goal.
In Pokémon Pocket Monsters
Un Kakuna è stato visto nella squadra di Raffaello in The Hardest Insect Pokémon Wins?!.
Nel GCC
- Articolo principale: Kakuna (GCC)
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Percorsi 2, 30, 31, Bosco di Lecci, Parco Nazionale, Bosco Smeraldo (Bottintesta contro gli alberi)SS
Zone spin-off
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 45
|
|||
Attacco | 25
|
|||
Difesa | 50
|
|||
Att. Sp. | 25
|
|||
Dif. Sp. | 25
|
|||
Velocità | 35
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Rafforzatore | — | —% | 30 | |||
Evoluzione | Rafforzatore | — | —% | 30 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Kakuna ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kakuna.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kakuna.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Rafforzatore | — | —% | 30 | |||
Evoluzione | Rafforzatore | — | —% | 30 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Kakuna ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kakuna.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kakuna.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kakuna.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kakuna.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kakuna.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kakuna.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento. |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Kakuna in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Kakuna solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kakuna.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kakuna.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Coleomorso | 60 | 100% | 20 | |||
SL | Ferroscudo | — | —% | 15 | |||
SL | Elettrotela | 55 | 95% | 15 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Kakuna può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Kakuna non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kakuna.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kakuna.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Velenospina | 15 | 100% | 35 | ||
![]() |
Millebave | — | 95% | 40 | ||
![]() |
Coleomorso | 60 | 100% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kakuna.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kakuna.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Mosse apprese solamente nel GCC
Dati spin-off
Attacco | ● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |

Voci Pokédex
Sprite e modelli
Curiosità

- Kakuna condivide la sua categoria con Metapod, Silcoon e Cascoon. Tutti e quattro sono noti come Pokémon Bozzolo.
- Condividono, inoltre, lo stesso totale delle statistiche base, le stesse mosse apprese, la stessa abilità e gli stessi punti base ceduti.
- Sono, inoltre, i Pokémon evoluti con il totale delle statische base più basso.
- Kakuna ha l'Attacco base più basso tra tutti i Pokémon di tipo Veleno.
- Fino al rilascio di Pokémon Platino, quando ha avuto modo di imparare Coleomorso, Kakuna non poteva attaccare in alcun modo i Pokémon di tipo Acciaio, se non utilizzando Scontro. Condivide questa peculiarità con Weedle. La stessa cosa accade anche con Caterpie e Metapod, ma con i Pokémon di tipo Spettro.
- Il nome prototipo inglese di Kakuna era "Kokoon", lo stesso della romanizzazione del nome giapponese.
- Le "braccia" di Kakuna, viste nello sprite di Pokémon Rosso e Blu, vengono spesso scambiate per un errore poiché non vengono mostrate in nessun altro media. Finora sono state mostrate solo nello sprite dei due giochi e in una carta Carddass.
Origine
Kakuna potrebbe essere basato su una pupa d'ape o di vespa. Nello specifico, potrebbe essere basato su una pupa di ape comune.
Origine del nome
Kakuna potrebbe essere una corruzione di cocoon, bozzolo.
Cocoon potrebbe derivare da コクーン cocoon, bozzolo.
In altre lingue
Vedi anche
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon dalla sagoma n. 02
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di colore Giallo
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Coleottero
- Pokémon originari della regione di Kanto
- Pokémon originari della regione di Johto
- Pokémon originari della regione di Hoenn
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 205
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata sia Attacco Speciale che Difesa Speciale
- Pokémon un totale massimo di 15 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1