Noesis

Noesis è un personaggio di Leggende Pokémon: Arceus.
Nella serie principale
Noesis vive da sola nella Dimora Remota ed ha un'ampia conoscenza delle leggende di Hisui. Dopo che il giocatore è stato mandato via dal Villaggio Giubilo, Ethelo lo guida alla Dimora Remota e Noesis racconta di un artefatto leggendario chiamato Catena Rossa che avrebbe potuto unire il mondo e far sparire la spaccatura spazio-temporale sul Monte Corona, specificando che i materiali devono essere ottenuti dai Guardiani dei laghi: una volta che sono stati raccolti si reca alle Rovine Brumose per lavorarli. Dopo che è stata ottenuta la Origin Ball riappare al Villaggio Giubilo.
Nel post-game spiega al giocatore dove trovare la maggior parte delle lastre rimanenti; una volta ottenute regala la Lastraspiritello, che lei aveva utilizzato come un tagliere ignorandone la vera natura.
Dopo che sono state ottenute tutte e diciotto le lastre riappare alla Sede del Team Galassia e racconta delle Forze della Natura, raccomandando al giocatore di tornare da lei quando avrà completato le loro voci del Pokédex; una volta fatto ciò rivela che ne esiste un'altra e invoca Enamorus, con cui ha viaggiato per Hisui. Dopo che Enamorus è stata catturata Noesis regala al giocatore il Verispecchio, dicendo che non ha più nulla da dare.
Pokémon
Amici
Curiosità
- Noesis presenta una forte somiglianza con Camilla ed il suo vestito possiede un ornamento molto simile; tuttavia non è noto se vi sia qualche relazione fra loro due.
Nomi
![]() |
吾思 Biúsī | Da 吾 wú / ǹgh (io), 思 sī (pensare) e 我思故我在 Biǒ sī gù wǒ zài / Ngóh sī gu ngóh joih (cogito ergo sum). |
![]() |
吾思 Ǹgh-sī. | Da 吾 wú / ǹgh (io), 思 sī (pensare) e 我思故我在 Biǒ sī gù wǒ zài / Ngóh sī gu ngóh joih (cogito ergo sum). |
![]() |
코기토 Cogito | Trascrizione del nome giapponese. |
![]() |
Penséa | Da pensée (pensiero) e je pense, donc je suis (cogito ergo sum). |
![]() |
コギト Cogito | Da cogito ("penso" in latino) e cogito ergo sum. |
![]() |
Cogita | Simile al nome giapponese. |
![]() |
Noesis | Da νόησις nóēsis ("intelligenza" in greco antico). |
![]() |
Когита Kogita | Trascrizione del nome inglese. |
![]() |
Metis | Da μῆτις mêtis ("saggezza" in greco antico). |
![]() |
Cogita | Simile al nome giapponese. |