Celio (Sette Saggi)

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Celio
Bandiera EN-US.png Gorm
Bandiera Giappone.png アスラ
Età
Sconosciuta
Sesso
Maschio
Provenienza
Sconosciuta
Sconosciuta
Team
Grado

Celio è uno dei Sette Saggi del Team Plasma

Nei giochi

In Pokémon Nero e Bianco, Celio viene incontrato per la prima volta nel Bosco Girandola appena dopo che il giocatore sconfigge dei Seguaci Plasma ed afferma che il Teschio non è importante ai fini della missione del Team. Dopo questo incontro, sarà possibile incontrarlo di nuovo insieme agli altri Saggi (ad eccezione di Ghecis) al Palazzo di N, i quali non permetteranno al giocatore di raggiungere N. Sarà poi grazie ai Capopalestra di Unima che il giocatore potrà raggiungere N.

Dopo la sconfitta di Ghecis, Celio può essere trovato di nuovo nel Cantiere dei Sogni dove dona al giocatore la MT75 (Danzaspada) e dove viene arrestato da Bellocchio.

In Pokémon Nero 2 e Bianco 2 Celio appare di nuovo nel Bosco Girandola mentre il giocatore e Komor stanno investigando in questo luogo. Cerca di avvicinarsi silenziosamente ai due ragazzi e, dopo aver rapidamente detto loro qualche parola, va via, inseguito da Komor.

Pokémon

Nero e Bianco

Non è possibile sfidare Celio.

Nero 2 e Bianco 2

Non è possibile sfidare Celio.

Citazioni

Pokémon Nero e Bianco

Palazzo di N
"Errare è Umano, perseverare è diabolico."

Pokémon Nero 2 e Bianco 2

Oggetti donati

Pokémon Nero e Bianco

Sprite

Celiowalkdown.png
Lo sprite overworld dalla
Quinta generazione

Nell'anime

In Pokémon Generazioni

Celio appare in L'offensiva.

Nel manga

Pokémon Adventures

Giano compare dopo uno scontro scoppiato tra i Pokémon Tornadus e Thundurus, in seguito placati da Landorus. Quando le Forze della Natura provano a volare nel cielo, Giano li cattura, per poi usarli successivamente in diverse occasioni.

Curiosità

  • Anche se il nome richiama il colore celeste, Celio è vestito di nero.

In altre lingue

Lingua Nome Origine
Giapponese アスラ Asura Dal latino Azul, in italiano blu/azzurro.
Italiano Celio Dal colore celeste.
Francese Azuro Da azur. Nel francese antico "blu".
Tedesco Caeruleus Dal latino "ceruleus", ceruleo
Inglese Gorm Blu in gaelico.
Spagnolo Blau Blu in tedesco e catalano.
Coreano 아줄 Azul Traslitterazione del nome giapponese.
Cinese 阿祖拉



Re
Sette Saggi
GhecisCelioMorenoRossViolanteGianoVerdanio
Membri importanti
Membri minori
Sedi